Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2019, 21:59   #1
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5083
PC si avvia da solo

Salve a tutti, ho un problema con un pc dell'ufficio; mi sono accorto che si avvia da solo senza motivo.
Viene regolarmente spento tra le 18:30 e le 19:00 e molte volte soprattutto a cavallo del weekend lo trovo la mattina alle 8 acceso sulla schermata di inserimento psw.
Ho provato a verificare le impostazioni del risparmio energia ma è settato come tutti gli altri, ho verificato che non ci siano strani programmi che necessitano di un avvio automatico.
Non ne sto uscendo; ho salvato gli eventi di sistema tra venerdì e questa mattina (domenica) quando l'ho trovato acceso.
Se qualcuno potesse darmi qualche suggerimento leggendoli ne sarei grato.
Allegati
File Type: zip Eventi.zip (10.8 KB, 10 visite)
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 08:29   #2
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3248
Per caso è un Asus all in one?
Hai verificato che nel bios non ci sia wake on RTC alarm?
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 16:59   #3
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5083
Non è un asus ma un assemblato con mobo asrock manon ho toccato il bios da un bel po e prima stò scherzo non lo faceva..
Controllerò intanto
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 19:01   #4
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5083
Nessun Wake on su bios attivato.
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2019, 08:30   #5
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3248
Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo Guarda i messaggi
Non è un asus ma un assemblato con mobo asrock manon ho toccato il bios da un bel po e prima stò scherzo non lo faceva..
Controllerò intanto
Ho chieso questo perchè c'è una serie di asus all in one che si accendono da soli ad un orario impostato nonostante non sia disattivato.
Nono è che ha nel bios l'impostazione di avviarsi quando torna la corrente e il problema è proprio che viene a mancare l'energia elettrica nell'ufficio?
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2019, 11:33   #6
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5083
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Ho chieso questo perchè c'è una serie di asus all in one che si accendono da soli ad un orario impostato nonostante non sia disattivato.
Nono è che ha nel bios l'impostazione di avviarsi quando torna la corrente e il problema è proprio che viene a mancare l'energia elettrica nell'ufficio?
No è present eun UPS che tiene su tutta la rete se viene a mancare poco c'è lui se invece manca così tanto da scaricare le batterie tampone allora troverei degli avvisi sul gestore di rete del nas.
Cosa che non succede.
Specifico che questi riavvii non sono giornalieri, stò cercando di mapparli per capire a cosa siano dovuti.
Ma leggendo il file che ho allegato hai trovato qualcosa?
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2019, 11:44   #7
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3248
Hai degli eventi molto strani, sembra quasi che il pc vada in sospensione anzichè spegnersi.

Io farei così:
Check windows update
Aggiorna i driver scheda di rete

da prompt con privilegi amministrativi -> sfc /scannow
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2019, 23:52   #8
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5083
Come rientro dalle ferie provo
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 09:36   #9
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Analizziamo gli eventi rilevanti

Codice:
Nome registro: System
Origine:       Microsoft-Windows-Kernel-Power
Data:          30/08/2019 19:07:18
ID evento:     42
Categoria attività:(64)
Livello:       Informazioni
Parole chiave: (1024),(4)
Utente:        N/D
Computer:      MACCHINA3
Descrizione:
Attivazione della sospensione del sistema in corso.

Motivo: Application API
Il sistema entra in sospensione alle 19:07:18, quindi non viene spento.
L'hai messo tu in sospensione? O ci è entrato da solo?
Se sei stato tu, perché metterlo in sospensione anziché spegnerlo?
Se non sei stato tu, corrisponde all'orario in cui l'hai spento? (magari per qualche motivo anziché spegnersi entra in sospensione)


Codice:
Nome registro: System
Origine:       Microsoft-Windows-Kernel-Power
Data:          30/08/2019 19:07:19
ID evento:     107
Categoria attività:(102)
Livello:       Informazioni
Parole chiave: (1024),(64),(4)
Utente:        N/D
Computer:      MACCHINA3
Descrizione:
Il sistema è stato riattivato dalla sospensione.
Codice:
Nome registro: System
Origine:       Microsoft-Windows-Power-Troubleshooter
Data:          31/08/2019 19:07:33
ID evento:     1
Categoria attività:Nessuna
Livello:       Informazioni
Parole chiave: 
Utente:        SERVIZIO LOCALE
Computer:      MACCHINA3
Descrizione:
Il sistema è stato riattivato dalla modalità basso consumo.

