Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2018, 16:27   #1
franco causio
Senior Member
 
L'Avatar di franco causio
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 568
controllo stato di salute HD

nel mio pc , all'accensione, vedo la luce del disco fisso accesa per qualche minuto buono, senza ovviamente vi siano programmi in esecuzione.
Il disco continua a smacchinare per almeno 10 minuti.

Magari è tutto normale..
Ho provato a far girare Crystal disk e mi dice che lo stato è buono
Il report è allegato.

cosa dite va tutto bene?
Il mio pc è un po' vecchiotto e non vorrei capitasse qualcosa all'hd....
Cosa consigliate per tenerlo in forma e monitorato?
Allegati
File Type: txt crystal4.txt (8.1 KB, 25 visite)
franco causio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2018, 16:47   #2
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1104
Proprio a posto non direi, ci sono diversi Errori CRC UltraDMA, potrebbe essere un problema di elettronica (cavetti difettosi, pcb del hdd difettosa o un problema con l'alimentazione del pc), oppure un problema meccanico in corso nel tuo hdd (poco probabile considerando che gli altri attributi sono a posto ma è sempre possibile).
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2018, 19:21   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da franco causio Guarda i messaggi
nel mio pc , all'accensione, vedo la luce del disco fisso accesa per qualche minuto buono, senza ovviamente vi siano programmi in esecuzione.
Il disco continua a smacchinare per almeno 10 minuti.

Magari è tutto normale..
Ho provato a far girare Crystal disk e mi dice che lo stato è buono
Il report è allegato.

cosa dite va tutto bene?
Il mio pc è un po' vecchiotto e non vorrei capitasse qualcosa all'hd....
Cosa consigliate per tenerlo in forma e monitorato?
Hai degli errori alla voce >

C7 200 200 __0 00000000000E Errori CRC UltraDMA

vedi che non aumentino, altrimenti cambia cavo .

Per il resto l' hd Seagate è ok .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2018, 18:56   #4
franco causio
Senior Member
 
L'Avatar di franco causio
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 568
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Hai degli errori alla voce >

C7 200 200 __0 00000000000E Errori CRC UltraDMA

vedi che non aumentino, altrimenti cambia cavo .

Per il resto l' hd Seagate è ok .
quale cavo dovrei cambiare? Riuscite a guidarmi passo per passo nell'operazione? O rischio di rompere tutto?
grazie
franco causio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2018, 19:38   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da franco causio Guarda i messaggi
quale cavo dovrei cambiare? Riuscite a guidarmi passo per passo nell'operazione? O rischio di rompere tutto?
grazie
Se hai un pc fisso c'è sia il cavo Sata, quello rosso, per i dati che il cavo per l' alimentazione .

Se invece hai un portatile, non c'è nessun cavo
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2018, 20:19   #6
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1104
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Se hai un pc fisso c'è sia il cavo Sata, quello rosso, per i dati che il cavo per l' alimentazione .

Se invece hai un portatile, non c'è nessun cavo
Il cavo dati a volte può essere di colore nero.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2018, 20:54   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20478
Quote:
Originariamente inviato da HDDaMa Guarda i messaggi
Il cavo dati a volte può essere di colore nero.
Anche giallo, blu, verde, rosa pallido celestino, non c'è un colore obbligatorio.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2018, 16:04   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Di solito è rosso .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2018, 18:29   #9
franco causio
Senior Member
 
L'Avatar di franco causio
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 568
il pc è fisso.
Appena riesco lo apro e vi posto una foto, comunque è quello , tipo questo:
https://www.harddiskking.com/cavo-sa...tuo-hard-disk/
che entra nell'hd, vero?

Quello dell'alimentazione è tipo questo?
https://www.google.com/search?q=cavo...uCbgpIjfF7qHM:

Comunque voi suggerite di cambiarli entrambi, una volta che ho capito quali?
franco causio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2018, 19:31   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da franco causio Guarda i messaggi
il pc è fisso.
Appena riesco lo apro e vi posto una foto, comunque è quello , tipo questo:
https://www.harddiskking.com/cavo-sa...tuo-hard-disk/
che entra nell'hd, vero?
Si giusto .
Quote:
Originariamente inviato da franco causio Guarda i messaggi
Quello dell'alimentazione è tipo questo?
https://www.google.com/search?q=cavo...uCbgpIjfF7qHM:
Si giusto, la parte nera, va nell' hd .
Quote:
Originariamente inviato da franco causio Guarda i messaggi
Comunque voi suggerite di cambiarli entrambi, una volta che ho capito quali?
Solo se aumentano gli errori .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2018, 18:42   #11
franco causio
Senior Member
 
L'Avatar di franco causio
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 568
ma come capisco, rifacendo il report, se questi errori aumentano?
Spiegami per favore come leggerlo...
Sono tutti i C7?
grazie
franco causio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2018, 21:15   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Si sono i C7 .

