|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ess_73585.html
Nessuna presentazione ufficiale ma solo immagini "leaked" che rivelano il nuovo aspetto dei futuri smartphone di Motorola. Doppie fotocamere ma anche display a tutto schermo. Ecco le immagini. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
|
Mi piace
É dai tempi del razr xt 910 (che considero ancora un esempio di design) che non acquisto Motorola ma la motomods della tastiera qwerty mi alletta, visto che ho un blackberry priv .
Per ora trovo interessanti il doogee bl 12000 pro per la batteria e il buon hardware e il blackview 9000 pro . So che in Cina vendono una serie di Motorola da 1300 euro con snapdragon 835 e 6 giga di ram. Purtroppo con Android se non hai un hardware performante il telefono risulta spesso lento dopo un anno o due . Purtroppo il sistema operativo leggero per eccellenza é defunto grazie a Microsoft |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
|
Mi auguro che nei vari G6* abbiano inserito finalmente un sensore magnetico per disporre di uno straccio di bussola...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
|
Quote:
ho un G5 che uso senza sim card come navigatore ler l'auto e il gps funziona benissimo.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
|
Vero, anch'io col G5s plus (che non posseggo più) non avevo problemi usando il telefono come navigatore in autovettura. Ne deduco che il GPS basti purché ci si muova almeno ad una certa velocità.
Ma la bussola, abbinata alla mappa, è comodissima quando sei a piedi e ti devi orientare su una località che non conosci, perché la cartina è sempre automaticamente orientata verso il nord comunque si ruoti il telefono, e vedi subito se, ad esempio in un incrocio, devi andare a destra o a sinistra. Senza la bussola, dovremmo essere noi a girare la mappa (cioè il telefoo) per conformarla alla rappresentazione corrente in base a ciò che vediamo intorno. Intendiamoci, con un minimo di pazienza uno riesce ad orientarsi, ma siccome la bussola la si trova anche in dispositivi molto economici, spero che nella fascia dei 2-300 euro Lenovo si decida finalmente ad inserire questo utilissimo sensore. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:08.