Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2018, 15:09   #1
superpaolina
Member
 
L'Avatar di superpaolina
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 170
Backup su pc e cloud contro ransomware

Ci vorrebbe un backup sul pc che cosi se per sbaglio modifico un file che non volevo modificare, grazie ad un backup incrementale lo recupero in un attimo.
E se il disco si rompe? Allora l'ideale sarebbe che lo stesso backup venisse fatto nel cloud.
Mi pare di capire che il cloud faccia lo specchio del mio pc.
Quindi non avrei un file nella versione prima della modifica.
Backup incrementale nel cloud?
E poi: se prendessi un ransomware?
Aiutatemi per favore non so come proteggere i miei preziosi dati.
superpaolina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 19:12   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20482
Quote:
Originariamente inviato da superpaolina Guarda i messaggi
Ci vorrebbe un backup sul pc che cosi se per sbaglio modifico un file che non volevo modificare, grazie ad un backup incrementale lo recupero in un attimo.
Ma che grande intuizione


Quote:
E se il disco si rompe? Allora l'ideale sarebbe che lo stesso backup venisse fatto nel cloud.
Se il disco di cui fai il backup è diverso dall'originale in cui stanno i file, difficile che entrambi si rompano nello stesso momento.


Quote:
Mi pare di capire che il cloud faccia lo specchio del mio pc.
No, il cloud non è altro che un luogo, in questo caso un server che si trova distante, molto distante da dove sei tu e che raggiungi via internet. Poi quello che ci invii lo devi decidere tu.


Quote:
Quindi non avrei un file nella versione prima della modifica.
Non l'ho capito, sorry


Quote:
Backup incrementale nel cloud?
Tutto quello che vuoi inviarci, lui da solo non sa far nulla.


Quote:
E poi: se prendessi un ransomware?
Se i backup sono irraggiungibili al ransomware sono al sicuro. Basta anche un hard disk locale che però non è collegato al computer principale. Nel senso che finito il backup lo scolleghi.


Quote:
Aiutatemi per favore non so come proteggere i miei preziosi dati.
Aiutati che dio ti aiuta

Tieni presente che cloud vuol dire scomodità per via dell'inevitabile lentezza della connessione, rispetto alla velocità di una con un hard disk locale, e che i tuoi file sono nelle mano di qualcun altro. Un giorno potrebbero dirti da adesso paghi se l'account è gratuito, oppure da adesso il canone dell'affitto lo aumentiamo come piace a noi, se non ti sta bene ti chiudiamo l'accesso. Ci sono ovviamente anche vantaggi tra cui la capacità di raggiungere quei file da ognidove, insomma vanno valutati benefici e inconvenienti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 19:26   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da superpaolina Guarda i messaggi
Ci vorrebbe un backup sul pc che cosi se per sbaglio modifico un file che non volevo modificare, grazie ad un backup incrementale lo recupero in un attimo.
E se il disco si rompe? Allora l'ideale sarebbe che lo stesso backup venisse fatto nel cloud.
Mi pare di capire che il cloud faccia lo specchio del mio pc.
Quindi non avrei un file nella versione prima della modifica.
Backup incrementale nel cloud?
E poi: se prendessi un ransomware?
Aiutatemi per favore non so come proteggere i miei preziosi dati.
Fai il Backup su un hd esterno sano. Punto.

Il cloud............naaahhhh
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2018, 20:11   #4
superpaolina
Member
 
L'Avatar di superpaolina
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 170
Da quello che dite dovrei potrei fare un incrementale sul hard disk del pc.
E poi ogni tanto collegare un hard isk esterno e farci un altro incrementale di super sicurezza.
Così se devo recuperare un file che ho modificato per sbaglio ce l'ho comodo .
E se prendo un ransomwate ho un backup sul hard disk scollegato.
Giusto?
Cloud niente.
superpaolina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 08:53   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20482
Incrementale di qua, incrementale di là, alla fine ti troverai ad avere una marea di piccoli file di backup tutti necessari per ripristinare il backup nel caso servisse farlo e che a lungo andare occupano tanto spazio.