Adesso in CrystalDiskInfo è settato come valore, il valore esadecimale E, che equivale al valore decimale (che è quello che si va a vedere) di > 14 errori .

Se vuoi puoi mettere CrystalDiskInfo da esadecimale in valore Decimale, ossia che rilevi i dati decimali, invece che quelli esadecimali .

Per farlo, ossia per metterlo in valore Decimale, basta che vai, a CDI aperto in:

- Funzioni - Opzioni avanzate - Valori grezzi > 10 [DEC] .

Adesso tu avrai l' impostazione messa alla voce > 16 [HEX] .

Per quello ti esce alla voce C7, la E invece del numero 14 .

Quindi mettendo i valori da esadecimali in decimale, esce un numero .

Il numero che c'è già, che è 14 sono gli errori che ci sono stati fino ad adesso .

E non si possono portare a zero .

Questi errori può essere che se ci sono stati x tempo fa e adesso non ci sono più .

Anche se non ci sono altri errori, gli errori successi, rimangono .

Se questi errori salgono, da 14 a 15, 18, 20 o ancor di più........il problema è il cavo di trasferimento dati, che è da cambiare .

Solo se i valori in C7, aumentano .

Se aumentano, vuol dire che il problema c'è ancora .

Se non aumentano, vuol dire che il problema c'è stato x tempo fa, ma adesso non c'è più .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2018, 16:36   #13
franco causio
Senior Member
 
L'Avatar di franco causio
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 568
Ok capito.
Ogni tanto faccio una verifica con Crystal per vedere se il valore rimane a 14 o meno

grazie
franco causio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2018, 19:46   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Si giusto .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2019, 12:54   #15
franco causio
Senior Member
 
L'Avatar di franco causio
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 568
ho rifatto oggi una verifica. I valori CM7 sono aumentati da 14 a 15.
Devo cambiare quindi solo il cavo trasferimento dati o anche quello dell'alimentazione?
Per favore indicatemi quali devo ordinare esattamente perchè nelle immagini che avevo linkato ce ne sono molti...
grazie

Ultima modifica di franco causio : 19-05-2019 alle 12:56.
franco causio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2019, 14:18   #16
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Cambia il cavo Sata, per trasferimento dati, quello rosso .

Primo link che hai postato, al tuo post n.9 .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2019, 20:02   #17
franco causio
Senior Member
 
L'Avatar di franco causio
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 568
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Cambia il cavo Sata, per trasferimento dati, quello rosso .

Primo link che hai postato, al tuo post n.9 .
porta pazienza, so che non si può linkare un sito commerciale.
Se cerco un cavo sata rosso come quello deil mio post, me ne escono vari, con prezzi fra l'altro diversissimi, tipo:

ASSMANN Electronic Cavo di collegamento SATA 7-pin, tipo L, F/F, 0.5 m, SATA II/III, UL, 1 pz

StarTech.com Cavo SATA, a Serial ATA, Connettore SATA, a Serial ATA, 3.0 da 6 Gpbs, 30 cm

deleyCON MK2947 Cavo SATA 3 HDD SSD Cavo Dati 6 GBit/s - 1x Diritto a 90° 4 Pz 50 cm Giallo Rosso Blu Nero

Quale dici?
grazie
franco causio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 09:31   #18
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da franco causio Guarda i messaggi
porta pazienza, so che non si può linkare un sito commerciale.
Se cerco un cavo sata rosso come quello deil mio post, me ne escono vari, con prezzi fra l'altro diversissimi, tipo:

ASSMANN Electronic Cavo di collegamento SATA 7-pin, tipo L, F/F, 0.5 m, SATA II/III, UL, 1 pz

StarTech.com Cavo SATA, a Serial ATA, Connettore SATA, a Serial ATA, 3.0 da 6 Gpbs, 30 cm

deleyCON MK2947 Cavo SATA 3 HDD SSD Cavo Dati 6 GBit/s - 1x Diritto a 90° 4 Pz 50 cm Giallo Rosso Blu Nero

Quale dici?
grazie
Uno vale l' altro, va bene anche il primo tipo di cavo che hai postato .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2019, 17:20   #19
franco causio
Senior Member
 
L'Avatar di franco causio
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 568
Non vedendo all'interno del pc alcun cavo rosso, ho staccato il cavo dati (?) dall'HD per vedere com'era la sua presa, per capire se era quello da cambiare.
Ecco la foto:
https://imgur.com/K0nxUgz

Va bene se metto il cavo rosso che ho comprato al posto di quello nero?

Sono leggermente diversi , sembra ma l'attacco mi pare lo stesso..
ciao

Ultima modifica di franco causio : 09-07-2019 alle 11:17.
franco causio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2019, 12:28   #20
franco causio
Senior Member
 
L'Avatar di franco causio
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 568
up
franco causio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v