Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2020, 13:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/art...ali_index.html

Canon RF 800mm F11 IS STM è certamente una delle novità più interessanti di questo 2020 sotto il profilo dei prodotti fotografici: l'abbiamo provato per una veloce anteprima in accoppiata alla mirrorless full frame Canon EOS R5. Piccolo e leggero è il super tele alla portata di tutti. Sebbene abbia apertura fissa F11, grazie alle prestazioni della macchina agli alti ISO risulta utilizzabile in tutte le situazioni, anche per l'ottima stabilizzazione combinata. Un breve passaggio anche con RF 100-500mm F4.5-7.1L IS USM

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2020, 21:56   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
mah... vedo che tante case stanno puntando sui mm nell'ultimo annetto....

che luna a parte (bellissima foto ) in quanto molto luminosa di suo, per un utilizzo anche in pieno giorno hanno qualche difficoltà IMHO

ad esempio per il gatto ci sono voluti 12800 iso, e si vedono

per avifauna amatoriale, come suggerito nel corpo articolo, potrebbe essere anche peggio, penso ad esempio ad una situazione di penombra/bosco

già il mio 150-600 ƒ5-6.3 su apsc (quindi 900mm) a volte fatica, tanto che per uso appunto amatoriale preferirei un ƒ4 o superiore


non vorrei che archiviata (ma anche no) la corsa ai mpx e agli iso ora si inneschi anche una sui mm

my 2 cents: non sempre "più" è meglio

ciao ciao


Edit
va da se che chi si accontenta gode, io col mio tele valutando pro/contro/costo mi accontento visto che è una passione, non un lavoro
ma non so chi per passione si prenda un fisso 800mm con ƒ11 a chiudere, se chiude (se sì a quanto arriva in chiusura? ƒ22 o più?)
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 08:32   #3
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
(se sì a quanto arriva in chiusura? ƒ22 o più?)
c'è scritto f11 FISSO
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 08:47   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12312
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
non vorrei che archiviata (ma anche no) la corsa ai mpx e agli iso ora si inneschi anche una sui mm
Sono obiettivi per fare numero, il parco ottiche della serie R è abbastanza scarno, e soprattutto composto per lo più da obiettivi costosi, quindi fanno queste ottiche più o meno economiche per cercare di renderla più interessante.

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
va da se che chi si accontenta gode, io col mio tele valutando pro/contro/costo mi accontento visto che è una passione, non un lavoro
ma non so chi per passione si prenda un fisso 800mm con ƒ11 a chiudere, se chiude (se sì a quanto arriva in chiusura? ƒ22 o più?)
La prende solo chi non può farne proprio a meno, ma non è un'ottica da grandi vendite, troppo buia e troppo lunga per l'amatore medio.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 13:26   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13874
oltretutto le ottiche fisse ti vincolano molto nell'inquadratura.
Se però è vero che con un 35, un 50, un 85 o un 100 mm ti basta un passo avanti o un paio indietro, con un 800 la cosa è molto più vincolante.

Diciamo che ha senso dove anche l'800 mm è ancora corto e puoi ovviare con il successivo crop della foto. chiaro che se fai avifauna e ti ritrovi il pennuto a 15 metri sei fregato, ti occupa l'intero fotogramma e ne avanza pure e devi tirare fuori il 400 mm
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 20:19   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
c'è scritto f11 FISSO
grazie per la puntualizzazione così precisa, nel dormiveglia serale (visto che la sera sono stanco) mi si incrociano gli occhi e non avevo letto la parola FISSO

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Sono obiettivi per fare numero, il parco ottiche della serie R è abbastanza scarno, e soprattutto composto per lo più da obiettivi costosi, quindi fanno queste ottiche più o meno economiche per cercare di renderla più interessante.
mi chiedo a chi però

Quote:
La prende solo chi non può farne proprio a meno, ma non è un'ottica da grandi vendite, troppo buia e troppo lunga per l'amatore medio.
mah, io tra tanti amici amatori non conosco nessuno con una lente ƒ11 fissa (o poi a chiudere)

c'è chi ha tele più o meno spinti e pregiati ma nessuno con un over 400mm ƒ11 fisso (o a chiudere)

ma magari è un caso che nella cerchia delle conoscenze non ci sia nessuno


IMHO per rendere appetibile il formato dovrebbero uscire con ottiche più "tuttofare", magari spezzando in due tronconi (es. i classici 24-70 e 70-200)

un 800mm ƒ11 non so quanti numeri possa muovere sul mercato

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 09:49   #7
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12312
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
mi chiedo a chi però
Immagino sempre professionisti e amatori facoltosi, visti i prezzi medi di questi corpi macchina e relative ottiche, di certo non sono macchine fotografiche per tutti .

