Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2019, 11:49   #1
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Funzionamento iCloud

Ciao a tutti, sono nuovo del mondo Apple... Vorrei una semplice info:
Se io avessi uno spazio su iCloud di 2TB ci posso salvare dentro una cartella e sottocartelle 1TB di immagini? Se io ho un MacBook con Hard Disk da 500 GB ed all'interno della cartella iCloud creo appunto una cartella Pic per le foto..... Se io facessi un copia incolla di 1TB di immagini appunto dal mio NAS alla cartella Pic creata su iCloud.... le foto verrebbero caricate sui server di iCloud oppure devono PER FORZA risiedere anche sul MacBook attraverso il quale le sto caricando? Come file temp o anteprime ecc..? Nel senso che se ho il disco fisso da 500GB iCloud permette appunto solo il caricamento oppure richiede anche una copia in locale e quindi 1 TB di spazio sul MacBook? Grazie a quanti vorranno delucidarmi... :-)
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2019, 09:54   #2
Teechfan
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 3
Ciao Stefano,
non dovresti avere problemi in fase di copia/incolla in quanto passi direttamente dal NAS ad iCloud senza impattare lo spazio disponibile sull' HDD interno.
Teechfan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2019, 14:23   #3
angelosss
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: + di 40 Trattative.....
Messaggi: 7545
io sapevo che se carichi ad esempio 1TB di foto su icloud anche da un altro computer e sul macbook hai attivo icloud - le foto verranno scaricate anche sul mac
__________________
TRATTATIVE
angelosss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2019, 20:16   #4
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13003
Suggerisco un piano Amazon prime per le foto. Archiviazione illimitata a 36 euro l'anno.

Anche i file RAW sono considerati immagini per cui potete caricare qualsiasi cosa.

In più avete i servizi prime inclusi.

Bye

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2019, 17:06   #5
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da angelosss Guarda i messaggi
io sapevo che se carichi ad esempio 1TB di foto su icloud anche da un altro computer e sul macbook hai attivo icloud - le foto verranno scaricate anche sul mac
Si, ma ci sarà un sistema per settare... altrimenti mi scaricherebbe 2tb di foto sul telefon... Se io dal Mac creo una cartella AAA su iCloud... Poi posso fare copia incolla di quello che mi pare : foto, musica, film, iso ecc.... Quindi dovrebbero rimanere la.... Io non parlo delle foto caricate nell'applicazione Foto del Mac.... Grazie.
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2019, 21:40   #6
angelosss
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: + di 40 Trattative.....
Messaggi: 7545
no non rimangono solo sul cloud ma anche sul disco del mac. per iphone il discorso è diverso e cioè non vengono scaricati però su questo non sono sicuro,
__________________
TRATTATIVE
angelosss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2019, 22:58   #7
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4931
Funzionamento iCloud

Puoi anche non avere la libreria foto su Mac e quindi non occupare nulla.
Cioè puoi usarlo come semplice spazio di archiviazione.
Discorso diverso se utilizzi iCloud Photo library, dove nel caso non venga utilizzata l*opzione ottimizza spazio, lo spazio occupato relativa le foto sui dispositivi sarà uguale a quella delle foto caricate su cloud. Se viene utilizzata l*opzione ottimizza spazio foto verranno scaricate sul telefono delle versioni ottimizzate a bassa risoluzione per ottimizzare lo spazio sul dispositivo.
Però per queste cose non c’è bisogno di interpellare un forum dato che Apple fornisce queste informazioni in modo molto chiaro direttamente sul loro sito ufficiale
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 08:21   #8
angelosss
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: + di 40 Trattative.....
Messaggi: 7545
Funzionamento iCloud

Oppure in alternativa puoi disattivare icloud drive su mac e quando hai necessità di prelevare qualche file ( video, foto, documenti ecc) apri il browser safari e vai su iCloud.com.

Io ti consiglio questa procedura.

1) carichi tutto dal mac su icloud quindi devi aver attivato icloud drive e aspetti che finisce il caricamento.
2) disattivi icloud drive da mac
3) ti ritrovi tutti file caricati su icloud e puoi visualizzarli da iphone, safari,
__________________
TRATTATIVE
angelosss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 09:30   #9
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Puoi anche non avere la libreria foto su Mac e quindi non occupare nulla.
Cioè puoi usarlo come semplice spazio di archiviazione.
Discorso diverso se utilizzi iCloud Photo library, dove nel caso non venga utilizzata l*opzione ottimizza spazio, lo spazio occupato relativa le foto sui dispositivi sarà uguale a quella delle foto caricate su cloud. Se viene utilizzata l*opzione ottimizza spazio foto verranno scaricate sul telefono delle versioni ottimizzate a bassa risoluzione per ottimizzare lo spazio sul dispositivo.
Però per queste cose non c’è bisogno di interpellare un forum dato che Apple fornisce queste informazioni in modo molto chiaro direttamente sul loro sito ufficiale
Tecnicamente io sto utilizzando iCloud Drive dove ho creato una cartella Pic ecc.. All'interno di tale cartella sto copiando le foto dal Nas direttamente...
La questione è solo che sul Mac dal quale sto eseguendo questa sorta di copia incolla se lo faccio con 100GB di foto, allora ci dovrà essere uno spazio libero di almeno 100GB.... ma solo per il tempo dell'operazione di copia... Una sorta di file temporanei.... che occupano spazio sul Mac solo fino a quando non si è completata la copia sul server di iCloud.... infatti poi i 100 GB occupati dalla copia tornano ad essere liberi... perchè le foto materialmente NON risiedono sul Mac....
Corretto? Grazie.
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 10:43   #10
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da angelosss Guarda i messaggi
Oppure in alternativa puoi disattivare icloud drive su mac e quando hai necessità di prelevare qualche file ( video, foto, documenti ecc) apri il browser safari e vai su iCloud.com.

