Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2018, 16:01   #1
Gumbo
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 6
Hot swap di dischi SATA

Sto rimettendo in funzione un vecchio tower che dispone di 14 slot per unità da 3.5 di cui 2 sono utilizzati da dischi bootabili (uno linux e uno win) e due da altre periferiche (DVD e nastro), dunque ne restano liberi 10 che sono dotati di cassettini SATA estraibili, contenenti dischi da 250 o 300.

La questione che mi pongo è se effettivamente questi drive possano essere rimossi/inseriti a sistema funzionante, previo ovviamente smontaggio degli stessi, perchè sulla questione ci sono pareri discordanti.

Secondo alcuni (apparentemente la maggioranza) rimuovere il disco una volta smontato è sicuro.
Secondo altri, non basta smontarli ma occorre anche deregistrare il device dal kernel per "parcheggiare le testine" con
Codice:
echo 1 > /sys/block/(whatever)/device/delete
Secondo Western Digital ogni drive SATA per definizione dello standard supporta hot-plugging. Per l'esattezza cito:
Quote:
SATA-compliant devices thus need no further modification to be hot-pluggable and provide the necessary building blocks for a robust hot-plug solution, which typically includes:

Device detection even with power downed receptacles (typical of server applications)

Pre-charging resistors to passively limit inrush current during drive insertion

Hot-plug controllers to actively limit inrush current during drive insertion
secondo altri però, che commentano l'affermazione di Western Digital

Quote:
in order to take advantage of hot-plug capabilities for your Serial ATA hard drive, you must use the Serial ATA power connection, not the Legacy (Molex) power connection. The Legacy (Molex) power connection does not support hot-plugging.
Quest'ultima affermazione mi preoccupa, perchè seppure internamente i cassettini usano connettori SATA per essere collegati al disco, il guscio del cassettino (la parte che rimane fissa nella macchina) è alimentata tramite connettore Molex e linterfaccia tra il cassetto e la sua sede non è ne molex ne SATA (come sa bene chi ne ha avuto uno tra le mani).
La questione pare dipenda dal fatto che il connettore SATA ha i contatti di lunghezza differente, in modo che quando si sconnette si stacca prima la corrente e poi tutto il resto, cosa che ne i Molex ne la connessione del cassettino ovviamente prevede.
Mi chiedo però che problema ci sia se come dicono il drive dispone comunque di circuiti di protezione per limitare la corrente quando il disco viene inserito.
Invece sulla questione dell'estrazione (e quindi dell'esigenza di "parcheggiare" o meno le testine prima di staccare l'alimentazione), Western Digital non ne parla affatto.

Insomma sono confuso riguardo all'intera questione, e vorrei sentire cosa ne pensa qualche esperto di questo forum a riguardo.

EDIT:
Aggiungo che i controller SATA (SIL3112 e SIL3512) supportano hot-swap e che su Linux i drive vengono riconosciuti e montati in automatico, come nel caso di inserimento di una chiavetta USB ad esempio.

Ultima modifica di Gumbo : 01-09-2018 alle 16:17.
Gumbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v