Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2017, 15:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portat...one_72797.html

HP e ASUS annunciano i propri primi PC portatili basati su SoC della famiglia Snapdragon, capaci di una autonomia di funzionamento ben più elevata di quello a cui siamo stati abituati sino ad ora

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2017, 15:52   #2
hfish
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: utonto franchiddese
Messaggi: 1427
facciamo anche un confronto sulle prestazioni offerte?
no, perche' la batteria della mia calcolatrice dura MESI...
hfish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2017, 16:10   #3
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da hfish Guarda i messaggi
facciamo anche un confronto sulle prestazioni offerte?
no, perche' la batteria della mia calcolatrice dura MESI...
esatto... anche perchè il mio lenovo 2in1 z8350 dura già più di uno smartphone e costa meno di uno snap 835
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2017, 16:28   #4
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Piuttosto ci gireranno le distro linux?
Faranno un porcaio come i tablet atom o ci sara' modo di fare decentemente il boot?
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2017, 16:42   #5
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Su Geekbenck che è multi piattaforma, lo snap 835 fa circa 2000 sul singlecore e 7000 punti sul multicore @2GHz, non sarà un test completo ma dice molto sulla potenza, e aggiungerei: mica male XD
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2017, 16:44   #6
ilbarabba
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 992
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Piuttosto ci gireranno le distro linux?
Faranno un porcaio come i tablet atom o ci sara' modo di fare decentemente il boot?
Io vorrei farci girare VAX o OS/2 invece.
ilbarabba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2017, 16:53   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
Si ma esattamente come gira win10 su un ARM?
Hanno riscritto win 10 specificatamente per ARM?

E se così è come funzionano i tradizionali softwasre per win? (non le app)
Vengono emulati?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2017, 16:56   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
no...
mmm.. ok.
Quindi come fa a girare su ARM? E' in emulazione anche il SO?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2017, 16:58   #9
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Macchè, il sistema operativo (e roba tipo office immagino) sono ricompilati per ARM, mi pare ci sia anche una ISO di win 10 1709 per ARM da qualche parte.

Rilasciano anche i cumulativi per ARM64
https://www.catalog.update.microsoft...px?q=kb4051963

Ultima modifica di TheZioFede : 06-12-2017 alle 17:04.
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2017, 17:03   #10
cecco89
Senior Member
 
L'Avatar di cecco89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Senigallia
Messaggi: 1848
ma se wind 10 sta su snapdragon, perche non posso metterlo su uno smarphone, con la tipe C puoi attaccare un monitor esterno, hai tutte le connettività per tastiera e mouse, praticamente diventa un pc tascabile!
cecco89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2017, 17:04   #11
LucaLindholm
Senior Member
 
L'Avatar di LucaLindholm
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
Informazioni aggiuntive

Allora signori, prima che si scateni il pandemonio, lasciate parlare che ho seguito la conferenza e sono un tantinello più informato:

- La piattaforma è Snap 835 e non la 845 presentata ieri, perché altrimenti questi device li avremmo visti a Natale dell'anno prossimo;

- La piattaforma è Win 10 S, in grado di avviare tutti gli applicativi disponibili nel MS Store (WinRT, UWP, app Desktop)... per poter installare programmi desktop al di fuori del MS Store, occorre fare l'upgrade (gratuito fino a settembre 2018) a Win 10 Pro;

- Mierson ieri ha detto esplicitamente che tali dispositivi godranno di una versione di Office 365 particolarmente ottimizzata.

- Quado viene eseguito per la prima volta un programma desktop tradizionale, il compilatore Jitter ricompila l'eseguibile, convertendo le chiamate al processore x86 in chiamate verso ARM: in tutte le esecuzioni successive, dunque, tali programmi avranno prestazioni native!

- A inizio anno, durante un'altra conferenza MS, fu mostrata una macchina ARM con Snap 820 che eseguiva abbastanza bene Photoshop completo, compiendo un ritocco al volo in diretta: dopo un anno e con un processore più potente, possiamo ritenere che le prestazioni possano essere accettabili pure per compiti non proprio basici.

