Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2019, 12:50   #1
Vash84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Sono colui che viene dalle tenbre più nere
Messaggi: 365
Windows 10 lento dopo upgrade

Ciao a tutti, dopo anni di reticenza ho deciso di fare upgrade da Windows 7 a Windows 10 per un discorso di aggiornamenti e sicurezza. Avendo Windows 7 originale ho scaricato il programma è fatti upgrade verso il 10 a 6bit.

Ho un i5 a 3,50ghz con 16gb di ram ddr5 e un ho seagate da 1 tera. Avrei voluto installarlo su un ssd ma al momento non c’è l’ho.

Da quando l’ho aggiornato all’avvio è lentissimo. Prima Windows 7 si avviava in 42 secondi, ora in 10 si avvia in 3 minuti e 50 secondi, e una volta avviato continua a lavorare ancora per qualche minuti.

Ho già pulito l’avvio con glary e msconfig, e mi carica solo 1 programma oltre a quelli base di Windows, ho impostato i 4 proci è configurato la memoria virtuale in manuale e non gestita in automatico. Però nulla, é ancora lentissimo. Una volta poi finito l’avvio va via liscio.

Cosa può essere ?

Grazie.
Vash84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2019, 11:47   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, se provi ad avviare Windows 10 in modalità provvisoria ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2019, 22:37   #3
Vash84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Sono colui che viene dalle tenbre più nere
Messaggi: 365
Intanto grazie della risposta.

In modalità provvisoria in effetti ci mette meno della metà del tempo. Sono andato a vedere in "gestione attività, prestazioni" e ho visto che una volta loggato la CPU viene usata circa all'8%, la memoria al 12% mentre il Disco 1 dove ho installato windows è perennemente al 100% di utilizzo.

Ho avviato glary e mi da questo all'avvio

1 programma startup che è il logitech per la configurazione del mouse;
oltre 100 scheduled task
4 plugin
24 application service
43 windows service
il tutto per 3 minuti e 20 secondi.

Su Windows 7 mi da 39 secondi di avvio e circa 1/4 dei programmi indicati..

É normale avere così tanti programmi (anche di windows) che si avviano da soli ? Ce ne sono che si possono disattivare ?
Vash84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2019, 19:10   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
E' normale si .

Scrivi in Cerca di W10, msconfig .


In Servizi metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsoft" .

Alle rimanenti voci, togli i segni di spunta .

Poi vai in Avvio - Apri Gestione attività: disabilita tutte le voci, tranne Windows Defender .

Riavvia il pc e vedi quanto sta .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2019, 18:34   #5
baraco
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 522
A me ci mette 7-8 minuti... Tranquillo... Upgradai da 8. VEDI IN FIRMA
baraco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2019, 12:08   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da baraco Guarda i messaggi
A me ci mette 7-8 minuti... Tranquillo... Upgradai da 8. VEDI IN FIRMA
Mi sembrano un pò eccessivi......7-8 minuti ?

A me l' avvio sta sui 20 secondi, se poi riavvio da Ibernazione, che ormai uso sempre, anche meno
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2019, 13:27   #7
diomarco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da baraco Guarda i messaggi
A me ci mette 7-8 minuti... Tranquillo... Upgradai da 8. VEDI IN FIRMA
7-8 minuti con SSD? Sicuro che sia ok?
diomarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2019, 19:27   #8
lemuel
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 118
Personalmente avrei per prima cosa effettuato una bella copia integrale della partizione del disco su cui era installato Windows 7, e certamente anche della partizione di Boot, se esistente come partizione separata.

Presumendo che il sistema sia a 64 bit e con disco fisso configurato in MBR, dato che con Windows 7 non poteva configurarsi in GPT (a meno di non applicare un trucco specifico), io personalmente avrei anche provato un Dual Boot con Windows 7 e Windows 10, sempre dopo aver effettuato una copia dell'intero disco fisso su altro disco esterno.

