|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ate_78772.html
Microsoft ha riconosciuto il problema emerso negli scorsi giorni riguardante i file compressi in Windows 10 October 2018 Update: non c'è una soluzione reale, ma un workaround per evitare il problema Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Secondo me uno può tranquillamente stare ancora con 7 per un bel pò e poi migrare sul 10 quando sarà rifinitissimo con una tonnellata di aggiornamenti e fix già pronti..
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 186
|
Sempre peggio
Questo win10 sta diventando peggio della controparte mobile. Ad ogni update crescono i bug. Oggi devo tornare a guardare il pc di mio padre….non si apre più l'app posta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
|
Quote:
E' questa la logica dell'OS as a service: decidono loro che devi aggiornare altrimenti se non aggiorni rischi di perdere anche gli aggiornamenti di sicurezza oltre che le funzionalità su cui poi altri programmi fanno leva per funzionare. Ultima modifica di giovanni69 : 26-10-2018 alle 08:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Non è chiaro quello che intendevo.
Per come la vedo io sto windows 10 è come se fosse ora come ora in continua beta.. Per correggere tutto ci stanno mettendo anni.. per me può aspettare ancora finchè sarà più maturo ![]()
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 158
|
Non e' che questi bugs ci sono da sempre eh? Con ogni nuovo update vengono introdotti nuovi bugs.
__________________
Corsair Graphite 600T, ASRock Z370 Taichi, i7 8700K@4.7, 32GB G.Skill RipJawsX, Noctua NH-D15, Samsung 870 Pro NVMe M.2 512GB, 2 x 3TB WD Red RAID1, NVidia RTX 3080 FE |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
Io non capirò mai perchè escono questi nuovi bug. Forse perchè mettono mano ad un pezzo di codice relativo appunto ai file compressi?
Perchè metterci mano se funziona stabilmente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
Quote:
Quote:
"beta perenne", "testata dagli utenti", "bleeding edge".. ovvero "instabile" ![]() e, come i linuxari sanno molto bene (vedi arch, gentoo), NON è adatto assolutamente ad un uso professionale.. perchè nell'ambito del lavoro si richiede stabilità, e un modello bleeding-edge è TUTTO tranne che robusto e stabile ![]() Ultima modifica di LukeIlBello : 27-10-2018 alle 10:27. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Semmai il contrario. Con tonnellate di aggiornamenti futuri la situazione precipiterà definitivamente, per 10 e per gli utenti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Lo scopo del "Windows as a service" è quello di avere una piattaforma software su cui fornire i propri servizi, e di conseguenza questa piattaforma deve introdurre di continuo tutto ciò che serve per ottemperare a questo scopo. L'ovvia conseguenza è che la continua introduzione di nuove caratteristiche e la loro evoluzione è potenziale fonte di nuovi bug. Il prodotto non si stabilizzerà mai come tu intendi, quel che serve è semplicemente una fase di test e correzione dei bug più accurata prima del rilascio degli aggiornamenti agli utenti (tralasciando discorsi sul come sia Windows e sulla difficoltà a gestirne la complessità, o sulla competenza dei programmatori che mettono mano al sistema). Quote:
Sarebbe una mozza davvero azzardata, mi sembra strano che possano aver fatto un passo del genere. Hai qualche fonte autorevole? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
|
Quote:
ora è uscita la LTSC (si chiama cosi) che è basata su 18xx e anche essa avra supporto sicurezza e fix per 10 anni.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1140
|
Quote:
Io mi sono regalato un Ryzen e sono stato costretto a passare a win10!! ![]()
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
per informazione:
sulla 18262-181012-1414 il problema non è riscontrabile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
La versione Professional consente di stare sul canale più lento, quindi ad esempio 1809 verrà rilasciato su quel canale solo dopo 6 mesi, che comunque sono un tempo più che sufficiente per fare uscire tutti i bug più grossi allo scoperto
![]() Concordo sul fatto che avere aggiornamenti troppo frequenti è dannoso, di fatto stanno seguendo lo stesso modello di sviluppo adottato da distribuzioni Linux come Ubuntu e/o Fedora, e lì non è che i bug al rilascio siano sempre trascurabili. Basterebbe anche dire che ogni 6 mesi rilascio una versione testata (come si deve) i 6 mesi precedenti, che è un po' quello che accade sulla versione Professional (se configurata a dovere). |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2156
|
Quote:
La Professional lo riceverà ancora dopo la Home?
__________________
Ali Be Quiet Straight Power 11 Platinum 850W Case Cooler Master H500 MoBo Gigabyte Z590 Gaming X CPU Intel i7 11700K Dissi Noctua NH-U12S Chromax Black GPU GTX1080 8GB RAM 4x32GB Corsair Vengeance LPX DDR4 SSD Samsung 980 Pro NVMe Gen4 1TB HDD Toshiba N300 6TB OS Windows 10 Home |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
Sulla Professional puoi configurare Windows Update per stare nel canale lento (in questo momento mi sfugge il nome) per cui in ogni caso ti arriva molto tempo dopo (mi pare 6 mesi). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 669
|
bho io con la 1709 aggiornata mi trovo benissimo... sec me è la politica di aggiungere features e cavolate varie che lo rende pieno di bug. Dovrebbero farlo più modulare e far scegliere all'utente quali app e servizi aggiuntivi installare. Naturalmente una versione base per chi non sa dove metterci le mani ci dovrebbe essere, ma molto base. Questi super aggiornamenti ogni 6 mesi che aggiungono features non richiesti (e spesso inutili per la maggior parte) sono assurdi. Io ho bloccato tutto e installo solo gli aggiornamenti accumulativi anche manualmente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
|
Quote:
![]() Entrambe vanno avanti parallellamente per i loro rispettivi 10 anni, con i loro rispettivi e disgiunti fix /sicurezza appunto il Long Term Service Channel (ex-Branch), cosa ben diversa con le versioni Home, Pro ed Enterprise standard per le quali non puoi tenerti la tua bella 1607 funzionante, stabile e che non vuoi toccare. Questo era il senso del mio discorso. Certo, in 10 anni un bel giorno non riuscirai più ad installare ad esempio una versione recente di Office sulla 1607 ed anche sulla 1809 del 2019 tra un annetto sarai costretto ad utilizzare la versione di Office 2019 perchè c'è sempre il dispotismo di Microsoft che ti costringe verso la direzione cloud. Già la versione iniziale v 1507 (RTM) del 2015 ha dei limiti ma sarà supportata quando a sicurezza fino al 2025. Certo non è in grado di gestire i nuovi silicon, ovvero nuovi processori. Ma se non dipendi da Office ed hai software che non vengono più aggiornati ed al tempo stesso ti serve Windows 10 perchè tra un anno e mezzo Windows 7 non sarà più supportato, e non ti interessa il supporto di nuovi processori, la LTSB/LTSC sarebbe la soluzione ideale se non interessano continue e nuove features e rischi correlati agli aggiornamenti. Peccato che Microsoft se ne freghi e la renda impossibile da acquistare per la maggior parte delle persone fisiche, professionisti e piccole imprese a causa dei relativi costi e metodi di licenza. ![]() ![]() Ultima modifica di giovanni69 : 27-10-2018 alle 08:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() Io la ltsb l'ho provata ma poi per stare in regola ho dovuto abbandonarla. In pratica è l'aggiornamento di windows7 ideale per le realtà che citi. Purtroppo a Redmond non hanno mai avuto un concetto chiaro e semplice di licenza. E' da windows Vista che vedo Nmila versioni e la confusione più totale. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:52.