Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2017, 11:06   #1
alepav
Senior Member
 
L'Avatar di alepav
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1328
problemi strani dopo passaggio a W10

ragazzi, il pc dell'ufficio mi sta facendo impazzire, ormai da mesi.
ho avuto la malaugurata idea di aggiornare a W10, da W7, nel periodo in cui il passaggio era gratuito.
si tratta di un pc con i7-3600 k, 32 gb di ram, geforce gtx-560, hd 1tb.
con w7 era un bomba, mai un problema, velocissimo e i programmi funzionavano senza freeze i alcun tipo. ahimè, ho avuto l'idea di aggiornare... da allora un calvario.
riporto solo alcuni dei mille problemi che sto riscontrando, nella speranza che possano servirvi ad identificare la causa.

- lo spegnimento non funziona più. alla pressione del pulsante, prima si spegneva il pc, ora ho la rotellina di w10 su sfondo nero che gira, ma non si spegne niente. devo tenere premuto il pulsante di accensione e staccare brutalmente. se faccio riavvio, stessa cosa, non accade nulla. questo problema era stato risolto per un periodo, in seguito ad un aggiornamento automatico di sistema, ma poi si è ripresentato, per non sparire più.

- operazioni sulle cartelle estremamente lente. quando faccio "nuova cartella", all'interno di esplora risorse, il pc si pianta di brutto... tutto congelato. dopo un po' si sblocca, ma non vedo la nuova cartella. devo fare F5 per vederla.

- inserimento di chiavi usb: un macello. non funzionano quasi mai, quando funzionano non vengono espulse correttamente, ma devo sempre tirarle fuori brutalmente, perchè rimangono bloccate.

- avvio del pc: una sofferenza unica. prima era una scheggia, ora rimanet bloccato prima sullo sfondo nero, poi nella schermata in cui si deve premere ctrl+alt+canc, per aprire la maschera di login. solo che se premo i 3 tasti non succede nulla, devo aspettare un bel po', prima che risponda. all'inserimento della psw altra attesa infinita.

- alcuni programmi hanno smesso misteriosamente di funzionare, ad esempio dropbox. lo usavo moltissimo e mi era indispensabile per lavoro. andato. ho aggiornato, disinstallato, reinstallato... niente da fare, ho dovuto migrare su un altro cloud.

- rimozione programmi da pannello di controllo: spesso e volentieri si inchioda mentre rimuove un programma e non c'è verso di sbloccarlo.

- windows update: cerca sempre aggiornamenti, ma non trova nulla... rimane piantato.

questi sono solo alcuni dei problemi. il pc è diventato quasi inutilizzabile e stiamo parlando di una macchina molto prestante, sebbene datata. ripeto, con w7 era un altro pc, una scheggia di velocità.

qualsiasi consiglio sarà ben accetto!

grazie,
ciao,
ale

Ultima modifica di alepav : 06-09-2017 alle 11:32.
alepav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 12:24   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da alepav Guarda i messaggi
ragazzi, il pc dell'ufficio mi sta facendo impazzire, ormai da mesi.
ho avuto la malaugurata idea di aggiornare a W10, da W7, nel periodo in cui il passaggio era gratuito.
si tratta di un pc con i7-3600 k, 32 gb di ram, geforce gtx-560, hd 1tb.
con w7 era un bomba, mai un problema, velocissimo e i programmi funzionavano senza freeze i alcun tipo. ahimè, ho avuto l'idea di aggiornare... da allora un calvario.
Ciao, quindi hai aggiornato a W10 o hai fatto un' installazione pulita ?

Se non l' hai fatta, sarebbe da fare .

Prima di fare l' installazione pulita alias da zero, chiaramente, salvati tutti i dati .

I programmi li devi reinstallare .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 12:33   #3
alepav
Senior Member
 
L'Avatar di alepav
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1328
ho fatto l'aggiornamento, quello che era gratuito fino a luglio 2016.
non ho potuto fare un'installazione pulita, per 2 motivi: non avevo il cd di w10 (veniva scaricato l'update dal sito) e anche se l'avessi avuto, non l'avrei mai fatta, perchè il pc dell'ufficio ha una marea di prog configurati, che al solo pensiero di reinstallare e configurare, mi prende male!

quindi che faccio?!?

grazie!

EDIT: ho appena scaricato dal sito MS una iso con W10.
con questa dovrei poter reinstallare il tutto. ma tu intendi che devo prima formattare, quindi partire da zero, oppure posso fare un ripristino dell'installazione?!?