Innanzitutto avrei creato una seconda partizione primaria vuota adiacente a quella originaria di Windows 7, e quindi qui avrei provato a installare Windows 7. utilizzando una Iso con sistema abbastanza simile a quello originario (Home? Pro?).
Quindi, configurato il sistema in Dual Boot Win7 + Win7 (nuovo), utilizzando una licenza provvisoria, avrei poi copiato l'intera partizione originaria di Windows 7 al posto della versione nuova installata sulla altra partizione adiacente, quella creata apposta.

Così avrei ottenuto due sistemi Windows 7 perfettamente identici in Dual Boot, controllando che la configurazione funzionasse ancora per il boot di entrambi.

A questo punto avrei fatto almeno il Backup della partizione separata di Boot.

Quindi avrei effettuato l'aggiornamento a Windows 10 della seconda partizione nuova.

Ammesso che tutto fosse andato bene, e che il boot di questo nuovo sistema Dual Boot win7 + Win10 consentisse il regolare avvio di ciascuno dei due sistemi, allora mi sarei applicato a vedere cosa succedeva a Windows 10, ai suoi problemi e alle sue "beghe", visto che Windows 10 di grattacapi simili ne ha prodotti a "milioni" sul pianeta Terra.

Dipoi, se non fossi riuscito a risolvere alcunché su Windows 10, perlomeno avrei avuto una versione funzionante di Windows 7 originale.

Infine, se proprio fossi stato deluso, avrei potuto cancellare la seconda partizione e riconfigurare il boot su una partizione sola, quella originale di Windows 7.

In ogni caso avrei anche potuto ripetere la installazione di Windows 10 sulla altra partizione, dopo aver ricaricato Windows 7, provando edizioni differenti, oppure avrei potuto provare a verificare cosa succedeva se installavo Windows 8.1, come tappa intermedia.

Insomma, se sul computer si improvvisa senza prepararsi in modo agguerrito, è facile incappare in insuccessi o fastidiosi e lunghi contrattempi.
lemuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2019, 08:09   #9
Vash84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Sono colui che viene dalle tenbre più nere
Messaggi: 365
Ringrazio entrambi per gli aiuti. Alla fine ho deciso di comprare un SSD samsung da 128 gb, formattare tutto e reinstallare windows sull'SSD. Erano circa 5/6 anni che non formattavo, più per mancava di voglia che altro. Ci ho messo 4 ore tra tutto, backup, ripristini, installazioni ect.. ma ne è valsa la pena.

Ora il pc si avvia in 31 secondi, è bello pulito e fluido. Ho messo Windows 10 da solo sull'SSD, il vecchio hd da 1 tera lo sto tenendo per i programmi (office, steam ect..) e per i documenti di lavoro, e l'altro HD da 500gb invece per foto, video o altro come scorta di backup. Piano piano lo svuoto e poi lo tolgo.

L'unico problema sono i driver audio, avendo io una vecchia Sound Blaster XFI extreme gaming non c'è verso che la riconosca, le ho provate tutte ma nulla. Alla fine ho riabiltiato l'audio realtek della mobo e morta li. Se avete qualche consiglio sulla scheda audio lo accetto volentieri perchè era una gran bella scheda e decisamente performante.

grazie.
Vash84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2019, 09:53   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Vash84 Guarda i messaggi
Ringrazio entrambi per gli aiuti. Alla fine ho deciso di comprare un SSD samsung da 128 gb, formattare tutto e reinstallare windows sull'SSD. Erano circa 5/6 anni che non formattavo, più per mancava di voglia che altro. Ci ho messo 4 ore tra tutto, backup, ripristini, installazioni ect.. ma ne è valsa la pena.
Ottimo , bene che hai fatto anche il Backup del SO installato da zero
Quote:
Originariamente inviato da Vash84 Guarda i messaggi
Ora il pc si avvia in 31 secondi,
Una meraviglia
Quote:
Originariamente inviato da Vash84 Guarda i messaggi
L'unico problema sono i driver audio, avendo io una vecchia Sound Blaster XFI extreme gaming non c'è verso che la riconosca, le ho provate tutte ma nulla. Alla fine ho riabiltiato l'audio realtek della mobo e morta li. Se avete qualche consiglio sulla scheda audio lo accetto volentieri perchè era una gran bella scheda e decisamente performante.

grazie.
O rimani cosi come sei o........cambi anche la scheda audio
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v