Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-12-2018, 10:47   #1
rikubroc
Member
 
L'Avatar di rikubroc
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 79
[2000€]Configurazione Video Editing Adobe + monitor

Ciao a tutti, ho bisogno di una mano a configurare un pc per foto e video editing
Utilizzo principalmente il pacchetto Adobe quindi Premiere After effects Photoshop ecc , pochissimo 3D , niente gaming, per ora mi son limitato a fhd o qhd, 4k fatto poco e tutto con proxies, ma vorrei un pc che riesca a gestirlo quindi una configurazione un po lungimirante.
Diciamo che un idea di componenti e prezzi me la son fatta guardando i vari amazon diginet forum ecc, però magari ve la espongo in futuro cosi da non vincolare le vostre configurazioni in base alle mie idee forse sbagliate.

Le cose che mi piacerebbero sono
- Case bello e spazioso (magari in futuro farei watercoling) io avevo nella top3 il lian li pc 011 , cooler master h500p e termaltake p3/p5
- componenti rgb quindi ventole ram aio ecc
- acooppiata cpu/gpu intel nvidia (so che un amd 2700x sulla carta e meglio ma tutto il pack adobe sfrutta piu intel e i cuda)
- monitor mi piacerebbe un 21:9 (senza cmq spendere 500 solo per il monitor)

Scusate se ci sono incongruenze e/o cose non adatte, chiedo quà apposta per schiarirmi le idee prima di ordinare.
In sostanza con 2000 mi farebbe piacere avere un pc bello da vedere/performante sull editing video e foto/che vada bene per qualche anno
Consigli e critiche ben accetti.
Vi ringrazio in anticipo.
rikubroc è offline  
Old 28-12-2018, 12:11   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140334
Ciao
si potrebbe pensare a qualcosa di simile:


LG 25UM58 Monitor per PC Desktop da 25", UltraWide LED IPS, 2560 x 1080, 21:9, Multitasking, 2x HDMI

LG 25UM58 Monitor per PC Desktop da 25", UltraWide LED IPS, 2560 x 1080, 21:9, Multitasking, 2x HDMI


EUR 166,99
1
EVGA GeForce GTX 1070 SC GAMING ACX 3.0 Black Edition, 8GB GDDR5, LED, DX12 OSD Supporto (PXOC) 08G-P4-5173-KR

EVGA GeForce GTX 1070 SC GAMING ACX 3.0 Black Edition, 8GB GDDR5, LED, DX12 OSD Supporto (PXOC) 08G-P4-5173-KR
Disponibilità: solo 1


EUR 424,00
1
Cooler Master MasterCase H500P Mesh White Case per PC 'E-ATX, ATX, mATX, mini-ITX, RGB LED, Pannello Laterale in Vetro Temperato' MCM-H500P-WGNN-S00

Cooler Master MasterCase H500P Mesh White Case per PC 'E-ATX, ATX, mATX, mini-ITX, RGB LED, Pannello Laterale in Vetro Temperato' MCM-H500P-WGNN-S00

Regala questo articolo Regala questo articolo Ulteriori informazioni

EUR 164,89
1
G.SKILL V-Series F 4-3200C14D 32GVR 32 GB DDR4 3200 MHz CL14 1,35 V-Kit di memoria, colore: rosso acceso

G.SKILL V-Series F 4-3200C14D 32GVR 32 GB DDR4 3200 MHz CL14 1,35 V-Kit di memoria, colore: rosso acceso

EUR 426,75
1
EVGA 220-G3-0650-Y2 SuperNOVA 650 G3, 80 Plus GOLD 650W, Completamente Modulare, Eco Mode Con Il Nuovo HDB Ventilatore, 7 Anni Garanzia, Include Power ON Self Tester, Compatto 150mm Misura

EVGA 220-G3-0650-Y2 SuperNOVA 650 G3, 80 Plus GOLD 650W, Completamente Modulare, Eco Mode Con Il Nuovo HDB Ventilatore, 7 Anni Garanzia, Include Power ON Self Tester, Compatto 150mm Misura

Regala questo articolo Regala questo articolo Ulteriori informazioni

EUR 129,99
1
Asus PRIME X470-PRO Scheda Madre ATX con Socket AM4, Chipset AMD X470, con Supporto Processore Ryzen 2nd Generation, Nero

Asus PRIME X470-PRO Scheda Madre ATX con Socket AM4, Chipset AMD
Regala questo articolo Regala questo articolo Ulteriori informazioni

