Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2019, 16:01   #1
Paperino78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 62
Installazione w10 su SSD e cartella boot

Buongiorno a tutti.

Sto cercando di installare w10 su un pc che monta una mobo x58extreme3. Il disco è un ssd samsung da 500,quindi nulla di speciale. Il problema è il seguente, se creo una chiavetta per installazione con gpt ovviamente non parte nemmeno l'installazione, in quanto il pc ha un "vecchio" bios. Se invece creo una chiavetta con un mbr il tutto procede bene, MA al momento in cui tolgo la chiavetta per l'avvio normale non mi trova l' OS.
Rimetto la Chiavetta e magicamente tutto funziona. Ho provato a fixare l' mbr facendo ripartire l'installazione ma non mi trova nemmeno il sistema operativo 😳😳

Per vostra esperienza c'è qualche impostazione particolare? Dal bios la porta sata3 la devo impostare ide o ahci?

Possibile che debba inserire un secondo disco per farlo partire? Dovrò aggiungere un altro disco oltre all'attuale ssd ma mi da fastidio sapere che c'è sto problema.

Grazie


Inviato dal mio FRD-L19 utilizzando Tapatalk
Paperino78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2019, 17:32   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20478
Spero tanto che non sia il tuo stesso caso:

https://forums.tomshardware.com/thre...-disc.2420790/
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2019, 17:59   #3
Paperino78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 62
Purtroppo è uguale al mio! 😢😢
Stesso problema, stesso sistema, data la situazione credo che l'unica cosa sia, per sfruttare la porta sata3, l'installazione in abbinata ad un disco. Me ne farò una ragione. Non che mi sconvolga molto la vita, però quando succedono ste cose e non ne vieni a capo ti viene la voglia di andare dalla Marvelo o in asrock e fare una strage. Vabbè!

Grazie per il tempo che hai dedicato nel trovarmi questo post 👍

Inviato dal mio FRD-L19 utilizzando Tapatalk
Paperino78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2019, 18:04   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20478
Comprendo benissimo lo sconcerto, l'avrei uguale. Però prima di arrenderti prova a vedere se c'è un firmware aggiornato per quell'SSD, Samsung Magician scaricabile dal sito di Samsung, se lo trova ti offre di aggiornarlo. Vedi anche se ci sono versioni di BIOS più aggiornati per quella macchina.

Sai com'è, a volta basta un niente...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2019, 22:00   #5
Paperino78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 62
Purtroppo sia il disco ssd sia il BIOS sono aggiornati. Quindi temo non ci siano possibilità. Mi terrò il boot farlocco 😁😁

Inviato dal mio FRD-L19 utilizzando Tapatalk
Paperino78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2019, 08:58   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Paperino78 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti.

Sto cercando di installare w10 su un pc che monta una mobo x58extreme3. Il disco è un ssd samsung da 500,quindi nulla di speciale. Il problema è il seguente, se creo una chiavetta per installazione con gpt ovviamente non parte nemmeno l'installazione, in quanto il pc ha un "vecchio" bios. Se invece creo una chiavetta con un mbr il tutto procede bene, MA al momento in cui tolgo la chiavetta per l'avvio normale non mi trova l' OS.
Rimetto la Chiavetta e magicamente tutto funziona. Ho provato a fixare l' mbr facendo ripartire l'installazione ma non mi trova nemmeno il sistema operativo 😳😳

Per vostra esperienza c'è qualche impostazione particolare? Dal bios la porta sata3 la devo impostare ide o ahci?

Possibile che debba inserire un secondo disco per farlo partire? Dovrò aggiungere un altro disco oltre all'attuale ssd ma mi da fastidio sapere che c'è sto problema.
Installando il SO, è collegato solo l' ssd dove viene installato il SO ?

Strano che non ti trovi il SO, una volta installato.......
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2019, 12:40   #7
Paperino78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 62
News di ieri sera/notte, collegato il disco ssd ed un secondo disco sata, avvio chiavetta per installare w10, primo riavvio non parte nemmeno, mi si avvia sempre la chiavetta. Bo! Proverò oggi a installare su hdd classico e migrare poi su SSD. Vediamo se lo 'frego'! 😁

Inviato dal mio FRD-L19 utilizzando Tapatalk
Paperino78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2019, 12:59   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Paperino78 Guarda i messaggi
News di ieri sera/notte, collegato il disco ssd ed un secondo disco sata, avvio chiavetta per installare w10, primo riavvio non parte nemmeno, mi si avvia sempre la chiavetta. Bo! Proverò oggi a installare su hdd classico e migrare poi su SSD. Vediamo se lo 'frego'! ��

