Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2019, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...nti_83814.html

Bitdefender ha scioperto una nuova vulnerabilità che affligge tutti i processori Intel basati su architettura Ivy Bridge in avanti, che sfrutta l'esecuzione speculativa di queste CPU per portare un attacco mirato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2019, 09:13   #2
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
ma ci si riferisce alla CVE-2019-1125, che in pratica è una 'variante' della famiglia spectre, o altra?
se la prima, parrebbero affette tutte le cpu x86-64 e a prescindere dall'os

qui descritta lato pinguino
https://access.redhat.com/articles/4329821

sembrerebbe già essere stata mitigata lato win10, mentre lato linux sono uscite le patch per il kernel, ad ora da applicare a mano. lato osx non so nulla
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2019, 09:35   #3
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
L'NSA non sapeva nulla ovviamente…
Poi sanzionano arbitrariamente la Huawei per presunto spionaggio…
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2019, 09:40   #4
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Pezze su pezze su pezze mi par di capire
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2019, 09:43   #5
Drizzt
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 472
Quote:
L'esecuzione speculativa è una tecnica implementata nei più recenti processori
Si, se con più recenti si intende dal 1997 in avanti.



Quote:
esecution di istruzioni, da parte della CPU, prima che si sappia se queste siano richieste o meno dall'utente
E certamente, perche' l'utente richiede le istruzioni personalmente, una ad una, e le CPU Intel sono così potenti che riescono a vedere il futuro leggendo nella testa dell'utente qual'e' il possibile prossimo opcode che potrebbe richiedere

Ma non vi fate un po' tristezza?
__________________
Fasten your sit belt, Drizzt!
Drizzt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2019, 10:04   #6
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
Ma io non credo che i progettisti Intel, quando hanno implementato queste tecniche per aumentare le prestazioni delle CPU, non sapevano che queste potessero essere pericolose per la sicurezza ..
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2019, 10:09   #7
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Mi fa tristezza che intel non ne sapeva nulla? Che le intelligence americane non ne sapevano nulla? Mi chiedo fbi, nsa Cia.. Ecc ecc come facciano a entrare nei computer tanto facilmente o a monitorare tutto, forse hanno delle chiavi già inserite in fase di progettazione? È forse per quello che hanno paura di Huawei, perché è quello che hanno sempre fatto loro? Le domande vengono spontanee
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2019, 10:35   #8
Abalfor
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Mi fa tristezza che intel non ne sapeva nulla? Che le intelligence americane non ne sapevano nulla? Mi chiedo fbi, nsa Cia.. Ecc ecc come facciano a entrare nei computer tanto facilmente o a monitorare tutto, forse hanno delle chiavi già inserite in fase di progettazione? È forse per quello che hanno paura di Huawei, perché è quello che hanno sempre fatto loro? Le domande vengono spontanee
ci sono backdoor e server nell'hardware di quasi tutti i dispositivi.
Abalfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2019, 10:50   #9
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Verrebbe da pensare sia la "rivincita" dei vecchi processori Atom e dei vecchi processori ARM.
Sarebbe interessante discutere se la corsa alla velocita' assoluta fin dagli anni del primo Pentium in poi abbia assunto o no forse troppa importanza.
Ma mi chiederei se realisticamente per l'utente finale eventuali e potenziali problematiche di sicurezza potrebbero gia' essere ipoteticamente abbastanza a livello software con aggiornamenti continui dei sistemi operativi, dei kernel, dei drivers, delle api, delle applicazioni, etc.. che e' presumibile immaginare quelli a livello hardware mettersi in fila ad aspettare il loro turno.