Durata sospensione: ‎2019‎-‎08‎-‎30T17:07:17.905422000Z
Data e ora attivazione: ‎2019‎-‎08‎-‎31T17:07:31.015711500Z

Origine attivazione: Sconosciuto
Viene risvegliato 19:07:19 ovvero un secondo più tardi. Dopo averlo sospeso non ti sei accorto che è stato riattivato subito?
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]

Ultima modifica di Blue_screen_of_death : 07-09-2019 alle 09:40.
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 15:20   #10
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5083
Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo Guarda i messaggi
No è present eun UPS che tiene su tutta la rete se viene a mancare poco c'è lui se invece manca così tanto da scaricare le batterie tampone allora troverei degli avvisi sul gestore di rete del nas.
Cosa che non succede.
Specifico che questi riavvii non sono giornalieri, stò cercando di mapparli per capire a cosa siano dovuti.
Ma leggendo il file che ho allegato hai trovato qualcosa?
Era già tutto aggiornato; ho usato il comando che mi hai detto ed è comparso alla fine:

Quote:
Avvio in corso dell'analisi del sistema. Attendere. L'operazione richiederà alcuni minuti.
Avvio in corso della fase di verifica dell'analisi del sistema.
100% della verifica completato.
Protezione risorse di Windows: non è stato possibile ripristinare alcuni dei file danneggiati trovati.
I dettagli per il ripristino online sono inclusi nel file di log CBS disponibile in
windir\Logs\CBS\CBS.log. Ad esempio C:\Windows\Logs\CBS\CBS.log. I dettagli
per il ripristino offline sono inclusi nel file di log specificato dal flag /OFFLOGFILE.
Sono andato a recuperarmi il file txt ma non ho trovato o non sono stato in grado di trovare nulla di significativo; devo allegarlo qui?
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 15:48   #11
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5083
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
Analizziamo gli eventi rilevanti

Codice:
Nome registro: System
Origine:       Microsoft-Windows-Kernel-Power
Data:          30/08/2019 19:07:18
ID evento:     42
Categoria attività:(64)
Livello:       Informazioni
Parole chiave: (1024),(4)
Utente:        N/D
Computer:      MACCHINA3
Descrizione:
Attivazione della sospensione del sistema in corso.

Motivo: Application API
Il sistema entra in sospensione alle 19:07:18, quindi non viene spento.
L'hai messo tu in sospensione? O ci è entrato da solo?
Se sei stato tu, perché metterlo in sospensione anziché spegnerlo?
Se non sei stato tu, corrisponde all'orario in cui l'hai spento? (magari per qualche motivo anziché spegnersi entra in sospensione)

L'orario corrisponde al momento dello spegnimento

Codice:
Nome registro: System
Origine:       Microsoft-Windows-Kernel-Power
Data:          30/08/2019 19:07:19
ID evento:     107
Categoria attività:(102)
Livello:       Informazioni
Parole chiave: (1024),(64),(4)
Utente:        N/D
Computer:      MACCHINA3
Descrizione:
Il sistema è stato riattivato dalla sospensione.
Codice:
Nome registro: System
Origine:       Microsoft-Windows-Power-Troubleshooter
Data:          31/08/2019 19:07:33
ID evento:     1
Categoria attività:Nessuna
Livello:       Informazioni
Parole chiave: 
Utente:        SERVIZIO LOCALE
Computer:      MACCHINA3
Descrizione:
Il sistema è stato riattivato dalla modalità basso consumo.

Durata sospensione: ‎2019‎-‎08‎-‎30T17:07:17.905422000Z
Data e ora attivazione: ‎2019‎-‎08‎-‎31T17:07:31.015711500Z

Origine attivazione: Sconosciuto
Viene risvegliato 19:07:19 ovvero un secondo più tardi. Dopo averlo sospeso non ti sei accorto che è stato riattivato subito?
Non mi sono accorto

Non senpre lo chiudo io ogni tanto i miei collaboratori comunque chiudono i pc e gli ho più volte detto di prestare attenzione, non hanno mai sbagliato anche perchè su altri pc il problema non insorge.
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 16:12   #12
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
ok, il PC va in sospensione anziché spegnersi.
Prestate attenzione a come spegnete la macchina. Ci sono diverse possibilità
  • dal menu start
  • premendo il tasto di alimentazione
  • usando altre applicazioni di power management

Nel secondo caso, al tasto di alimentazione può essere assegnata un'azione diversa da 'Arresta il sistema'. Controllate le impostazioni
Win+X
Impostazioni di risparmio energia aggiuntive
Specifica comportamento pulsanti di alimentazione
Controllate i settings 'Quando viene premuto il pulsante di alimentazione' e 'Quando viene premuto il pulsante di sospensione'

Nel terzo caso, se avete installata un'applicazione di power management, di che applicazione si tratta? (ad esempio quella offerta dal produttore della scheda madre, Asrock).
Controllate i settings, e se sono a posto, provate a disinstallarla. A volte queste applicazioni interferiscono con le funzionalità di power management di Windows.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 18:11   #13
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5083
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
ok, il PC va in sospensione anziché spegnersi.
Prestate attenzione a come spegnete la macchina. Ci sono diverse possibilità
  • dal menu start
  • premendo il tasto di alimentazione
  • usando altre applicazioni di power management