Io ti consiglio questa procedura.

1) carichi tutto dal mac su icloud quindi devi aver attivato icloud drive e aspetti che finisce il caricamento.
2) disattivi icloud drive da mac
3) ti ritrovi tutti file caricati su icloud e puoi visualizzarli da iphone, safari,
Ho un problema... mi sa che come dici tu anche sul Mac Rimangono i file... Perchè vedo 50 GB occupati da iCloud Drive.... Ma non ha nemmeno un percorso... quindi se io voglio caricare 2Tb di foto su iCloud devo per forza avere per forza 2TB di spazio libero sul Mac???? Ma non sarebbe nemmeno un problema se potessi usare un disco USB esterno da 2TB ... Ma i 2TB senza ottimizzare li dovrei avere per forza sull'SSD di sistema? Mi sembra pazzesco.... E se ottimizzo? Le foto almeno sul cloud rimangono alla risoluzione massima o potrebbe anche sputtanare tutto? Grazie....

Che poi se io vado su gestisci spazio del Mac / Gestisci mi propone di Archiviare su iCloud e tenere in locale la versione ottimizzata... ma di che cosa? Delle sole foto che ho su iCloud oppure anche se ho disabilitato Documenti e Scrivania da iCloud mi andrà anche ad ottimizzare le foto e video presenti in Photo? Grazie.... io non voglio che da solo il sistem ottimizzi, comprima e spedisca su un cloud quello che gli pare....
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"

Ultima modifica di stefanonweb : 07-05-2019 alle 10:49.
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 13:48   #11
angelosss
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: + di 40 Trattative.....
Messaggi: 7545
una volta che hai caricato tutto su icloud drive puoi verificare che sia tutto caricato dal browser qualunque vai su icloud.com e verifichi... dopo disattivi icloud drive e dopo cancelli i file, in questo modo salvi solo i file su icloud e non su icloud drive. riguardo i 2TB di foto si devi avere 2TB di disco SSD.

ps: mi ero dimenticato di scrivere di cancellare i file.
__________________
TRATTATIVE

Ultima modifica di angelosss : 07-05-2019 alle 13:56.
angelosss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 15:37   #12
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da angelosss Guarda i messaggi
una volta che hai caricato tutto su icloud drive puoi verificare che sia tutto caricato dal browser qualunque vai su icloud.com e verifichi... dopo disattivi icloud drive e dopo cancelli i file, in questo modo salvi solo i file su icloud e non su icloud drive. riguardo i 2TB di foto si devi avere 2TB di disco SSD.

ps: mi ero dimenticato di scrivere di cancellare i file.
Quindi siccome il mio problema è solo... caricare i file su iCloud. Tu dici di caricare, poi disattivare iCloud Drive e cancellare i file.... Ma poi per caricare gli altri, come faccio? Riattivo iCloud Drive? Ma poi non è che mi incasina tutto? ora faccio una prova.... Grazie.
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 16:06   #13
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4931
Non credo ci sia nulla di sbagliato in quello che ho scritto qualche post fa.
Ricapitolo:
Se utilizzo lo spazio iCloud come unico scopo di archiviare file non avviene nulla di trascendentale se non un classico spazio cloud in cui puoi aggiungere N cose e risiederà solo li. Lo spazio occupato nel Mac non c'entra nulla.
Quello che probabilmente ti confonde è che MacOS gestisce lo spazio su iCloud come se fosse una cartella facente parte del Finder, ma in realtà è una cartella che punta ad iCloud.
Diversamente se utilizzi la libreria foto segui le guide di Apple.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 17:07   #14
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Non credo ci sia nulla di sbagliato in quello che ho scritto qualche post fa.
Ricapitolo:
Se utilizzo lo spazio iCloud come unico scopo di archiviare file non avviene nulla di trascendentale se non un classico spazio cloud in cui puoi aggiungere N cose e risiederà solo li. Lo spazio occupato nel Mac non c'entra nulla.
Quello che probabilmente ti confonde è che MacOS gestisce lo spazio su iCloud come se fosse una cartella facente parte del Finder, ma in realtà è una cartella che punta ad iCloud.
Diversamente se utilizzi la libreria foto segui le guide di Apple.
Allora io sto parlando di foto ma facciamo che siano file... mp3 o video iSO, ecc...
Quindi lascio stare galleria fotografica....
Sul Finder vado si iCloud Drive e creo una cartella ISO. Prendo 100 GB di ISO dal NAS e le incollo nella cartella ISO. A questo punto lo spazio sul mio Mac si è ridotto di 100GB lo spazio che viene occupato da iCloud. Ora in teoria avrei le ISO sia sul Mac che sul Cloud, ma se le cancello sul Mac si cancellano anche sul Cloud. Quindi scollego iCloud e le iso si cancellano dal Mac...? Giusto. Ma poi se io ricollego iCloud Drive posso proseguire creando una seconda cartella ISO-2? e andare di seguito.... O è meglio che lo faccia tramite Windows...?
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 17:07   #15
angelosss
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: + di 40 Trattative.....
Messaggi: 7545
Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
Quindi siccome il mio problema è solo... caricare i file su iCloud. Tu dici di caricare, poi disattivare iCloud Drive e cancellare i file.... Ma poi per caricare gli altri, come faccio? Riattivo iCloud Drive? Ma poi non è che mi incasina tutto? ora faccio una prova.... Grazie.
se vuoi caricare dal mac non ti so rispondere e non avendo neanche più un mac non posso provare ma se mi ricordo una volta che attivi icloud drive su mac c'è ne vorrà tempo per scaricare 2tb ri roba e quindi nel frattempo carichi quello che devi caricare e poi disattivi nuovamente icloud drive.
seconda opzione sarebbe quella di caricare dal browser da icloud.com

