Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2019, 19:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...uro_80398.html

L'arrivo del nuovo operatore francese ha sicuramente smosso il mercato della telefonia in Italia. Tante le offerte in contrapposizione a quelle di Iliad. Non sembrano però essere bastate. Ecco perché.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2019, 19:06   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Hai una tariffa X da 12
Rimodulazione a 15
Passi a Y diventano 10
Causa mesi di 28 giorni passa a 10.90
Rimodulazione a 12.90
Passi a Z a 10
Una ricarica e rimodula a 12
ma ti trovi il servizio MaiChiesto a 1.99 al mese

Ma non riescono a capire il perchè uno passa a iliad...
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2019, 19:24   #3
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44391
mah...
mi pare una cifra molto sparata in alto...
Chiaro che il mio caso varrà circa un sessantamilionesimo, ma io sono passato da 10 euro del pre iliad a 8 euro al mese del dopo iliad.

Quello che è cambiato sono i gb che sono passati da 30 del pre iliad a 50 dopo iliad.
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2019, 20:02   #4
nongio22
Member
 
L'Avatar di nongio22
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 261
Secondo me ci sta tutto, pre liad chiamate ed sms illimitati e 3gb 4g a 12.5€ dopo iliad chiamate ed sms illimitati e 30gb 4g a 5,99. Ho risparmianto la metà. Io mi trovo benissimo con iliad, ma mi rendo conto che la rete, almeno in altre zone, non è proprio il massimo. Almeno per me lo scossone c'è stato ed è stato bello forte
nongio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2019, 20:04   #5
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
mah...
mi pare una cifra molto sparata in alto...
Chiaro che il mio caso varrà circa un sessantamilionesimo, ma io sono passato da 10 euro del pre iliad a 8 euro al mese del dopo iliad.

Quello che è cambiato sono i gb che sono passati da 30 del pre iliad a 50 dopo iliad.
Per avere gighi si andava a spendere 5-10 euro al mese in più (quando la media era 1 o 2gb). Conosco un sacco di gente che aveva 19.90 o 24.90 al mese perchè magari non aveva la linea di casa
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2019, 20:45   #6
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
mah...
mi pare una cifra molto sparata in alto...
Beh, facciamo conto 10 milioni di utenti che per 6 mesi non hanno più pagato le major ed al tempo stesso le hanno costrette a tagliare le tariffe o erogare di più allo stesso prezzo di prima (o rilanciare Kena ed inventarsi Ho per contenere l'emorragia), non credo andiamo tanto distante. Certo nel frattempo avranno riguadagnato con le winback, i vari costi di portabilità degli utenti insoddisfatti e ritornati... se anche solo in media ciascuno dei 10 milioni di utenti (tra Iliad, Ho e Kena) ha causato un mancato introito di 5€ al mese x6 mesi (ovvero spannometricamente risparmiato)... si arriva a 30€... moltiplica per 10 milioni...

Ultima modifica di giovanni69 : 28-01-2019 alle 20:52.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2019, 20:48   #7
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10773
Manica di ladri
Si è palesato il cartello che facevano le compagnie prima, mi sorprende il fatto che non ci siano ancora state azioni legali da parte di associazioni consumatori
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2019, 21:28   #8
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2369
Scusate la mia ignoranza nel settore economico, ma non capisco questo

Quote:
[...]
Tutto questo si è poi tradotto, secondo un ultimo report, in una perdita per gli altri concorrenti addirittura di oltre 300 milioni di euro.
[...]
Proprio Mediobanca evidenzia come nel 2017 i valori complessivi di ARPU, ossia il ricavo medio per singolo utente, addirittura avessero raggiunto i 34 miliardi di euro con un aumento del 2,2% rispetto all'anno precedente. Ecco che con il 2018, Iliad, ha azzerato tutto questo causando un vero e proprio scossone.
[...]
Da come è scritto capisco che prima dell'arrivo di Iliad le compagnie telefoniche incassavano 34 miliardi di euro, mentre ora incassano 300 milioni in meno (che sono meno dell'1%); e fin qui tutto chiaro. Ma perché nell'articolo è scritto che Iliad ha "azzerato tutto questo"? Significa che quei 300 milioni sono l'utile delle compagnie? A me pare molto poco un utile inferiore all'1%, ma come ho scritto sopra di economia non ne capisco nulla.
Qualcuno esperto mi potrebbe spiegare?
Grazie dell'attenzione
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2019, 21:50   #9
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6837
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Scusate la mia ignoranza nel settore economico, ma non capisco questo