Nel secondo caso, al tasto di alimentazione può essere assegnata un'azione diversa da 'Arresta il sistema'. Controllate le impostazioni
Win+X
Impostazioni di risparmio energia aggiuntive
Specifica comportamento pulsanti di alimentazione
Controllate i settings 'Quando viene premuto il pulsante di alimentazione' e 'Quando viene premuto il pulsante di sospensione'

Nel terzo caso, se avete installata un'applicazione di power management, di che applicazione si tratta? (ad esempio quella offerta dal produttore della scheda madre, Asrock).
Controllate i settings, e se sono a posto, provate a disinstallarla. A volte queste applicazioni interferiscono con le funzionalità di power management di Windows.
Il controllo di cosa usare per spegnere l'ho già diffuso.
Il pulsante fisico agisce solo sullo spegnimento e tutti sono itruiti per usare il pulsante da windows, infatti avevo chiesto se per sbaglio qualcuno premesse la luna (sospendi) ma ho avuto riscontri negativi.
Inoltre come già detto sono avezzi a spegnersi i propri pc ed il problema è solo su questo, quindi statisticamente è improbabile che l'errore del comando avvenga sempre e solo sullo stesso pc.
Non ho nessun gestore dell'alimentazione, ho verificato che le impostazioni delle opzioni di windows siano uguali a quelle degli altri pc e confermo.
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2019, 17:02   #14
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
ok

Potrebbe essere un malfunzionamento/incompatibilità della funzionalità di Avvio rapido.
Quando spegni il PC, se la funzionalità di Avvio rapido è attivata vengono chiusi i processi aperti, vengono svuotate le cache e i buffer delle periferiche, vengono ibernati kernel e driver e il PC viene spento.
Magari una periferica o un driver non risponde correttamente al comando di ibernazione e quindi impedisce a Windows di arrestarsi correttamente.

La soluzione definitiva è aggiornare driver e software obsoleti e rimuovere dal sistema l'hardware incompatibile, ma prima accertati che il problema è quello.

Dai log vedo che appena spegni Windows, va in sospensione e si riattiva subito. Se è così non dovrebbe essere difficile da verificare se il problema è Avvio rapido (non ne sono certo, magari è stato solo un caso e la maggior parte delle volte si spegne correttamente; in tal caso hai bisogno di più tempo per capire se il problema è quello).
Prova con avvio rapido attivo: spegni, aspetta un po' e vedi se si riaccende subito
Poi ripeti la prova con avvio rapido disattivato.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]

Ultima modifica di Blue_screen_of_death : 20-09-2019 alle 17:04.
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2019, 12:02   #15
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5083
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
ok

Potrebbe essere un malfunzionamento/incompatibilità della funzionalità di Avvio rapido.
Quando spegni il PC, se la funzionalità di Avvio rapido è attivata vengono chiusi i processi aperti, vengono svuotate le cache e i buffer delle periferiche, vengono ibernati kernel e driver e il PC viene spento.
Magari una periferica o un driver non risponde correttamente al comando di ibernazione e quindi impedisce a Windows di arrestarsi correttamente.

La soluzione definitiva è aggiornare driver e software obsoleti e rimuovere dal sistema l'hardware incompatibile, ma prima accertati che il problema è quello.

Dai log vedo che appena spegni Windows, va in sospensione e si riattiva subito. Se è così non dovrebbe essere difficile da verificare se il problema è Avvio rapido (non ne sono certo, magari è stato solo un caso e la maggior parte delle volte si spegne correttamente; in tal caso hai bisogno di più tempo per capire se il problema è quello).
Prova con avvio rapido attivo: spegni, aspetta un po' e vedi se si riaccende subito
Poi ripeti la prova con avvio rapido disattivato.
Scusa rispondo solo ora.
Ho letto il tuo messaggio solo il giorno 23 intanto nel week tra il 20 ed il 23 settembre il pc si è riavviato da solo.
Lunedì mattina 23 settembre all'arrivo l'ho trovato acceso e d ho subito salvato gli eventi tra venerdì e lunedì che allego a questo post.
Poi ho letto il tuo messaggio e ho verificato: i driver sono tutti aggiornati e questo problema è comparso dopo diversi mesi che il pc era stato messo in lavoro.
Ho comunque disabilitato l'avvio rapido e nel week tra il 28 ed il 30 settembre il pc è rimasto spento; quindi dal giorno 23 da quando ho tolto avvio rapido, non si sono presentati per ora nuovi riavvii.
Per sicurezza ho eliminato il pulsante sospensione dal menu di spegnimento, per evitare un errore umano.
Aggiungo che in questi giorni ho notato che la periferica per la lettura dei codici fiscali, un lettore USB fornito dalla regione, che normalemte aveva un led verde ora risulta sempre spento.
Proveò ad indagare non fosse lui.


EDIT
Disabilitata l'opzione, nessun riavvio!
Grazie dell'aiuto
Allegati
File Type: zip Eventi 21-23 sett.zip (10.9 KB, 0 visite)
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625

Ultima modifica di Sakurambo : 23-10-2019 alle 22:17.
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v