Inviato dal mio FRD-L19 utilizzando Tapatalk
Tenere collegato solo il disco, che sia un ssd o un hd, dove devi installare il SO, no ehhh ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2019, 15:31   #9
Paperino78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Tenere collegato solo il disco, che sia un ssd o un hd, dove devi installare il SO, no ehhh ?
Già fatto! Però dai , non sarò un ingegnere informatico, ne dio in terra 😁😁, ma almeno l' abc credo di saperlo fare. 😊😊

Il secondo disco mi permetterebbe di far salvare il bcd. Questo perché non viene salvato sul disco SSD

Inviato dal mio FRD-L19 utilizzando Tapatalk
Paperino78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2019, 15:35   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Paperino78 Guarda i messaggi
Già fatto! Però dai , non sarò un ingegnere informatico, ne dio in terra 😁😁, ma almeno l' abc credo di saperlo fare. 😊😊

Il secondo disco mi permetterebbe di far salvare il bcd. Questo perché non viene salvato sul disco SSD
Dovrebbe venire salvato nell' ssd...........perchè non lo salva ?..........

La BCD si trova nella cartella BOOT nella partizione dov’è installato Windows. Il boot manager è progettato per caricare il sistema operativo in base la configurazione del Boot Configuration Data o in breve BCD.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2019, 18:22   #11
Paperino78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 62
Novità!
Ho installato tutto su un vecchio disco da 3,5 collegato su sata3 e tutto è andato bene. Collego l' ssd sulla seconda porta SATA 3 ma non viene nemmeno visto dal BIOS, lo collego quindi su sata2 e tutto funziona riesco Quindi anche a clonare il tutto sopra al SSD. Quindi penso Perfetto Adesso collego solo SSD e tutto dovrebbe andare liscio invece il disco non parte e mi da lo stesso errore di ieri cioè non trova i file di avvio.

Provo quindi a cambiare porta SATA 3 visto che ne ho due ma senza risultati quindi provo a collegare su sata2 e magicamente il disco SSD parte senza alcun problema ovviamente con velocità proporzionali al tipo di porta.

A questo punto provo a collegare un secondo disco pensando di poter risolvere il problema ma ovviamente fallisco quindi provo a copiare la cartella Boot presente nel disco in un altro disco dal quale sembra legga l'avvio ma ovviamente non parte dicendomi che non trova la cartella bcd dentro la cartella Boot che però non esiste perché ne in questo hard disk ne in un altro computer si trova.

Mi chiedo quindi come poter recuperare questa fantomatica cartella o file bcd per poter venirne a capo visto che in nessun computer che ho sottomano è presente Questa cartella.

L'unica soluzione al momento è quella di avviare SSD da Porta sata 2 e non sfruttare appieno la banda oppure un'alternativa quella di collegarlo in sata3 ma disabilitando dal Bios la funzione ahci ma penso che facendo questo limiterò molto le prestazioni.

Inviato dal mio FRD-L19 utilizzando Tapatalk
Paperino78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2019, 18:34   #12
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20478
Mi sono perso in mezzo alle tue prove e controprove

Mi pare di capire che su alcune porte il sistema operativo contenuto sull'SSD si avvia e su altre continua a non avviarsi. Se è così non devi cercare nulla da copiarci dentro, c'è tutto quello che serve, infatti qualche volta si avvia.

È evidentemente una qualche incompatibilità tra la scheda madre e quell'SSD e non la risolvi mettendo o togliendo file dall'SSD.


Sempre se ho capito bene, se ho capito male, pazienza. Fai finta che non ho scritto nulla
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2019, 19:15   #13
Paperino78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 62
Si può essere che abbia fatto un po' di casino tra prove e controprove c'è da dire solo che prima di iniziare a reinstallare tutto sistema operativo il PC si avvia va con la cartella di Boot presente nel secondo disco Infatti se lo scollegavo il PC non partiva, Ecco perché ho provato a copiare la cartella di Boot nel secondo disco. Però non capisco perché ad oggi ci sia questa grande difficoltà nel reinstallare il sistema operativo mentre fino a 3 giorni fa tutto funzionava regolarmente sempre sulla porta SATA 3.