EUR 186,11
1
AMD YD270XBGAFBOX Processore per Desktop PC, Argento

AMD YD270XBGAFBOX Processore per Desktop PC, Argento

Regala questo articolo Regala questo articolo Ulteriori informazioni

EUR 329,41
1
Samsung MZ-76E500B Unità SSD Interna 860 EVO, 500 GB, 2.5" SATA III, Nero/Grigio

Samsung MZ-76E500B Unità SSD Interna 860 EVO, 500 GB, 2.5" SATA III, Nero/Grigio

Regala questo articolo Regala questo articolo Ulteriori informazioni

EUR 74,50
1
Toshiba P300 HIGH-PERFORMANCE HD 2TB 3.5IN SATA - BULK, HDWD120UZSVA (3.5IN SATA - BULK)

Toshiba P300 HIGH-PERFORMANCE HD 2TB 3.5IN SATA - BULK, HDWD120UZSVA (3.5IN SATA - BULK)
Disponibilità: solo 3


EUR 66,53
1
Samsung MZ-V7E250BW SSD 970 EVO, 250 GB, M.2, NVMe, Nero/Arancione

Samsung MZ-V7E250BW SSD 970 EVO, 250 GB, M.2, NVMe, Nero/Arancione
Disponibilità immediata

Regala questo articolo Regala questo articolo Ulteriori informazioni

EUR 73,98
1

Totale provvisorio (10 articoli): EUR 2.043,15
ho usato "l'amazzonia"

ti dico subito che il monitor nn e pensato x l'accoppiata ad un pc da grafico, e un monitor tuttofare generico senza infamia e senza lode, sono piu pensati x il multimediale gli shcermi 21:9, di solito si va invece su dei piu canonici 16:9 tipo la serie ultrasharp della dell (ovviamente costano molto di piu) cmq in teoria tagliando un po qua e un po la si potrebbe far rientrare nel budget
x la cpu nn aveva proprio senso usare un 9900k
https://www.pugetsystems.com/labs/ar...chmarkAnalysis
xke va uguale e costa il doppio, monta su un socket morto, ha piu problemi di bug, ecc... x cui sicuramente la scelta del 2700x e migliore
x la vga cuda o open cl/gl e indifferente sulla suite adobe, ho messo una gtx 1070 xke era una buona occasione quella evga e xke cosi siamo pure giusti giusti nella spesa
in componenso ce il case con le sue ventole e il dissipatore della cpu rgb
ma farai overclock?
x la ram ce anche la versione rgb ma nn era disponibile
celsius100 è offline  
Old 30-12-2018, 19:16   #3
rikubroc
Member
 
L'Avatar di rikubroc
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 79
Grazie mille per la risposta e la config.
per lo schermo direi che al momento va bene, è e proprio quello che cerco, se in futuro non mi andrà bene punto a qualcosa di piu professionale come primo upgrade della workstation.

Il processore come specificato so che un 2700 va molto bene e costa poco ma intel con il pacchetto adobe spunta secondo me in molte occasioni, ho visto vari test di 8700k vs 2700k e in premiere soprattutto con labilitazione di intel quick video e del render hardware e leggermente piu veloce in varie occasioni, quindi pensavo ad un accoppiata i7 gtx 1070.

mi piace la soluzione 2ssd +hard disk.

overclock, subito no ma mi piacerebbe avere la possibilita di fare un leggero oc in futuro.
rikubroc è offline  
Old 30-12-2018, 21:00   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140334
stai facendo un po di confusione, il quick sync puoi valutarlo solo fra cpu che ce l'hanno o fra scheda video, dato che sfrutta l'integrata nell'i7
ma a quel punto dovresti paragonare un 8700 con la sua integrata e un ryzen con una scheda video dedicata con l'accelerazione hardware, e avrebbe cmq poi la meglio la soluzione cpu+dedicata con accelerazione hardware
e ovvio che se invece fai il raffronto fra una sola cpu e cpu+accelerazione hardware vince chi puo sfruttare l'accelerazione e nn solo lato software
poi quick sync si puo usare in alcuni casi limitati e serve x lavori passami il termine semplice, nel senso che si perde qualità x far andare piu velocemente l'elaborazione, insomma ci si puo lavorare sui video delle vacanze di natale ma nn lavori professionali
se poi cmq il processore intel con la grafica piu potente sul mercato e cmq l'8809G che nn monta una grafica intel ma una grafica amd vega capisci che se fosse stato cosi importante il quick sync probabilmente ci avrebbero messo una integrata intel doppia dentro piuttosto che andare a comprare una gpu dall'azienda rivale
detto tutto questo x me un pc con i7 8700 x un pc di fascia alta da video editing nn lo comprerei

ok il pc così com'è e pensato x resistere ad overclock anche impegnativi, basterà aggiungere un dissipatore aftermarket quando deciderai di farlo e sara da scegliere in base a quanto vorrai spingere in overclock
celsius100 è offline  
Old 31-12-2018, 11:34   #5
rikubroc
Member
 
