Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2018, 13:57   #1
supremo.a
Senior Member
 
L'Avatar di supremo.a
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
Inutilizzabilità del PC dovuta ad Hard Disk guasto?

Buongiorno a tutti. E' da un po che mi succede che il computer ad un certo punto mi si blocca completamente,diventa inutilizzabile e mi costringe a ripristinarlo. Così facendo il computer torna ad essere utilizzabile sapendo però che probabilmente dopo un mese di utilizzo o anche meno sarò costretto a ripetere la procedura.
Allora mi sono chiesto.. perchè non andare a vedere in che condizioni è l'hard disk principale (ne ho un altro che collego e scollego a seconda delle mie necessità)?
E ho scoperto che oltre ad avere molte ore di utilizzo mi risulta "A rischio" ed ha diversi problemi come si evince dalle foto che ho pubblicato su imageshack.
Ora.. io sono abituato ad utilizzare questi prodotti fino all'ultimo ma mi chiedo se questi blocchi inaspettati ed improvvisi del pc dopo settimane di utilizzo sono dovuti all'hard disk? Se si lo devo radiare?
Immagine uno https://imageshack.com/i/poTO3xkYp
Immagine due https://imageshack.com/i/po6AQrYxp

Il computer è quello in firma e ringrazio in anticipo coloro che mi risponderanno.
__________________
Hp Pavilion A1640.it
Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition

-----------------------------------------------
supremo.a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2018, 14:46   #2
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1370
Il disco ha parecchi settori riallocati, 6 settori pendenti e 6 non correggibili.
Se il disco avesse solo dei settori riallocati, si potrebbe consigliare di tenerlo monitorato per verificare che il totale dei riallocati non aumenti, ma, in base al comportamento riportato del pc (probabilmente dovuto al disco) e al fatto che il disco presenta anche dei settori danneggiati, il consiglio più logico secondo me è di sostituirlo.
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2018, 16:08   #3
supremo.a
Senior Member
 
L'Avatar di supremo.a
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
Grazie per l'assistenza. Effettivamente proprio oggi,dopo aver pubblicato la discussione,due riavvii improvvisi e un ennesimo blocco totale. Al che ho scollegato il disco rigido problematico e ho reinstallato su un altro disco rigido.
Se il problema non si ripresenta posso dedurre che il malfunzionamento era causato dall'hard disk. Grazie comunque!
__________________
Hp Pavilion A1640.it
Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition

-----------------------------------------------
supremo.a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2018, 19:26   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Hai fatto bene a cambiare hd, perchè l' hd che avevi prima, era in uno stato di salute non ottimale .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2018, 08:43   #5
supremo.a
Senior Member
 
L'Avatar di supremo.a
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
Grazie tallines
Comunque purtroppo successivamente alla sostituzione dell'hard disk ho riscontrato altri due blocchi tra ieri e oggi.
Quindi mi sa che questa sezione è Off Topic per me...
Ora sto facendo delle prove...
__________________
Hp Pavilion A1640.it
Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition

-----------------------------------------------
supremo.a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2018, 15:40   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da supremo.a Guarda i messaggi
Grazie tallines
Comunque purtroppo successivamente alla sostituzione dell'hard disk ho riscontrato altri due blocchi tra ieri e oggi.
Può essere sempre un problema hardware, quindi non sei Off Topic, per esempio può essere la ram..................

Prova a vedere cosa ti dice Visualizza cronologia affidabilità, digitato in Start/Cerca di W10 .

