Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2018, 10:44   #1
Al Niven
Senior Member
 
L'Avatar di Al Niven
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1202
Dovrei 'rattoppare' un i7-8700k nuovo di zecca?

Vorrei farmi un PC con CPU i7-8700k così volevo sapere: anche comprandolo nuovo sarei vittima di quel bug di cui purtroppo ignoro i particolari? Sarebbe un peccato dopo tutta l'attesa per potermi permettere un PC decente Intel, e nel caso poi fossi costretto a 'rattoppare' un gioiellino nuovo di pacca, troverei il tutto una miserabile nonchè vergognosa beffa.
Al Niven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2018, 11:03   #2
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Beh, Se ti riferisci a spectre e meltdown,
son stati scoperti dopo l'uscita sul mercato del 8700K per cui si, ne è affetto.

Le CPU intel già "pulite" usciranno in futuro.
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2018, 11:12   #3
Al Niven
Senior Member
 
L'Avatar di Al Niven
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da animeserie Guarda i messaggi
Beh, Se ti riferisci a spectre e meltdown,
son stati scoperti dopo l'uscita sul mercato del 8700K per cui si, ne è affetto.

Le CPU intel già "pulite" usciranno in futuro.
Grazie per la cruda verità, non sono molto informato su questa 'tragedia'
Ci sono CPU Intel sane uscite sul mercato dopo questa brutta storia? No vero?
Al Niven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2018, 11:20   #4
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Quote:
Originariamente inviato da Al Niven Guarda i messaggi
Grazie per la cruda verità, non sono molto informato su questa 'tragedia'
Ci sono CPU Intel sane uscite sul mercato dopo questa brutta storia? No vero?
Ancora no
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2018, 12:34   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140334
Ciao
su piattaforme moderne cmq i problemi di questi bug in terminini di rpestazioni dovrebbero essere relativamente limitati
cioe ancora nn si sa bene quando sisstemeranno tutto ma nn dovrebbe impattare particolarmetne
detto cio che uso fai del pc?
farai overclock? adesso che cosa monti?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2018, 16:26   #6
Al Niven
Senior Member
 
L'Avatar di Al Niven
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
su piattaforme moderne cmq i problemi di questi bug in terminini di rpestazioni dovrebbero essere relativamente limitati
cioe ancora nn si sa bene quando sisstemeranno tutto ma nn dovrebbe impattare particolarmetne
detto cio che uso fai del pc?
farai overclock? adesso che cosa monti?

Adesso ho un PC datato che praticamente non fa testo, non mi rende niente, per cui oltre la CPU i7-8700k, devo farmi un PC completamente nuovo.
Voglio investire subito sulla CPU e magari risparmiare un po' sulla sceda video che via via si può sempre cambiare un domani con relativa facilità per un inesperto di assemblaggio come me. Rimanendo sempre comunque su una GPU dignitosa 1060 6Gb meno probabile ma non impossibile una 1070, non so ancora. Dopo anni finalmente posso prendermi un PC abbastanza 'importante'.
Fondamentalemte questa 'potenza' mi serve per farmi costantemente qualche buon titolo di games (per ora, vado in full HD..), vorrei imparare a cimentarmi un po' cercando di fare, elaborare, video per me. Ogni tanto faccio foto e grafica con relativi software e così via.. musica, tools e smanettamenti vari insomma.. Non ho intenzione di overcloccare, se mai lo farò sarà in forma leggera quando (spero il più tardi possibile) la CPU perderà colpi rispetto soprattutto al nuovo che avanza inesorabile tra le generazioni dei games.