Ultima modifica di alepav : 06-09-2017 alle 12:56.
alepav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 13:05   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da alepav Guarda i messaggi
ho fatto l'aggiornamento, quello che era gratuito fino a luglio 2016.
non ho potuto fare un'installazione pulita, per 2 motivi: non avevo il cd di w10 (veniva scaricato l'update dal sito) e anche se l'avessi avuto, non l'avrei mai fatta,
Per quello è il meno .

1 - Prima di fare l' update alla nuova versione di W10, la prossima Fall Creators Update arriva o meglio inizierà ad essere distribuita dal > 17 Ottobre 2017 crearsi sempre un file di backup del SO funzionante con tutti i programmi installati funzionanti .

Chiaramente fare adesso un file di backup, con il SO nello stato in cui è, è completamente inutile..........

2- Scarichi l' Iso di W10 dal sito della Microsoft, la prepari su pendrive e installi W10 nuova versione, pulito .

Il punto 2 da attuare, prima che arrivi l' update che può creare i problemi che ti ha creato.........................puoi anche stoppare gli aggiornamenti andando in Servizi (da Start/Cerca + Invio) - Windows Update - Disabilitato .
Quote:
Originariamente inviato da alepav Guarda i messaggi
perchè il pc dell'ufficio ha una marea di prog configurati, che al solo pensiero di reinstallare e configurare, mi prende male!
Però.....nel tuo caso avendo molti programmi.........sarebbe intanto da tenere sempre a portata di mano il setup degli stessi e la configurazione..........

- Prova a fare uno scandisk e dai il comando sfc /scannow da cmd .

- Pulisci i file temporanei di internet & C digitando Pulizia in Start/Cerca e usando anche il tool standalone Portable > AtfCleaner

Lo scarichi sul dekstop, doppio click per avviarlo, prima selezioni la voce > Select All e poi Empty Selected .

Da usare una volta al giorno

- Per la disinstallazione dei programmi, non usare il disinstallatore di windows.............usa tol freeware tipo Iobit Uninstaller, disponibile anche in versione Portable > qui

Il tool fa sia la disinstallazione Standard, che quella Avanzata, onde evitare che rimangano chiavi orfane, nel registro di sistema .

- Fai anche una deframmentazione .

- Digita msconfig da Start/Cerca:

-- seleziona Servizi, metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsoft", alle rimanenti lo togli .

-- Vai in Avvio, sempre di msconfig (comando che apre la finestra Configurazione di sistema) + Apri gestione attività .

Delle voci che vedi disabilitale tutte, tranne l' antivirus .

Che antivirus usi sul pc ? Fisso o portatile ?

PS > non togliere il segno di spunta alla voce Servizi e non disabilitare le voci in Avvio, che riguardano i driver tipo Amd, Intel, Nvidia..........

- Riavvia il pc .

- Se puoi postare anche lo stato di salute del disco, con CrystalDiskInfo freeware, con tutti i dati Smart visibili .

Ultima modifica di tallines : 06-09-2017 alle 13:09.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 13:47   #5
confuso1
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 31
Ciao,
il pc è davvero molto potente quindi hai ottime possibilità di farlo tornare una scheggia anche con Windows 10.

Per rendere immediato l'avvio devi seguire la seguente procedura:

1) Dedicare tutti i core della tua CPU al processo di avvio
http://it.ccm.net/faq/7725-windows-10-lento-all-avvio
2) Paradossalmente devi disabilitare il Fast Boot dalle impostazioni UEFI / BIOS

ciao.

Ultima modifica di confuso1 : 06-09-2017 alle 15:19.
confuso1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 15:05   #6
alepav
Senior Member
 
L'Avatar di alepav
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1328
grazie ad entrambi!
ho letto i vostri consigli ed ho provato a fare tutto quello che avete scritto.

- sfc /scannow non produce alcun effetto... nel senso che proprio non parte niente!

- pulito tutto con AtfCleaner.

- fatto tutto quello consigliato in msconfig, tranne la parte "non togliere il segno di spunta alla voce Servizi", perchè non ho capito a quale casella ti riferisci.

- il pc è un pc fisso, con antivirus Windows Defender e firewall ZoneAlarm.

- ho scaricato ed eseguito CrystalDiskInfo, ma non so come postare il report, nè ho trovato l'opzione dati Smart visibili. forse ho scaricato una versione diversa da quella suggerita, dato che ho notato che ne erano disponibili molte sul sito. però mi dice che lo stato dei dischi è buono!

- ho impostato tutti i core della cpu al processo di avvio, come spiegato qui.

