Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2019, 15:55   #1
Dalberto
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 3
Notebook e fotografia - chi mi aiuta?

Ciao a tutti!

Ho bisogno di acquistare urgentemente un notebook principalmente per navigare e utilizzare i software di office (per lavoro e studio), ma vorrei anche poter visualizzare e ritoccare un po' alcune fotografie (raw e jpeg) con photoshop e ogni tanto fare qualche piccolo video-montaggio (non a livello professionale o continuativo, per questo in futuro farò un investimento su desktop diverso).

Ho un budget di massimo €1000 ma sono entrato nel "pallone" poichè, girando 3 negozi, alcuni mi hanno consigliato di investire sul processore, altri sulla scheda video e per finire c'è anche chi mi ha detto di lasciar perdere se non si spendono almeno €1800 per macchine potenti.

Che mi dite? Mi aiutate per favore, anche perchè vedo che i codici dei processori a volte sono diverse, etc... insomma non sono un esperto.

Da profano avrei trovato questi però se ci sono altri prodotti in commercio segnalatemeli pure. Fino a €1000 ci arrivo

HP CX0014NL
Windows 10 Home 64
Intel® Core™ i7-8550U (frequenza base 1,8 GHz, fino a 4 GHz con tecnologia Intel® Turbo Boost, 8 MB di cache, 4 core)
Schermo FHD 39,6 cm (15,6") (1920 x 1080)
8 GB di SDRAM - Tastiera Retroilluminata Bianca
SSD 128 GB PCIe® NVMe™ M.2 + SATA da 1 TB
Scheda Grafica NVIDIA® GeForce® GTX 1050 (2 GB GDDR5 dedicated)

HP CX0996NL
Windows 10 Home 64
Intel® Core™ i7-8550U (frequenza base 1,8 GHz, fino a 4 GHz con tecnologia Intel® Turbo Boost, 8 MB di cache, 4 core)
Schermo FHD 39,6 cm (15,6") (1920 x 1080) IPS antiriflesso retroilluminazione WLED
8 GB di SDRAM
SSD 125 + SATA 1TB
Scheda Grafica NVIDIA® GeForce® GTX 1050 (2 GB GDDR5 dedicated)

HP CX0001NL
Windows 10 Home 64
Intel® Core™ i7-8750H
Schermo Full HD da 39,6 cm (15,6") (1920 x 1080)
8 GB di SDRAM - Tastiera Retroilluminata Verde
128 GB di storage SSD + 1 TB HDD
NVIDIA® GeForce® GTX 1050 (4 GB di GDDR5 dedicata)


ACER ASPIRE 7 - A717-72G

Windows 10 Home 64-bit
Processore Intel® Core™ i5-8300H Quad-core 2,30 GHz 43,9 cm (17,3")
Full HD (1920 x 1080) 16:9 IPS
8 GB DDR4 RAM Memory 1 TB HDD, 128 GB SSD
NVIDIA® GeForce® GTX 1050 con 4 GB Memoria Dedicata

Grazie mille a tutti e buon fine settimana
Dalberto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2019, 11:56   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da Dalberto Guarda i messaggi
Ho un budget di massimo €1000 ma sono entrato nel "pallone" poichè, girando 3 negozi, alcuni mi hanno consigliato di investire sul processore, altri sulla scheda video e per finire c'è anche chi mi ha detto di lasciar perdere se non si spendono almeno €1800 per macchine potenti.
Dipende sempre da quello che fai, per piccole cose ti basta anche un semplice i3 con vga integrata, ovviamente più crescono le necessità maggiore sarà la spesa da affrontare.
Nel tuo caso le operazioni più pesanti che farai sono photoshop e l'eventuale montaggio video, entrambe le operazioni gravano molto sul processore e la ram, la scheda video dipenderà molto da eventuali filtri che applicherai, che possono o meno sfruttare cuda/opencl.
I computer che hai indicato vanno bene a seconda degli usi, i primi due avendo processori a basso consumo, sono più adatti per un uso più blando, gli altri due se vuoi fare lavori un po' più seri...in tutti i casi 8 gb di ram sono "borderline".
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2019, 14:50   #3
Sonotrentadue
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 1127
Quello con il miglior prezzo/prestazioni probabilmente è l'Asus N580GD-E4087T e rientra nel budget. Io attualmente andrei su questo.
Sonotrentadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2019, 19:35   #4
Dalberto
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 3
Anzitutto grazie per le vostre risposte andy45 e Sonotrentadue.
Torno adesso dopo un piccolo infortunio risolto...

