Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2019, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...wei_83149.html

Al G20 in Giappone Trump avrebbe affermato delle intenzioni contrarie alla Entity List che impedisce alle aziende USA di fare accordi commerciali con Huawei

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2019, 10:37   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Al G20 in Giappone Trump avrebbe affermato delle intenzioni contrarie alla Entity List che impedisce alle aziende USA di fare accordi commerciali con Huawei
Come si dice:
Tanto rumore per nulla !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2019, 10:39   #3
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Come si dice:
Tanto rumore per nulla !
condito magari con "opportuni" affari sulle azioni in borsa, che prima si fanno crollare e poi risalire con semplici "dichiarazioni"...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2019, 10:48   #4
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12438
mai nessuno si è accorto della guerra commerciale che la cina sta facendo contro il resto del mondo da decenni ?...
qualche nazione non sta a guardare e risponde.. altre nazioni come quelle europee invece si fanno solo fregare e tacciono..
tutto qua.. ma non èun bluff.. si chiama finanza..
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2019, 10:50   #5
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
Non è stato affatto un bluff e non c'è stata nessuna marcia indietro o concessione, ma anzi Trump ha ribadito che si potrà vendere soltanto compatibilmente con la sicurezza nazionale, i cui problemi sono evidenti a chiunque inquadri la faccenda dal punto di vista geopolitico e strategico e non in maniera miope come una semplice questione commerciale.
Huawei non costruirà mai le reti di telecomunicazione strategiche americane. Non si può può far costruire le infrastrutture di comunicazione ad una azienda fondata dal partito comunista cinese e che serve a fare gli interessi strategici del governo cinese. Tutti i paesi NATO e alleati orientali si comporteranno allo stesso modo, solo così la sicurezza delle informazioni sarà maggiormente al sicuro dall'incombente minaccia cinese.
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2019, 11:08   #6
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
condito magari con "opportuni" affari sulle azioni in borsa, che prima si fanno crollare e poi risalire con semplici "dichiarazioni"...
Bè quel gioco è stato inventato nello stesso momento in cui è stata inventata la "borsa".
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2019, 11:15   #7
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
solo così la sicurezza delle informazioni sarà maggiormente al sicuro dall'incombente minaccia cinese.
Ma quale incombente minaccia cinese, alla Cina, come agli USA interessa far crescere le proprie industrie e migliorare la propria economia. Qui ognuno fa i propri interessi senza guardare in faccia a nessuno e spesso gli "amici" sono quelli che ci fregano di più, basti pensare ai dazi USA alla UE che, tra l'altro, colpirebbero soprattutto noi.
Se gli USA trarranno vantaggi da questa vicenda, ben per loro, ma per noi USA o Cina sono uguali.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2019, 11:23   #8
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
mai nessuno si è accorto della guerra commerciale che la cina sta facendo contro il resto del mondo da decenni ?...
a me sembra che la guerra conto il mondo la stiano facendo da decenni le multinazionali.
Non è certo la cina che ha "costretto" i produttori occidentali a delocalizzare da loro: siamo "noi" (o meglio le nostre multinazionali assetate di profitti a scapito di tutto) che abbiamo trasferito le nostre produzioni a casa loro, e ora paghiamo il conto...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2019, 11:23   #9
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4339
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Ma quale incombente minaccia cinese, alla Cina, come agli USA interessa far crescere le proprie industrie e migliorare la propria economia. Qui ognuno fa i propri interessi senza guardare in faccia a nessuno e spesso gli "amici" sono quelli che ci fregano di più, basti pensare ai dazi USA alla UE che, tra l'altro, colpirebbero soprattutto noi.
Se gli USA trarranno vantaggi da questa vicenda, ben per loro, ma per noi USA o Cina sono uguali.
Se se, io non ho mai visto delocalizzare aziende italiane negli USA.

La cina ha distrutto l'economia dell'Europa e noi non abbiamo fatto nulla per impedirlo.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2019, 11:28   #10
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
Se se, io non ho mai visto delocalizzare aziende italiane negli USA.

La cina ha distrutto l'economia dell'Europa e noi non abbiamo fatto nulla per impedirlo.
Tipica mentalita' capitalistica: pagare la forza lavoro il meno possibile. Ieri conveniva delocalizzare in Cina, oggi in Bangladesh....

Poi se c'e' disoccupazione o il reddito della fascia medio bassa e' ai minimi storici, chissenefrega....

