Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2017, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza...one_72717.html

Un nuovo studio del McKinsey Global Institute dimostra come quasi un miliardo di posti di lavoro sia a rischio per colpa dell'automazione. Ma la tecnologia è davvero così cattiva?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 12:13   #2
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Questo è un problema cui qualcuno deve pensare di risolvere prima che qualche tassatore psicopatico nostrano si inventi la tassa sui Robot....

Ultima modifica di Lampetto : 01-12-2017 alle 12:17.
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 12:29   #3
H.D. Lion
Senior Member
 
L'Avatar di H.D. Lion
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2067
Inventare? Perchè sull'acquisto dei macchinari e dei PC non c'è già la tanto decantata IVA?
H.D. Lion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 12:47   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Questo è un problema cui qualcuno deve pensare di risolvere prima che qualche tassatore psicopatico nostrano si inventi la tassa sui Robot....
Non la stai guardando nel modo giusto.
Piacerebbe a tutti non pagare tasse ma ovviamnte le tasse servono.

Premesso che per fornire servizi e gesione corretta di una nazione servono tot capitali, il punto è come e dove recuperare questi soldi.
Una volta per produrre un bene servivano venti persone, e veniva tassato il lavoro.
Adesso per produrre lo stesso bene ne servono due, il resto sono robot.
Come pensi di recuperare i corripaettivo in tasse che non ricevi più dai 18 lavoratori rimpiazzati dai robot?

C'è anche, cosa assai più grave, da riorganizzare il modello economico della nazione se andiamo verso un'epoca in cui i lavori manuali verranno eseguiti sempre più da macchine e sempre più persone resteranno a spasso.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 13:02   #5
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7687
mi ricorda il Luddismo agli inizi della rivoluzione industriale (in sintesi: le macchine ci tolgono il lavoro, sabotiamole), poi invece sappiamo come è andata.
Non è detto che la storia si ripeta però.

@demon
non si tassa il lavoro, si tassa il guadagno, sembra uguale ma non proprio.

Ultima modifica di sbaffo : 01-12-2017 alle 13:04.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 13:11   #6
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Non la stai guardando nel modo giusto.
Piacerebbe a tutti non pagare tasse ma ovviamnte le tasse servono.

Premesso che per fornire servizi e gesione corretta di una nazione servono tot capitali, il punto è come e dove recuperare questi soldi.
Una volta per produrre un bene servivano venti persone, e veniva tassato il lavoro.
Adesso per produrre lo stesso bene ne servono due, il resto sono robot.
Come pensi di recuperare i corripaettivo in tasse che non ricevi più dai 18 lavoratori rimpiazzati dai robot?

C'è anche, cosa assai più grave, da riorganizzare il modello economico della nazione se andiamo verso un'epoca in cui i lavori manuali verranno eseguiti sempre più da macchine e sempre più persone resteranno a spasso.
Si capisco ciò che intendi, ma questo argomento complesso non può essere affrontato con una tassa nata secoli fa per gli umani applicandola a una macchina che sostituisce un operaio...
Anche perché in che modo applichi l'imposta al robot e su quale parametro visto che il robot non percepisce un salario, oltre naturalmente a costi di esercizio.

Ultima modifica di Lampetto : 01-12-2017 alle 13:17.
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 13:24   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Si capisco ciò che intendi, ma questo argomento complesso non può essere affrontato con una tassa nata secoli per gli umani applicandola a una macchina che sostituisce un operaio...
Anche perché in che modo applichi l'imposta al robot e su quale parametro visto che il robot non percepisce un salario, oltre naturalmente a costi di esercizio.
Tassare il robot non è l'unica possibilità ma una delle tante opzioni.. chiaro che in uno scenario dove la fabbrica è fatta di robot è necessario riscrivere le regole della tassazione per avere un sistema proporzionato all'attività effettiva della fabbrica.
E per estensione diretta, come detto prima, è altrettanto necessario rivedere l'intero modello economico della nazione perchè quello attuale è inadeguato ad una forza lavoro sempre più automatizzata.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 13:25   #8
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Questo è un problema cui qualcuno deve pensare di risolvere prima che qualche tassatore psicopatico nostrano si inventi la tassa sui Robot....
non è un problema, è una certezza, soprattutto qui nel nostro paese,

appena il governo si accorge che qualcosa sta diventando particolarmente diffuso e utilizzato, ci appioppano subito sopra una bella tassa.

le ultime recenti ? Sigarette elettroniche, viaggi in aereo, web tax, airbnb, ecc...

insomma c'è qualcuno la in quelle stanze che monitora costantemente i nostri consumi e abitudini, e non appena si accorgono che qualche novità sta prendendo piede.... TAC !.... nuova tassa.

stai tranquillo che non appena si diffonderanno i Robots e diventeranno di uso quotidiano, qualche bel pensante di qualche ramo del governo proporrà una bella nuova tassa.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 13:27   #9
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2924
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
mi ricorda il Luddismo agli inizi della rivoluzione industriale (in sintesi: le macchine ci tolgono il lavoro, sabotiamole), poi invece sappiamo come è andata.
Non è detto che la storia si ripeta però.