Io direi che sull'esterno ti conviene fare periodicamente il differenziale.


Cloud se vuoi sì, tenendo conto dei limiti e sconvenienze di cui ho scritto sopra. Anch'io butto roba in google drive, cose che mi interessa reperire dovunque mi trovo sul pianeta e con qualsiasi dispositivo è possibile collegarsi ad internet, anche il più scrauso degli smartphone. Ma i backup del lavoro o comunque dei PC stanno in locale su HD esterno, Nas e file server.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 11:17   #6
verbal_666
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 707
Tolto che il Cloud, con tutte le potenzialità che ha, è una falla di per sè (chiunque lavori, gestisca la server farm dove risiedono gli storage, può entrare in possesso dei tuoi dati... e farci quel che vuole... ma se non hai nulla da nascondere, in fondo, ti devi preoccupare poco... o, almeno, crittare i dati che vanno da locale al Cloud, se proprio vuoi essere sicura)...

... mi sembra di capire che a te non interessa un backup dell'immagine dell'OS, ma dei singoli tuoi documenti, e relative cartelle dove risiedono... ora, considerando che PER ME tu sei una da Laptop (non Desktop), avrai sicuramente un unico HDD installato nel sistema, e che effettuare il backup manuale ogni giorno, tipo, su unità esterna diventa palloso (dubito anche tu abbia uno storage attaccato in Rete)... quindi pensare al Cloud non è per nulla male; anche perchè, poi, volendo, recuperi i tuoi dati dovunque tu sia in qualunque condizione tu sia (anche cambiando PC)...

Ci sono diverse soluzione, se cerchi in Rete, e moltissimi software che ti possono anche schedulare in automatico, senza laciarlo a mano, anche una volta al giorno (poi dipende da quanti Giga parliamo), questa attività, eliminando il Sync dei dati,

ONEDRIVE (Cloud Microsoft)
https://www.easeus.com/backup-recove...-onedrive.html
... ma penso sia compatibile con altri account Cloud, es. Google.

GOOGLE DRIVE (Cloud Google)
https://www.google.co.uk/intl/it_ALL...ckup-and-sync/

VARI
I solito Macrium Reflect e Acronis e AOMEI; mi sembra che anche le versioni free permettano backup dei dati verso una destinazione Cloud, soprattutto qualora l'hai mappata nel Sistema col relativo tool (MS Onedrive, Google Drive, Dropboox etc...) ... se cerchi in rete trovi comunque diversi tool free.

Il mio consiglio è comunque, se vuoi proteggere i tuoi dati ed usare il Cloud, di crittare i dati che invii. Di solito tutti i software di backup lo permettono. Ulteriore soluzione, che adotto al lavoro, è un banale script che via 7ZIP+CRITTAZIONE-PASSWORD, crea uno o più archivi su file, da inviare poi sul Cloud che preferisci (vedi sopra, MS,Google,Dropbox)...

Ah, ps, senza contare che stavo dimenticando il BACKUP Interno Windows 10 (Impostazioni/Agg. e sicurezza/Backup), che, a memoria, può versionare le tue cartelle direttamente verso Onedrive... ma è da verificare.

Ultima modifica di verbal_666 : 16-09-2018 alle 11:26.
verbal_666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 11:46   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da superpaolina Guarda i messaggi
Da quello che dite dovrei potrei fare un incrementale sul hard disk del pc.
Si e anche.................no .

Se per incrementale intendi i dati .

Poi dipende se il pc è un pc che usi a casa o al lavoro .

Ma anche se è al lavoro, una volta aggiornato il file di excel o word o .....lo copi su hd esterno .

I dati basta copiarli e averli su hd esterno .

Fare un backup del SO e dei programmi + le personalizzazioni ok .

