Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2019, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...eti_83930.html

Oggetto di interesse l'aereo Alpha Electro G2 costruito dall'azienda Pipstrel, precisamente la notizia riguarda un modello in fase di test dall'anno scorso presso l'Avinor, operatore aeroportuale statale norvegese

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2019, 10:13   #2
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4926
whoopsie
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2019, 12:27   #3
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Difetti di gioventu? lol, le batterie sono quelle e non puoi farci nulla.
Non ci saranno mai aerei a batteria, commercialmente sfruttabili, se rimaniamo con le tecnologie attuali. Dovrebbero avere tipo 10 volte la densità energetica attuale per avere un senso.
Tenete anche presente, che un aereo normale consuma carburante, quindi pesa meno quando arriva a destinazione. Un aereo a batteria pesa sempre uguale, e quindi deve trasportare una massa maggiore (oltre al fatto che le batterie pesano già di più).
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2019, 12:40   #4
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Difetti di gioventu? lol, le batterie sono quelle e non puoi farci nulla.
Non ci saranno mai aerei a batteria, commercialmente sfruttabili, se rimaniamo con le tecnologie attuali. Dovrebbero avere tipo 10 volte la densità energetica attuale per avere un senso.
Tenete anche presente, che un aereo normale consuma carburante, quindi pesa meno quando arriva a destinazione. Un aereo a batteria pesa sempre uguale, e quindi deve trasportare una massa maggiore (oltre al fatto che le batterie pesano già di più).
Quoto fino ad un certo punto, con il Litio non si va da nessuna parte è vero ma addirittura che serva una densità 10 volte maggiore è esagerato.

Ultima modifica di nickname88 : 19-08-2019 alle 12:44.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2019, 12:40   #5
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
doppio
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2019, 13:05   #6
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6756
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Quoto fino ad un certo punto, con il Litio non si va da nessuna parte è vero ma addirittura che serva una densità 10 volte maggiore è esagerato.
Mi sembra che la densità energetica della benzina sia intorno ai 10mila wh/kg, contro i 250 wh/kg della tesla (prendo la sua batteria come esempio). Se non ho detto una stronzata, la benzina ha una densità 40 volte maggiore
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81

Ultima modifica di sbudellaman : 19-08-2019 alle 13:11.
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2019, 13:13   #7
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4926
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Mi sembra che la densità energetica della benzina sia intorno ai 10mila wh/kg, contro i 250 wh/kg della tesla (prendo la sua batteria come esempio). Se non ho detto una stronzata, la benzina ha una densità 40 volte maggiore
Direi piu 10 di 40.
Comunque per brevi tragitti l'elettrico puo andare benissimo anche sugli aerei. Come ad esempio fare da spola verso isole
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2019, 13:44   #8
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6146
Se già un'auto elettrica mi mette ansia per il timore di fermarsi in mezzo alla strada con le pile scariche, figuriamoci un aereo che si fermasse in quota.

Non ci salirei neanche morto.

Ultima modifica di Opteranium : 19-08-2019 alle 14:07.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2019, 14:18   #9
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5102
Siamo praticamente ancora agli albori della tecnologia elettrica.

Ben vengano questi primi esperimenti, bisogna iniziare in qualche modo e non sappiamo cosa ci riserverà il futuro.
Intendo non tra 5 o 10 anni, ma il futuro dei nostri figli o nipoti (per chi li ha).
Giuss è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2019, 14:20   #10
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Se già un'auto elettrica mi mette ansia per il timore di fermarsi in mezzo alla strada con le pile scariche, figuriamoci un aereo che si fermasse in quota.

Non ci salirei neanche morto.
E' successo anche con gli aerei normali che sono partiti sbagliando la quantità di carburante o che hanno avuto spegnimenti dei motori in volo per vari motivi, non vedo grosse differenze.

Ultima modifica di Giuss : 19-08-2019 alle 14:23.
Giuss è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2019, 14:35   #11
Gandalf64
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 117
Finchè le batterie saranno così pesanti secondo me è meglio usare le fuel cell per generare energia
Gandalf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2019, 15:12   #12
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
E' successo anche con gli aerei normali che sono partiti sbagliando la quantità di carburante o che hanno avuto spegnimenti dei motori in volo per vari motivi, non vedo grosse differenze.
ok ma un conto è fare un atterraggio di emergenza con i serbatoi vuoti, un conto farlo al massimo carico di peso con le batterie, pur scariche, ma sempre tonellate di batterie.

inoltre con l'elettrico si può far andare una turbina? perchè se torniamo alle eliche addio velocità dimezzate e inefficienza
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2019, 16:14   #13
Scasc
Member
 
L'Avatar di Scasc
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torino
Messaggi: 102
Densità energetica.