Da come è scritto capisco che prima dell'arrivo di Iliad le compagnie telefoniche incassavano 34 miliardi di euro, mentre ora incassano 300 milioni in meno (che sono meno dell'1%); e fin qui tutto chiaro. Ma perché nell'articolo è scritto che Iliad ha "azzerato tutto questo"? Significa che quei 300 milioni sono l'utile delle compagnie? A me pare molto poco un utile inferiore all'1%, ma come ho scritto sopra di economia non ne capisco nulla.
Qualcuno esperto mi potrebbe spiegare?
Grazie dell'attenzione
Credo si riferisca al fatto che Iliad ha azzerato la crescita dell'anno precedente.
Pazzesco cmq come cifre
34 miliardi, ma non credo solo il mobile, ma tutto il settore telecomunicazioni...
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2019, 22:33   #10
Nurgiachi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 408
Dopo l'entusiasmo iniziale ho passato anche l'ultima sim Iliad dei miei familiari, la seconda, ad Ho. Alla fine posso solo dire che il servizio era valido ed i prezzi molto invitanti.
Quel che mi ha obbligato a cambiare operatore è stata la politica del rinnovo della promozione che non azzerava il credito residuo fin tanto che, quest'ultimo, non è sufficiente a coprire l'intera somma richiesta. Un vantaggio per chi è consapevole della propria tariffa e può preferire questo margine di manovra, uno svantaggio per persone anziane poco attente a ricarica, al credito residuo, al costo della promozione ed all'applicazione.

Per il resto grazie Iliad per aver abbassato i prezzi del 4G in Italia. Detto questo spero che tu sia altrettanto efficacie con l'ormai prossimo 5G
Nurgiachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2019, 22:58   #11
minatoreweb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 229
Da come è scritto hanno raggiunto l'apice di 34 miliardi di euro.
Con un aumento del 2,2% rispetto all'anno precedente vuol dire che l'anno precedente incassavano 33,3 (~33,3 + 2,2 % fa 34,03).
La frase doopo che illiad ha fatto perdere 300 Keuro significa che ora incassano 34 Meuro- 0,3 Meuro = 33,7 Meuro Quello che è palese che ha azzerato la tendenza mediamente in crescita degli incassi portandola da +2,2% a circa -0,88%
minatoreweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 04:56   #12
zannare
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 400
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
mah...
mi pare una cifra molto sparata in alto...
Chiaro che il mio caso varrà circa un sessantamilionesimo, ma io sono passato da 10 euro del pre iliad a 8 euro al mese del dopo iliad.

Quello che è cambiato sono i gb che sono passati da 30 del pre iliad a 50 dopo iliad.

30gb a 10 euro pre iliad?

alla faccia del spararle grosse, tu sai andato molto oltre
zannare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 07:48   #13
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44391
Quote:
Originariamente inviato da zannare Guarda i messaggi
30gb a 10 euro pre iliad?

