Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2018, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...ivo_77812.html

Grazie a un mix di ben 13 casse tra frontali, laterali e orientate verso il soffitto la AMBEO Soundbar di Sennheiser permette di ottenere un audio immersivo con la sola soundbar, senza necessitare di casse posteriori aggiuntive e nemmeno di un subwoofer in quanto è capace di riprodurre suoni fino a 30Hz

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 16:01   #2
icematrix
Member
 
L'Avatar di icematrix
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Ceggia (VE)
Messaggi: 288
Per carità se come dite è "la migliore" ok ma 2000 euro per una soundbar stiamo proprio andando sull'esagerato
icematrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 17:47   #3
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2386
DUEMILAEURO?!? Per dei coni da 10 cm che se sto a 2 metri dalla tv è finita?
Ne spendo la metà ed ho un signor sistema!
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 17:54   #4
Enderedge
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 438
"13 casse tra frontali, laterali e orientate verso il soffitto"

parte bene l'articolo .... sono al max 13 altoparlanti inseriti nell'unica cassa (la soundbar) ...

almeno scrivete correttamente ...

Poi ... sulla qualità non so che dire non avendola ascoltata ma ... le soundbar sono un compromesso già come tipologia di device ...


Enderedge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 18:34   #5
piani
Senior Member
 
L'Avatar di piani
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1140
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX Guarda i messaggi
Sound Bar e suono immersivo non ci stanno nella stessa frase. Gia' un sistema 5.1 di bassa qualita' (da 200 euro) per capirci e' enormemente migliore della migliore delle soundbar. Mettete quella roba in un normale ambiente casalingo e finisce tutto a donne allegre.. altro che scena 3d.
Guarda ho realizzato la prima soundbar nel 2000 in MDF e driver Ciare, abbinata ad un sintoamplificatore Yamaha con microfono e sistema ypao yamaha.
E posso confermarti che ben posizionata (al centro della parete) per sfuttarre le riflessioni delle pareti laterali, hai un buon effetto 3d, con la semplicità del cablaggio. Nessuna traccia per gli speaker posteriori e laterali.

Purtroppo in un grosso centro commerciale avrai le pareti a 20 metri e il soffito a 10 metri non potrai mai apprezzare una sounbar ben progettata e ben posizionata.

Certo se hai la possibilità di installare un tradizionale sistema 5.1 o Atmos ben venga a patto che vengano utilizzati driver si qualità destinati all'HT e non per il mondo PC dove alcuni prodotti sono sovraprezzati.

Una possibiltà ad una soundbar con un ascolto serio, gliela darei.
Ovviamente mi porrei dei limiti al budget. 2000 euro non li spenderei neanche io!!
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W
piani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 19:19   #6
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4012
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX Guarda i messaggi
Sound Bar e suono immersivo non ci stanno nella stessa frase. Gia' un sistema 5.1 di bassa qualita' (da 200 euro) per capirci e' enormemente migliore della migliore delle soundbar. Mettete quella roba in un normale ambiente casalingo e finisce tutto a donne allegre.. altro che scena 3d.
Io ho un "vecchio" proiettore sonoro Yamaha YSP 4300 ed è fantastico, infinitamente meglio del impianto HT che avevo in precedenza.

Ti do ragione sulle stanze classiche (mobili, sedie tavoli ecc ecc) non adatte, ma se hai una saletta attrezzata le soundbar 3D+sub fanno alla grande il loro lavoro senza tanti cavi e casse dappertutto.
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.7Ghz P-core 4.6Ghz E-core
vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 19:35   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Un home theatre a più di 2000 euro.........troppo alto come prezzo, con meno te lo fai

"Sennheiser AMBEO Soundbar ha dimostrato di destreggiarsi perfettamente in diversi ambiti, dalla musica ai film d'azione.

Sarà disponibile a partire dal 2019, con un prezzo che andrà a posizionarsi sopra i 2000€."
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 21:32   #8
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2126
Non scherziamo ragazzi: ad esempio con ampli Yamaha RX-V583 e diffusori Q Acoustics per un sistema 5.1 (4 3020, 1 3090C e 1 subwoofer 3070S) si lambiscono i 2000 € e ci si porta a casa un sistema anni luce superiore rispetto alla proposta Sennheiser.
__________________
Antec C5 ARGB (nero), AMD Ryzen 7 9700X + DeepCool AK620 Nero, Gigabyte Radeon RX 9070 XT GAMING OC 16GB, MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI, G.skill Flare X5 AMD expo 6000Mhz cl30 32 GB, Samsung SSD 990 PRO Plus M.2 2TB + Crucial P3 Plus M.2 4TB, Corsair RM850x, Logitech G512, Roccat Kaine 200, LG UltraGear 32GS75Q, Windows 11 64 bit
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce RTX 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2018, 08:25   #9
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Quote:
Originariamente inviato da marco_iol Guarda i messaggi
Non scherziamo ragazzi: ad esempio con ampli Yamaha RX-V583 e diffusori Q Acoustics per un sistema 5.1 (4 3020, 1 3090C e 1 subwoofer 3070S) si lambiscono i 2000 € e ci si porta a casa un sistema anni luce superiore rispetto alla proposta Sennheiser.
Si tu hai anche ragione ma ci sono situazioni in cui la cosa non sarebbe gradita e nemmeno utile... spiego ad esempio il mio caso.
Attualmente ho una soundbar della Sony (soundbar + sub wireless), roba da 300 euro che secondo me si sente abbastanza bene e mi fa apprezzare film e videogiochi, io odio i cavi, odio avere 300000 dispositivi sotto la tv e soprattutto, non gioco mai o guardo mai la tv a livelli di volume alti (mi da proprio fastidio tranne rare occasioni e comunque sto in condominio).... ecco, io preferirei la soundbar da 2000 (non li spenderei mai) che il mega impianto raffinato (che dato a me, seppur filo audiofilo, sarebbe come sputare in chiesa).

