Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2016, 16:17   #1
Warlorco
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 29
Configurare access point con classe diversa da router

Buongiorno.
Mi ritrovo la seguente situazione.

Una rete LAN con classe 192.168.1 collegata a un router (modem alice) 192.168.1.1
Ad uno switch della rete lan, devo collegarci un access point, che deve però dare una classe indirizzi diversa da quella della LAN (avevo pensato a 192.168.0.X).

L'access point da collegare è un TP-LINK TL-WA701N. Io pensavo di operare mettendo nella scheda LAN le impostazioni seguenti:



Abilitare poi il DHCP dell'access point e mettere i seguenti campi:



MA mi da errore di pool nella scelta degli indirizi del dhcp.
Cosa sbaglio?
Warlorco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2016, 18:49   #2
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Prova a correggere il default gateway con l'indirizzo IP 192.168.0.1.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2016, 16:19   #3
Francizio
Senior Member
 
L'Avatar di Francizio
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Messina (provincia) Trattative HWUpgrade: 29 Feedback eBay: 158 100% positivi
Messaggi: 1886
EDIT.
__________________
Francizio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2016, 16:36   #4
Warlorco
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Fede_94 Guarda i messaggi
Prova a correggere il default gateway con l'indirizzo IP 192.168.0.1.
Non funziona.

Mi riporta il seguente errore:
Error code: 26106
The IP address is not in the same subnet with LAN IP address.


Ho provato a fare un upgrade al firmware invano.

Possibile che questo tipo di access point non permetta di assegnare una classe Wi-Fi diversa a quella della LAN?
Warlorco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2016, 16:45   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
No, non è un router.
Beninteso il dhcp lavora sempre nella sottorete in cui ha l'indirizzo lan il dispositivo.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2016, 17:10   #6
Warlorco
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
No, non è un router.
Beninteso il dhcp lavora sempre nella sottorete in cui ha l'indirizzo lan il dispositivo.
Ok, grazie mille.
Non sapevo che con gli AP standard non fosse possibile assegnare una classe diversa.
Warlorco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2016, 17:12   #7
chiccol83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 212
giusto x capire..

xke hai bisogno di lavorare in una sotto rete differente?

se anche fai una sottorete i PC di questa sotto rete avranno comunque modo di raggiungere gli altri.. questo lo sai no?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
__________________
processore phenom II 940 motherboard m3n-ht deluxe ram OCZ Reaper 800mhz, hdd stripe 2 x 1 tera samsunge case: TT armor+ BVH6000
sistema a liquido thermaltake
chiccol83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2016, 10:17   #8
Warlorco
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da chiccol83 Guarda i messaggi
giusto x capire..

xke hai bisogno di lavorare in una sotto rete differente?

se anche fai una sottorete i PC di questa sotto rete avranno comunque modo di raggiungere gli altri.. questo lo sai no?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ti spiego l'esigenza.
La rete Wi-Fi è protetta da psw, ma che viene condivisa con i clienti (è il wifi di un piccolo B&B).

A un piano c'è già un router configurato appunto con una classe diversa da quella della LAN. Siccome il segnale non arriva in un'altra zona, avendo questo access point pensavo di configurarlo come il router. Ma ho avuto il problema descritto sopra.
L'esigenza era solo per evitare che magari un cliente collegato in rete con un dispositivo in WI-FI che magari casualmente abbia nome o IP fisso uguale a uno di quelli in LAN, possa causare qualche conflitto. Dico ciò perchè mi è successo nei giorni scorsi.
Dubito che un utente medio (che magari manco sa dell'altra sottorete LAN) abbia voglia di mettersi a smanettare per vedere cosa c'è nella rete.
Warlorco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2016, 12:16   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
In questo caso più che usare diverse sottoreti vedi se c'è un'opzione chiamata AP Isolation o Client Isolation o Wireless Isolation.
Googla per saperne di più.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2016, 12:38   #10
Warlorco
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
In questo caso più che usare diverse sottoreti vedi se c'è un'opzione chiamata AP Isolation o Client Isolation o Wireless Isolation.
Googla per saperne di più.
Grazie mille per la dritta.
La funzione AP isolation è presente e intanto l'ho abilitata. Appena possibile farò una prova con un notebook per vedere se funziona correttamente.

Solo una domanda: da quello che ho letto googlando impedisce appunto che un dispositivo connesso alla rete wifi possa comunicare con i pc in lan.
Ma la limitazione funziona anche per quanto riguarda i nomi dei dispositivi?

Spiego dettagliatamente il mio problema.
Ho un server con nome computer "PC-SERVER". Al server sono connessi altri terminali, che si connettono ad un gestionale prendendo il percorso di rete "\\PC-SERVER\blablabla"
Nei giorni scorsi un cliente aveva un notebook che per qualche strano motivo aveva come nome "PC-SERVER", e appena l'ha collegato in wifi i vari client hanno perso il collegamento col server e tentavano l'accesso con nome utente e password al notebook del cliente.
Ora magari non capiterà più (o spesso) che in rete si connetta un notebook con quel nome.

Ma abilitando l'AP isolation, il filtro appunto funziona anche per quel che riguarda il nome?
Se no metto al server un nome più complesso e cambio tutti i percorsi di rete ai client.

Grazie mille per l'aiuto comunque.
Warlorco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2016, 16:54   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Penso di sì.
Per il tuo programma però sarebbe meglio indirizzare i client usando l'indirizzo ip del pc-server. Chiaramente il pc-server deve avere indirizzo ip settato manualmente.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2018, 10:07   #12
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8112
Topic vecchio, ma integro aggiungendo che l'access point dialoga con il router principale e non assegnerà mai lo stesso IP di quest'ultimo ad un dispositivo e viceversa.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v