Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2018, 16:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienz...deo_74690.html

Un suggestivo video del canale melodysheep mostra la formazione dell'universo e della Terra, lasciando un piccolo spazio anche per l'umanità

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2018, 17:27   #2
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
E' difficile immaginare che un oggetto dalle dimensioni di una pallina da tennis, abbia potuto generare la quantità di materia e lo spazio sconfinato dell'universo dopo il Big Bang
Un evento come questo va al di là della comprensione umana, ed è difficile anche solo calcolare la quantità di energia rilasciata da quell'esplosione, se non impossibile.
Anche se universalmente accettato, ci sono ancora diversi dubbi sulla teoria del Big Bang.

-Com'è nato quello spazio piccolissimo?

-Cosa ha provocato l'esplosione?

-com'è possibile concentrare in una sfera così piccola tutta la materia dell'universo?

-Com'è possibile che nel primo secondo dopo l'esplosione l'universo era già di oltre 100 anni luce se la velocità della luce non è possibile superarla ed è una costante fisica, secondo la teoria della relatività?

A parte teorie e iotesi, credo che nessuno ha mai dato risposte convincenti.

Ultima modifica di Lampetto : 12-03-2018 alle 17:33.
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2018, 17:35   #3
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
questi argomenti sconfinano del 'mistico'

un pò come cercare di 'inquadrare' l'idea di infinito... a volte si ha la sensazione di essere lì lì per vederlo, ma è solo un'impressione. in quell'attimo sfuggente sta il cosiddetto 'divino', secondo me. fa pure bene per ricordarsi che si è solo degli stronzi qualsiasi

il tutto in barba a tutte le religioni (anche quelle recenti 'basate' sui social e cose simili...), che sono questioni esclusivamente umane, anche più di altri aspetti apparentemente 'futili'

ps: un saluto ai terrapiattisti del mondo, pardon, del disco
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2018, 17:45   #4
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
questi argomenti sconfinano del 'mistico'

un pò come cercare di 'inquadrare' l'idea di infinito... a volte si ha la sensazione di essere lì lì per vederlo, ma è solo un'impressione. in quell'attimo sfuggente sta il cosiddetto 'divino', secondo me. fa pure bene per ricordarsi che si è solo degli stronzi qualsiasi

il tutto in barba a tutte le religioni (anche quelle recenti 'basate' sui social e cose simili...), che sono questioni esclusivamente umane, anche più di altri aspetti apparentemente 'futili'

ps: un saluto ai terrapiattisti del mondo, pardon, del disco
Dentro di se ognuno ha il suo credo e posso capirlo, ma i terrapiattisti no, quelli mi fanno ridere. Basterebbe prendere un aereo per qualsiasi destinazione, basta solo che viaggiano ad altezza crociera, 37.00 piedi o più, per rendersi conto che la terra non è piatta, qualcuno lo ha suggerito loro?
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2018, 17:47   #5
xP4Kix
Senior Member
 
L'Avatar di xP4Kix
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Napoli
Messaggi: 944
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
E' difficile immaginare che un oggetto dalle dimensioni di una pallina da tennis, abbia potuto generare la quantità di materia e lo spazio sconfinato dell'universo dopo il Big Bang
Un evento come questo va al di là della comprensione umana, ed è difficile anche solo calcolare la quantità di energia rilasciata da quell'esplosione, se non impossibile.
Anche se universalmente accettato, ci sono ancora diversi dubbi sulla teoria del Big Bang.

-Com'è nato quello spazio piccolissimo?

-Cosa ha provocato l'esplosione?

-com'è possibile concentrare in una sfera così piccola tutta la materia dell'universo?

-Com'è possibile che nel primo secondo dopo l'esplosione l'universo era già di oltre 100 anni luce se la velocità della luce non è possibile superarla ed è una costante fisica, secondo la teoria della relatività?

A parte teorie e iotesi, credo che nessuno ha mai dato risposte convincenti.
Per le prime due domande, se può interessarti, dai un'occhiata a "the no boundary universe theory" di Hartle ed Hawking.
Per l'ultima domanda, se ti riferivi al video, essendo un video in scala, gli autori hanno specificato che ogni secondo corrispondeva a 22 Milioni di anni.

Comunque video pazzesco, da brividi.
__________________
MSI X570 Unify - Ryzen 9 5900X - 32GB GSkill Trident Z Neo CL16 - Asus Strix GTX 1080 - 500GB 960 Evo - 2TB Western Digital CB - CM Silent Pro Gold 1000W - Plextor L890SA - Cooler Master Cosmos
xP4Kix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2018, 17:49   #6
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
@Lampetto:
beh affaracci loro (per ora, temo[*]), la mia era ironia ovviamente
[*] nel senso che è tutto un trend di 'nuovi credo' semi apparentato e alimentato dal magma 'bastascriverloedèvero' dei social, che non promette niente di buono
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2018, 17:57   #7
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
E' difficile immaginare che un oggetto dalle dimensioni di una pallina da tennis
Non era neanche una pallina da tennis visto che aveva dimensione zero.

Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Anche se universalmente accettato, ci sono ancora diversi dubbi sulla teoria del Big Bang.
È universalmente accettato perché ci sono un sacco di prove, ovviamente ci sono ancora molte cose da scoprire e mostra i suoi limiti.

Quote:
-Com'è possibile che nel primo secondo dopo l'esplosione l'universo era già di oltre 100 anni luce se la velocità della luce non è possibile superarla ed è una costante fisica, secondo la teoria della relatività?
Perché è lo spazio stesso che si espande non le particelle, ancora oggi l'universo si espande ad una velocità maggiore della luce.
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2018, 18:03   #8
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5269
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Dentro di se ognuno ha il suo credo e posso capirlo, ma i terrapiattisti no, quelli mi fanno ridere. Basterebbe prendere un aereo per qualsiasi destinazione, basta solo che viaggiano ad altezza crociera, 37.00 piedi o più, per rendersi conto che la terra non è piatta, qualcuno lo ha suggerito loro?
Ti risponderebbero che i vetri dei finestrini degli aerei sono stati fatti apposta per curvare l'immagine esterna...
Non c'è verso di convincere chi ha mentalità chiuse... Ce lo hanno insegnato le religioni...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2018, 18:05   #9
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da xP4Kix Guarda i messaggi
Per le prime due domande, se può interessarti, dai un'occhiata a "the no boundary universe theory" di Hartle ed Hawking.
Per l'ultima domanda, se ti riferivi al video, essendo un video in scala, gli autori hanno specificato che ogni secondo corrispondeva a 22 Milioni di anni.

Comunque video pazzesco, da brividi.
Grazie ci darò un'occhiata

Riguardo l'espansione dello spazio mi riferisco a questo, non al video:
Pochi secondi dopo l'istante iniziale, una transizione di fase causò un'inflazione cosmica, durante la quale l'universo aumentò le sue dimensioni esponenzialmente

Ultima modifica di Lampetto : 12-03-2018 alle 18:11.
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2018, 18:11   #10
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da danieleg.dg Guarda i messaggi
Non era neanche una pallina da tennis visto che aveva dimensione zero.
Come fa ad esistere una dimensione zero? zero è zero, non ci può essere materia dentro uno spazio zero, dentro quel punto siano neutroni o particelle base hanno una dimensione e uno spazio
...mi viene il mal di testa

Quote:
È universalmente accettato perché ci sono un sacco di prove, ovviamente ci sono ancora molte cose da scoprire e mostra i suoi limiti.


Perché è lo spazio stesso che si espande non le particelle, ancora oggi l'universo si espande ad una velocità maggiore della luce.
quindi la velocità della luce è superabile...
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2018, 18:22   #11
grendizer73
Member
 
L'Avatar di grendizer73
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
quindi la velocità della luce è superabile...
Si certo, infatti il tempo è relativo e noi, viaggiando ad una velocità maggiore della luce, viviamo milioni di anni dato che più ci si avvicina alla velocità della luce, più il tempo rallenta ;
poi è risaputo che la velocità della luce di una macchina ferma è inferiore a quella di una macchina in movimento...
(ovviamente non rispondo a te direttamente, ma all'utente che hai quotato )
grendizer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2018, 18:24   #12
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Come fa ad esistere una dimensione zero? zero è zero, non ci può essere materia dentro uno spazio zero, dentro quel punto siano neutroni o particelle base hanno una dimensione e uno spazio
...mi viene il mal di testa
È zero "per convenzione", e appunto dimostra i limiti delle teorie attuali (come i buchi neri, per ora sono anche loro dei punti ha dimensione zero e con densità infinita)

Quote:
quindi la velocità della luce è superabile...
No, per quanto ne sappiamo attualmente non si può superare, l'unico modo per muoversi velocemente è piegare lo spazio in modo tale da percorrere una distanza inferiore. Lo spazio può andare più veloce della luce perché è appunto lo spazio stesso e (sempre per quanto ne sappiamo ora) non si espande all'interno di un mezzo.
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2018, 18:32   #13
Enderedge
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 434
No la velocità della luce è una caratteristica dello spazio tempo .... ed è il limite di questo.
L'universo non è quello che si vede, quello che si vede è il limite che abbiamo perché la luce ha quella velocità.
Peraltro quello che vediamo a milioni di distanza in realtà è situato a milioni di anni (nel passato) ovvero quello che vediamo lontano nello spazio di fatti è anche lontano (nel passato) nel tempo ... sempre però considerando la curvatura dello spazio tempo.
Ricorda che lo spaziotempo si "curva" sempre di più all'avvicinarsi del limite ...
Come conseguenza viaggiare alla velocità della luce dovrebbe comportare di viaggiare in uno spaziotempo chiuso ovvero completamente curvato su se stesso ...
E cmq anche queste spiegazioni non sono totalmente correte perché generalizzo (per sintesi).
Se entri un questo "tunnel" ... :-)
Enderedge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2018, 18:32   #14
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5269
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Come fa ad esistere una dimensione zero? zero è zero, non ci può essere materia dentro uno spazio zero, dentro quel punto siano neutroni o particelle base hanno una dimensione e uno spazio
...mi viene il mal di testa



quindi la velocità della luce è superabile...
Non c'é materia, perché la materia si è formata dopo.
Teoricamente, si trattava di un punto infinitesimo di energia infinita.
Ma comunque, si tratta solo di una teoria.

