Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2018, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...ato_75726.html

Colpo di scena dopo l'assegnazione dei premi al Wildlife Photographer Of The Year, autorevole contest per la fotografia naturalistica: l'animale ritratto da Marcio Cabral è, con ottime probabilità, imbalsamato. Ecco il resoconto della vicenda

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2018, 12:26   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
Ma quindi non c'è certezza sul fatto che sia impagliato.. anche perchè vorrei sapere come cavolo si fa a capire che un animale in una foto è impagliato..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2018, 12:40   #3
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Un qualsiasi animale che sta mangiando è impossibile che resti perfettamente immobile per 30 secondi, ci sarebbero dovuti essere dei movimenti fantasma come scritto anche nell'articolo.
La cosa per me un po' triste è che ormai tra trucchi vari e ritocchi a pc più che di fotografia si arriverà a parlare di opera visiva.
Una volta si aspettavano ore per cogliere l'attimo per fare una foto di un secondo che colpisse, oggi si scatta una raffica in un secondo e si passano poi ore al pc per ritoccarla o anche sconvolgerla.
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2018, 12:41   #4
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Il discorso è che nello stesso parco è presente uno impagliato.
Sia nella foto di notte che in quella di giorno la disposizione del corpo è pressoche identica.
Direi che l'accusa di fake è più che corretta.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2018, 12:43   #5
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3708
Quote:
anche perchè vorrei sapere come cavolo si fa a capire che un animale in una foto è impagliato
Basta vedere se ha la stessa postura di uno finto

Lo sanno tutti che gli animali sono tutti imbalsamati nella stessa innaturale postura che in vita non assumerebbero mai.

A me sa che qualcuno c'è rimasto male del fatto che il premio lo ha vinto lui e si è inventato qualche becera storia per squalificarlo.

P.S: per quanto riguarda le "scie" (chimiche?) se il soggetto è al buio non lascia alcuna scia anche se corre. I 30 secondi hanno evidenziato la bioluminescenza e le stelle mentre il resto è stato illuminato con il flash.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 04-05-2018 alle 12:49. Motivo: Aggiunto P.S:
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2018, 12:48   #6
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3708
doppio
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2018, 12:54   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
Un qualsiasi animale che sta mangiando è impossibile che resti perfettamente immobile per 30 secondi, ci sarebbero dovuti essere dei movimenti fantasma come scritto anche nell'articolo.
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Il discorso è che nello stesso parco è presente uno impagliato.
Sia nella foto di notte che in quella di giorno la disposizione del corpo è pressoche identica.
Direi che l'accusa di fake è più che corretta.
Eh si. In effetti sono contestazioni più che legittime.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2018, 13:19   #8
Rinha
Senior Member
 
L'Avatar di Rinha
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8520
A me fa molto ridere pensare a 'sto tipo che arriva di notte nel parco nazionale, si frega un formichiere impagliato e va da qualche parte a fare la foto!!!

Salvo poi riportare il tutto la mattina prima che il parco riapra.... ahahah
__________________
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare, perche' sarebbe perfettamente inutile. preso da QUI
Rinha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2018, 13:32   #9
Nurek
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Il discorso è che nello stesso parco è presente uno impagliato.
Sia nella foto di notte che in quella di giorno la disposizione del corpo è pressoche identica.
Direi che l'accusa di fake è più che corretta.
Ma anche se non fosse presente nessun esemplare impagliato, un formichiere non è un bradipo, oppure un animale che va in tanatosi (si finge morto) Almeno la coda, non riesce certo a tenerla ferma per 30 secondi, tempo dichiarato di quello scatto. Anche con il colpo di flash sulla seconda tendina, sulla foto si sarebbe visto certamente un qualche effetto scia della coda.
Bella figura di M...

Ultima modifica di Nurek : 04-05-2018 alle 13:35.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2018, 14:12   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Rinha Guarda i messaggi
A me fa molto ridere pensare a 'sto tipo che arriva di notte nel parco nazionale, si frega un formichiere impagliato e va da qualche parte a fare la foto!!!

