|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 170
|
Backup su pc e cloud contro ransomware
Ci vorrebbe un backup sul pc che cosi se per sbaglio modifico un file che non volevo modificare, grazie ad un backup incrementale lo recupero in un attimo.
E se il disco si rompe? Allora l'ideale sarebbe che lo stesso backup venisse fatto nel cloud. Mi pare di capire che il cloud faccia lo specchio del mio pc. Quindi non avrei un file nella versione prima della modifica. Backup incrementale nel cloud? E poi: se prendessi un ransomware? Aiutatemi per favore non so come proteggere i miei preziosi dati. |
|
|
|
|
|
#2 | |||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20482
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Tieni presente che cloud vuol dire scomodità per via dell'inevitabile lentezza della connessione, rispetto alla velocità di una con un hard disk locale, e che i tuoi file sono nelle mano di qualcun altro. Un giorno potrebbero dirti da adesso paghi se l'account è gratuito, oppure da adesso il canone dell'affitto lo aumentiamo come piace a noi, se non ti sta bene ti chiudiamo l'accesso. Ci sono ovviamente anche vantaggi tra cui la capacità di raggiungere quei file da ognidove, insomma vanno valutati benefici e inconvenienti. |
|||||||
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Il cloud............naaahhhh
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 170
|
Da quello che dite dovrei potrei fare un incrementale sul hard disk del pc.
E poi ogni tanto collegare un hard isk esterno e farci un altro incrementale di super sicurezza. Così se devo recuperare un file che ho modificato per sbaglio ce l'ho comodo . E se prendo un ransomwate ho un backup sul hard disk scollegato. Giusto? Cloud niente. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20482
|
Incrementale di qua, incrementale di là, alla fine ti troverai ad avere una marea di piccoli file di backup tutti necessari per ripristinare il backup nel caso servisse farlo e che a lungo andare occupano tanto spazio.
Io direi che sull'esterno ti conviene fare periodicamente il differenziale. Cloud se vuoi sì, tenendo conto dei limiti e sconvenienze di cui ho scritto sopra. Anch'io butto roba in google drive, cose che mi interessa reperire dovunque mi trovo sul pianeta e con qualsiasi dispositivo è possibile collegarsi ad internet, anche il più scrauso degli smartphone. Ma i backup del lavoro o comunque dei PC stanno in locale su HD esterno, Nas e file server. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 707
|
Tolto che il Cloud, con tutte le potenzialità che ha, è una falla di per sè (chiunque lavori, gestisca la server farm dove risiedono gli storage, può entrare in possesso dei tuoi dati... e farci quel che vuole... ma se non hai nulla da nascondere, in fondo, ti devi preoccupare poco... o, almeno, crittare i dati che vanno da locale al Cloud, se proprio vuoi essere sicura)...
