Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2018, 00:14   #1
Darknezz
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 5
Problema SSHD Seagate

Salve a tutti sono nuovo della community, ho visto l'ottimo forum e ho deciso di chiedervi aiuto
Ho un problema con l'HD hybrid della seagate modello 1tb st1000DX001, in particolare a seguito di un freeze ho iniziato a ricevere frequenti BSOD come messaggio di errore, dopo aver analizzato scansionato qualsiasi cosa, ho trovato l'errore mediante scansione con il tool di analisi della seagate che ha dato questo risultato
LBA error: LBA: 18556733440 fino a 18556733447 nella scansione
Tentanto di fixare il problema sempre con lo stesso tool il risultato è stato un errore al 94,9%
LBA: 18556733440
Cercando su internet ho trovato questo https://superuser.com/questions/1661...how-to-proceed
Anche se non ci ho capito molto, il mio dubbio ora comunque è come procedere? cosa fare? Anche perchè l'HD ha scarsi 2 anni mi secca doverlo ricomprare
Grazie
Darknezz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2018, 05:06   #2
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1370
La prima cosa da fare, come consigliato nella discussione che hai linkato, è controllare i dati smart del disco. Puoi farlo usando il software CrystalDiskInfo. Poi posta la schermata che quel software ti mostra con tutti i valori visibili.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2018, 13:19   #3
Darknezz
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 5
Fatto questo è quello che esce

https://ibb.co/b23ACp
Darknezz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2018, 13:25   #4
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 18004
se è in garanzia mandalo in rma e salva tutti i dati che forse non sta bene, potrebbe abbandonarti tra un'ora o tra un anno....
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2018, 15:26   #5
Darknezz
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 5
Niente da fare appena verificato garanzia scaduta... quindi proprio non c'è modo per sistemare devo ricomprarlo?
Darknezz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2018, 17:35   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, prima salva i dati se hai dei dati da salvare, dal Seagate in un altro hd .

Poi prova a fare, lo zero fill, con l' utility della casa madre, anche se.......non so cosa possa uscire come risultato >

http://knowledge.seagate.com/article...nguage=it-it#c

Se dopo aver fatto la procedura, il problema rimane, cambi hd .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 00:09   #7
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 18004
Mal che vada si rompe prima della zero fill in ogni caso non c,e da fidarsi

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 14:20   #8
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
L'intervallo tra 18556733440 e 18556733447 può solo aumentare. Salva tutti i dati e non usare più quel disco, i BSOD lasciano pure intendere che ci siano ulteriori problemi oltre ai settori danneggiati.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2018, 18:08   #9
Darknezz
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 5
Peccato speravo di poter risolvere... ho acquistato un hd sostitutivo da Amazon ma naturalmente con l'imballaggio del c***o mi è arrivato rotto quindi ora devo aspettare che me lo rimborsano e devo ricomprarlo quindi ancora non posso fare zero fill nè niente
Dite che proprio non c'è soluzione? se lo mando in assistenza Seagate per ripristinare le testine mi costa più di un hd nuovo?
Darknezz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2018, 18:16   #10
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 18004
Quote:
Originariamente inviato da Darknezz Guarda i messaggi
Peccato speravo di poter risolvere... ho acquistato un hd sostitutivo da Amazon ma naturalmente con l'imballaggio del c***o mi è arrivato rotto quindi ora devo aspettare che me lo rimborsano e devo ricomprarlo quindi ancora non posso fare zero fill nè niente
Dite che proprio non c'è soluzione? se lo mando in assistenza Seagate per ripristinare le testine mi costa più di un hd nuovo?
fai il reso e te ne mandano uno uguale, fai prima. seagate ci mette moltodi più
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2018, 20:25   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Darknezz Guarda i messaggi
se lo mando in assistenza Seagate per ripristinare le testine mi costa più di un hd nuovo?
Meglio come suggerito da unnilennium .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2018, 22:56   #12
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1104
Quote:
Originariamente inviato da Hitto Guarda i messaggi
L'intervallo tra 18556733440 e 18556733447 può solo aumentare. Salva tutti i dati e non usare più quel disco, i BSOD lasciano pure intendere che ci siano ulteriori problemi oltre ai settori danneggiati.
Quoto in pieno, soprattutto perchè si tratta di un seagate, questi tirano sempre dei bruttissimi scherzi quindi c'è da aspettarsi che si guasti del tutto all'improvviso (rischiando quindi di perdere i nuovi dati che si andrebbero a salvare).
Il miglior consiglio è quello di non perderci più tempo per cercare di ripararlo (non conviene da nessun punto di vista, anche economico) e di sostituirlo.

Ammesso che si possa riparare (nel 95% dei casi non è possibile) non sarà per niente affidabile, staresti sempre in ansia che non ti abbandoni e quando all'improvviso si guasterà del tutto dovrai sborsare un sacco di soldi per far recuperare i dati.
NON Conviene
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v