|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 7
|
Problemi driver video Radeon RX 560 - Blocco pc
Ciao a tutti,
ho regalato un pc da me assemblato un po' di anni fa (più o meno nel 2010) a mio nipote, come primo pc fisso, dopo aver cambiato scheda video e RAM, ma purtroppo ho i seguenti problemi. - i driver video si bloccano e lo schermo diventa nero e poi torna funzionante, altre volte resta nero ed il pc si blocca, altre volte ancora il pc si blocca senza che lo schermo resti nero - ho potuto montare solo 3 banchi di RAM a 999 Mhz (mentre in realtà sono DDR3 1600 Mhz), in quanto altrimenti, montandone 4, il pc non parte (3 beep lunghi di errore). Di seguito la configurazione: Scheda madre MSI X48C Platinum Processore Intel Core 2 Quad Q9450 + dissipatore Zalman 6 GB di RAM DDR3 1600 Mhz Corsair Vengeance (funzionanti a 999 Mhz. 3 banchi, invece di 4) Scheda Video Saphire Pulse Rx 560 - 4 Gb GDDR5 Alimentatore Lc Power LC8700 (potenza di picco di 700W) Qualche mese fa si è bruciata la scheda video mentre lo usavo, quindi suppongo che anche in quel caso si siano bloccati i driver video. Prima c'era una PowerColor HD 3870 X2 e due banchi di RAM DDR3 che funzionavano a 1067 Mhz invece di 1333 Mhz. A parte la compatibilità con le RAM, non ho mai avuto altri problemi con questo computer. Prima di scrivere qui ho formattato ed installato prima Windows 7, con il quale il pc si bloccava subito dopo il login in Windows e poi Windows 10, con il quale non si blocca immediatamente, ma dopo un po'. A volte ha anche funzionato normalmente, ma poche volte. Il pc non si blocca se uso i driver VGA standard, ma si blocca solo se uso i driver AMD. Ho provato sia con i driver AMD aggiornati ed installati a mano (scaricati dal sito AMD), che facendo fare l'aggiornamento da Windows Update. Ho provato anche con la vecchia RAM e si blocca ugualmente. La scheda madre sulla carta è compatibile con le RAM DDR3 1600 Mhz fino a 8 Gb ed ha due slot PCI Express 16x. Non ho riscontrato alte temperature (anche perché si blocca usando semplicemente l'interfaccia di Windows), né altri valori anomali e stranamento a volte sono riuscito a mettere sotto stress la scheda video senza riscontrare problemi, quindi è un problema randomico. E' tutto ok 1 volta su 10. Ho provato a cambiare slot PCI Express 16x, ma non è cambiato nulla. Il bios della scheda madre è aggiornato e l'ho resettato diverse volte, modificando solo i parametri delle RAM. Questa mobo non ha una scheda video interna, quindi non c'era da disattivare nulla nel bios. Per quel che riguarda l'alimentatore, essendo semi modulare, ho cambiato cavo PCI Express, provando a collegare la scheda video a tutte le uscite disponibili. Penso sia un problema di scheda madre o di alimentatore, ma non riesco proprio a venirne a capo. Un mio collega mi ha detto che secondo lui è la scheda video che è troppo recente per quella scheda madre, ma in questo caso non mi spiego perché la scheda video precedente si sia bruciata, nonostante fosse dello stesso "periodo tecnologico" ed abbia funzionato senza problemi per tanto tempo e nonostante la scheda madre in teoria dovrebbe poter ospitare qualsiasi scheda video PCI Express 16x. Correggetemi se sbaglio. Avete mai avuto un problema simile? Secondo voi da cosa può dipendere? Grazie mille, Michele |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
|
Il Bios è aggiornato alla versione 7.4?
( https://it.msi.com/Motherboard/support/X48C_Platinum ) Io stando alla mia esperienza penserei principalmente alle ram prima di tutto.. Hai provato ad utilizzare solo un banco di ram alla volta e vedere che succede? I driver grafici li hai installati selezionando la versione corretta del tuo sistema operativo e i relativi bit corretti?
__________________
Hp Pavilion A1640.it Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition ----------------------------------------------- |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.



