@demon
non si tassa il lavoro, si tassa il guadagno, sembra uguale ma non proprio.
Per sopperire alla mancanza di lavoro quali potevano essere gli artigiani, soppiantati dalle macchine, si sono dovuti inventari lavori del cazzo come il sindacalista, lo psichiatra, l'avvocato delle masse, il pubblicitario, il battitasti, il guarda-battitasti, quello che controlla il controllore etc etc etc etc.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 13:31   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Quote:
Originariamente inviato da maxnaldo Guarda i messaggi
non è un problema, è una certezza, soprattutto qui nel nostro paese,

appena il governo si accorge che qualcosa sta diventando particolarmente diffuso e utilizzato, ci appioppano subito sopra una bella tassa.

le ultime recenti ? Sigarette elettroniche, viaggi in aereo, web tax, airbnb, ecc...

insomma c'è qualcuno la in quelle stanze che monitora costantemente i nostri consumi e abitudini, e non appena si accorgono che qualche novità sta prendendo piede.... TAC !.... nuova tassa.

stai tranquillo che non appena si diffonderanno i Robots e diventeranno di uso quotidiano, qualche bel pensante di qualche ramo del governo proporrà una bella nuova tassa.
Ma guarda che è la cosa più logica e normale del mondo.
E' OVVIO che si tassano le cose che fanno girare l'economia. Altrimenti come conti di raccimolare il denaro necessario a far funzionare la nazione?

L'obiettivo di chi governa è di raccogliere tot miliardi di euro per far funzionare la macchina dei servizi. E dove vai a raccoglierli? Dove non c'è linfa o dove le cose girano meglio?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 13:38   #11
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4134
era ora, l'essere umano tornerà a vivere libero e non come uno schiavo

Ultima modifica di *Pegasus-DVD* : 01-12-2017 alle 13:40.
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 14:12   #12
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da *Pegasus-DVD* Guarda i messaggi
era ora, l'essere umano tornerà a vivere libero e non come uno schiavo
Non dover più fare tutta una serie di lavori manuali, pesanti o ripetitivi non significa che ci affrancheremo dalla necessità di lavorare.
Solo che tutta una serie di competenze e figure professionali diverrà inutile e si dovranno trovare nuovi impieghi per una gran quantità di popolazione.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 14:20   #13
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
E' cosi' gia' da tanto tempo, se e' per questo...

Le gru non sono un esempio di automazione applicata al lavoro? E le betoniere?

Quanti posti di lavoro toglie una pala meccanica, quante persone occorrerebbero per scavare a mano quello che fa una persona sola con una pala? Facciamo sollevare alle persone i pilastri che sorreggono i ponti?

Magari togliamo i trattori a guida gps dai campi e torniamo ai tempi dei sudisti dove centinaia di persone passavano tutto il giorno nei campi...

Sarebbe quindi giusto rinunciare a questi strumenti e far fare tutto all'uomo?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 14:30   #14
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
E' cosi' gia' da tanto tempo, se e' per questo...

Le gru non sono un esempio di automazione applicata al lavoro? E le betoniere?

Quanti posti di lavoro toglie una pala meccanica, quante persone occorrerebbero per scavare a mano quello che fa una persona sola con una pala? Facciamo sollevare alle persone i pilastri che sorreggono i ponti?

Magari togliamo i trattori a guida gps dai campi e torniamo ai tempi dei sudisti dove centinaia di persone passavano tutto il giorno nei campi...

Sarebbe quindi giusto rinunciare a questi strumenti e far fare tutto all'uomo?
Stavolta la nuova "rovoluzione industriale" andrà a riguardare un maggior numero di persone.
Si, è sempre stato così, ma mai con questi numeri.