- non trovo l'opzione per disabilitare il Fast Boot dal bios.

conclusione: non è cambiato nulla!

attendo fiducioso altri suggerimenti!
grazie!
alepav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 15:12   #7
confuso1
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 31
Ciao,
se la cosa può confortarti e darti fiducia, anche a me sembrava che non fosse cambiato nulla fintanto che avevo dedicato solo tutti e 4 i core della CPU al processo di avvio del sistema operativo (Windows 10 continuava ad essere operativo solo quando erano passati oltre 4/5 minuti, al posto dei 2/3 minuti che riscontravo con Windows 8.1 preinstallato).

Ma quando ho disattivato il Fast Boot dalle impostazioni del UEFI / BIOS sono riuscito a far tornare operativo Windows 10 dopo soli 2/3 minuti.
Devi trovare quella opzione, cerca bene.
confuso1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 15:46   #8
alepav
Senior Member
 
L'Avatar di alepav
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1328
ho cercato un video in rete ed ho trovato questo, in cui si vede l'opzione Fast Boot:



nel mio caso, invece, la schermata relativa è questa, senza tale voce:



l'unica cosa che ci assomiglia è la voce evidenziata, ovvero UEFI/Legacy Boot.
è impostata su Enable both UEFI and Legacy.

che faccio?

il mio è un pc fisso, non vorrei che l'opzione fosse solo per i notebook.

grazie ancora!
alepav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 17:41   #9
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da alepav Guarda i messaggi
grazie ad entrambi!
ho letto i vostri consigli ed ho provato a fare tutto quello che avete scritto.

- sfc /scannow non produce alcun effetto... nel senso che proprio non parte niente!
E' sempre stato un comando all' acqua di rose purtroppo.....non è migliorato neanche con w10.........

Fatto lo scandisk ?
Quote:
Originariamente inviato da alepav Guarda i messaggi
- pulito tutto con AtfCleaner.

- fatto tutto quello consigliato in msconfig, tranne la parte "non togliere il segno di spunta alla voce Servizi", perchè non ho capito a quale casella ti riferisci.
Avevo detto:

"seleziona Servizi, metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsoft", alle rimanenti lo togli ."

Poi avevo aggiunto sia alla voce Servizi che alla voce Avvio:

non togliere il segno di spunta alle voci che riguardano i driver, tipo Intel, Amd, Nvidia.........

Quote:
Originariamente inviato da alepav Guarda i messaggi
- il pc è un pc fisso, con antivirus Windows Defender e firewall ZoneAlarm.
Sarebbe da disinstallare ZoneAlarm e lasci il firewall di W10 .

Quote:
Originariamente inviato da alepav Guarda i messaggi
- ho scaricato ed eseguito CrystalDiskInfo, ma non so come postare il report, nè ho trovato l'opzione dati Smart visibili. forse ho scaricato una versione diversa da quella suggerita, dato che ho notato che ne erano disponibili molte sul sito. però mi dice che lo stato dei dischi è buono!
Una volta aperto CDInfo, premi il tasto Stamp sul pc .

Poi apri Paint + Incolla .

Per tagliare l' immagine-screenshot vai su Seleziona - Selezione rettangolare:

Trascina il mouse in modo tale che si veda solo la finestra di CDInfo con tutti i dati Smart alias con tutte le voci .

Poi vai su Salva e salvi l' immagine tagliata o vai su File - Salva con nome - Jpeg.....

Per postarla vai su > Postimage - Anteprima per forum .
Quote:
Originariamente inviato da alepav Guarda i messaggi
- non trovo l'opzione per disabilitare il Fast Boot dal bios.
La voce > Enabled both Uefi and Legacy, significa che puoi installare sia in modalità Bios-Uefi, che Bios-Legacy, quest' ultimo è il metodo tradizionale in cui si installava W7 .

La voce non c' entra con l' Avvio rapido, Fast Boot .

Se non hai la voce nel Bios, a SO funzionante, vai in Start/Pannello di controllo/Opzioni risparmio energia .

A destra seleziona la voce > Specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione .

Nella finestra che si apre, guarda se alla voce > "Attiva avvio rapido (scelta consigliata)", c'è o meno, il segno di spunta .

Se c'è lo togli, se non c'è lo metti .

Per selezionare la voce "Attiva avvio rapido (scelta consigliata)" , come per tutte le altre sotto, devi selezionare sopra, la voce > Modifica le impostazioni attualmente non disponibili .

Una volta tolto o messo il segno di spunta alla voce detta, devi selezionare > Salva cambiamenti .

