|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 5
|
Consiglio tecnico Impianto Casa
Buongiorno a tutti,
mi rivolgo a voi esperti per alcuni consigli tecnici sul mio impianto di casa. Avrei la necessità di modificare la struttura della mia rete per riuscire ad ampliare il segnale ad un nuovo pezzo di casa. Attualmente c'è un modem originale telecom (con una connessione adsl a 7 mega che fra un mese dovrebbe passare a 20 che purtroppo è il massimo raggiunto nella mia zona) al piano terra in centro alla casa in cui è collegato via ethernet un access point tp-link (TP-WA901ND) fissato al piano di sopra. Adesso c'è stato un ampliamento sulla parte laterale della casa (sempre in 2 piani) dove però non arriva il segnale. momentaneamente sto utilizzando un wifi extender per portare il segnale anche al reparto nuovo (solo al piano terra) ma volevo passare un ethernet per avere più velocità e stabilità. La mia idea era questa e mi affido a voi per modifiche e/o suggerimenti: La sistemazione attuale non la tocco e lascio tutto invariato, poi passo un altro cavo ethernet dal modem Telecom alla parte nuova dove attaccherò un router wifi(pensavo un asus n55u) e per il piano superiore visto che non riuscirò a passare un altro cavo ethernet userò un extender wifi agganciato ad uno dei 2 dispositivi, anche se mi taglierà a metà la velocità della linea ma non vedo altre soluzioni. Che ne pensate? Troppi dispositivi o dovrebbe funzionare? questi dispositivi che vi ho detto vanno bene o mi consigliate altro? ditemi voi come meglio potrei realizzare questa rete. Ringrazio tutti in anticipo Filippo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non ci sono problemi.
Peccato per l'uso dell'extender, un cavo sarebbe sempre meglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 5
|
Intanto grazie per la risposta, poi volevo chiederti se secondo te/voi i dispositivi da me indicati vanno bene o se c'è qualche alternativa migliore.
intendo dire che magari in questa soluzione funziona tutto ma magari mettendo un access point o uno swich al posto del router funziona tutto ma magari con miglior stabilità. Chiedo a voi. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8171
|
Quote:
Come mai non riesci a passare un cavo di rete? E' fatto male l'impianto dal muratore? Prova al limite una coppia di powerline, evita in ogni modo i range extender che a meno di quelli professionali con tecnologia mesh il resto è di scarsa affidabilità.
__________________
System Failure ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 5
|
Mai sentita questa marca, ho appena dato un occhiata veloce e sono veramente professionali!
Comunque non posso passare un cavo di rete perchè ormai le scatole muro sono già state chiuse 5 anni fa e quindi sarebbe un po' complicato far passare un cavo da sotto a sopra, sempre se si riesca ad arrivarci. Per quanto riguarda il powerline devo controllare ma mi sa che l'impianto del piano terra e del primo piano siano "indipendenti" e che non comunichino. Avevo già provato da mia zia ma appunto non funzionavano. Visto che comunque li ho ancora, tentar non nuoce! PS: in ogni caso mi consiglieresti un access point (wireless o ethernet) non un router o un extender, giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8171
|
Vedi di far passare un cavo in ogni modo, sfruttando anche percorsi lunghi e misti antenna-elettrico. In futuro potresti aver bisogno di un bel cavo: iptv, smartTV, NAS, DVR, ... un modo si trova sempre di far passare un cavo specie se la casa è di nuova costruzione.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 5
|
Spero di riuscirci ma è una specie di "ristrutturazione" quindi i cavi sono praticamente già stati passati.
Ultima consiglio: Secondo voi per quanto riguarda il secondo access point, meglio un "puro" (TP link TL-WA901ND) oppure meglio un router impostato in modalità access point (asus DSL-N55U)?? Devo acquistarli da nuovo quindi a voi libero libero sfogo a consigli e preferenze!!! Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Meglio puro. Se spendi uguale e compri un router + AP oppure un AP puro è ovvio che l'AP puro sarà migliore allo stesso prezzo, dato che non paghi per i componenti, il software, etc. del router.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 5
|
Grazie per la risposta... diciamo che il router l'ho trovato di seconda mano ad una 20ina di euro mentre l'access point nuovo a 40!
Non m'interessa risparmiare i 20€, ci tengo di più al fatto che funzioni meglio o no.... Se è meglio puro anche se più costoso prendo quello, nessun problema! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8171
|
TP-Link si xò prendi quelli professionali gli EAP. Il 115 costa uguale ma è tutt'altro hardware rispetto a quei ciottori di TL-WA
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.