L'Avatar di rikubroc
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 79
Ti do ragione la differenza è minima in alcuni casi, in altri si vede un po di più, il quick sync è la prima cosa che mi e venuta in mente, ma dopo l'aggiornamento adobe un i7 viene impiegato meglio e a vedere dai test sembra andare meglio grazie ad una frequenza piu alta, singlecore migliore ecc.
poi magari sbaglio io ad interpretare, ma leggendo qui si vede
https://www.gamersnexus.net/guides/3...k-gpu-vs-ryzen

idem qui con after effects
https://www.pugetsystems.com/labs/ar...ender(Analysis)

come overclock pensavo a qualcosa di leggero e collaudato come portare l'8700 ad una frequenza maggiore sui core, ovviamente solo dopo ad un raffreddamento a liquido adeguato.
rikubroc è offline  
Old 31-12-2018, 12:01   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140334
si e come ti dicevo se lo usi normalmetne, il test software, il ryzen 2700x x fare quel lavoro ad esempio impiega 41 secondi mentre l'i7 8700k ce ne mette 46
se poi guardi l'accelerazione hardware l'i7 ci mette meno ma nn hanno testato il ryzen con una scheda dedicata in quel caso, e dato che ovviamente ne metteremo una, ti posso dire che poi i risultati saranno analoghi a quelli del test software
x il test su after effects si dipende dal genere di lavoro che si deve fareovviamente in alcuni casi puo andare meglio una cpu con meno core ma a frequenza piu alta e in altri una con piu corema il test di pugetsystem purtroppo e fatto un po male xke con ryzne hanno usato ram da 2666Mhz che fanno perdere proprio nei test in cui nn si sfuttano tutti i thread anche dal 5 al 10% di prestazioni rispetto a delle 3200Mhz cl14/15, piu probabilmetne nn hanno ottimizzato alcuni parametri sotto windows e nn c'erano ai tempi le patch x i bug meltdown e spectre x le cpu intel che rallentano di un 1-4% le prestazioni quindi a conti fatti anche le prestazioni medie su AE si livellerebbero

x cui nn comprerei una cpu con 6core su nu socket morto, quindi nn piu aggiornabile, con problemi di bug, che in overclock scalda in modo un po problematico (hanno risolto poi saldando die ed ihs con la serie successiva), ecc...
se vuoi farlo esce cmq un buon pc nn sara mica lento ma il processore e secondo me inferiore a quanto potresti comprare col tuo budget, ha vari difetti la piattaforma e ti perdi buona parte delle possibilità che offre un pc cioè l'upgradabilità

fra l'altro aggiungo che in casa o sia un pc con l'8700 che uno con il 2700 posso dire come li valuto avendo esperienza diretta

Ultima modifica di celsius100 : 31-12-2018 alle 12:20.
celsius100 è offline  
Old 02-01-2019, 21:15   #7
rikubroc
Member
 
L'Avatar di rikubroc
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 79
Buonasera, ho letto bene la tua risposta, e riguardato i test.
Trovo che l'AMD sia ottimo e il rapporto qualità prezzo distrugge intel, però come dicevo con l'aggiornamento di adobe e la possibilita di sfruttare intel anche in export con il render Hardware lo rendono molto più veloce no?
cosa che anche un ryzen piu una scheda amd vega non avrebbero la possibilità di sfruttare giusto?
Per quanto riguarda il socket morto, non ne capisco molto ma vedendo altri processori più potenti uno potrebbe in futuro passare ad i9 9900k quando si abbasserà di prezzo.

scusa le domande e le conclusioni sbagliate che magari mi faccio ma non vorrei trovarmi in futuro a dove cambiare mobo cpu ecc in quanto fino ad ora con la combo intel+nvidia mi son trovato bene su adobe e spero smpre in miglioramenti e upgrade futuri.
rikubroc è offline  
Old 02-01-2019, 23:41   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140334
Quote:
Originariamente inviato da rikubroc Guarda i messaggi
Buonasera, ho letto bene la tua risposta, e riguardato i test.
Trovo che l'AMD sia ottimo e il rapporto qualità prezzo distrugge intel, però come dicevo con l'aggiornamento di adobe e la possibilita di sfruttare intel anche in export con il render Hardware lo rendono molto più veloce no?
forse nn mi sono spiegato bene la prima volta
ma quando tu ti riferisci al quick sync e vedi i risultati devi paragonarli all'uso della gpu dedicata se li confronti con una cpu ryzen, xke ovviamente una scheda video la metteremo in ogni caso
in secondo luogo il quick sync e un'operazione x riduce i tempi di lavoro e anche la qualità quindi solitamente si usa di rado, insomma visto ceh siamo in tema natalizio e come confrontaare un panettone artigianale con 48 ore di liveitazione e un panettone industriale si mangiano tutti e due durante le feste ma son cose diverse