... mi sembra di capire che a te non interessa un backup dell'immagine dell'OS, ma dei singoli tuoi documenti, e relative cartelle dove risiedono... ora, considerando che PER ME tu sei una da Laptop (non Desktop), avrai sicuramente un unico HDD installato nel sistema, e che effettuare il backup manuale ogni giorno, tipo, su unità esterna diventa palloso (dubito anche tu abbia uno storage attaccato in Rete)... quindi pensare al Cloud non è per nulla male; anche perchè, poi, volendo, recuperi i tuoi dati dovunque tu sia in qualunque condizione tu sia (anche cambiando PC)... Ci sono diverse soluzione, se cerchi in Rete, e moltissimi software che ti possono anche schedulare in automatico, senza laciarlo a mano, anche una volta al giorno (poi dipende da quanti Giga parliamo), questa attività, eliminando il Sync dei dati, ONEDRIVE (Cloud Microsoft) https://www.easeus.com/backup-recove...-onedrive.html ... ma penso sia compatibile con altri account Cloud, es. Google. GOOGLE DRIVE (Cloud Google) https://www.google.co.uk/intl/it_ALL...ckup-and-sync/ VARI I solito Macrium Reflect e Acronis e AOMEI; mi sembra che anche le versioni free permettano backup dei dati verso una destinazione Cloud, soprattutto qualora l'hai mappata nel Sistema col relativo tool (MS Onedrive, Google Drive, Dropboox etc...) ... se cerchi in rete trovi comunque diversi tool free. Il mio consiglio è comunque, se vuoi proteggere i tuoi dati ed usare il Cloud, di crittare i dati che invii. Di solito tutti i software di backup lo permettono. Ulteriore soluzione, che adotto al lavoro, è un banale script che via 7ZIP+CRITTAZIONE-PASSWORD, crea uno o più archivi su file, da inviare poi sul Cloud che preferisci (vedi sopra, MS,Google,Dropbox)... Ah, ps, senza contare che stavo dimenticando il BACKUP Interno Windows 10 (Impostazioni/Agg. e sicurezza/Backup), che, a memoria, può versionare le tue cartelle direttamente verso Onedrive... ma è da verificare. Ultima modifica di verbal_666 : 16-09-2018 alle 11:26. |
|
|
|
|
|
#7 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Se per incrementale intendi i dati . Poi dipende se il pc è un pc che usi a casa o al lavoro . Ma anche se è al lavoro, una volta aggiornato il file di excel o word o .....lo copi su hd esterno . I dati basta copiarli e averli su hd esterno . Fare un backup del SO e dei programmi + le personalizzazioni ok . Ma se il backup contiene 50 Gb o anche più di dati.........non serve inglobare i dati nel Backup . Basta copiarli su hd esterno . Quote:
Non serve........poi se uno vuole usarlo.........
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 16-09-2018 alle 11:48. |
||
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20482
|
Quote:
Qui o non capisco io o ti sei espresso male tu. Qualunque dispositivo di archiviazione raggiungibile (quindi tipicamente un hard disk collegato, acceso e funzionante) è soggetto a ransomware o analogo malware. |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Mai successo, poi.........anche quando nell' hd esterno ho trovato infezioni........ Per sicurezza, come avevi detto anche tu una volta, sarebbe meglio avere il Backup su 2 hd esterni o su un hd esterno e un hd interno, ossia in doppia copia . Hd interno che non deve essere l' hd partizionato, dove in una partizione dell' hd, è installato il SO, ma un hd interno dati, a sè .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 16-09-2018 alle 12:02. |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20482
|
Quote:
L'estensione serve più che altro al sistema operativo per mostrarti l'icona associata e lanciare il programma associato a quella estensione per poter aprire il file direttamente con il doppio click, invece di avviare prima il programma e poi dal suo interno aprire il file. Ma non impedisce nulla perché si tratta solo di un punto ed alcune lettere nel nome file. Scollegate i dischi in cui tenete i backup se volete stare ragionevolmente tranquilli, finché i file al loro interno li vedete su esplora risorse, sono a rischio. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 170
|
Ok sto imparando molte cose.
Dunque vi spiego meglio la mia situazione. Sono tipa da notebook e non da desktop. Sto per cambiarlo. Pensavo di prendere uno usato, quei ThinkPad aziendali di 4 anni fa. Passerei da 1 tera di hd fisso a un Ssd da 256. Dovrò mettere qualche dato che non uso ma che vorrei conservare in un hd portatile nel cassetto. Poi il mio notebook lo userei la maggior parte a casa e ogni tanto magari in giro per copiarci le foto della nuova reflex per cancellare le più brutte. Se prendessi un virus non ho problemi a formattare e ripartire da zero con il sistema. Sapete meglio di me che una bella pulita ci vuole ogni tanto. Basta avere i miei dati. A sto punto penso farò così: Ogni tanto attacco hd da 1 tera al notebook e lancerò backup di Windows. A sto punto visto lo spazio a disposizione farò il backup completo e deciderò quel giorno che mi servirà se installare anche il sistema da backup o solo i dati. Si può fare vero? Non mi resta che capire se prendo un ransomware (ho il terrore) se un backup di Windows venga compromesso pure quello. Intanto grazie per le preziose considerazioni. |
|
|
|
|
|
#12 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20482
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 170
|
Quindi non esiste nessun backup sicuro al 100% da quei malefici virus che criptano tutto?