Ultima modifica di Al Niven : 01-03-2018 alle 16:28.
Al Niven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2018, 19:06   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140334
allora ti direi di cercare una piattaforma qualità-prezzo migliore
in genere andiamo di solito a consigliare piu spesso i ryzen, se fai tanto editing audio/video ci sono i ryzen 1700x/1800x che sono 8core, se nn en fai molto e gia una bella bestia un ryzen 1600x da 6core (in alternativa al 1600x son cmq validi i5/7 serie 8xx0, in realta sempre 6core sono sia gli i5 che gli i7 x cui nn strapgare un i7 che da verametne poco piu di un i5/ryzen che costano oltre il 50-60% meno)
i ryzen hanno anche altri vantaggi come una maggiore libertà, espandibilita, overclock, ecc...meno problemi coi bug (sono immuni a meltdown che e quello piu rognoso)
con una buona shceda madre tipo asus b350 plus o gigabyte ab350gaming-3 si ha una buona base direi
poi serve tanta ram veloce, 3000/3200MHz
e si x il gaming gtx1060 6gb/rx580 8gb se vuoi giocare come si deve in full-hd
la 1070 e un po inutile nel senso che in full-hd nn serve e in 2k e un po poco, meglio una 1070ti o vega56
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 10:07   #8
Al Niven
Senior Member
 
L'Avatar di Al Niven
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
allora ti direi di cercare una piattaforma qualità-prezzo migliore
in genere andiamo di solito a consigliare piu spesso i ryzen, se fai tanto editing audio/video ci sono i ryzen 1700x/1800x che sono 8core, se nn en fai molto e gia una bella bestia un ryzen 1600x da 6core (in alternativa al 1600x son cmq validi i5/7 serie 8xx0, in realta sempre 6core sono sia gli i5 che gli i7 x cui nn strapgare un i7 che da verametne poco piu di un i5/ryzen che costano oltre il 50-60% meno)
i ryzen hanno anche altri vantaggi come una maggiore libertà, espandibilita, overclock, ecc...meno problemi coi bug (sono immuni a meltdown che e quello piu rognoso)
con una buona shceda madre tipo asus b350 plus o gigabyte ab350gaming-3 si ha una buona base direi
poi serve tanta ram veloce, 3000/3200MHz
e si x il gaming gtx1060 6gb/rx580 8gb se vuoi giocare come si deve in full-hd
la 1070 e un po inutile nel senso che in full-hd nn serve e in 2k e un po poco, meglio una 1070ti o vega56
Grazie Celsius, sei stato molto preciso, sintetico ma dettagliato. Devo dire che mi sembra una buona strada da seguire la tua in rapporto alle mie esigenze, e nonostante non sia molto pratico, capisco benissimo quello che intendi dirmi e lo prendo come punto privilegiato per iniziare. Fondamentalmemte avevo proprio bisogno che qualcuno mi chiarisse e confermasse strategie e scelte che per me sarebbero rimaste vaghe e piene di incertezze.
Grazie di nuovo.
Al Niven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 10:16   #9
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9713
Secondo me, voi vi fissate troppo sui bug spectre e meltdown sulle moderne cpu coffeelake: sul thread relativo (quello principale), già 4-5 di noi hanno fatto il test con l'apposito programmino (compreso il sottoscritto) e risulta che non ne siamo afflitti (asus per la maximus hero x in realtà neanche ha rilasciato il bios aggiornato col nuovo firmware, qualche motivo ci sarà).
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/[email protected]) (PBO -25/[email protected])] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000c26@8000c36(testing) , Asus Astral White RTX 5090@3067Mhz@530w(avg) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , LG45GX950
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 11:08   #10
IronMik3
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pescara
Messaggi: 448
Nessuna perdita di prestazioni con le patch rilasciate per spectre e meltdown, vai tranquillo con l'8700k.
__________________
CASE - Corsair Carbide Series® Clear 600C - PSU - EVGA Supernova P2 850W - MOTHERBOARD - Gigabyte Z370 Aorus Gaming 7 - CPU - Intel™ Core i7 8700k @ 5000mhz 1.28V - DISSIPATORE - Noctua NH-D15 - VENTOLE - 5 x Corsair AF140 LED - RAM - 2X8 G.SKILL Trident Z RGB F4-3200C14D-16GTZR - VGA - XFX RX580 8GB GTS OC Black Edition - SSD - Samsung 850 Evo 256 GB - HARD DISK - Toshiba 2TB 7200rpm
IronMik3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 11:19   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140334
Quote:
Originariamente inviato da Al Niven Guarda i messaggi
Grazie Celsius, sei stato molto preciso, sintetico ma dettagliato. Devo dire che mi sembra una buona strada da seguire la tua in rapporto alle mie esigenze, e nonostante non sia molto pratico, capisco benissimo quello che intendi dirmi e lo prendo come punto privilegiato per iniziare. Fondamentalmemte avevo proprio bisogno che qualcuno mi chiarisse e confermasse strategie e scelte che per me sarebbero rimaste vaghe e piene di incertezze.
Grazie di nuovo.
prego se poi ti serve una lista intera del pc meglio andare nella sezione configurazioni complete, senno qui si adnrebbe troppo OT