Ma se il backup contiene 50 Gb o anche più di dati.........non serve inglobare i dati nel Backup .

Basta copiarli su hd esterno .
Quote:
Originariamente inviato da superpaolina Guarda i messaggi
E se prendo un ransomwate ho un backup sul hard disk scollegato.
Giusto?
Anche se l' hd è collegato, le infezioni non vanno a infettare il Backup fatto con qualsiasi programma............
Quote:
Originariamente inviato da superpaolina Guarda i messaggi
Cloud niente.
Non serve........poi se uno vuole usarlo.........

Ultima modifica di tallines : 16-09-2018 alle 11:48.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 11:56   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20482
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi

Anche se l' hd è collegato, le infezioni non vanno a infettare il Backup fatto con qualsiasi programma............

Qui o non capisco io o ti sei espresso male tu. Qualunque dispositivo di archiviazione raggiungibile (quindi tipicamente un hard disk collegato, acceso e funzionante) è soggetto a ransomware o analogo malware.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 12:00   #9
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Qui o non capisco io o ti sei espresso male tu. Qualunque dispositivo di archiviazione raggiungibile (quindi tipicamente un hard disk collegato, acceso e funzionante) è soggetto a ransomware o analogo malware.
Che io sappia dato che i Backup hanno una loro estensione, che varia da programma di Backup a programma, ossia ogni programma ha la sua estensione, dato che questa estensione viene riconosciuta solo dal programma che ha creato il backup, mi sembra strano che un backup venga infettato .

Mai successo, poi.........anche quando nell' hd esterno ho trovato infezioni........

Per sicurezza, come avevi detto anche tu una volta, sarebbe meglio avere il Backup su 2 hd esterni o su un hd esterno e un hd interno, ossia in doppia copia .

Hd interno che non deve essere l' hd partizionato, dove in una partizione dell' hd, è installato il SO, ma un hd interno dati, a sè .

Ultima modifica di tallines : 16-09-2018 alle 12:02.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 12:34   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20482
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Che io sappia dato che i Backup hanno una loro estensione, che varia da programma di Backup a programma, ossia ogni programma ha la sua estensione, dato che questa estensione viene riconosciuta solo dal programma che ha creato il backup, mi sembra strano che un backup venga infettato .
L'estensione non è altro che un punto ed una serie di lettere dopo il nome del file, non impedisce certo che il file possa essere criptato da un ransomware e nemmeno che al suo interno possa essere iniettato codice malevolo da qualche altra tipologia di virus.

L'estensione serve più che altro al sistema operativo per mostrarti l'icona associata e lanciare il programma associato a quella estensione per poter aprire il file direttamente con il doppio click, invece di avviare prima il programma e poi dal suo interno aprire il file. Ma non impedisce nulla perché si tratta solo di un punto ed alcune lettere nel nome file.

Scollegate i dischi in cui tenete i backup se volete stare ragionevolmente tranquilli, finché i file al loro interno li vedete su esplora risorse, sono a rischio.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 14:50   #11
superpaolina
Member
 
L'Avatar di superpaolina
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 170
Ok sto imparando molte cose.
Dunque vi spiego meglio la mia situazione.
Sono tipa da notebook e non da desktop.
Sto per cambiarlo. Pensavo di prendere uno usato, quei ThinkPad aziendali di 4 anni fa.
Passerei da 1 tera di hd fisso a un Ssd da 256.
Dovrò mettere qualche dato che non uso ma che vorrei conservare in un hd portatile nel cassetto.
Poi il mio notebook lo userei la maggior parte a casa e ogni tanto magari in giro per copiarci le foto della nuova reflex per cancellare le più brutte.
Se prendessi un virus non ho problemi a formattare e ripartire da zero con il sistema. Sapete meglio di me che una bella pulita ci vuole ogni tanto.
Basta avere i miei dati.
A sto punto penso farò così:
Ogni tanto attacco hd da 1 tera al notebook e lancerò backup di Windows.
A sto punto visto lo spazio a disposizione farò il backup completo e deciderò quel giorno che mi servirà se installare anche il sistema da backup o solo i dati.
Si può fare vero?
Non mi resta che capire se prendo un ransomware (ho il terrore) se un backup di Windows venga compromesso pure quello.
Intanto grazie per le preziose considerazioni.
superpaolina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 17:48   #12
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20482
Quote:
Originariamente inviato da superpaolina Guarda i messaggi
A sto punto penso farò così:
Ogni tanto attacco hd da 1 tera al notebook e lancerò backup di Windows.
A sto punto visto lo spazio a disposizione farò il backup completo e deciderò quel giorno che mi servirà se installare anche il sistema da backup o solo i dati.
Si può fare vero?
Questo non lo so', non uso il backup di Windows per cui mi astengo.