Utilizzerò il portatile fuori usandolo prevalentemente con photoshop e qualche breve montaggio video.

In realtà il budget è di €1500, non di più e sono arrivato a questa conclusione.

Comincio a pensare che oltre alle prestazione dovrei valutare la qualità dei colori dello schermo, cosa che putroppo non so fare.

€1300
HP Pavillon cx0012nl
- i7-8750H, ram16 - SSD 256 (PCI NVMe M.2 SSD) - GTX 1050ti - 4 gb
- Schermo IPS (non conosco altro)
Sembra un buon compromesso
Sarà espandibile a 32 ram?
Non ha thunderbolt 3

€1390
MSI P65 Creator 8RD
- i7-8750H, ram16 (espandibile 32) - SSD 256 (PCI NVMe M.2 SSD) - GTX 1050ti - 4 gb - batteria 82Wh
- Schermo IPS (di più non conosco)
Non so se in futuro potrò aumentare la capacità di archiviazione
Non dispone di thunderbolt 3 e quindi non so cosa ci perdo, scusate l'ignoranza :-)
E' buono lo schermo?

Non conosco la marca
La batteria sembra ottima
Potrò aumentare l'hard disk?
Non ha thunderbolt 3

€1550
HP Omen dc003nl
- i7-8750H, ram16 (espandibile 32) - SSD 256 (PCI NVMe M.2 SSD) - 1 TB hard disk - GTX 1050ti - 4 gb - batteria 70Wh
- Schermo IPS 144hz
Vale la pena per i 144hz?
La batteria sembra potente

€1550
DELL G5
- i7-8750H, ram16 - SSD 128 (PCI NVMe M.2 SSD) - 1 TB hard disk - RTX 2060 - 6 gb
- Schermo (non so)
Sarà espandibile a 32 ram?
Vale la pena rtx2060 per ottimizzare i videomontaggi?
La versione che ho visto sul sito è quella con ram 16 e l'unica che nella descrizione display non scrive LED antiriflesso etc... vedi a destra
(sarà un errore di battitura?)
Ci sono recensioni negative su youtube circa la qualità del display...



€1550
Asus Rog Strix Hero 2

- i7-8750H, ram16 (espandibile 32) - SSD 128 (PCI NVMe M.2 SSD) - 1 TB hard disk - GTX 1060 - 6 gb - batteria 66Wh
- Schermo IPS 144hz
Purtroppo molti dicono che la batteria duri poco
Non ha thunderbolt 3


E' davvero così necessario il thunderbolt 3? Non ho capito bene a cosa serva...

Sono in confusione totale perchè parlando con 3 venditori di 3 negozi differenti è emerso ciò:

- Hp Pavilion cx0012nl non potrai espanderlo oltre i 32 gb ram
- MSI un giorno potrai espanderlo fino a 32 gb ram ma non hai molto hd
- Dell G5 la versione con schermo normale non è un gran che e la rtx2060 non ti aiuterebbe di molto per i videomontaggi
- Omen ottima macchina ma i componenti non sono molto resistenti
- Asus strix lascia perdere, la batteria non dura oltre le 2 ore

Mah? Io chiedo un notebook affidabile in termini di qualità di costruzione e che mi permetta di vedere bene le fotografie, di utilizzare photoshop e di fare qualche breve montaggio video. Possibile che alla fine tutti vogliano per forza proiettarmi verso un Mac book pro oppure verso Windows Workstation da oltre €2000? Sono consapevole che si paga per ciò che si acquista e che non si può chiedere troppo quando ci sono dei limiti ma sarei felice di ottenere una sincera risposta nel mio budget di €1500. Alla fine non sono un fotografo di professione e se al momento ho bisogno di un portatile windows è totalmente inutile che i venditori mi parlino di Apple o di altri budget o addirittura di un fisso, perché questo lo sapevo anche io.

Scusate per lo sfogo , ma confido in un vostro sincero consiglio incondizionato.

Un salutone
Dalberto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2019, 10:24   #5
lunaticgate
Senior Member
 
L'Avatar di lunaticgate
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
Un paio di domande.
Che RAW sforni? Che macchina hai?
Ti posso dire che nel mio caso con una D850, ci vuole un portatile di fascia alta per lavorarci bene.
Hai verificato la copertura colori dei pannelli che stai prendendo in considerazione?

Se il Dell G5 ha lo stesso pannello della versione con la 1060, lascia perdere, ha un pessimo pannello per la fotografia.