- Questa autonomia enorme serve soprattutto a consentire di attivare il Connected Stand-by senza drenare troppo la batteria, come mi è capitato di vedere sui miei Surface e, in generale, su tutti i dispositivi con processori x86: in questa maniera potremo avere device che, anche a schermo spento, siano pronti a ricevere notifiche e a notificarcele in tempo reale, senza veder calare la batteria a vista d'occhio.

-Il NovaGo dovrebbe già uscire a breve, anche perché sono già disponibili i prezzi (599$: 4 / 64 | 799$: 8 / 256), mentre l'HP sarà disponibile in primavera.

- Lenovo terrà la sua personale conferenza al CES a riguardo.



Se mi dovesse venire in mente qualcos'altro, lo farò sapere.
Su YouTube ci sono già varie recensioni.

__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro.
Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5
LucaLindholm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2017, 17:05   #12
LucaLindholm
Senior Member
 
L'Avatar di LucaLindholm
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
Quote:
Originariamente inviato da cecco89 Guarda i messaggi
ma se wind 10 sta su snapdragon, perche non posso metterlo su uno smarphone, con la tipe C puoi attaccare un monitor esterno, hai tutte le connettività per tastiera e mouse, praticamente diventa un pc tascabile!
Ecco... quello è il primo passo per creare il Surface Phone/Courier.

L'anno prossimo sì che ci divertiamo... è appena uscita la notizia dell'ANSA che Apple abbia pure lei brevettato un dispositivo pieghevole.

__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro.
Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5
LucaLindholm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2017, 17:11   #13
LucaLindholm
Senior Member
 
L'Avatar di LucaLindholm
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
Altra cosa:

- E' appena sbarcata la suite di Affinity sul MS Store e verso la primavera arriverà iTunes e la suite Adobe al gran completo (per ora c'è già Adobe Photoshop Elements 2018 nuovo nuovo).
SOmmando ciò ai tanti applicativi desktop che vengono continuamente aggiunti al MS Store e che stanno ricevendo una vera e propria 'rinascita' per l'occasione... diminuiscono sempre di più i motivi per fare l'upgrade a WIn 10 Pro.

__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro.
Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5
LucaLindholm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2017, 17:26   #14
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24876
Prezzi fuori di testa, 800€ per una macchina 8/256 non sta ne in cielo ne in terra, compri un portatile vero che dura 10 anni ed esegue software a 64bit.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 06-12-2017 alle 17:28.
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2017, 23:25   #15
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
Su Geekbenck che è multi piattaforma, lo snap 835 fa circa 2000 sul singlecore e 7000 punti sul multicore @2GHz, non sarà un test completo ma dice molto sulla potenza, e aggiungerei: mica male XD
cavoli ho fatto una prova dei miei

i5-4210U 3200-5600
z8350 950-2500

se riescono a pompare un po la frequenza single core grazie alla maggior area dissipante del notebook potrebbe essere una bella batosta per i sistemi x86
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2017, 23:34   #16
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
cavoli ho fatto una prova dei miei

i5-4210U 3200-5600
z8350 950-2500

se riescono a pompare un po la frequenza single core grazie alla maggior area dissipante del notebook potrebbe essere una bella batosta per i sistemi x86
Si beh calma. Geekbench è tutto fuorchè un test affidabile.
Io di default manco lo prendo in considerazione, specie se poi si va a fare paragoni in multipiattaforma.

Da considerare poi la questione emulazione vs sistema nativo e software nativi x86.

Non voglio mettere le mani avanti ad ogni costo ma consentimi del fondato scetticismo.
Aspetto di vedere una prova dei fatti piu concreta.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2017, 05:45   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
una parte e' emulata, una parte e' riscritta. quanto grande e dove sia posizionato il livello emulato e' soggetto a varie interpretazioni. ufficialmente, le DLL sono sicuramente riscritte (tutte? boh). per il resto *non si sa*
Probabilmente tutto il codice di Windows/Microsoft (incluse applicazioni e DLL) sarà nativo ARMv8, mentre le applicazioni x86 (dunque di terze parti) saranno emulate ma quando useranno DLL di sistema verrà effettuato un tunnelling x86/x64 <-> ARMv8, in modo da eseguire codice nativo ARMv8 il più possibile, riducendo l'impatto dell'emulazione. Il tutto similmente a quanto avviene con la XBoxOne e l'emulazione dei giochi della XBox360.
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
- Quado viene eseguito per la prima volta un programma desktop tradizionale, il compilatore Jitter ricompila l'eseguibile, convertendo le chiamate al processore x86 in chiamate verso ARM: in tutte le esecuzioni successive, dunque, tali programmi avranno prestazioni native!
No, proprio per come l'hai descritto è chiaro che non è possibile avere prestazioni "native".