Nessuno dice di rinunciare a questi strumenti, ma di iniziare a pianificare e prepararci, perché l'impatto non sarà piccolo, se stiamo ad aspettare che il mercato si regoli da solo ci sarà un bel caos sociale.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 14:49   #15
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Ho fatto una presentazione di gruppo per l'esame di economia del lavoro su questo tema. Dalla rivoluzione industriale abbiamo un continuo calo delle ore lavorate procapite grazie al utilizzo della tecnologia e un livello di benessere mai raggiunto prima. La maggiorparte dei lavori puramente manuali è già stata automatizzata, ora si parla di andare ad intaccare lavori che prima erano gestiti da impiegati poco qualificati. Come soluzioni possibi abbiamo proposto: investire sul capitale umano, incentivando l'accesso ai corsi di studio con sbocchi lavorativi in settori facilmente spendibili (Informatica, Matematica, Ingegneria). Uno dei lavori più sicuri sare quello del programmatore, con stipendi in crescita costante e ottime possibilità di impiego. Inoltre, bisogna rendere più facile il passare da una professione a un altra. In extremis, il cosiddetto "reddito di cittadinanza" è una sorta di ripiego finale in caso tutto il resto non funzioni per i soliti motivi, costoso e disincentiva a trovare un lavoro ben pagato. Nei prossimi trent'anni il lavoro non scomparirà, ma i lavoratori avranno costante bisogno di migliorare le proprie qualifiche per rimanere competitivi e avere buoni salari. Negli stati uniti, il trend fin dagli anni ottanta e quello di aver salari in costante crescita per i laureati a confronto con i diplomati e questo gap si sta ampliando sempre più. Purtroppo l'italia è messa davvero male da questo punto di vista non solo per il basso numero di laureati sul totale della popolazione, ma anche per la scarsa richiesta di lavoratori laureati da parte delle aziende (spesso a causa di una piccola-media impresa senza le risorse per investire).
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 01-12-2017 alle 14:56.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 15:02   #16
berson
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 311
Nulla di nuovo

Accadde la stessa cosa quando fu inventata la ruota, il lavoro di dieci uomini si riusciva a fare con uno, e gli altri, dopo le proteste iniziali, diventarono produttori di ruote, di assi, di carri (ne servivano molti di più), e nessuno poi è mai voluto tornare indietro.
berson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 15:21   #17
Noir79
Senior Member
 
L'Avatar di Noir79
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Londonistan
Messaggi: 9752
Le tasse, qualsiasi tassa, a cui non corrisponde un servizio reso in cambio é furto. Questo é vero soprattutto laddove lo Stato cerchi di limitare il libero scambio di merce e servizi tra cittadini.

Ma al di lá di questo, l'idea di tassare i "robot" é ridicola e impraticabile per l'impossibilitá di definire un robot.

Perché certamente, il software che manda email automaticamente é un robot, ed é un robot anche l'altro software che importa automaticamente nuovi contenuti da un server esterno ogni giorno - da un punto di vista razionale e da un punto di vista della ragionevolezza delle tasse (mi viene da ridere), come é possibile configurare una "tassa sui robot"?
__________________
"If a politician is not allowed to criticize an ideology anymore this means that we are lost, and it will lead to the end of our freedom" - Geert Wilders
La mia Nuova e Possente Gloriosa Macchina da Guerra
Noir79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 15:34   #18
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ma guarda che è la cosa più logica e normale del mondo.
E' OVVIO che si tassano le cose che fanno girare l'economia. Altrimenti come conti di raccimolare il denaro necessario a far funzionare la nazione?

L'obiettivo di chi governa è di raccogliere tot miliardi di euro per far funzionare la macchina dei servizi. E dove vai a raccoglierli? Dove non c'è linfa o dove le cose girano meglio?
già, perchè qui da noi le tasse mancano e in compenso però abbiamo un bel po' di servizi.

pensassero a bruciare meno soldi con lo sperpero di denaro pubblico, cominciando con l'abolizione di centinaia di migliaia di enti inutili istituiti solo per dare soldi ai figli di... e ai cugini di...

ma no, è molto più facile (richiede molti meno neuroni nel cervello) pensare a dove andare a mettere la nuova tassa.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 15:47   #19
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Quote:
Originariamente inviato da maxnaldo Guarda i messaggi
già, perchè qui da noi le tasse mancano e in compenso però abbiamo un bel po' di servizi.

pensassero a bruciare meno soldi con lo sperpero di denaro pubblico, cominciando con l'abolizione di centinaia di migliaia di enti inutili istituiti solo per dare soldi ai figli di... e ai cugini di...

ma no, è molto più facile (richiede molti meno neuroni nel cervello) pensare a dove andare a mettere la nuova tassa.
Madonna mia, sembri uscito da "condividi se sei incazzatoh!!1!"
Va bene, grazie per la fiera del luogo comune, aggiungo che la sorella della boldrini lavora in senato e prende 25 mila euro al mese per temperare le matite.

Al di la di questi fatti la questione è e resta la mdesima. Per far funzionare il paese servono comunque i soldi delle tasse, e il prosto più sensato dove andarle a prendere è dove l'economia funziona e girano più soldi.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 15:50   #20
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
mica l'IVA e' una tassa apposita su macchinari e PC? E comunque no, l'IVA la puoi scaricare se compri macchinari per lavoro..
Che qualcuno la scarichi non è rilevante, l'IVA la paga sempre, interamente, chi è alla fine della catena.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1