E guarda anche se ti dice qualcosa in più, il Visualizzatore eventi in Applicazione e in Sistema .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2018, 16:51   #7
supremo.a
Senior Member
 
L'Avatar di supremo.a
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
Allora,questa mattina dopo l'ennesimo blocco ho tolto una ram dallo slot n° 1 e ho installato nel medesimo la ram dello slot n°3.
Per ora non ho più avuto ulteriori blocchi. Se,infatti,da adesso non da più avarie di questo genere probabilmente era una ram difettosa.
Comunque in caso il problema si ripresenti terrò aggiornato. Grazie per ora.
PS: Non ho Windows 10,ho XP
__________________
Hp Pavilion A1640.it
Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition

-----------------------------------------------
supremo.a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2018, 20:59   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da supremo.a Guarda i messaggi
Allora,questa mattina dopo l'ennesimo blocco ho tolto una ram dallo slot n° 1 e ho installato nel medesimo la ram dello slot n°3.
Per ora non ho più avuto ulteriori blocchi. Se,infatti,da adesso non da più avarie di questo genere probabilmente era una ram difettosa.
Comunque in caso il problema si ripresenti terrò aggiornato. Grazie per ora.
Hai invertito un banco di ram, se hai risolto mi fa piacere .

E la ram dello slot n°1 che fine ha fatto ? L' hai tolta o l' hai messa in un altro slot ?

Certe volte basta anche scollegare i banchi di ram, pulirli nella parte dorata con una gomma morbida da matita, pulire gli slot di alloggiamento dalla polvere e re-inserire i banchi di ram, cambiandogli slot di alloggiamento .
Quote:
Originariamente inviato da supremo.a Guarda i messaggi
PS: Non ho Windows 10,ho XP
Ok

Supremo.a sai che usare un SO che non ha più il supporto da quasi 4 anni..............è un pò rischioso ? Un pò.............più di un pò......

Il supporto per Windows XP è terminato l'8 aprile 2014, dopo 12 anni.

Microsoft non fornisce più aggiornamenti per la sicurezza o supporto tecnico per il sistema operativo Windows XP.

Ultima modifica di tallines : 06-03-2018 alle 21:03.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2018, 21:22   #9
supremo.a
Senior Member
 
L'Avatar di supremo.a
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
OK. Allora innanzi tutto purtroppo ho riscontrato un altro blocco quindi escludo sia le ram sia l'hard disk sia anche i cavi che lo alimentano anche se l'errore riportato dalla BSOD mi identifica un errore alla kernel inpage o simile il quale se non sbaglio dovrebbe far presupporre ad un problema di memoria (HD o RAM che sia).
Siccome questo problema [mi pare] di averlo riscontrato sempre con la stessa configurazione di sistema ho pensato che forse il guasto potrebbe riguardare qualche file di sistema. Così ora lo sto provando in avvio pulito e vedo come va.
Per quanto riguarda Windows XP so.. il supporto dovrebbe essere stato interrotto l'8 aprile 2014 però lo uso,in particolare sul fisso,con la massima prudenza.
__________________
Hp Pavilion A1640.it
Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition

-----------------------------------------------
supremo.a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2018, 23:57   #10
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1370
Se fossi in te, per sicurezza farei fare alle ram anche qualche ciclo di memtest
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2018, 08:42   #11
supremo.a
Senior Member
 
L'Avatar di supremo.a
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da monte.cristo Guarda i messaggi
Se fossi in te, per sicurezza farei fare alle ram anche qualche ciclo di memtest
Grazie. In realtà le ho provate manualmente una ad una e sto scherzo succede con entrambe. Dubito che siano entrambe guaste.
__________________
Hp Pavilion A1640.it
Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition

-----------------------------------------------
supremo.a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2018, 12:13   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da supremo.a Guarda i messaggi
Grazie. In realtà le ho provate manualmente una ad una e sto scherzo succede con entrambe. Dubito che siano entrambe guaste.
In effetti un test con MemTest, un banco alla volta, almeno tre passaggi per banco di ram, meglio farlo .

Il problema, può essere anche lo slot che è rovinato, mentre il banco può essere in buono stato di salute .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2018, 12:25   #13
supremo.a
Senior Member
 
L'Avatar di supremo.a
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
In effetti un test con MemTest, un banco alla volta, almeno tre passaggi per banco di ram, meglio farlo .