oppure terza altenativa per caricare 2TB di foto e farti prestare un pc windows e carichi tutto da li dal browser.

ps: se ricordo esisteva per icloud drive un opzione dove diceva non scaricare contenuti sul mac o qualcosa del genere prova a girare nelle impostazioni di icloud drive.
__________________
TRATTATIVE

Ultima modifica di angelosss : 07-05-2019 alle 17:10.
angelosss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 17:56   #16
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13003
Ma non doveva essere tutto semplice?

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 19:10   #17
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4931
Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
Allora io sto parlando di foto ma facciamo che siano file... mp3 o video iSO, ecc...

Quindi lascio stare galleria fotografica....

Sul Finder vado si iCloud Drive e creo una cartella ISO. Prendo 100 GB di ISO dal NAS e le incollo nella cartella ISO. A questo punto lo spazio sul mio Mac si è ridotto di 100GB lo spazio che viene occupato da iCloud. Ora in teoria avrei le ISO sia sul Mac che sul Cloud, ma se le cancello sul Mac si cancellano anche sul Cloud. Quindi scollego iCloud e le iso si cancellano dal Mac...? Giusto. Ma poi se io ricollego iCloud Drive posso proseguire creando una seconda cartella ISO-2? e andare di seguito.... O è meglio che lo faccia tramite Windows...?


Ti stai perdendo...
Sai come funziona google drive con client su Windows?
Ecco funziona esattamente allo stesso modo
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 20:16   #18
angelosss
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: + di 40 Trattative.....
Messaggi: 7545
Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
Allora io sto parlando di foto ma facciamo che siano file... mp3 o video iSO, ecc...
Quindi lascio stare galleria fotografica....
Sul Finder vado si iCloud Drive e creo una cartella ISO. Prendo 100 GB di ISO dal NAS e le incollo nella cartella ISO. A questo punto lo spazio sul mio Mac si è ridotto di 100GB lo spazio che viene occupato da iCloud. Ora in teoria avrei le ISO sia sul Mac che sul Cloud, ma se le cancello sul Mac si cancellano anche sul Cloud. Quindi scollego iCloud e le iso si cancellano dal Mac...? Giusto. Ma poi se io ricollego iCloud Drive posso proseguire creando una seconda cartella ISO-2? e andare di seguito.... O è meglio che lo faccia tramite Windows...?
ti avevo risposto un post sopra.
Si puoi riattivare icloud drive su mac ma dato che hai caricato già 2 TB di file (anche se sono foto sono sempre file) in teoria se è poca roba tipo 100MB o 200MB ci vuole un'attimo a caricarli ma nel frattempo ti scaricherà qualcosa dei 2Tb, ovviamente poi dopo che i 100MB-- sono caricati tutti scolleghi nuovamente.

se lo fai su windows ti eviti che riscarica qualcosa dei 2 TB.
__________________
TRATTATIVE
angelosss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2019, 10:42   #19
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4931
Ma non ha bisogno di Windows, utilizzando solo il drive non scarica nulla, non viene sincronizzato nulla.
Per capirci (ed almeno la terza volta che lo ripeto) funziona esattamente come una cartella, e ancor meglio su Mac, viene visualizzato come una cartella che fa parte del finder, puoi anche trascinarli dentro al drive, il finder eseguirà uno spostamento, per cui la foto o le foto che stai spostando in quel momento vengono aggiunte al drive ed eliminate dal Mac al termine dell'operazione.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2019, 15:32   #20
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Anche da Windows per caricare 2TB servono 2TB liberi sul disco C.... non D o altro....
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v