Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2018, 20:28   #1
salvio78
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 70
Installare Ubuntu o altra distro su hdd+case esterno

Avendo comprato un nuovo portatile con disco ssd abbastanza limitato, vorrei, siccome uso molto linux quando scrivo codice, poterlo usare senza creare alcun dual-boot come avevo fatto con il precedente portatile, così mi chiedevo se fosse possibile installare ubuntu o altra distro su un hdd interno+case attaccandolo al pc via usb 3.0 (volendo ho anche una type C), che ne pensate potrebbe funzionare?
salvio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2018, 21:39   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20163
Funziona :-)

Ho una installazione di Ubuntu Mate proprio su HD esterno collegato via USB3, nessunissimo problema. L'HD e un 3.5 pollici 7200 giri, il case esterno è un comune ed economico Verbatim.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2018, 07:50   #3
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
e come velocita'?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2018, 11:36   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20163
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
e come velocita'?
Nell'uso normale "casalingo" (web, libreoffice, visonare filmati, ascoltare musica, fotoritocco ecc.) non vedo alcuna differenza sostanziale se metto il disco collegato direttamente alla scheda madre su presa SATA. Non escludo possano esserci differenze con task impegnativi (compilazione, videogiochi, conversioni formati multimediali ecc.) ma non li faccio per cui non posso dirlo con certezza.

Mate funziona alla stessa maniera ma avevo provato anche il gnome della 1804, anche in quel caso tutto regolare.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2018, 12:36   #5
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
in alternativa un cassetto sata con hd estraibile...
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2018, 14:11   #6
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Se il notebook è fornito di masterizzatore e quest'ultimo non serve, c'è anche la possibilità di usare un caddy da montare al posto del masterizzatore in cui inserire il secondo disco.
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2018, 14:41   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20163
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
in alternativa un cassetto sata con hd estraibile...
Oddio non mi ci far pensare per la decina di di anni più o meno passati ad inserire e togliere cassetti con dischi, che manco il più veloce disk jockey avrebbe saputo far meglio
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2018, 16:07   #8
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Oddio non mi ci far pensare per la decina di di anni più o meno passati ad inserire e togliere cassetti con dischi, che manco il più veloce disk jockey avrebbe saputo far meglio
se l'hai provato spesso... come e' la sua durata? ha qualche punto debole?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2018, 17:29   #9
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20163
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
se l'hai provato spesso... come e' la sua durata? ha qualche punto debole?
Intendi la durata dei cassetti per il cambio rapido hard disk? I primi che usavo erano per dischi IDE poi con l'avvento del SATA passai agli opportuni cassetti per questi dischi. In tutta sincerità nonostante non fossero di quelli costosi ed affidabili in alluminio o comunque con parti in metallo, ma solo tutti in volgare plastica e tutto sommato economici, non ho mai avuto alcun problema di affidabilità. Temevo soprattutto che a lungo andare le connessioni per i contatti elettrici si usurassero e/o guastassero ma in centinaia, forse migliaia di inserimenti ed estrazioni mai perso un colpo. Stavo attento quando li compravo che ci fosse una ventola integrata (stava sul retro una piccola ventolina), il che garantiva un minimo di ricircolo di aria sul disco.

Ecco i cassetti che usavo erano tipo questii più o meno:
https://i.ebayimg.com/images/g/jQAAA...iDo/s-l300.jpg

La ventolina era sul posteriore:
https://img1.annuncicdn.it/49/32/493...2136d_orig.jpg


Comunque ho smesso di usarli circa decina di anni fa, quando con la virtualizzazione si è raggiunto un buon livello di funzionamento e da allora vado di virtual machine. Da qualche tempo per uno scopo per cui la virtual machine non è adatta, sto usando il disco esterno via USB3 e come scrivevo prima va benissimo per le mie esigenze.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2018, 19:20   #10
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
chiaramente solo i sata possono essere inseriti o tolti a caldo, vero ?



grazie mille



p.s.
mi attira molto l'HD su usb3
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2018, 20:26   #11
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20163
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
chiaramente solo i sata possono essere inseriti o tolti a caldo, vero ?
L'Hot swap dei dischi SATA è previsto dallo standard ma, AFAIK, ci vuole che il controller sulla scheda madre abbia tale funzionalità e che la stessa sia abilitata nel setup del BIOS o UEFI che sia.

Ovviamente gli IDE non se ne parla nemmeno, ma qualcuno ancora ne usa?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2018, 16:44   #12
gus49
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Funziona :-)

Ho una installazione di Ubuntu Mate proprio su HD esterno collegato via USB3, nessunissimo problema. L'HD e un 3.5 pollici 7200 giri, il case esterno è un comune ed economico Verbatim.
Scusa, come hai fatto?
Oppure dove posso trovare una guida passo passo per farlo?
Grazie mille
gus49 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2018, 16:53   #13
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20163
Quote:
Originariamente inviato da gus49 Guarda i messaggi
Scusa, come hai fatto?
Oppure dove posso trovare una guida passo passo per farlo?
Nessuna difficoltà o magia. Aperto il case del PC (è un desktop) staccati i connettori dei dischi interni onde evitare di fare errori e scrivere su di loro, ma volendo se ne può fare a meno.¹

Collegato il disco esterno alla presa USB acceso il PC con la chiavetta USB di installazione di Linux. Fatto il boot con essa, seguite tutte le procedure indicando come disco di installazione l'unico a questo punto presente. Stop, finito.




¹ Basta stare molto attenti a non sbagliare nel selezionare il disco di installazione, non formattare partizioni di altri dischi ed indicare il disco esterno come periferica in cui impostare l'avvio con grub. In ogni caso se è possibile scollegare i dischi interni, o disattivarli da setup del BIOS/UEFI come possibile su diversi notebook, molto meglio.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v