Quote:
Non mi resta che capire se prendo un ransomware (ho il terrore) se un backup di Windows venga compromesso pure quello.
Intanto grazie per le preziose considerazioni.
Se tieni i file di backup sempre accessibili al sistema operativo e programmi, qualunque ransomware può "sequestrarli" e chiederti il riscatto.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 22:29   #13
superpaolina
Member
 
L'Avatar di superpaolina
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 170
Quindi non esiste nessun backup sicuro al 100% da quei malefici virus che criptano tutto?
A sto punto nemmeno mi preoccupo allora. Nel senso: faccio il backup per prevenire l’accidentale cancellazione o rottura del disco e se avessi un dubbio di aver sto virus malefico stacco tutto, formatto e vedo se riesco a recuperare il backup.
Forse l’unica sarebbe farlo online su OneDrive con easeus su consiglio di verbal.
Quel programma dice chiaramente che usa il cloud non come file hosting per sincronizzare file ma come backup soluzione.
A quel punto un virus non penso riesca ad entrare su onedrive.
superpaolina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 22:44   #14
verbal_666
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 707
Scusa, domanda molto banale... ci sarebbe una ulteriore soluzione, casalinga...... supponiamo che tu abbia una casa :-) , e che in casa ci sia un router con cui ti colleghi ad internet... ora, supponiamo anche che quel router sia predisposto per gestire uno storage, quindi che abbia almeno una porta usb, sharata con samba... ora, mettiamo che tu ti compri una chiavetta da 32/64 giga, la schiaffi nel router, la condividi (solitamente lo fa lui da solo), e... voilà, ti sei creata un piccolo cloud personale in casa dove effettuare backup differenziali/giornalieri/full con qualsiasi software free (consiglio Reflect, per me rimane il meglio in assoluto).
verbal_666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2018, 11:16   #15
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da superpaolina Guarda i messaggi
Quindi non esiste nessun backup sicuro al 100% da quei malefici virus che criptano tutto?
A sto punto nemmeno mi preoccupo allora. Nel senso: faccio il backup per prevenire l’accidentale cancellazione o rottura del disco e se avessi un dubbio di aver sto virus malefico stacco tutto, formatto e vedo se riesco a recuperare il backup.
Forse l’unica sarebbe farlo online su OneDrive con easeus su consiglio di verbal.
Quel programma dice chiaramente che usa il cloud non come file hosting per sincronizzare file ma come backup soluzione.
A quel punto un virus non penso riesca ad entrare su onedrive.
2 o piu copie di backup vanno fatte non una sola
e in tempi diversi
cosi hai risolto.. ogni tanto attacchi il secondo backup e fai la copia
pensa che io ho 3 copie fisiche (di cui una in un altro luogo) e il cloud
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2018, 13:00   #16
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Non ho letto tutti i messaggi; un po' quà e là. Un NAS anche domestico con la ridondanza che uno desidera usando il filesystem ZFS con gli snapshoot?