A sto punto nemmeno mi preoccupo allora. Nel senso: faccio il backup per prevenire l’accidentale cancellazione o rottura del disco e se avessi un dubbio di aver sto virus malefico stacco tutto, formatto e vedo se riesco a recuperare il backup. Forse l’unica sarebbe farlo online su OneDrive con easeus su consiglio di verbal. Quel programma dice chiaramente che usa il cloud non come file hosting per sincronizzare file ma come backup soluzione. A quel punto un virus non penso riesca ad entrare su onedrive. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 707
|
Scusa, domanda molto banale... ci sarebbe una ulteriore soluzione, casalinga...... supponiamo che tu abbia una casa :-) , e che in casa ci sia un router con cui ti colleghi ad internet... ora, supponiamo anche che quel router sia predisposto per gestire uno storage, quindi che abbia almeno una porta usb, sharata con samba... ora, mettiamo che tu ti compri una chiavetta da 32/64 giga, la schiaffi nel router, la condividi (solitamente lo fa lui da solo), e... voilà, ti sei creata un piccolo cloud personale in casa dove effettuare backup differenziali/giornalieri/full con qualsiasi software free (consiglio Reflect, per me rimane il meglio in assoluto).
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
|
Quote:
e in tempi diversi cosi hai risolto.. ogni tanto attacchi il secondo backup e fai la copia pensa che io ho 3 copie fisiche (di cui una in un altro luogo) e il cloud |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
|
Non ho letto tutti i messaggi; un po' quà e là. Un NAS anche domestico con la ridondanza che uno desidera usando il filesystem ZFS con gli snapshoot?
Ovviamente per proteggersi dai cryptlocker è necessario, sia su nas che su disco esterno, cambiare i permessi di lettura\scrittura: una volta messi i dati dopo tot tempo (subito, minuti, ore) devono diventare di sola lettura. Questo non solo per i virus ma anche per te che potresti pigiare inavvertitamente CANC avendo tutto selezionato. Fare più copie tenendo più hardisk separati è un'alternativa, basta che poi ti ci rinvieni.
__________________
System Failure Ultima modifica di Perseverance : 17-09-2018 alle 13:03. |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20482
|
Quote:
A volte ho proprio l'impressione che non vogliono leggere :-) Cosa c'è di incomprensibile in fai sto mistero misterioso che è il backup e finito di farlo stacchi l'hard disk dal computer, lo metti conservato da qualche parte e lo riprendi il giorno in cui vuoi fare un altro backup o ripristinare quello che hai fatto prima? Se l'hard disk è in un cassetto nella scrivania, in una libreria, un ripostiglio, la soffitta, la cantina, dentro una cassapanca, l'armadietto in bagno o un frigorifero spento ecc. ecc., non è raggiungibile da alcun virus o ransomware. |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 707
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 170
|
Quote:
...ho solo un po’ paura di stancarmi di attaccarci un hd. Quasi quasi penso che la soluzione migliore sia il backup nel cloud di one drive con quel programmino di cui si parlava. ...Interessante la cosa dei permessi scrittura/lettura. Dovrò informarmi. Domanda: i backup incrementali di Windows in un hd esterno, una volta terminato lo spazio cancellano le vecchie versioni dei file o si blocca tutto? Ultima modifica di superpaolina : 17-09-2018 alle 18:02. |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20482
|
Devono avere denti bboni per penetrare nel disco rigido
Quote:
Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 17-09-2018 alle 18:09. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.




