cosa che anche un ryzen piu una scheda amd vega non avrebbero la possibilità di sfruttare giusto?
qualsiasi scheda video puo sfruttare l'accelerazione hardware, che sia intel o amd o nvidia nn ce problema
Per quanto riguarda il socket morto, non ne capisco molto ma vedendo altri processori più potenti uno potrebbe in futuro passare ad i9 9900k quando si abbasserà di prezzo.
cioe compreresti un 8core/16thread quando puoi gia averlo? nn avrebbe senso come cosa...
senza considerare che probabilmente fra qualche giorno annunceranno che x socket am4 arriveranno cpu con piu di 8core nei prossimi tempi

scusa le domande e le conclusioni sbagliate che magari mi faccio ma non vorrei trovarmi in futuro a dove cambiare mobo cpu ecc in quanto fino ad ora con la combo intel+nvidia mi son trovato bene su adobe e spero smpre in miglioramenti e upgrade futuri.
il fatto e che se hai provato una cosa e va bene nn significa che se ne provi un'altra nn vada meglio no?
se hai una ford nn e che nn compri una ferrari xke con la fiesta ti sei trovato bene, e un'ottima citycar la fiesta ma se ti serve un'auto da corsa ce di meglio
celsius100 è offline  
Old 03-01-2019, 20:10   #9
rikubroc
Member
 
L'Avatar di rikubroc
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 79
Quindi a sto punto conviene aspettare la presentazione della serie 3xxx ryzen e vedere prezzi e date di uscita, O comunque prendere un 2700x e fare l upgrade in futuro?
Per il quick sync ok, ripeto il mio era un esempio di vantaggio che ha Intel su adobe, cosa che amd non ha perché non c’è una grafica integrata sulle loro cpu e quindi non c’è lalternativa a questa accelerazione hardware in render
! Poi si ho letto e visto qualche video delle differenze con e senza , ma a fronte di tempi dimezzati di export posso anche sacrificare un pochino di qualità.
E per il fatto di non comprare subito un 8 core Intel è dato solo dalla spesa troppo alta!
Grazie ancora per la consulenza eheh
rikubroc è offline  
Old 03-01-2019, 22:39   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140334
Quote:
Originariamente inviato da rikubroc Guarda i messaggi
Quindi a sto punto conviene aspettare la presentazione della serie 3xxx ryzen e vedere prezzi e date di uscita, O comunque prendere un 2700x e fare l upgrade in futuro?
dipende da quanta fretta hai
il CES di las vegas e fra qualche giorno ma nn e sicuro ceh daranno data e prezzi di uscita, se ne potrebbe riparlare pure a metà 2019 x dire

Per il quick sync ok, ripeto il mio era un esempio di vantaggio che ha Intel su adobe, cosa che amd non ha perché non c’è una grafica integrata sulle loro cpu e quindi non c’è lalternativa a questa accelerazione hardware in render
il fatto e che montando una scheda video dedicata puoi usare l'accelerazione hardware con qualsaisi processore

! Poi si ho letto e visto qualche video delle differenze con e senza , ma a fronte di tempi dimezzati di export posso anche sacrificare un pochino di qualità.
erano x lo piu confronti fatti su vecchie versioni o valutando la sola cpu contro l'accelerazione hardware della scheda video
se paragoniamo la cpu con scheda video dedicata e una che usa quick sync la qualita nn giustifica le prestazioni simili o anche un po peggiori che darebbe usare l'integrata del quick
insomma ci puo fare qualche lavorettino semplice chi nn ha un pc potentissimo x elaborare i video del cellulare ma nn si usa x lavori gia di un certo
e come dire che devi andare a lavoro e nn hai la macchina, x fare 8-10km di strada puoi andare a piedi o meglio ancora in bici, ma nel caso avessi l'auto al 100% useresti quella

E per il fatto di non comprare subito un 8 core Intel è dato solo dalla spesa troppo alta!
Grazie ancora per la consulenza eheh
eh si costano quanto delle cpu 16core della concorrenza
celsius100 è offline  
 Discussione Chiusa


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v