E' il classico compilatore JIT che converte frammenti di codice, ma stavolta da x86/x64 a ARMv8; avrà quindi una cache (blocchi che ospitano i frammenti convertiti; probabilmente c'è un buffer di dimensione fissa preallocato, come capita in questi casi) e politiche di flushing & riutilizzo dei blocchi.

Per cui ci sarà SEMPRE l'overhead dovuto alla compilazione di frammenti di codice x86/x64, che capita ogni tanto, e che ha un certo impatto prestazionale (già il solo disassemblare codice x86/x64 non è certo una passeggiata).

Ma anche se fosse possibile una compilazione AoT (Ahead-of-Time: tutto il codice x86/x64 ricompilato alla prima esecuzione, come capita con le applicazioni .NET), in ogni caso ci sarebbe sempre l'overhead dovuto all'emulazione del funzionamento di x86/x64, che è un'architettura molto diversa da ARMv8.
Per essere chiari, se compiliamo un sorgente compilato per x86/x64, e poi prendiamo il binario corrispondente e lo ricompiliamo AoT per ARMv8, non sarà mai a poi mai uguale o ugualmente efficiente rispetto allo stesso sorgente compilato direttamente per ARMv8; nella maniera più assoluta.
Quote:
- A inizio anno, durante un'altra conferenza MS, fu mostrata una macchina ARM con Snap 820 che eseguiva abbastanza bene Photoshop completo, compiendo un ritocco al volo in diretta: dopo un anno e con un processore più potente, possiamo ritenere che le prestazioni possano essere accettabili pure per compiti non proprio basici.
Aspettiamo test più accurati fatti dalle redazioni di riviste o siti come questi.
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Si beh calma. Geekbench è tutto fuorchè un test affidabile.
Io di default manco lo prendo in considerazione, specie se poi si va a fare paragoni in multipiattaforma.

Da considerare poi la questione emulazione vs sistema nativo e software nativi x86.

Non voglio mettere le mani avanti ad ogni costo ma consentimi del fondato scetticismo.
Aspetto di vedere una prova dei fatti piu concreta.
Concordo. Proprio Geekbench è un benchmark sintetico che non dice nulla.

Poi bisognerà anche vedere come se la caverà quest'emulatore con codice SIMD x86/x64 di nuova generazione, come AVX/-2: già AMD, che ha un processore nativo x86/x64, non riesce a star dietro ai processori Intel quando vengono eseguite applicazioni che fanno un consistente uso di queste nuove estensioni SIMD (Intel ha prestazioni fino a TRE volte superiori).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2017, 08:02   #18
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
E' arrivato il momento di farci girare qualche applicativo / bench cpu bound serio, al posto di quella ciofeka falsa di GeekBench.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2017, 08:09   #19
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Si ma esattamente come gira win10 su un ARM?
Hanno riscritto win 10 specificatamente per ARM?
mai sentito parlare di windows10 su smartphone?
e gli smartphone sono x86?
quindi la risposta è banale
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2017, 08:11   #20
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
mai sentito parlare di windows10 su smartphone?
e gli smartphone sono x86?
quindi la risposta è banale
Non è Windows 10 Mobile.
E' l'apposita versione per ARM che hanno sperimentato pochi mesi fa proprio con l'835, con l'esecuzione degli applicativi x86 tramite emulazione.



Tratto dall'articolo :
Quote:
Cuore della proposta Qualcomm è il SoC Snapdragon 835, per il quale Microsoft ha sviluppato una specifica versione di sistema operativo Windows 10 che sia compatibile.

Ultima modifica di nickname88 : 07-12-2017 alle 08:14.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
MetaMask, bug nel wallet crypto: distrug...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1