Poi riavvii il pc .

Ultima modifica di tallines : 06-09-2017 alle 17:44.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 18:44   #10
alepav
Senior Member
 
L'Avatar di alepav
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1328
Grazie ancora per i preziosi e dettagliati consigli. Domani sarò fuori ufficio, ma venerdì come prima cosa provo a togliere ZA e procedo con gli altri test.
Vi aggiorno.
Ciao,
Ale

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
alepav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2017, 09:06   #11
confuso1
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 31
ciao alepav,
ti confermo che la voce è presente ovviamente anche nei Desktop oltre che nei notebook (io la modifica l'ho fatta in un Desktop per l'appunto).

La schermata che hai allegato si riferisce in particolare al sistema di gestione del BIOS Asus.

Ciao.
confuso1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2017, 12:10   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix2005 Guarda i messaggi
Quoto tallines: questa in realtà dovrebbe essere la prima prova da farsi e solo dopo (se il problema persiste) procederei con le altre modifiche suggerite...
Si, giusto, perchè può essere che il firewall esterno a Windows e/o l' antivirus (per chi l' hai installato) creino dei conflitti, che poi possono causare dei problemi, tipo quelli avuto da alepav .

@ alepav

Per questo che hai chiesto, che mi ero dimenticato....:

"EDIT: ho appena scaricato dal sito MS una iso con W10.
con questa dovrei poter reinstallare il tutto. ma tu intendi che devo prima formattare, quindi partire da zero, oppure posso fare un ripristino dell'installazione?!?"

Dovresti reinstallare da Iso, collegando la pendrive con W10 preparato sulla stessa pendrive .

Entri all' interno della Iso e avvi il Setup .

Alla finestra "Scegli gli elementi da mantenere" selezioni la prima voce > mantieni i file personali e le app >

http://www.windoctor.it/sistemi/wind...e-dati-le-app/

Usando invece Start/Impostazioni/Aggiornamento e sicurezza/Ripristino/Reimposta il pc - Per iniziare, i programmi vengono tolti in ambedue le scelte che appaiono .

Alla prima scelta > Mantieni i miei file, ti salva solo i dati, che uno se li può salvare da solo, mettendoli sempre in un hd esterno .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2017, 12:18   #13
CompaqPresario705EA
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 34
confermo.

il problema è l'aggiornamento automatico da win7... facendo un'istallazione pulita da cd il pc poi non si riconosce più...
CompaqPresario705EA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 14:21   #14
alepav
Senior Member
 
L'Avatar di alepav
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1328
ciao a tutti,
allora, ho finalmente scaricato la iso di win10.
ora mi è venuto in mente un possibile problema... io ho il dual boot, con ubuntu.
potrei avere dei problemi, in fase di re-installazione di win10 da cd?
cosa succede alla partizione con linux?

grazie.
alepav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 15:39   #15
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19838
Quote:
Originariamente inviato da alepav Guarda i messaggi
ciao a tutti,
allora, ho finalmente scaricato la iso di win10.
ora mi è venuto in mente un possibile problema... io ho il dual boot, con ubuntu.
Dualboot Windows-Linux in un Pc da ufficio


Quote:
potrei avere dei problemi, in fase di re-installazione di win10 da cd?
cosa succede alla partizione con linux?
Teoricamente alle partizioni di Ubuntu non dovrebbe succedere nulla se non sbagli in fase di installazione, quasi sicuramente andrà a ramengo il codice di grub o chi per lui che ti permette di scegliere all'avvio il sistema operativo da avviare. Per sapere come fare per ripristinarlo successivamente, la sezione di Linux in cui chiedere è di là ----------------------->

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=34

Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 16:12   #16
alepav
Senior Member
 
L'Avatar di alepav
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1328
Ok, grazie.
Sì, ho il dual boot in ufficio, perché usiamo degli strumenti fatti in casa, che registrano dati tramite raspberry, quindi mi serve una partizione per leggere successivamente la sd con i dati. Inoltre a volte è stata utile, per leggere hd corrotti.
Quindi dici che vado tranquillo, poi se ci sono problemi con grub, posso sistemarli dopo?

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
alepav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 16:29   #17
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19838
Quote:
Originariamente inviato da alepav Guarda i messaggi
Ok, grazie.
Quindi dici che vado tranquillo, poi se ci sono problemi con grub, posso sistemarli dopo?
Sì, se ci sono problemi con grub possono essere risolti successivamente. Tra l'altro nelle pagine ufficiali di Ubuntu Italia dovrebbe esserci un tutorial passo passo.