Poi concordo con te che quanto da te descritto suona sicuramente meglio in termini assoluti e costa meno o uguale.
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2018, 13:53   #10
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4012
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX Guarda i messaggi
Se lo scopo e' avere un sonoro migliore degli altoparlanti integrati posso anche essere d'accordo che una soundbar sia meglio. Ma non potra' mai avere bassi profondi come un sistema 5.1 classico o la stessa presenza scenica di un impianto con casse a 3/2 vie. Poi ripeto.. spendi 2000 euro e te lo metti sotto il TV con tavolo, tende, suppellettili, lampade etc in giro per la stanza. Hai voglia che il DSP riesca a riprodurre un immagine decente del suono. Se si tratta di 200/300 euro forse... ma 2000. No comment.
Non so se ti riferivi a me cmq ti rispondo: non ho un sonoro migliore degli altoparlanti: è MOLTO MIGLIORE di tanti HT a giro! forse non hai presente di cosa sto parlando, potenza a volontà e bassi a sfare, tanta qualità e suono posizionale perfetto e, ripeto, non ho tra le palle casse e fili dappertutto.


Questo è ciò di cui parlo

https://it.yamaha.com/it/products/au...300/index.html
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.7Ghz P-core 4.6Ghz E-core
vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 07:30   #11
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2386
Quote:
Originariamente inviato da omega726 Guarda i messaggi
Si tu hai anche ragione ma ci sono situazioni in cui la cosa non sarebbe gradita e nemmeno utile... spiego ad esempio il mio caso.
Attualmente ho una soundbar della Sony (soundbar + sub wireless), roba da 300 euro che secondo me si sente abbastanza bene e mi fa apprezzare film e videogiochi, io odio i cavi, odio avere 300000 dispositivi sotto la tv e soprattutto, non gioco mai o guardo mai la tv a livelli di volume alti (mi da proprio fastidio tranne rare occasioni e comunque sto in condominio).... ecco, io preferirei la soundbar da 2000 (non li spenderei mai) che il mega impianto raffinato (che dato a me, seppur filo audiofilo, sarebbe come sputare in chiesa).

Poi concordo con te che quanto da te descritto suona sicuramente meglio in termini assoluti e costa meno o uguale.
Opinione rispettabilissima.
Permettimi solo una nota: la qualità di un impianto non sta nel volume. Un 5.1 o altro piuttosto di una sound bar non significa suonare necessariamente più forte. Anzi, significa avere maggior qualità anche a volumi più bassi, magari anche proprio in condominio.
Poi è verissimo, nei multicanale fisici i cablaggi sono una piaga! ;-)
__________________
RAM
Solo acquisti e vendite positive dal 2002.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 08:33   #12
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Opinione rispettabilissima.
Permettimi solo una nota: la qualità di un impianto non sta nel volume. Un 5.1 o altro piuttosto di una sound bar non significa suonare necessariamente più forte. Anzi, significa avere maggior qualità anche a volumi più bassi, magari anche proprio in condominio.
Poi è verissimo, nei multicanale fisici i cablaggi sono una piaga! ;-)
Si beh, sulla qualità audio hai perfettamente ragione (Dio solo sa quanto vorrei avere un dispositivo che riproduca come si deve la gamma media.... la gamma media è diventata un mito oramai...solo acuti pseudo cristallini e bassi che fanno tremare i muri [e blottano], in tutti i dispositivi)
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 12:04   #13
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2386
Quote:
Originariamente inviato da omega726 Guarda i messaggi
Si beh, sulla qualità audio hai perfettamente ragione (Dio solo sa quanto vorrei avere un dispositivo che riproduca come si deve la gamma media.... la gamma media è diventata un mito oramai...solo acuti pseudo cristallini e bassi che fanno tremare i muri [e blottano], in tutti i dispositivi)
Verissimo!
Ultimamente ho virato su Denon e mi trovo meglio sui medi, ma sottoscrivo in pieno!
__________________
RAM
Solo acquisti e vendite positive dal 2002.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2018, 12:12   #14
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Verissimo!
Ultimamente ho virato su Denon e mi trovo meglio sui medi, ma sottoscrivo in pieno!
L'unica volta che sono riuscito a sentire dei medi davvero corposi e convincenti (insieme a tutto il resto) è stato su una vecchia Audi A3 (il penultimo modello) con impianto Bose.... non sono assolutamente uno che elogia Bose ma ragazzi suonava davvero bene e ascoltare musica rock era davvero un piacere, bassi pieni senza code, medi corposissimi e appaganti e alti davvero cristallini (forse tra i tre erano gli alti i meno riusciti ma parliamo di pignolerie).
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Vodafone sperimenta influencer virtuali ...
'Mai giocato con le console Nintendo da ...
Anthropic entrerà in Word ed Exce...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1