ragazzi x i bug io nn ho detto che sono un dramma o altro
ma ancora oggi nn li hanno sistemati e quindi nn sappiamo bene come e quanto impatteranno sulle prestazioni e sulla sicurezza nel lungo periodo, e probabile che su sistemi di fascia alta si senta poco
ma resta il fatto che se una serie di processori ha nn so 10 bug mentre un'altra 5 e un'altra ancora 1, punterei cmq a parita di altre caratteristiche su quella che ne ha 1
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 12:21   #12
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9713
Celsius capisco perfettamente anche le tue ragioni e quelle degli altri utenti , ma io ti posso assicurare che i test di prestazioni (non parlo per sentito dire, cosa che a me debbo dirti la verità dà abbastanza fastidio perché sono un tipo di persona che preferisce sperimentare le cose direttamente sul campo) li ho fatti sia pre scoperta dei bug spectre e meltown che after, in vari ambiti, nei giochi soprattutto e anche sul campo del paventato decadimento delle prestazioni in lettura/scrittura sui moderni ssd senza riscontrare problemi del genere, poi chiaro che io sono un caso a parte e che bisogna vedere la situazione nel complesso.


Ritornando ai bug spectre e meltdown posto anche qui un'immagine che avevo messo sul thread dove si parlava nello specifico dei bug, monitorando gli stessi con questo programmino "inspectre":








Come vedi risulto esente dal bug, con tutte le scritte, anche quelle di sotto che compaiono in verde, a testimoniare a maggior ragione il fatto che i coffeelake sono impattati in misura minima o per nulla (ed ho solo aggiornato il pc con la patch Microsoft senza mettere un nuovo bios col nuovo firmware). Altri utenti con la mia stessa cpu ma con mobo diverse hanno risolto il problema dei bug aggiornando il bios della mobo col nuovo firmware ma non so se in effetti hanno avuto decadimenti di prestazioni nei vari ambiti. Ci metto la mano sul fuoco sul fatto che il programmino sia attendibile.
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/[email protected]) (PBO -25/[email protected])] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000c26@8000c36(testing) , Asus Astral White RTX 5090@3067Mhz@530w(avg) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , LG45GX950

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 02-03-2018 alle 12:25.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 13:04   #13
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Le falle sono mitigate, non chiuse del tutto, quindi no, non ci sono cpu completamente al sicuro oggi, se la cosa da noia meglio non comprare.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 13:23   #14
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9713
Comunque se l'utente che ha fatto la richiesta iniziale non si fida degli coffeelake può benissimo prendere i nuovi amd a 12 nm ryzen 2xxx come ottima e valida alternativa. Io qualche prova dei fatti l'ho portata, poi sarà lui a prendere la decisione finale.
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/[email protected]) (PBO -25/[email protected])] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000c26@8000c36(testing) , Asus Astral White RTX 5090@3067Mhz@530w(avg) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , LG45GX950

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 02-03-2018 alle 13:25.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2018, 22:37   #15
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140334
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Celsius capisco perfettamente anche le tue ragioni e quelle degli altri utenti , ma io ti posso assicurare che i test di prestazioni (non parlo per sentito dire, cosa che a me debbo dirti la verità dà abbastanza fastidio perché sono un tipo di persona che preferisce sperimentare le cose direttamente sul campo) li ho fatti sia pre scoperta dei bug spectre e meltown che after, in vari ambiti, nei giochi soprattutto e anche sul campo del paventato decadimento delle prestazioni in lettura/scrittura sui moderni ssd senza riscontrare problemi del genere, poi chiaro che io sono un caso a parte e che bisogna vedere la situazione nel complesso.


