|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 2
|
Peer To Peer tra Utenti TIM
Buonasera ragazzi, chiedo a chi magari sa o è un tecnico o progettista di rete.
Volevo sapere come funziona il p2p tra utenti TIM nei seguenti casi: Utenti su stesso DSLAM IP(ONU); Utenti su stessa centrale sede OLT; Utenti sullo stesso Feeder; Utenti su stesso PoP (Macroarea Ethernet). Scambiano il traffico al primo nodo utile ?oppure i dati risalgono al PoP per poi tornare indietro? Grazie per le risposte, saluti. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1216
|
Quote:
__________________
Processore:i7 8700KCooler:Corsair H100X RAM:Corsair Vengeance DDR4 3000mhz CL15Scheda video:Gigabyte RTX2080 WINDFORCE 8GBHD/SSD: Samsung 970 evo 500gb M2 NVME(OS)-Samsung 850 evo 500GB-WD10EACS 1TB -Toshiba 1,5TB(storage) VODAFONE FTTC VULA 100/20 con FritzBox 7530 |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 2
|
Grazie della risposta, e se invece il traffico raccolto dal Feeder sia in uscita che in entrata non riesce a raggiungere il PoP dal collegamento principale per guasto al link fibra(percorso ridondato), il traffico viene dirottato sul Feeder adiacente più vicino ?
Ho letto che i Feeder dell'OPM possono lavorare anche a livello 3 della Pila ISO/OSI. Nel momento che il BRAS vede il collegamento assente con il Feeder come si comporta la rete TIM? Grazie ancora per le risposte, molto gentile. Ultima modifica di Jonax : 22-01-2019 alle 23:07. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:53.




















