|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1405
|
consiglio scheda madre lga1155
buonasera
vorrei un consiglio sul miglior rapporto prezzo qualità i72600 ddr3 - sata2 e 3 - usb3 - mie attuali ram a 1600 - evga nvidia gtx460 budget - poco, una cinquantina di euro anche meno utilizzo pesante, ma deve durare un paio d'anni Ultima modifica di eddievedder80 : 02-12-2014 alle 22:48. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1405
|
buongiorno ragazzi mi dispiace uppare un topic aperto ieri ma avrei davvero bisogno di qualche consiglio ...
anche per i chipset sono rimasto indietro... io non avrei mai pensato di cambiare mobo almeno per altri 3 anni quindi non mi sono tenuto aggiornato per nulla |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1405
|
mbe che siete impazziti ...ma mi volete risponde??
o rispondete solo a chi non sa una ceppa di hw? l'UPGRADE dopo hardware non vi suggerisce niente??? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Asrock B75M R2.0 o comunque schede madri con chipset B75. il B75 è un chipset "businness" quindi in teoria le schede col B75 non sono dei cessi come le schede con il chipset H61 che è l'entry level spinto.
Costano relativamente poco. Su ebay stanno sui 60 euro. Ha solo 3 Sata ma sono tutti Sata 3, per il resto direi che ci siamo. A meno che tu non abbia più di 16 GB di RAM, in tal caso bisogna passare al gradino successivo come chipset e prezzi.
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 05-12-2014 alle 01:02. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1405
|
Quote:
proprio sui chipset stavo impazzendo ... i dischi per la config attuale sono sata2 ma non escludo di prendere un ssd a breve dove il sata3 serve a qualcosa no di ram ho solo 8gb con 16 non saprei proprio che farci quindi mi dici che il b75 è business...io ogni tanto gioco anche al pc...mai con la max resulution anche perchè non voglio scaldare troppo il sistema e la vga non è performantissima lo step successivo al b75 quale sarebbe in teoria? |
|
|
|
|
|
|
#6 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Solo che non puoi overcloccare nulla con un B75 o un H61 o un H77. Ma il tuo processore non è overclockabile quindi direi chissenefrega. Quote:
H61 è il chipset entry level vecchio (dei sandy bridge), l'equivalente del H77 di un anno prima.
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 05-12-2014 alle 20:17. |
||
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1405
|
Quote:
no vabbè non ho nessuna intenzione di occare questa config opterò tra b75 e h75 |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1405
|
|
|
|
|
|
|
#9 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Ha tutto quello che serve ad una persona normale, è compatta e con prezzo onesto. Quote:
P.s. correzione, ha anche almeno 4 porte sata 2.0... totale 3 sata 3.0 + 4-5 sata 2.0 la memoria eh.
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 06-12-2014 alle 14:51. |
||
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1405
|
Quote:
al momento sono in piena folle ricerca con 25 schede di chrome aperte questa teoria per risparmiare prendere un chipset anche vecchio tipo z68 e magari una di quelle mobo come la mia vecchia che non ha uscita video (sempre in ottica risparmio) anche microAtx in quest'ottica va bene quindi riassumendo ho bisogno di un minimo di 2 USB3 3 USB2 (perchè chiave wifi e dongle e altoparlanti li vorrei attaccati alla mobo e non ad un hub) ho visto la ASRock Mod 1155 B75 Pro3-M (MATX) che potrebbe andare bene ed anche quella consigliata mi sembra in linea ma qua non ci sono le mie ram corsair 1600 2x4gb http://www.asrock.com/mb/Intel/B75%2...asp?cat=Memory Ultima modifica di eddievedder80 : 06-12-2014 alle 19:40. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: CATANZARO
Messaggi: 231
|
io opterei per la ASRock Mod 1155 B75 Pro3-M (MATX)
non costa nemmeno troppo |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1405
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1405
|
al momento sono in valutazione
ASRock Mod 1155 B75 Pro3-M (MATX) Asrock B75M R2.0 in quest'ordine se qualcuno avesse consigli o suggerimenti o anche un'altra mobo migliore sulla fascia prezzo di cui sopra (50/60) io stasera compro perchè non posso più stare senza pc Ultima modifica di eddievedder80 : 08-12-2014 alle 16:08. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1405
|
la mia vga è pci-e
su queste mobo pci-e non c'è o sbaglio? e quindi in cosa si risolve? |
|
|
|
|
|
#15 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Spiace per la risposta tardiva ma eh, ponte.
chipset vecchi non hanno le usb 3.0 native quindi sarebbe meglio di no. Quote:
Se si parla di server con memorie ECC che devono essere riconosciute come tali o di overclocking spinto dove anche il minimo vantaggio conta è un altro discorso. Quote:
Le schede senza uno slot pcie x16 sono piuttosto rare e con scopi specifici, nelle schede normali c'è sempre almeno un pcie x16. |
||
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 112
|
Quote:
te la consiglio se usi Win io ce l'ho insieme al G2130 e 8Gb di ram senza scheda video (uso quella integrata nella CPU) va tutto bene anche con giochi on-line (non Full HD) NON la comprare se usi anche LINUX NON E' compatibile con LINUX
|
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Mi sembra piuttosto strano che una scheda madre con processore Intel, grafica Intel, chipset Intel, (intel contribuisce pesantemente con driver e cose a linux) non tenga linux. Specialmente perchè altre schede simili che ho non fanno storie con Linux Mint, Debian, Arch. Fai una prova di nuovo e vedi che errore ti dà, secondo me ti ha dato problemi perchè all'epoca il supporto linux per i bios UEFI era traballante. Adesso hanno risolto. |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 112
|
Quote:
Tutti con lo stesso problema e' l'unica MoBo incompatibile con Linux Tipo Ubuntu dalla 11 in poi |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
mah, saran state schede specifiche venute male, con problemi. Capita. Esiste la garanzia no?
Il tizio qui ci ha installato sopra Debian/OpenMediaVault http://forums.openmediavault.org/ind...Gui-dont-work/ Qui uno ci ha installato Ubuntu e XBMC/Kodi http://forum.kodi.tv/showthread.php?...635#pid1223635 Qui uno ci ha installato ZFSGuru (freeBSD) http://zfsguru.com/forum/zfsperformance/610 Qui uno ci ha installato Fedora https://compton.nu/mythtv/ |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5659
|
scusate ma sono interessato e ho provato a cercare la Asrock b75m r2.0, mi interessa per le 3xsata3 e 5xsata2... ha i driver di XP e mi fa comodo per fare funzionare sw e funzionalità solo di XP (lasciando stare le modalità compatibili), ma non si trova, possibile?
è una mb del 2014 nemmeno troppo vecchia, qualcuno sa dove trovarla...?
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.




