Se l'MSI è la versione prestige, dovrebbe avere un ottimo pannello.
Quì trovi una recensione dell'MSI con la versione con la 1070, ma dovrebbe essere uguale a quello con la 1050ti.

https://www.notebookcheck.it/Recensi....386316.0.html

Ad ogni modo, prova a cercare sul google, "modello che ti interessa" notebookcheck, e puoi trovare tante recensioni, talvolta in diverse lingue (magari una recensione è presente in tedesco e in inglese e non in italiano..). Così facendo puoi farti una idea su tutto, importante vedere la copertura sRGB, l'espandibilità, dissipazione calore e prestazioni.
__________________
LIAN LI SUP01|NZXT C850 GOLD|GIGABYTE B650M Gaming X AX|AMD RYZEN7 7700X|ARCTIC LIQUID FREEZER III 360|GIGABYTE 4080 SUPER OC|TEAMGROUP 32GB DDR5 6000MHz|KINGSTON FURY RENEGADE 2TB|NOCTUA NF-P12 REDUX
lunaticgate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2019, 10:52   #6
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da Dalberto Guarda i messaggi
Utilizzerò il portatile fuori usandolo prevalentemente con photoshop e qualche breve montaggio video.
Se non devi fare grossi montaggi video e l'uso di photoshop è amatoriale puoi anche orientarti su pc con processore a basso consumo.

Quote:
Originariamente inviato da Dalberto Guarda i messaggi
Comincio a pensare che oltre alle prestazione dovrei valutare la qualità dei colori dello schermo, cosa che putroppo non so fare.
Sui notebook commerciali difficilmente si riesce a sapere che tipo di pannello verrà montato, anche se trovi qualche recensione non è detto che poi su quello che compri ci sia esattamente quello schermo, magari ce ne sta uno equivalente come caratteristiche, ma più scadente di qualità.

Quote:
Originariamente inviato da Dalberto Guarda i messaggi
E' davvero così necessario il thunderbolt 3? Non ho capito bene a cosa serva...
E' una porta di collegamento, permette di collegare hd esterni, oppure schermi, caricare il computer...se hai periferiche che la supportano può anche essere utile, ma non è indispensabile secondo me.

Quote:
Originariamente inviato da Dalberto Guarda i messaggi
Mah? Io chiedo un notebook affidabile in termini di qualità di costruzione e che mi permetta di vedere bene le fotografie, di utilizzare photoshop e di fare qualche breve montaggio video. Possibile che alla fine tutti vogliano per forza proiettarmi verso un Mac book pro oppure verso Windows Workstation da oltre €2000? Sono consapevole che si paga per ciò che si acquista e che non si può chiedere troppo quando ci sono dei limiti ma sarei felice di ottenere una sincera risposta nel mio budget di €1500. Alla fine non sono un fotografo di professione e se al momento ho bisogno di un portatile windows è totalmente inutile che i venditori mi parlino di Apple o di altri budget o addirittura di un fisso, perché questo lo sapevo anche io.
Se parli di grafica immancabilmente verranno fuori le workstation e i macbook, è normale, se non fai il fotografo professionista e quindi usi photoshop solo per diletto personale va bene un qualsiasi pc, a cui affiancare uno schermo esterno decente per una buona copertura dei colori (se è proprio necessaria), volendo puoi pure configurarti un santech X95, che ha una copertura di colore adobeRGB di circa il 77%, non è una workstation, ma non fa neanche così schifo, con 1500 € ti esce fuori pure una buona configurazione...certo devi scendere un po' a compromessi su alcune cose, se vuoi il top spendi cifre assurde.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2019, 08:04   #7
lunaticgate
Senior Member
 
L'Avatar di lunaticgate
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
Ottimo suggerimento, prova a configurare da qui, puoi stare tranquillamente entro i 1500€ e avere un ottimo portatile.

https://www.santech.eu/notebook/x95-series

Io ho il G59 e mi sto trovando davvero bene, ma siamo su tutt'altra fascia di prezzo.
__________________
LIAN LI SUP01|NZXT C850 GOLD|GIGABYTE B650M Gaming X AX|AMD RYZEN7 7700X|ARCTIC LIQUID FREEZER III 360|GIGABYTE 4080 SUPER OC|TEAMGROUP 32GB DDR5 6000MHz|KINGSTON FURY RENEGADE 2TB|NOCTUA NF-P12 REDUX
lunaticgate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v