Devi comunque stare attento in fase di installazione di Windows di non toccare in alcun modo le partizioni di Ubuntu, dovrebbero essere almeno un paio (/ e swap). Cioè quando ti viene chiesto dove installare Windows quelle partizioni devono essere ignorate.

EDIT: ci sarebbe alternativamente il modo di far avviare Ubuntu dallo stesso boot manager di Windows, utilizzando per comodità EasyBCD:
https://www.ilsoftware.it/articoli.a...file-ISO_16204

Io non l'ho mai fatto per cui non do certezze, ma immagino che dovrebbe funzionare.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 29-09-2017 alle 16:32.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2017, 20:24   #18
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da alepav Guarda i messaggi
ciao a tutti,
allora, ho finalmente scaricato la iso di win10.
ora mi è venuto in mente un possibile problema... io ho il dual boot, con ubuntu.
potrei avere dei problemi, in fase di re-installazione di win10 da cd?
cosa succede alla partizione con linux?
Per creare il dual boot in automatico tra Windows e Linux, si installa prima Windows e poi Linux, questo vale anche per W10, il gestore di boot lo fa Linux .

Reinstallando W10, non dovrebbe succedere niente .

Altrimenti, segui i consigli di Nicodemo, usa EasyBcd freeware per sistemare il boot W10 e Linux .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 06:17   #19
baraco
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 511
Un "classico" esempio di come la funzione AGGIORNAMENTO non abbia quasi MAI funzionato su Windows, poi si DEVE sempre formattare, per un motivo o per l'altro.
Peccato che per fare il backup, il restore dei dati e la reinstallazione dei programmi per un'installazione "pulita", si perde una montagna di ore... Mezze giornate... e col prossimo UPDATE, in arrivo il 17 ottobre, alias Windows 14, potrebbero spuntare altri nuovi problemi; "Windows as a service", io lo rinominerei "Problems as a service", infatti le buone intenzioni "rilasciando continui aggiornamenti a distanza di alcuni mesi l'uno dall'altro, con migliorie, perfezionamenti e nuove funzionalità, che andranno via via a migliorare il sistema operativo" (riporto da Wikipedia) sono rimaste una PURISSIMA UTOPIA.
Per non parlare di Windows 8, quando ho previsto il suo DECESSO in tempi brevi...Ecco molti di voi lo osannavano e mi hanno dato DELL'UTONTO.
Sapete dov'è sepolto Windows 8 (ma pure 8.1)?
Gli voglio portare un fiore sulla tomba!

Cimiteri a parte, Windows fa casini pure con i suoi stessi DUAL-BOOT (dico tra le varie versioni), sovrascrivendosi a vicenda (e mica si sforza ad essere fantasioso?!?!?!), e come al solito è l'utente che deve laurearsi in "Windowslogia" e risolversi le rogne da SOLO.

Ancora 2 settimane al FALL UPDATE, o come su chiama, preghiamo.

Sì dobbiamo pregare perché con gli aggiornamenti FORZATI, OMISSIS.
Come... Come?!?!? non sarà "forzato"?
Allora è come rinnegare i "dieci_principi"!!
Con la "scusa", anzi meglio, il terrore psicologico creato ad arte, dalla mancanza di sicurezza o dell'abbandono delle patch future sui vecchi sistemi operativi MS (che funzionano benissimo! Senza fare nomi Seven) si è generato un'infinità di problemi, che anche grazie all'aiuto di questo forum e dei suoi frequentatori, si sono riusciti, in parte, a risolvere.
Ma se fossi stato io il SUPER TESTER SENIOR MANAGER (o come si "intitola") sapete quanti ingegneri, o presunti tali, avrei licenziato?

Lo so, il problema è sempre di qualcun altro, del creatore del driver, non di MS che cambia d'imperio le API, le vespe (era una battuta se non si fosse capito! ), etc.etc... Ma intanto se lo deve risolvere l'utente, pardon il CLIENTE, finale!
Appena andrò in pensione proverò a riempire la domanda di partecipazione, al ruolo di cui sopra, sperando di poter aiutare GRATUITAMENTE le generazioni future, sarà sicuramente una cosa utile per l'intera umanità!

Ultima modifica di baraco : 02-10-2017 alle 06:22.
baraco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2017, 06:31   #20
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Scusami ma anche supponendo che quello che dici te fosse il vangelo ma perché devi infilarti in questo modo ad ogni thread? L'abbiamo capito che non ti piace Windows 10.

Ti assicuro che nella sezione news troverai tanti utenti a farti compagnia.
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v