Ritornando ai bug spectre e meltdown posto anche qui un'immagine che avevo messo sul thread dove si parlava nello specifico dei bug, monitorando gli stessi con questo programmino "inspectre":








Come vedi risulto esente dal bug, con tutte le scritte, anche quelle di sotto che compaiono in verde, a testimoniare a maggior ragione il fatto che i coffeelake sono impattati in misura minima o per nulla (ed ho solo aggiornato il pc con la patch Microsoft senza mettere un nuovo bios col nuovo firmware). Altri utenti con la mia stessa cpu ma con mobo diverse hanno risolto il problema dei bug aggiornando il bios della mobo col nuovo firmware ma non so se in effetti hanno avuto decadimenti di prestazioni nei vari ambiti. Ci metto la mano sul fuoco sul fatto che il programmino sia attendibile.
il fatto e che nn possiamo dire se la sola patch e sufficiente
un tool nn basta a dire che il sistema e sicuro
anceh un antivirus dovrebbe proteggere il pc ma di pc infettati ce ne saranno sempre
qui la falla e addirittura piu grave, anche se piu nascosta, x cui nn si puo sapere se effettivamente tramite software del genere si riesce a capire se e "tappata" xke di sicuro il problema e a monte e nn basta forse neanceh il cambio di microcode della cpu x intenderci

cmq anche io concordo che su pc moderni nn dovrebbe impattare poi molto anche nel caso peggiore di bios che tarpano la branch prediction del processore
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 11:38   #16
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9713
In linea di massima sono d'accordo, ma non facciamo allarmismi generalizzati su queste nuove cpu, che sono, imho molto più sicure di un processore della generazione passata da skylake in giù tanto per dire (io per esempio posseggo come secondo 2 pc un sandy bridge i5 2500k e debbo in effetti constatare che l'applicazione della patch qualche peggioramento a livello di prestazioni e velocità del pc l'ha apportato, oltre al fatto che con la rilevazione del programmino non risulto essere protetto dal bug spectre)
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/[email protected]) (PBO -25/[email protected])] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000c26@8000c36(testing) , Asus Astral White RTX 5090@3067Mhz@530w(avg) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , LG45GX950
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 12:45   #17
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140334
strano che ti dica di nn essere protetto
cmq consdiera che quel programmino e poco piu che in beta e nn ha il 100% di affidabilità
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 23:47   #18
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17972
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
In linea di massima sono d'accordo, ma non facciamo allarmismi generalizzati su queste nuove cpu, che sono, imho molto più sicure di un processore della generazione passata da skylake in giù tanto per dire (io per esempio posseggo come secondo 2 pc un sandy bridge i5 2500k e debbo in effetti constatare che l'applicazione della patch qualche peggioramento a livello di prestazioni e velocità del pc l'ha apportato, oltre al fatto che con la rilevazione del programmino non risulto essere protetto dal bug spectre)
Perché Skylake dovrebbe essere meno sicuro dei kabylake, con o senza la r? A livello di architettura cambia quasi 0, se parli della velocità con cui aggiornano i BIOS i produttori è un altro discorso, e lo stesso dicasi con gli aggiornamenti software. Se solo x un fatto di sicurezza, allora Linux al momento ha una soluzione migliore di Windows per mitigare il bug, anche se non si risolve al 100%, per quello occorrerà aspettare i nuovi processori, entro fine anno han detto... Nel frattempo se guardi alla sicurezza uno vale l'altro, sono tutti affetti

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2018, 15:21   #19
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9713
Va bene sono tutti affetti "allo stesso modo" . Io personalmente mi terrò la mia bella cpu affetta, senza avere cali di prestazioni nei vari ambiti con l'installazione della patch tuesday di gennaio (il bios aggiornato della asus apex x col nuovo firmware come vi dicevo non è uscito, chissà come mai ) e senza aver subito perdita di dati sensibili (user, password, soldi, etc). Senz'altro Linux è il più sicuro di tutti, nessuno lo mette in dubbio.


Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
strano che ti dica di nn essere protetto
cmq consdiera che quel programmino e poco piu che in beta e nn ha il 100% di affidabilità


Si è vero è ancora una beta. Comunque uppo le immagini, fatte col programmino.


