Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2018, 21:27   #1
Antigen
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1210
Windows 10 drivers windows update vs produttore?

Ciao a tutti,

sto facendo la migrazione a Windows 10 di un computer, vedo che rispetto a Windows 7, la nuova versione di windows 10 installa in automatico tutti i drivers del PC mettendo le versioni stabili degli stessi.

Ho provato a mettere il drivers del produttore, ma poi al seguente riavvio Windows 10 ha scaricato nuovamente la versione del drivers da windows update andando a sovrascrivere tutto.

Secondo voi:

- meglio lasciar fare tutto a Windows Update
- meglio scaricare i drivers aggiornati dal produttore dell'hardware?

Però se poi Windows Update dopo poco sovrascrive i drivers... non so cosa sia meglio.

Considerate che parlo di una macchina da lavoro, quindi MASSIMA stabilità richiesta.

Grazie
Antigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2018, 12:34   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18649
Di solito è sempre meglio mettere i driver del produttore . Windows update come e gia capitato puo installare driver e aggiornamenti che causano problemi al pc .
Windows update in caso e utile se i driver non sono presenti sul sito del produttore o non sono aggiornati .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2018, 12:52   #3
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Se non vuoi passare dei guai, produttore, solo ed esclusivamente produttore
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2018, 13:31   #4
deuterio1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 559
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Se non vuoi passare dei guai, produttore, solo ed esclusivamente produttore
Forse dipende anche dall'HW, io mantengo circa una decina di PC (tra quelli miei, quelli di parenti, fidanzata, etc., al lavoro invece è un po' diverso) e dalla versione 1607 di Windows 10 non ho mai più scaricato un solo driver dal sito del produttore, lasciando fare tutto a Windows. Devo dire che a livello di driver non ho mai avuto alcun problema (che sia imputabile ai driver). Tra l'altro alcune di queste macchine sono PC Gaming high end, e i benchmark mi hanno dato risultati migliori (seppur di poco) con i driver di Windows piuttosto che con quelli scaricati dal sito MSI. C'è poi da dire che quando si scaricano i driver dai siti dei vari produttori, il setup installa varie altre componenti oltre al driver (tool di gestione, ma a volte anche altro) che in genere non uso, e che mi secca avere nello startup, per cui se posso evito (tra l'altro, a me l'idea di lanciare un eseguibile per installare un driver non è mai piaciuta, e non ho capito perché non ci si limita a rilasciare il .INF, e quindi far utilizzare la procedure standard di Windows per cercare e installare il driver adatto).

Ciao,
D
deuterio1 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2018, 14:38   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Antigen Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

sto facendo la migrazione a Windows 10 di un computer, vedo che rispetto a Windows 7, la nuova versione di windows 10 installa in automatico tutti i drivers del PC mettendo le versioni stabili degli stessi.

Ho provato a mettere il drivers del produttore, ma poi al seguente riavvio Windows 10 ha scaricato nuovamente la versione del drivers da windows update andando a sovrascrivere tutto.

Secondo voi:

- meglio lasciar fare tutto a Windows Update
- meglio scaricare i drivers aggiornati dal produttore dell'hardware?

Però se poi Windows Update dopo poco sovrascrive i drivers... non so cosa sia meglio.
W10 di solito scarica e installa i driver proprietari della scheda video, audio ect etc..........

Al limite, se andando in Gestione dispositivi, c'è il nome generico della scheda video, appunto > scheda video, invece del nome proprietario, puoi andare a scaricarli dal sito del produttore .

Ma di solito non serve, fa tutto W10 .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2018, 14:56   #6
Antigen
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1210
Io su Windows 7 ho sempre scaricato drivers direttamente dal produttore.

Mentre su Windows 10 non so bene come comportarmi perchè vedo che se li gestisce da solo, anzi, a volte ho installato un drivers del produttore e poi viene sovrascritto con un altra versione.

Cosa mi consigliate dunque?

Anche perchè con la Fall Update non ho trovato possibilità di disattivazione aggiornamenti drivers automatici.

Uso WIndows 10 Home
Antigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2018, 15:19   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Io passando da W7 a W10, non so cosa farmene del dvd che ho, con i driver della casa madre

Infatti da quando uso W10, non ho mai usato il dvd con i driver .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v