Potenza di crociera di 50kW con autonomia di 1 ora vuol dire batteria di almeno 50kWh, con peso totale del velivolo (incluse batterie) di 368kg.

Mi sembra che ci sia qualcosa di sbagliato in questi dati…

Sapevo che una batteria ha intrinsecamente una densità inferiore a quella di un combustibile perché, a parità di energia chimica contenuta nei singoli legami (ordine degli eV), la batteria pesa per quattro perché oltre agli ioni ha bisogno anche di anodo/catodo/separatore mentre il combustibile pesa solo per metà, perché il comburente si trova nell'aria (ossigeno).
Scasc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2019, 16:57   #14
cicastol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 552
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Mi sembra che la densità energetica della benzina sia intorno ai 10mila wh/kg, contro i 250 wh/kg della tesla (prendo la sua batteria come esempio). Se non ho detto una stronzata, la benzina ha una densità 40 volte maggiore
La benzina ha una densità energetica di quasi 100 volte l'attuale tecnologia Litio
ovvero circa 45MJ/kg contro i circa 0,4-0,5MJ/kg , le ultime tecnologie, ancora in fase sperimentale, hanno portato la densità delle batterie a litio anche a 0,8MJ/kg , ma siamo ben lontani da un possibile utilizzo in ambito aeronautico.

Va ricordato però che il motore a combustione interna ha un rendimento grossomodo del 30% circa mentre quello elettrico l'85%.
Per essere competitivo realmente in ambito aeronautico le batterie IMHO dovrebbero arrivare perlomeno a 10MJ/kg di densità energetica, la vedo dura per qualche decennio ancora….
__________________
Mac Mini M2 Pro
cicastol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2019, 17:07   #15
Mars4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Mars4ever
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
Tutto giusto, la bella domanda è cosa si farà quando finirà il petrolio. Le auto elettriche dovrebbero aver già perso piede a quel punto, ma rimanere senza aerei di colpo sarebbe un grosso problema.
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro
Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo
Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND
Mars4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2019, 17:51   #16
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Mars4ever Guarda i messaggi
Tutto giusto, la bella domanda è cosa si farà quando finirà il petrolio. Le auto elettriche dovrebbero aver già perso piede a quel punto, ma rimanere senza aerei di colpo sarebbe un grosso problema.
Il carburante liquido si può sintetizzare in maniera diversa, non per forza dal petrolio. Quindi è sufficiente produrre carburante sintetico. Oppure idrogeno, e/o celle a combustibile.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2019, 17:55   #17
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6146
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
E' successo anche con gli aerei normali che sono partiti sbagliando la quantità di carburante o che hanno avuto spegnimenti dei motori in volo per vari motivi, non vedo grosse differenze.
la differenza, peraltro ovvia, è che in quel caso è stato uno sbaglio o un guasto mentre qui c'è un problema di fondo: un'ora scarsa in condizioni ideali (perché i produttori danno sempre i valori migliori) .. ma quanto può diminuire col vento contrario ad esempio? (situazione tutt'altro che surreale, anzi all'ordine del giorno).

Andateci voi, nessuno ve lo impedisce.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2019, 17:56   #18
Mars4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Mars4ever
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
Mi chiedevo infatti se fosse possibile creare del carburante rinnovabile. Ma se è possibile allora perché non esiste già? E con che ingredienti si farebbe?
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro
Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo
Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND
Mars4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2019, 18:06   #19
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Mars4ever Guarda i messaggi
Ma se è possibile allora perché non esiste già? E con che ingredienti si farebbe?
Perche non conviene economicamente suppongo.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2019, 18:11   #20
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da Mars4ever Guarda i messaggi
Mi chiedevo infatti se fosse possibile creare del carburante rinnovabile. Ma se è possibile allora perché non esiste già? E con che ingredienti si farebbe?
secondo me si, non è semplicissimo ma si può fare. prendiamo ad esempio l'olio motore: una latta da 4l di olio minerale a volte la vendono anche negli ipermercati a 10€, una latta di castrol sintetico non costa meno di 35-40€. quindi oltre alla difficoltà di produzione secondo me si aggiunge anche il costo, se paragoniamo i costi dell'olio siamo su un rapporto di 1:3 se tutto va bene, e significa che la benzina dovrebbe costare 5€ al litro (rapportando anche le tasse ovviamente)
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
HYTE X50: il case dalle linee arrotondat...
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffi...
Sconti record su smartwatch top: Apple W...
NIU continua a crescere: a EICMA 2025 nu...
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1