Inviato dal mio FRD-L19 utilizzando Tapatalk
Paperino78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2019, 23:29   #14
Paperino78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 62
Procedendo nei test per risolvere il problema ho scoperto che forse sia partito qualcosa sulla mobo, nel senso che provando a inserire una chiavetta usb nelle porte usb3 non vengono riconosciute nemmeno dal bios. Posso pensare che siano collegate le cose.
Morale, terrò l' ssd su sata 2 ed il secondo disco su sata3. Invece di avere banda di trasferimento dati a 300 la avrò a 220. Non vedo alternative.
Grazie a tutti dei consigli!
Paperino78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2019, 07:35   #15
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20478
Prova a ricaricare le impostazioni di default del BIOS oppure se possibile ancora meglio, prova a ricaricare tutto il BIOS, a volte un refresh salva da cose inspiegabili come queste.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2019, 16:33   #16
Paperino78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 62
Il BIOS ho già provato a caricare i valori di default, ma nulla è cambiato. Quanto a riscaricarlo, bo proverò, c'è da dire solo che adesso rispetto a prima mi si blocca ogni tanto Windows. Strano!

Inviato dal mio FRD-L19 utilizzando Tapatalk
Paperino78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2019, 11:54   #17
Lomber001
Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da Paperino78 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti.

Sto cercando di installare w10 su un pc che monta una mobo x58extreme3. Il disco è un ssd samsung da 500,quindi nulla di speciale. Il problema è il seguente, se creo una chiavetta per installazione con gpt ovviamente non parte nemmeno l'installazione, in quanto il pc ha un "vecchio" bios. Se invece creo una chiavetta con un mbr il tutto procede bene, MA al momento in cui tolgo la chiavetta per l'avvio normale non mi trova l' OS.
Rimetto la Chiavetta e magicamente tutto funziona. Ho provato a fixare l' mbr facendo ripartire l'installazione ma non mi trova nemmeno il sistema operativo 😳😳

Per vostra esperienza c'è qualche impostazione particolare? Dal bios la porta sata3 la devo impostare ide o ahci?

Possibile che debba inserire un secondo disco per farlo partire? Dovrò aggiungere un altro disco oltre all'attuale ssd ma mi da fastidio sapere che c'è sto problema.

Grazie


Inviato dal mio FRD-L19 utilizzando Tapatalk
Come ti hanno già riferito gli altri collega solo un SSD/HD qundo fai installazioni pulite, e imposta da BIOS l'avvio da Hard Disk/SSD come primario cosi parte Windows!
Lomber001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2019, 15:51   #18
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da Paperino78 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti.

Sto cercando di installare w10 su un pc che monta una mobo x58extreme3. Il disco è un ssd samsung da 500,quindi nulla di speciale. Il problema è il seguente, se creo una chiavetta per installazione con gpt ovviamente non parte nemmeno l'installazione, in quanto il pc ha un "vecchio" bios. Se invece creo una chiavetta con un mbr il tutto procede bene, MA al momento in cui tolgo la chiavetta per l'avvio normale non mi trova l' OS.
Rimetto la Chiavetta e magicamente tutto funziona. Ho provato a fixare l' mbr facendo ripartire l'installazione ma non mi trova nemmeno il sistema operativo ����

Per vostra esperienza c'è qualche impostazione particolare? Dal bios la porta sata3 la devo impostare ide o ahci?

Possibile che debba inserire un secondo disco per farlo partire? Dovrò aggiungere un altro disco oltre all'attuale ssd ma mi da fastidio sapere che c'è sto problema.

Grazie


Inviato dal mio FRD-L19 utilizzando Tapatalk
C'è un'incompatibilità tra SSD e il controller SATA3

Usa questo setting:
1. setta AHCI mode nel BIOS
2. SSD su SATA3 con il sistema operativo
3. hard disk meccanico su SATA3 (se è SATA3) o su SATA2 (se è SATA2)
4. imposta l'hard disk meccanico come primary boot device
5. boot files e BCD su hard disk meccanico che puntano al sistema operativo sull'SSD

Nessuna riduzione di prestazioni in quanto il sistema operativo gira su SATA3

Gli step 1-4 sono intuitivi
Se hai problemi a configurare il boot come scritto al punto 5
mandami gli screenshot di diskpart (dischi, partizioni e volumi) e ti spiego come farlo
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]

Ultima modifica di Blue_screen_of_death : 11-05-2019 alle 15:57.
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2019, 01:11   #19
SLETPOD
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 40
ciao

ciao mi collego al tuo problema ,che probabilmente e anche il mio ,mi spigo ,pc assemblato scheda madre MSI Z87M-G43 ,ha meccanico e hd ssd (con sistema windows 10 pro installato ) ,se scollego l'hd meccanico non parte dice che non ce il disco di boot ,come mai?

Ultima modifica di SLETPOD : 18-05-2019 alle 01:14.
SLETPOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2019, 07:37   #20
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20478
Immagino perché come ti lui stesso dice, il sistema di avvio di Windows è sul disco che scolleghi. Dovevi scollegarlo prima dell'installazione di Windows se volevi ovviare al problema, cioè "costringere" Windows a mettere tutto dentro un solo disco.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v