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
mah, io tra tanti amici amatori non conosco nessuno con una lente ƒ11 fissa (o poi a chiudere)

c'è chi ha tele più o meno spinti e pregiati ma nessuno con un over 400mm ƒ11 fisso (o a chiudere)

ma magari è un caso che nella cerchia delle conoscenze non ci sia nessuno
Il massimo che ho visto tra le mie conoscenze sono i classici 55-250 per le canon e 55-200 per le nikon, tanti 18-200 e qualche 18-135, se non mi ricordo male uno dovrebbe avere anche un 70-300, ma penso di averglielo visto usare forse una volta...cmq tra i miei conoscenti latitano proprio le ottiche fisse e le full frame...facciamo parte della cerchia degli amatori squattrinati .

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
IMHO per rendere appetibile il formato dovrebbero uscire con ottiche più "tuttofare", magari spezzando in due tronconi (es. i classici 24-70 e 70-200)
Per rendere più appetibile il formato dovrebbero far uscire ottiche più economiche in generale, la maggior parte degli obiettivi con attacco RF sono serie L, tra cui anche il 24-70 e il 70-200, che costano entrambi oltre 2000 €, quindi direi che l'amatore medio se proprio vuole prendere una canon serie R si accontenta del 24-105 f4-7.1 is stm che danno in kit, magari ci aggiunge il nuovo cinquantino a f1.8 che sta sui 250 €, ma più di la non va...per carità, anche così hai una macchina fotografica di tutto rispetto che ti permette di fare foto più o meno in ogni situazione, certo se uno vuole poi qualcosa in più si devono spendere cifre importanti.

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
un 800mm ƒ11 non so quanti numeri possa muovere sul mercato
Bah, immagino che con 7 miliardi di persone sulla Terra qualche migliaio li venderanno, certo non è un'ottica comune, come non lo è la 600mm f11.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 22:06   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
mah... probabilmente stiamo dicendo la stessa cosa in modi diversi....

ma io non mi chiedo chi possa comprare un corpo R e ottiche da 2k€ cadauna

io mi chiedo chi, dopo aver acquistato corpo+lenti costosissime, decide di affiancarci un 800mm ƒ11


cioè perchè? chi glielo farebbe fare? e canon quindi a chi si rivolge con una lente simile quando il corpo è di altra caratura?

cioè già 800mm sono un millimetraggio per una nicchia di acquirenti, in formato ƒ11 fisso mi chiedo davvero quale sia il target pensato da Canon


per come la vedo io sarebbe un po' come comprare una ferrari e andare poi al risparmio su pneumatici rigenerati

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2020, 09:10   #9
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12312
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
mah... probabilmente stiamo dicendo la stessa cosa in modi diversi....

ma io non mi chiedo chi possa comprare un corpo R e ottiche da 2k€ cadauna

io mi chiedo chi, dopo aver acquistato corpo+lenti costosissime, decide di affiancarci un 800mm ƒ11


cioè perchè? chi glielo farebbe fare? e canon quindi a chi si rivolge con una lente simile quando il corpo è di altra caratura?

cioè già 800mm sono un millimetraggio per una nicchia di acquirenti, in formato ƒ11 fisso mi chiedo davvero quale sia il target pensato da Canon


per come la vedo io sarebbe un po' come comprare una ferrari e andare poi al risparmio su pneumatici rigenerati

ciao ciao
Il target sono tutte quelle persone che fanno saltuariamente uso di questo genere di lenti, ma un po' per gli ingombri, un po' per il prezzo non vanno a prendere un ef 800mm f5.6L...certo con queste ottiche non faranno vendite da capogiro, come non le faranno con il 600mm, sono per lo più obiettivi per "fare numero", ma con questa lunghezza sono anche le uniche lenti canon che non costano 10000 €, quindi direi che qualcuna in più la vendono .
Poi per carità, sono perfettamente d'accordo con te, spendo cifre importanti per il corpo macchina voglio abbinarci ottiche altrettanto valide, ma in questo caso native RF sono anche uniche...immagino poi faranno uscire gli equivalenti RF delle ottiche EF serie L, ma avranno ben altri prezzi e dimensioni.
Cmq la tendenza mi sembra quella di fare ottiche sempre più compatte, ma anche sempre più buie, bilanciando il tutto con la migliore tenuta degli iso delle nuove macchine fotografiche.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2020, 09:45   #10
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21668
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Immagino sempre professionisti e amatori facoltosi, visti i prezzi medi di questi corpi macchina e relative ottiche, di certo non sono macchine fotografiche per tutti .