__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/[email protected]) (PBO -25/[email protected])] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000c26@8000c36(testing) , Asus Astral White RTX 5090@3067Mhz@530w(avg) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , LG45GX950

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 04-03-2018 alle 15:53.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2018, 14:05   #20
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Va bene sono tutti affetti "allo stesso modo" . Io personalmente mi terrò la mia bella cpu affetta, senza avere cali di prestazioni nei vari ambiti con l'installazione della patch tuesday di gennaio (il bios aggiornato della asus apex x col nuovo firmware come vi dicevo non è uscito, chissà come mai ) e senza aver subito perdita di dati sensibili (user, password, soldi, etc). Senz'altro Linux è il più sicuro di tutti, nessuno lo mette in dubbio.






Si è vero è ancora una beta. Comunque uppo le immagini, fatte col programmino.


Ciao Rob,
ma invece di usare un programma fatto da chissa chi perché non usate quello che dice microsoft:
https://support.microsoft.com/en-us/...erabilities-in
Ci vogliono 5 minuti a farlo su una macchina con win10 aggiornata:
Install the PowerShell Module

PS> Install-Module SpeculationControl

Run the PowerShell module to validate the protections are enabled

PS> # Save the current execution policy so it can be reset

PS> $SaveExecutionPolicy = Get-ExecutionPolicy

PS> Set-ExecutionPolicy RemoteSigned -Scope Currentuser

PS> Import-Module SpeculationControl

PS> Get-SpeculationControlSettings

PS> # Reset the execution policy to the original state

PS> Set-ExecutionPolicy $SaveExecutionPolicy -Scope Currentuser

I comandi con il diesis # non vanno digitati perché commenti del programmatore atti a spiegare cosa sta facendo il programma.

Se non hai aggiornato il bios ti dovrebbe dire che sei protetto lato OS per spectre var 2 (branch target injection) e ma non avere la protezione lato bios/uefi (il microcodice).

Per la tua domanda "chissà come mai" semplicemente alcuni OEM dopo il primo rilascio di microdici da parte di intel che davano BSOD e riavvi macchina su sky/kaby hanno interrotto il rilascio di aggiornamenti bios e anche microsoft ha dovuto correre ai ripari in febbraio mettendo un aggiornamento che disattivasse la protezione lato os per spectre v2 in caso di protezione agg bios presente, in attesa dei nuovi microcodici.
Il problema è di intel che ha fatto un po' di pasticci ma entro aprile la cosa verrà risolta da tutti e il mio consiglio è di aggiornare cmq tutto anche se si perderanno delle prestazioni, che poi nel caso di coffee lake sono veramente basse. Solo su sandy/ivy ed haswell si perdere abbastanza sia per meltdown sia per spectre 2 (dovuto proprio al modo in cui usano la BPU branch prediction unit).
Lo so perché dove lavoro abbiamo diverse macchine lenovo con skylake e kabylake e tutte non hanno ancora ricevuto l'aggiornamento bios/uefi da lenovo. E facendo quel test (l'ho fatto di persona io su ogni macchina) da sempre:
vulnerabilità metldown vero
protezione meltodwon vero
vulnerabilità spectre v2 vero
protezione os spectre v2 installata vero
protezione uefi/bios spectre v2 prente falso
protezione spetre v2 abilitata falso.

(le voci non sono tradotte alla lettere ma è una mia veloce traduzione per capirci).

Aggiungo che intel ha deciso poi insieme a microsoft per i nuovi microcodici di farli distribuire via OS solo per le macchine con UEFI e cpu skylake (o kabylake) e le restanti kaby (o sky) e coffelake saranno distribuite dopo.
Per cui ad alcuni di voi potrebbe capitare di trovare un aggiornamento OS di windows che fa riavviare la macchina, aggiorna il firmware UEFI (volgarmente il bios) e riavviata la macchina siete già protetti contro la variante 2 senza dover poi voi cercare e installare manualmente il bios/uefi del produttore della scheda madre.

Spero di aver chiarito un po' di cose
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v