Ovviamente per proteggersi dai cryptlocker è necessario, sia su nas che su disco esterno, cambiare i permessi di lettura\scrittura: una volta messi i dati dopo tot tempo (subito, minuti, ore) devono diventare di sola lettura. Questo non solo per i virus ma anche per te che potresti pigiare inavvertitamente CANC avendo tutto selezionato.

Fare più copie tenendo più hardisk separati è un'alternativa, basta che poi ti ci rinvieni.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 17-09-2018 alle 13:03.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2018, 14:55   #17
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20482
Quote:
Originariamente inviato da superpaolina Guarda i messaggi
Quindi non esiste nessun backup sicuro al 100% da quei malefici virus che criptano tutto?
A sto punto nemmeno mi preoccupo allora.

A volte ho proprio l'impressione che non vogliono leggere :-)

Cosa c'è di incomprensibile in fai sto mistero misterioso che è il backup e finito di farlo stacchi l'hard disk dal computer, lo metti conservato da qualche parte e lo riprendi il giorno in cui vuoi fare un altro backup o ripristinare quello che hai fatto prima?

Se l'hard disk è in un cassetto nella scrivania, in una libreria, un ripostiglio, la soffitta, la cantina, dentro una cassapanca, l'armadietto in bagno o un frigorifero spento ecc. ecc., non è raggiungibile da alcun virus o ransomware.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2018, 17:53   #18
verbal_666
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 707
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Se l'hard disk è in un cassetto nella scrivania, in una libreria, un ripostiglio, la soffitta, la cantina, dentro una cassapanca, l'armadietto in bagno o un frigorifero spento ecc. ecc., non è raggiungibile da alcun virus o ransomware.
Ci possono arrivare le tarme............
verbal_666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2018, 18:00   #19
superpaolina
Member
 
L'Avatar di superpaolina
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
A volte ho proprio l'impressione che non vogliono leggere :-)

Cosa c'è di incomprensibile in fai sto mistero misterioso che è il backup e finito di farlo stacchi l'hard disk dal computer, lo metti conservato da qualche parte e lo riprendi il giorno in cui vuoi fare un altro backup o ripristinare quello che hai fatto prima?

Se l'hard disk è in un cassetto nella scrivania, in una libreria, un ripostiglio, la soffitta, la cantina, dentro una cassapanca, l'armadietto in bagno o un frigorifero spento ecc. ecc., non è raggiungibile da alcun virus o ransomware.
Quindi potrei fare un backup in un nas sempre attaccato così se per sbaglio cancello un file anche dopo un mese lo recupero. E ogni tanto attaccarci un hd usb e farci uno specchio dei dati così se becco un ransomware almeno ho l’ultimo specchio dei dati.
...ho solo un po’ paura di stancarmi di attaccarci un hd. Quasi quasi penso che la soluzione migliore sia il backup nel cloud di one drive con quel programmino di cui si parlava.
...Interessante la cosa dei permessi scrittura/lettura. Dovrò informarmi.
Domanda: i backup incrementali di Windows in un hd esterno, una volta terminato lo spazio cancellano le vecchie versioni dei file o si blocca tutto?

Ultima modifica di superpaolina : 17-09-2018 alle 18:02.
superpaolina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2018, 18:07   #20
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20482
Quote:
Originariamente inviato da verbal_666 Guarda i messaggi
Ci possono arrivare le tarme............
Devono avere denti bboni per penetrare nel disco rigido Qualche mutazione genetica?


Quote:
Originariamente inviato da superpaolina Guarda i messaggi
Quindi potrei fare un backup in un nas sempre attaccato così se per sbaglio cancello un file anche dopo un mese lo recupero. E ogni tanto attaccarci un hd usb e farci uno specchio dei dati così se becco un ransomware almeno ho l’ultimo specchio dei dati.
...ho solo un po’ paura di stancarmi di attaccarci un hd.
Ti stanchi ad inserire uno spinotto USB in una presa sul computer e finito il backup tirarlo via

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 17-09-2018 alle 18:09.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v