Il massimo che ho visto tra le mie conoscenze sono i classici 55-250 per le canon e 55-200 per le nikon, tanti 18-200 e qualche 18-135, se non mi ricordo male uno dovrebbe avere anche un 70-300, ma penso di averglielo visto usare forse una volta...cmq tra i miei conoscenti latitano proprio le ottiche fisse e le full frame...facciamo parte della cerchia degli amatori squattrinati .



Per rendere più appetibile il formato dovrebbero far uscire ottiche più economiche in generale, la maggior parte degli obiettivi con attacco RF sono serie L, tra cui anche il 24-70 e il 70-200, che costano entrambi oltre 2000 €, quindi direi che l'amatore medio se proprio vuole prendere una canon serie R si accontenta del 24-105 f4-7.1 is stm che danno in kit, magari ci aggiunge il nuovo cinquantino a f1.8 che sta sui 250 €, ma più di la non va...per carità, anche così hai una macchina fotografica di tutto rispetto che ti permette di fare foto più o meno in ogni situazione, certo se uno vuole poi qualcosa in più si devono spendere cifre importanti.



Bah, immagino che con 7 miliardi di persone sulla Terra qualche migliaio li venderanno, certo non è un'ottica comune, come non lo è la 600mm f11.
il 70-300 non è male come escursione dai io da amatoriale squattrinato mi trovo benissimo ad usarlo e non è che ho una super ottica (è un tamron f4-5.6 su nikon ) ma in montagna e sul gran canyon / parchi l'ho usato parecchio, secondo me è perfetto per chiudere il parco ottiche di un amatore alle prime armi 18-105 kit,+ 70-300 + grandangolo (10-20 o 10-18) e il classico 35mm f1.8
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2020, 11:02   #11
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12312
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
il 70-300 non è male come escursione dai io da amatoriale squattrinato mi trovo benissimo ad usarlo e non è che ho una super ottica (è un tamron f4-5.6 su nikon ) ma in montagna e sul gran canyon / parchi l'ho usato parecchio, secondo me è perfetto per chiudere il parco ottiche di un amatore alle prime armi 18-105 kit,+ 70-300 + grandangolo (10-20 o 10-18) e il classico 35mm f1.8
Senza dubbio, su aps-c farsi un parco ottiche decente senza spendere cifre folli è fattibile, parlando di canon già i soli 18-55 e 55-250 is stm ti coprono più o meno ogni situazione senza spendere troppo...volendo proprio investirci tanto si può completare la serie degli is stm con il 10-18 e aggiungere il 24mm f2.8...poi ovviamente ci si può sempre rivolgere a sigma e tamron, che offrono buone ottiche a prezzi competitivi, insomma ci si può più muovere , sulla serie R di canon la scelta è estremamente limitata e per lo più sono ottiche costose...insomma non è una serie per amatori medi, ma solo per quelli facoltosi.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2020, 21:43   #12
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
il mio parco ottiche è un po' più strano... :
Canon 10-18 stm
Canon 17-55 f2,8
Canon 85 f1,8
Canon 100 macro (il primo)
Canon 100-400 L (pompone)

Tutti i miei obiettivi (usati, escluso il macro) costano (quasi) come il solo supertele recensito.... e credo vadano decisamente meglio....
La vedo dura dovermi rifare tutto da 16 a 640mm (equivalente ff) per passare ad una mirrorless.... e prima di prendere quel supertele f11 ci penserei 1000 volte...

Ultima modifica di Nautilu$ : 20-11-2020 alle 21:49.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2020, 21:53   #13
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
boh, sarò strano io che quando mi si chiede consiglio dico sempre che è meglio puntare sua una buona ottica piuttosto che sull'ultimo corpo appena uscito

diamogli un anno e poi vediamo che numeri hanno mosso e se quindi faranno una versione II di questi supertele fissi&bui

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2020, 11:07   #14
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12312
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
il mio parco ottiche è un po' più strano...
Giustamente te lo sei fatto su misura .

Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
La vedo dura dovermi rifare tutto da 16 a 640mm (equivalente ff) per passare ad una mirrorless....
Ma per chi ha già una canon e ha già delle buone ottiche conviene di più investire sull'adattatore per montare le EF sulla R, rifare tutto da zero penso sia estremamente dispendioso.

Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
e prima di prendere quel supertele f11 ci penserei 1000 volte...
Ma anche 2000 .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1