La velocità della luce non sembra superabile, secondo le leggi fisiche attuali.
Ma si tratta di velocità nello spazio.
Lo spazio stesso è libero da questo vincolo.
Tanto che i teorizzati "warp drive" sfrutterebbero proprio la compressione dello spazio per aggirare il problema della percorrenza di distanze astronomiche.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2018, 18:46   #15
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10764
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
E' difficile immaginare che un oggetto dalle dimensioni di una pallina da tennis, abbia potuto generare la quantità di materia e lo spazio sconfinato dell'universo dopo il Big Bang
Un evento come questo va al di là della comprensione umana, ed è difficile anche solo calcolare la quantità di energia rilasciata da quell'esplosione, se non impossibile.
Anche se universalmente accettato, ci sono ancora diversi dubbi sulla teoria del Big Bang.
anche no

Quote:
-Com'è nato quello spazio piccolissimo?

-Cosa ha provocato l'esplosione?

-com'è possibile concentrare in una sfera così piccola tutta la materia dell'universo?

-Com'è possibile che nel primo secondo dopo l'esplosione l'universo era già di oltre 100 anni luce se la velocità della luce non è possibile superarla ed è una costante fisica, secondo la teoria della relatività?
https://www.ted.com/talks/sean_carro...f_a_multiverse
https://www.ted.com/talks/david_christian_big_history

Quote:
A parte teorie e iotesi, credo che nessuno ha mai dato risposte convincenti.
LOL
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2018, 19:09   #16
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Me li guardo con attenzione appena ma nel frattempo vorrei portare ad esempio 2 teorie in contraddizione riguardo le teorie "convincenti" e il tuo laughing out loud

Per l'evoluzione futura dell'universo si ipotizzano 2 scenari:
Universo aperto
Universo chiuso

Universo aperto
Ipotesi attualmente più accettata e che l'universo continui ad espandersi in modo continuo e indefinito

Universo chiuso
La quantità di materia contenuta nell'universo è sufficiente per bloccarne l'espansione e si prevede in futuro un processo inverso di contrazione detto Big Crunch. l'universo collassa su se stesso fino a generare un nuovo Big Bang e il processo ricomincia.

Adesso dimmi quale di queste 2 ipotesi sono convincenti...

Ultima modifica di Lampetto : 12-03-2018 alle 19:27.
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2018, 19:25   #17
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
Ragazzi, nell'universo niente si crea e niente di distrugge, ma tutto si trasforma (cit.Antoine Lavoisier).

Prima di quel punto microscopico(definiamolo "zero", anche se dubito che in una simile situazione lo "zero" abbia un qualche significato) c'era qualcosa che ne si è distrutto ne si è creato, ma si è trasformato in quella incommensurabile quantità di energia che ha dato luogo al Big Bang.

Credo che tutto ciò che vediamo nell'Universo sia semplicemente la trasformazione di altro che era prima.... cosi come l'attuale Universi tra X miliardi di anni collasserà e si trasformerà in qualche altra cosa.
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2018, 19:45   #18
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5987
https://m.youtube.com/watch?v=SgUYXNUyqoo
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2018, 19:46   #19
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5269
Quote:
Originariamente inviato da randy88 Guarda i messaggi
Ragazzi, nell'universo niente si crea e niente di distrugge, ma tutto si trasforma (cit.Antoine Lavoisier).

Prima di quel punto microscopico(definiamolo "zero", anche se dubito che in una simile situazione lo "zero" abbia un qualche significato) c'era qualcosa che ne si è distrutto ne si è creato, ma si è trasformato in quella incommensurabile quantità di energia che ha dato luogo al Big Bang.

Credo che tutto ciò che vediamo nell'Universo sia semplicemente la trasformazione di altro che era prima.... cosi come l'attuale Universi tra X miliardi di anni collasserà e si trasformerà in qualche altra cosa.
Certo, può essere, se credi alla teoria dell'universo pulsante.
Oppure, semplicemente, prima non c'era nulla, c'è stato un click e tutto è apparso...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2018, 21:19   #20
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Certo, può essere, se credi alla teoria dell'universo pulsante.
Detta anche teoria del Big Bounce(grande rimbalzo)...

Si, ci credo e mi pare una teoria più che plausibile. E' l'unica che spiega in maniera convincente cosa poteva esserci prima, e offre anche spiegazioni fisiche.
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1