Salvo poi riportare il tutto la mattina prima che il parco riapra.... ahahah
Io quasi quasi imbalsamerei il fotografo , giusto il tempo per fargli una foto con cui parteciperei..............
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2018, 14:18   #11
alexbilly
Senior Member
 
L'Avatar di alexbilly
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14161
Cioè mi state dicendo che nella prima foto ci sta un formichiere come quello nella seconda foto? E chi lo vede... Andiamo bene
__________________
STEAM | Nintendo: SW-4146-9523-2228 | notebook PHILIPS X60IT - Phanteks P400S Tempered Glass | ASUS TUF Gaming X570-Plus | AMD Ryzen 7 3700X | XFX RX 6800 16GB | 2x8GB DDR4 G.Skill 3600Mhz 16-16-16-36 | 500GB SAMSUNG Nvme SSD 970 Evo Plus 512GB / 990 Pro 1TB | Corsair Hydro H115i PRO RGB | Corsair HX750 80 Platinum | Monitor AOC 24G2U/BK Full-HD 144hz
alexbilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2018, 14:25   #12
Nurek
 
Messaggi: n/a
Comunque io un premio per la "composizione", la tecnica e la scelta dei soggetti (i coleotteri bioluminescenti, non il formichiere finto) gliela darei.
E' stato furbo a mettere in primo piano un animale non vivi, ma chi altri ha avuto un idea del genere prima di lui?
La foto è spesso composizione prima che azione. Io credo che se avesse raccontato come l'aveva fatta, probabilmente lo avrebbero premiato ugualmente.
Mentendo ha fatto una bella figuraccia, ma la foto se la mettiamo sul lato tecnico, resta imho notevole come effetto.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2018, 14:54   #13
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3708
Quote:
Originariamente inviato da Nurek Guarda i messaggi
Ma anche se non fosse presente nessun esemplare impagliato, un formichiere non è un bradipo, oppure un animale che va in tanatosi (si finge morto) Almeno la coda, non riesce certo a tenerla ferma per 30 secondi, tempo dichiarato di quello scatto. Anche con il colpo di flash sulla seconda tendina, sulla foto si sarebbe visto certamente un qualche effetto scia della coda.
Bella figura di M...
Quote:
Originariamente inviato da Nurek Guarda i messaggi
Comunque io un premio per la "composizione", la tecnica e la scelta dei soggetti (i coleotteri bioluminescenti, non il formichiere finto) gliela darei.
E' stato furbo a mettere in primo piano un animale non vivi, ma chi altri ha avuto un idea del genere prima di lui?
La foto è spesso composizione prima che azione. Io credo che se avesse raccontato come l'aveva fatta, probabilmente lo avrebbero premiato ugualmente.
Mentendo ha fatto una bella figuraccia, ma la foto se la mettiamo sul lato tecnico, resta imho notevole come effetto.
Ma ragazzi che state dicendo?
Ma le avete mai fatte 2 foto al buio in openflash?
Il flash scatta in un millesimo di secondo, per cui non si vede assolutamente alcun movimento. Manco le ali del colibrì.
E abbiamo già assodato che è colpevole e mentitore.
Annamo bene.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2018, 14:56   #14
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19981
Anche il macaco era imbalsamato !



Cò,sò,slmlmdòmdòmdòmd
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2018, 15:33   #15
Nurek
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Ma ragazzi che state dicendo?
Ma le avete mai fatte 2 foto al buio in openflash?
Il flash scatta in un millesimo di secondo, per cui non si vede assolutamente alcun movimento. Manco le ali del colibrì.
E abbiamo già assodato che è colpevole e mentitore.
Annamo bene.
Il flash quando scatta è del tutto irrilevante.
Su pose lunghe, e su soggetti in movimento, quando scatta il flash, tu hai già catturato del movimento...
Ora, siccome l'autore della foto oggetto della news ha affermato di aver usato una posa di 30sec. e un colpo di flash, l'animale per tutto quel tempo è impossibile che non abbia potuto muovere neppure la coda.
Se lo avesse fatto, avremmo visto un effetto simile a questo:


Ho sottolineato simile perché l'effetto dipende da come viene impostato/sincronizzato il flash.
Nel caso del formichiere, tutto questo è assente. Segno che l'animale era un po troppo statico.