alla faccia del spararle grosse, tu sai andato molto oltre
Se sei attento a prendere i winback giusti, qualche triangolazione con postemobile ed ecco fatto...
Certo che se stai sul divano e aspetti che ti chiamino per offrirtela, allora ci diventi vecchio in attesa !
Quando arrivò iliad ero passato da poco dalla 20 alla 30, poi dopo ci fu la tanto odiata rimodulazione di 1,99€ in agosto, e per evitarla passai alla special 50, sempre 10 euro, poi infine passai alla unlimited, che mi da anche gli sms a 8 euro.
Poi ovvio che se tu pagavi 50 euro per avere 2 gb, allora...
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 07:53   #14
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Quindi hai fatto 5 cambi operatore/triangolazioni a botte da 10 euro ogni volta?
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 08:12   #15
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44391
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Quindi hai fatto 5 cambi operatore/triangolazioni a botte da 10 euro ogni volta?
Seee...
Magari solo 10 euro a volta !
Mi necessitava avere del traffico, per sopperire alla mancanza di linea fissa, altrimenti, sarei ancora a 4gb per 15€.
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 08:18   #16
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
Manica di ladri
Si è palesato il cartello che facevano le compagnie prima, mi sorprende il fatto che non ci siano ancora state azioni legali da parte di associazioni consumatori
Io ci andrei piano con certe affermazioni. Se parliamo di quantità di GB è vero che erano troppo risicati pre-Illiad, tuttavia tu forse non hai mai parlato con gente all'estero, ma io sì!!! In Corea del Sud ad esempio, dove lo stipendio medio reale non è molto superiore al nostro, ci si ammazza con orari assurdi, ebbene il costo era moooolto superiore a quello che spendevamo in Italia. Idem in Giappone! Forse avevano offerte con più GB, sì ma non certo a 10 euro al mese, spendevano e spendono cifre folli!!!!

Ora con Illiad qui in Italia si è verificata una situazione forse unica al mondo! Io ad esempio sono con TIM e ho 20GB per 10€ al mese. In molte altre nazioni, questi prezzi sono impensabili!!!

Quindi prima di dare dei ladri e lamentarsi, ci andrei mooolto piano, qui abbiamo sempre avuto prezzi bassissimi, solo i GB erano un po' risicati, però guardiamoci intorno prima di spararle grosse.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 08:33   #17
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
in un paese civile l'antitrust non consentirebbe l'esistenza di kena e ho mobile... non hanno nessun motivo di esistere, sono al 100% di capitale delle due compagnie telefoniche....
ma siamo in italia...
Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 09:10   #18
Armage
Senior Member
 
L'Avatar di Armage
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1307
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Hai una tariffa X da 12
Rimodulazione a 15
Passi a Y diventano 10
Causa mesi di 28 giorni passa a 10.90
Rimodulazione a 12.90
Passi a Z a 10
Una ricarica e rimodula a 12
ma ti trovi il servizio MaiChiesto a 1.99 al mese

Ma non riescono a capire il perchè uno passa a iliad...
esatto, maledetti ladri. io ci godo
Armage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 09:11   #19
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10773
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Io ci andrei piano con certe affermazioni. Se parliamo di quantità di GB è vero che erano troppo risicati pre-Illiad, tuttavia tu forse non hai mai parlato con gente all'estero, ma io sì!!! In Corea del Sud ad esempio, dove lo stipendio medio reale non è molto superiore al nostro, ci si ammazza con orari assurdi, ebbene il costo era moooolto superiore a quello che spendevamo in Italia. Idem in Giappone! Forse avevano offerte con più GB, sì ma non certo a 10 euro al mese, spendevano e spendono cifre folli!!!!

Ora con Illiad qui in Italia si è verificata una situazione forse unica al mondo! Io ad esempio sono con TIM e ho 20GB per 10€ al mese. In molte altre nazioni, questi prezzi sono impensabili!!!

Quindi prima di dare dei ladri e lamentarsi, ci andrei mooolto piano, qui abbiamo sempre avuto prezzi bassissimi, solo i GB erano un po' risicati, però guardiamoci intorno prima di spararle grosse.
praticamente mi stai dicendo che ora le compagnie in Italia (ciò che fanno all'estero mi frega poco sinceramente, perchè se vogliamo prendere l'estero come metro di misura ce ne sarebbe da disquisire fino alla fine dei nostri giorni su più tematiche) stanno offrendo i loro servizi in perdita
ooook
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2019, 09:13   #20
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Quote:
Originariamente inviato da Davis5 Guarda i messaggi
in un paese civile l'antitrust non consentirebbe l'esistenza di kena e ho mobile... non hanno nessun motivo di esistere, sono al 100% di capitale delle due compagnie telefoniche....
ma siamo in italia...
E' come dire che non possono coesistere Toyota e Lexus.

Ultima modifica di giovanni69 : 29-01-2019 alle 09:29.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1