Ma d'altronde... se l'operaio italiano devi pagarlo 1200 euro al mese e il cinese 200....
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2019, 11:28   #11
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
...Non si può può far costruire le infrastrutture di comunicazione ad una azienda fondata dal partito comunista cinese e che serve a fare gli interessi strategici del governo cinese. ...
invece noi le infrastrutture le abbiamo date a USA, Francia e compagnia bella che oltre a spiarci, bombardano la libia, ci creano problemi con l'immigrazione, abbattono i nostri DC9, uccidono Mattei perchè l'ENI alza la testa...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2019, 11:30   #12
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
...La cina ha distrutto l'economia dell'Europa e noi non abbiamo fatto nulla per impedirlo.
la cina non ha fatto un bel niente. sono i nostri (im)prenditori che hanno distrutto l'economia europea.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2019, 11:34   #13
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12002
Hoi hoi Nino Grasso... Un " bluff " il ban nei confronti dei prodotti cinesi? Ti suggerirei, prima di scrivere certe castronerie, di documentarti sui principi basilari in materia di relazioni internazionali, economia e politica economica internazionale.
Altrimenti continua a recensire smartphone e computer che ti riesce " più meglio "!!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2019, 11:37   #14
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
Se se, io non ho mai visto delocalizzare aziende italiane negli USA.

La cina ha distrutto l'economia dell'Europa e noi non abbiamo fatto nulla per impedirlo.
Whirlpool non le delocalizza, le chiude direttamente in italia. Almeno la cina se le compra e le tiene qui.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2019, 11:37   #15
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
Si è dovuto ricredere per via del Mac pro made in china.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2019, 11:58   #16
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
Non è stato affatto un bluff e non c'è stata nessuna marcia indietro o concessione, ma anzi Trump ha ribadito che si potrà vendere soltanto compatibilmente con la sicurezza nazionale, i cui problemi sono evidenti a chiunque inquadri la faccenda dal punto di vista geopolitico e strategico e non in maniera miope come una semplice questione commerciale.
Huawei non costruirà mai le reti di telecomunicazione strategiche americane. Non si può può far costruire le infrastrutture di comunicazione ad una azienda fondata dal partito comunista cinese e che serve a fare gli interessi strategici del governo cinese. Tutti i paesi NATO e alleati orientali si comporteranno allo stesso modo, solo così la sicurezza delle informazioni sarà maggiormente al sicuro dall'incombente minaccia cinese.
come flame fa pena, impegnati
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2019, 12:45   #17
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
la cina non ha fatto un bel niente. sono i nostri (im)prenditori che hanno distrutto l'economia europea.
Si quali? La piccola impresa non ha la forza di andare all'estero son falliti in massa e quelli che rimangono vendono o aspettano di andare in pensione per poi vendere e si vende solo a stranieri macchinari si intende. Ma potrete chiedere il reddito di cittadinanza quando perderete tutto, auguri!
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2019, 12:50   #18
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
Si quali? La piccola impresa non ha la forza di andare all'estero son falliti in massa e quelli che rimangono vendono o aspettano di andare in pensione per poi vendere e si vende solo a stranieri macchinari si intende. Ma potrete chiedere il reddito di cittadinanza quando perderete tutto, auguri!
Io conosco diverse piccole realtà industriali che fanno produrre in cina e la loro attività si limita a prelevare il materiale da una scatola e metterlo in un altra per la vendita.
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2019, 12:59   #19
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
Non è stato affatto un bluff e non c'è stata nessuna marcia indietro o concessione, ma anzi Trump ha ribadito che si potrà vendere soltanto compatibilmente con la sicurezza nazionale, i cui problemi sono evidenti a chiunque inquadri la faccenda dal punto di vista geopolitico e strategico e non in maniera miope come una semplice questione commerciale.
Huawei non costruirà mai le reti di telecomunicazione strategiche americane. Non si può può far costruire le infrastrutture di comunicazione ad una azienda fondata dal partito comunista cinese e che serve a fare gli interessi strategici del governo cinese. Tutti i paesi NATO e alleati orientali si comporteranno allo stesso modo, solo così la sicurezza delle informazioni sarà maggiormente al sicuro dall'incombente minaccia cinese.
Trump ha detto che Huawei potrà tonare a comprare la tech americana... Sulle reti non hanno speso una parola. I dazi rimangono e hanno dato delle nuove direzioni a governi e mercati per evitarli. Per esempio Apple andrà a costruire i Mac Pro in Cina per evitare i nuovi dazi.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2019, 13:00   #20
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Per non parlare dei prodotti elettronici rimarchiati...

Ma al di là di questo,.se l'occidente facesse realmente pressione alla Cina perché venissero migliorate le condizioni di lavoro (non solo economiche), dei lavoratori cinesi (e non solo), stabilendo dei diritti minimi, sarei il primo a dire "finalmente", ma il fatto è che l'Occidente è il primo interessato a questa situazione e che a nessuno interessa dei diritti dei lavoratori, ma non solo di quelli cinesi, ma anche dei nostri che se potessero farli lavorare gratis 24 ore al giorno, senza nessuna tutela lo farebbero.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1