Ultima modifica di 386DX40 : 07-08-2019 alle 11:35.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2019, 11:27   #10
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2818
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
ma ci si riferisce alla CVE-2019-1125, che in pratica è una 'variante' della famiglia spectre, o altra?
se la prima, parrebbero affette tutte le cpu x86-64 e a prescindere dall'os

qui descritta lato pinguino
https://access.redhat.com/articles/4329821

sembrerebbe già essere stata mitigata lato win10, mentre lato linux sono uscite le patch per il kernel, ad ora da applicare a mano. lato osx non so nulla
AMD ha dichiarato di non essere vulnerabile https://www.phoronix.com/scan.php?pa...19-1125-SWAPGS
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2019, 11:31   #11
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2818
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Ma io non credo che i progettisti Intel, quando hanno implementato queste tecniche per aumentare le prestazioni delle CPU, non sapevano che queste potessero essere pericolose per la sicurezza ..
Nemmeno io ci credo, hanno spinto al massimo per avere più prestazioni probabilmente pensando che molto difficilmente queste criticità sarebbero emerse.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2019, 11:46   #12
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
AMD ha dichiarato di non essere vulnerabile https://www.phoronix.com/scan.php?pa...19-1125-SWAPGS
ok, anche se manca dettaglio se valido per tutte le cpu o solo le più recenti, tipo i 3000 che hanno tutto mitigato in hw. o meglio, il fatto che per una delle varianti dichiarino che sono valide le raccomandazioni che mitigano spectre 1 non chiarisce la questione esplicitamente

ps: non vorrei essere uno svilluppatore che si occupa di questo vaso di pandora, deve essere un incubo stare dietro a patch e contropatch e patch superflue etc etc
__________________
chi semina vento...

Ultima modifica di s-y : 07-08-2019 alle 11:48.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2019, 11:54   #13
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Non mi è chiaro una cosa: si tratta di una vulnerabilità di tutte le CPU intel o solo quelle dotate di tecnologia hyperthreading ?
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2019, 11:59   #14
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
ma ci si riferisce alla CVE-2019-1125, che in pratica è una 'variante' della famiglia spectre, o altra?
se la prima, parrebbero affette tutte le cpu x86-64 e a prescindere dall'os

qui descritta lato pinguino
https://access.redhat.com/articles/4329821

sembrerebbe già essere stata mitigata lato win10, mentre lato linux sono uscite le patch per il kernel, ad ora da applicare a mano. lato osx non so nulla
Bit Defender nel white paper dichiara che questo specifico problema sembrerebbe funzionare solo con CPU Intel (This is a variant of Rogue System Register Load, and seems to work on only Intel CPUs).

La notizia è uscita oggi ma ovviamente sia Microsoft che Intel erano già stati avvisati da tempo (sempre stando al white paper).
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2019, 12:20   #15
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
si beh se le patch (per almeno due su tre dei principali os, osx non so ma sarà lo stesso) sono già o online o implementate, certamente lo sapevano da parecchio

ad ogni modo parrebbe effettivamente la stessa vulnerabilità (CVE-2019-1125)
non era così lampante leggendo la news
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2019, 13:33   #16
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
azz bug sempre piu devastanti meno male che su linux posso caricare la patch senza dover scrivere il bios (che ovviamente asus non rilascia)
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2019, 13:35   #17
WOPR@Norad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da Drizzt Guarda i messaggi
E certamente, perche' l'utente richiede le istruzioni personalmente, una ad una, e le CPU Intel sono così potenti che riescono a vedere il futuro leggendo nella testa dell'utente qual'e' il possibile prossimo opcode che potrebbe richiedere
Credo che con "richieste dall'utente" intenda istruzioni richieste dai processi realtivi all'attività dell'utente.
WOPR@Norad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2019, 14:31   #18
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7514
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
azz bug sempre piu devastanti meno male che su linux posso caricare la patch senza dover scrivere il bios (che ovviamente asus non rilascia)
questo lo fa qualsiasi SO esistente
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2019, 15:30   #19
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
phoronix ha appena pubblicato un roundup preliminare con confronto tra mitigazione specifica on/off. il tutto solo su pinguino ma rende cmq un'idea

l'impatto è molto marginale, quasi trascurabile. 1% medio con un singolo picco del 5%
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2019, 20:36   #20
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
attacco "side channel" diventa "attacco laterale"? Un po' talebana come traduzione eh
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1