Il problema, può essere anche lo slot che è rovinato, mentre il banco può essere in buono stato di salute .
L'ho pensato anche io e difatti non ho ancora lasciato vuoto il 1° slot.
Procederò così; se riscontro ulteriori blocchi escludo quello slot e port la ram sullo slot n°2. Se non risolvo nemmeno così faccio qualche passaggio di memtest come consigliatomi.
__________________
Hp Pavilion A1640.it
Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition

-----------------------------------------------
supremo.a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2018, 12:41   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Il problema nella ram e negli slot, può anche essere la polvere .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2018, 18:53   #15
supremo.a
Senior Member
 
L'Avatar di supremo.a
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Il problema nella ram e negli slot, può anche essere la polvere .
Non ci avevo pensato.. quindi sono andato a pulire i due slot interessati ed ho reinserito entrambe le ram. Comunque da ieri dopo l'avvio pulito non mi ha più dato problemi.

EDIT: Ho parlato troppo presto. Niente.. a questo punto faccio ancora qualche test tra ram e slot perchè il problema mi fa pensare che sia radicato proprio li in qualche modo,dopodichè se riaccade potrei fare il test con un altro processore. A questo punto bisogna provarle tutte.
Però a me è venuto un pensiero. Il sistema che attualmente ho in uso (XP MCE x32) l'ho installato tramite dei dischi di ripristino di un altro computer avente la mia stessa scheda madre (HP ASUS P5BW-LA). Può essere che il problema nasca anche da questo fattore e quindi magari un conflitto tra driver o è da escludere questa ipotesi?
__________________
Hp Pavilion A1640.it
Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition

-----------------------------------------------

Ultima modifica di supremo.a : 07-03-2018 alle 19:06.
supremo.a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2018, 20:59   #16
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Facile che il problema sia la ram .

Fai il test con MemTest freeware, un banco alla volta .

Stessa scheda madre, e come processore e scheda video ?

Guarda in Gestione periferiche se ci sono dei punti esclamativi gialli .

E guarda anche se ti dice qualcosa di più, il Visualizzatore eventi, in Applicazione e in Sistema .

Guarda alle voci Avviso e Errore .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2018, 22:24   #17
supremo.a
Senior Member
 
L'Avatar di supremo.a
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
1) Al prossimo blocco procedo con il memtest. Anche prima forse,così da assicurarmene.Comunque prima che ho reinstallato la seconda ram si è freezato nuovamente. Che non sia quel secondo banco che causi il problema? Staremo a vedere..
2) Processore e scheda video in firma,comunque intel core 2 duo e6400 e amd radeon hd 4870.
3)In gestioni periferiche c'è un punto interrogativo per un dispositivo multimediale. Penso sia la scheda per il sintonizzatore TV che non ho installato.
4)Ad una veloce occhiata non mi da errori recenti
5) Grazie per il supporto
__________________
Hp Pavilion A1640.it
Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition

-----------------------------------------------

Ultima modifica di supremo.a : 07-03-2018 alle 22:27.
supremo.a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 11:41   #18
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da supremo.a Guarda i messaggi
1) Al prossimo blocco procedo con il memtest. Anche prima forse,così da assicurarmene.
Io farei subito i test , senza aspettare il prossimo blocco .
Quote:
Originariamente inviato da supremo.a Guarda i messaggi
Comunque prima che ho reinstallato la seconda ram si è freezato nuovamente. Che non sia quel secondo banco che causi il problema? Staremo a vedere.
O è il banco di ram o lo slot di alloggiamento .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2018, 15:59   #19
supremo.a
Senior Member
 
L'Avatar di supremo.a
 
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
Memtest effettuato con 7 passaggi per ram. Per un totale di quasi 12 ore quindi e l'esito è di 0 errori.
Quindi ora utilizzo così il computer con un solo banco di ram per un po di tempo. Se non riscontro più blocchi sposto il banco di ram sullo slot n°3 e vedo come si comporta. So che se si dovesse bloccare con il banco sul 3° slot significa che è quest'ultimo il problema. Per ora grazie.. terrò aggiornato.
__________________
Hp Pavilion A1640.it
Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition

-----------------------------------------------
supremo.a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2018, 14:50   #20
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ok il test fatto con Memtest è andato bene, fai le altre prove e vedi cosa succede
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v