Ultima modifica di Nurek : 04-05-2018 alle 15:41.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2018, 15:55   #16
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14883
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Ma ragazzi che state dicendo?
Ma le avete mai fatte 2 foto al buio in openflash?
Il flash scatta in un millesimo di secondo, per cui non si vede assolutamente alcun movimento. Manco le ali del colibrì.
E abbiamo già assodato che è colpevole e mentitore.
Annamo bene.
In open flash al buio è come dici tu, ma qua era all'aperto e perlomeno la luce delle stelle c'era, comunque se hanno deciso di togliere il premio penso che lo abbiano fatto persone esperte e con cognizione di causa, ed effettivamente sia la posa che la livrea dei 2 animali sono pressoché identiche.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2018, 16:35   #17
Rinha
Senior Member
 
L'Avatar di Rinha
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8520
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
In open flash al buio è come dici tu, ma qua era all'aperto e perlomeno la luce delle stelle c'era, comunque se hanno deciso di togliere il premio penso che lo abbiano fatto persone esperte e con cognizione di causa, ed effettivamente sia la posa che la livrea dei 2 animali sono pressoché identiche.
Da incompetente non penso si sia trattato di scie o altro perchè altrimenti la foto, se analizzata da un esperto, sarebbe stata imputata come "falso" da subito. Evidentemente i parametri di scatto sono tali da giustificare quella resa.
__________________
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare, perche' sarebbe perfettamente inutile. preso da QUI
Rinha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2018, 16:47   #18
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14883
Quote:
Originariamente inviato da Rinha Guarda i messaggi
Da incompetente non penso si sia trattato di scie o altro perchè altrimenti la foto, se analizzata da un esperto, sarebbe stata imputata come "falso" da subito. Evidentemente i parametri di scatto sono tali da giustificare quella resa.
C'è scritto proprio nell'articolo che "Singolare però che l'animale sia rimasto fermo per tutto quel tempo: ok il colpo di flash, ma qualche "movimento fantasma" in 30 secondi sarebbe stato registrato."

Quindi ad una disanima più attenta e dopo le segnalazioni ricevute, può essere che questo particolare sia stato degnato di più attenzione, credo che giochi molto il fatto che ci si aspetterebbe che i concorrenti siano in buona fede e non vogliano ricorrere a "trucchi da prestigiatore" aggiungerei anche maldestro a questo punto.

Poi secondo me è anche poco credibile che sia stata fatta una sola fotografia dell'animale.

Comunque il fatto è che il premio è stato tolto, poi solo il fotografo conosce la verità......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2018, 16:52   #19
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3708
Quote:
Originariamente inviato da Nurek Guarda i messaggi
Il flash quando scatta è del tutto irrilevante.
Su pose lunghe, e su soggetti in movimento, quando scatta il flash, tu hai già catturato del movimento...
Ora, siccome l'autore della foto oggetto della news ha affermato di aver usato una posa di 30sec. e un colpo di flash, l'animale per tutto quel tempo è impossibile che non abbia potuto muovere neppure la coda.
Se lo avesse fatto, avremmo visto un effetto simile a questo:


Ho sottolineato simile perché l'effetto dipende da come viene impostato/sincronizzato il flash.
Nel caso del formichiere, tutto questo è assente. Segno che l'animale era un po troppo statico.
Non è "quando scatta", ma quanto dura. E' la modalità di sincro a non essere significativa in questo caso.
Il lampo dura da 1/1000 a qualche decimo di millesimo di secondo.
All'aperto di notte è buio, anche con le stelle. Hai mai fatto una foto di 30" in un posto buoi per davvero (cioè senza lampioni o glow del cielo per inquinamento luminoso?). Provaci e vedi cosa ottieni.
Se guardi la foto, a parte la zona illuminata dal flash, il resto del prato è completamente buio.

La foto può essere falsa o vera, io non lo so, ma di certo la questione "scie" o "movimenti fantasma" con una foto di questo tipo non è (e non può essere) la motivazione per cui è stata ritenuta falsa.
Probabilmente con il tempo la verità riguardo a questo scatto salterà fuori.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2018, 18:45   #20
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
C'e' qualcosa che non mi quadra.
Se con un'esposizione di 30 secondi, il formichiere si sarebbe dovuto muovere, lo stesso vale anche per i coleotteri elateridi (le lucine) e l'erba (non c'era vento?).
Dove sbaglio?
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1