Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2018, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/mercat...ata_74822.html

Paul Jacobs, ex CEO dell'azienda, è in trattativa con investitori per poter rilevare completamente l'azienda traformandola da pubblica a privata

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 07:57   #2
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Apprezzo molto quelli che vogliono rendere private le multinazionali quotate in borsa. Odio il mercato borsistico, dove l'unico valore che conta è il prezzo per azione che di rado rappresenta il vero valore dell'azienda.
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 08:36   #3
khuzul
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Trento (IT) München (DE)
Messaggi: 120
I copia-incolla...

"quella di non rinominarlo nella sua posizione in occasione del congresso annuale degli azionisti Qualcomm previsto per il 23 marzo., riducendo il numero complessivo a 10 a partire da questa data."

Riducendo il numero di cosa?

I nomi delle cose...

"Jacobs avrebbe già coinvolto la giapponese Softbanks nel proprio piano"

SoftBank.
khuzul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 08:41   #4
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12461
è un'azienda "privata" semplicemente la vogliono togliere dalla borsa per poterla gestire senza dover dare riscontri a "consob" americana e senza dover fare conti con gli azionisti..

cambia niente per il mercato.. semplicemente le loro azioni saranno valorizzate in modo a come decideranno loro e non il libero mercato della borsa..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 08:42   #5
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Liberi di fare ciò che vogliono (quasi), basta che non si riducano come nokia.
Alla fine qualcomm se non sbaglio è il più grande produttore di processori al mondo (per numero)
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 09:16   #6
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
libero mercato della borsa..
libero è una parola grossa in questo contesto

le megabanche sono state pizzicate più volte a manipolare i mercati finanziari, una delle ragioni per cui Tremonti voleva rendere illegale il hft in Italia ( cosa che decretò la definitiva fine dell'allora governo Berlusconi )
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 09:35   #7
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8909
qualcosa del genere fu fatto anche da DELL in passato o sbaglio?
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 09:46   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12461
libero mercato nel senso che tutti possono fare shopping.. non perchè è onesto e lindo..

c'è chi confonde il termine "libero" con "onesto" .. un mercato libero è selvaggio poichè vince il più forte e non il più onesto.. non è che nella savana se ti fai i cavoli tuoi ne esci vivo.. e la borsa è uguale.. è libera (quella americana.. la nostra fa ridere) ma libero è pericoloso e non tutelato.. da noi di fatti ci sono delle regole per ridurre i rischi..

mi piace di più come funziona la borsa americana che la nostra.. li è libera come è stata creata, con tutti i pro e contro, qui è gestita e normata e la cosa è ridicola con tutte le contraddizioni che ne nascono e i costi che allontanano la gente dall'investire e aiutano le banche a prosperare per ogni operazione..

detto questo.. qualcomm resterà uguale sia dentro che fuori.. solo che fuori non dovrà più rispondere agli altri.. tipo la LEGO per intenderci..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 10:03   #9
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
qualcosa del genere fu fatto anche da DELL in passato o sbaglio?
Si, perchè Michael Dell si era rotto di dover giocare al casinò con i cosidetti investitori. E ti dirò di più, ovvero che le aziende che al mondo vanno meglio sono tutte fuori dalla borsa. E curiosamente le aziende di proprietà di pezzi veramente grossi ( specialmente nei settori strategici dell'alimentazione, in particolare granaglie ) sono fuori dalla borsa.

Del resto un'azienda vorrebbe essere valutata per quello che produce, non perchè ad un trader di Goldman Sachs è venuto un embolo e ha pigiato il tasto vendi.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 10:07   #10
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
"public company" in inglese significa società quotata non società pubblica che in italiano significa controllata da un ente pubblico o dallo stato.
Quando ho letto il titolo mi sono subito chiesto se per davvero gli USA fossero proprietari di Qualcomm
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 10:26   #11
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Si, perchè Michael Dell si era rotto di dover giocare al casinò con i cosidetti investitori. E ti dirò di più, ovvero che le aziende che al mondo vanno meglio sono tutte fuori dalla borsa. E curiosamente le aziende di proprietà di pezzi veramente grossi ( specialmente nei settori strategici dell'alimentazione, in particolare granaglie ) sono fuori dalla borsa.

Del resto un'azienda vorrebbe essere valutata per quello che produce, non perchè ad un trader di Goldman Sachs è venuto un embolo e ha pigiato il tasto vendi.
Quoto.
Emblematico in tal senso è il caso di Tesla: perde centinaia di milioni l'anno, produce 4 macchine messe in croce ma ha una capitalizzazione superiore a quella di Ford. Roba da matti.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 10:35   #12
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Quoto.
Emblematico in tal senso è il caso di Tesla: perde centinaia di milioni l'anno, produce 4 macchine messe in croce ma ha una capitalizzazione superiore a quella di Ford. Roba da matti.
Ma quelli sono soldi sicuri, con tutti i miliardi che lo Stato ci pompa dentro

Ragazzi apriamo gli occhi. Il gioco che questi stanno facendo si chiama rifeudalizzazione. Hanno i loro amici nei governi, parlamenti, ecc... per far passare leggi che vanno a finanziare ( direttamente ) con denaro pubblico le loro "imprese". E aggiungiamoci pure la ciliegina sulla torta dei licenziamenti di dipendenti, nonostante queste imprese abbiano entrate tutt'altro che trascurabili. Dove finiscono allora tutti quei soldi? La risposta è tristemente ovvia.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 10:45   #13
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12461
beh qualcomm non è tesla per fortuna :-D
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 10:45   #14
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Interessante strategia. Evidentemente alcuni meccanismi non sono inarrestabili, ci voleva Trump per capirlo. Fortuna che in Italia siamo ancora allo startup forevarr e i tiggì parlano solo di assunzioni e licenziamenti del suo staff, altrimenti ad alcuni guru dell'economia verrebbe il mal di testa.
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1