|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienz...ado_76803.html
Un gruppo di ricercatori ha rinvenuto tracce di molecole organiche complesse all'interno dei dati ricavati da Cassini nel passaggio su Encelado e l'Anello E di Saturno Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
|
si continua a sfondare una porta aperta, pensare di essere gli unici nell'universo e nella sua vastita' e' da stupidi ma soprattutto sarebbe uno spreco di spazio. cercare a tutti i costi forme di vita che ci somigliano e' il piu' grande errore che si possa commettere, credo che tutte le forme di vita intelligenti si siano evolute da altre specie e non credo che il resto dell'universo sia diverso. purtroppo siamo ancora tanti piccoli, se non cominciamo a esplorare nel vero senso della parola non metteremo mai la parola fine ai nostri "dubbi". queste scoperte non fanno che confermare che la vita nell'universo ci sia e non credo siano poche.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
|
Non tutti la pensano cosi. Un noto genetista tempo fa disse che agli stessi problemi di ingegneria, Madre Natura deve trovare le stesse soluzioni. Questo perchè tutte le osservazioni dimostrano che l'universo, su grande scala, è isotropo in ogni direzione e che, fino a prova a contraria, le leggi della fisica sono invarianti sia nello spazio che nel tempo.
Ultima modifica di songohan : 01-07-2018 alle 12:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
|
Più che di prove, sarebbe più corretto parlare di labili indizi, dal momento che la presenza di molecole organiche complesse di per sé non equivale affatto a alla presenza di vita.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5271
|
Quote:
C'è chi nuota con le pinne, chi con pompe d'acqua, chi serpeggiando... Chi cammina su due zampe, chi su quattro, chi su cento, chi striscia, e chi rotola... E qui parliamo di soluzioni diverse per le stesse condizioni... figuriamoci quando le condizioni sono diverse! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5271
|
Ma perché anche la base di partenza è la stessa.
Se dovessi partire da una base differente, isolata, allora probabilmente anche il risultato finale sarebbe differente. Cambiamo elementi chimici, gravità, temperatura, radiazioni... Anche supponendo che le leggi fisiche rimangano le stesse (e non è così sicuro), che tipo di vita potrebbe svilupparsi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2805
|
Quote:
Domanda da profano assoluto: Significa che su un ipotetico mondo abitato esterno alla Terra potremmo/dovremmo trovare le stesse specie vegetali ed animali vissute o che vivono sulla Terra? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 682
|
finalmente tante persone intelligenti tutte insieme...
il thread più interessante che abbia letto da anni in questo sito.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7218
|
Quote:
ma quante altre cose non riusciamo a comprendere ancora? (spesso alcune di queste cose li chiamiamo "Miracoli" tanto per fare un esempio) noi, umani, cerchiamo acqua, ossigeno, carbonio... la vita per come la intendiamo noi. ma chissà nell'universo quanti altri tipi di forme di vita esistono che noi nemmeno riusciamo a concepire.
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11643
|
Quote:
Sagan e Drake sono molto accattivanti e le loro ipotesi piacciono molto al pubblico, ma la fisica non è tenuta a rispettare i requisiti estetici umani. Ed è casomai da stupidi pensare che quello che ci piace debba per forza essere vero anche se non ci sono prove a sostegno. Di tutti i motivi per cui dovrebbe esistere altra vita questo è sicuramente il più assurdo Quote:
Sulla vita intelligente si apre un discorso spinoso, il paradosso di Fermi ci dice chiaramente che essa non è affatto diffusa come sperano al SETI. E quello che studiamo qui sulla Terra ci dice che l' intelligenza non è affatto un prodotto inevitabile dell' evoluzione, anzi potrebbe essere un rarissimo episodio che si è prodotto nonostante l' evoluzione. Quote:
Le leggi della fisica sono rispettate sempre, non sono un prodotto del nostro pensiero, sono come il nostro pensiero comprende l' universo Quote:
Non esistono miracoli Esistono processi fisici esotici che ancora non siamo riusciti a descrivere pienamente ( buchi neri, big bang ) ma tutto il resto è solo una questione di complessità di calcolo
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn Ultima modifica di Cfranco : 02-07-2018 alle 09:37. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7218
|
Quote:
Le leggi della fisica sono rispettate sempre fino a quando non si arriva ad un punto in cui nemmeno noi riusciamo a comprendere come mai accade ciò. Quote:
Ho detto che ESISTONO i Miracoli forse?
__________________
Telegram: @shutter1sland |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
|
Quote:
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Varese
Messaggi: 2062
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11643
|
Quote:
Quello che abbiamo è una descrizione di una realtà che stiamo cercando di capire, ma questo implica che le leggi fisiche esistano e siano rispettate sempre, magari noi non le conosciamo perfettamente ma non per questo l' universo si comporta come gli pare, le leggi esistono e sono rispettate indipendentemente da quello che pensiamo noi e indipendentemente dalle leggi che noi supponiamo, non è che fino a Keplero la Terra fosse al centro dell' universo e il sole le girasse attorno. Infatti le leggi fisiche sono "scoperte" non "inventate" Quote:
Anche nello spazio le uniche molecole complesse che si trovano sono basate sul carbonio e non sul ferro o sul silicio, sono questioni energetiche stringenti che portano a ritenere che qualsiasi forma di vita si basi su quelle che sono le molecole più diffuse e che più facilmente danno luogo a cicli complessi come sono quelle a base di carbonio.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
|
Un oggetto + Un oggetto = 2 Oggetti.
Questo vale ovunque e per chiunque nell'Universo.
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
|
Quote:
Anche il silicio è nella stessa colonna della tavola periodica ed è il fulcro per migliaia di composti complessi e interessanti, ma è estremamente lento, prova a dare fuoco a un sasso!
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
|
E no!!! Ti sbagli di grosso, 1+1=2 vale solo in matematica e non si può applicare su tutto. Tu e tua moglie non fate 2, perché se hai un figlio fa 3.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
|
Quote:
Ho detto un oggetto + un oggetto = due oggetti proprio per questo. Non c'è altra interpretazione...tanto semplice quanto disarmante. Io, mia moglie e il mio bambino facciamo comunque tre oggetti, non si scappa mica. un oggetto + un oggetto + un oggetto = tre oggetti ![]() L'Universo funziona così ovunque. Il resto è fantascienza, non scienza. Sembra presunzione ma non lo è...davvero. L'LHC a questo serve...e fino ad oggi ha funzionato.
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa - ![]() Ultima modifica di R@nda : 02-07-2018 alle 15:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
|
Quote:
Nemmeno lei sfugge alle leggi dell'Universo, perchè appunto ne fa parte. Un consiglio, (non per te Bivvoz...in generale intendo). Andate qui se vi appassiona l'astronomia (ma non solo): http://www.media.inaf.it/ Partite a leggerlo dalla prima pagina dell'archivio fino ad oggi....è un buon inizio per farsi un cultura e poi rimanere aggiornati.
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa - ![]() Ultima modifica di R@nda : 02-07-2018 alle 17:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:22.