|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...-va_72485.html
Asus ha annunciato un'espansione della sua linea di monitor FreeSync con i modelli ROG Strix XG32VQ e ROG Strix XG35VQ, entrambi con raggio di curvatura 1800R Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
|
BASTAAAA VA/IPS/TN vOGLIAMO GLI OLED!!
Ma perchè continuano a insistere su ste tecnologie obsolete che una volta visti gli OLED sembrano davvero preistoria? ![]() ![]() Che poi perlomeno si decidessero a tirare fuori un 32'' QHD 144hz con Gsync, invece che farli tutti solo Freesync.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 95
|
G-Sync Costerebbe molto di più, e poi perché scusa pensi che la gente non abbia schede video Radeon? Fino ad ora si sono solo visti monitor G-Sync, è ora di vedere prodotti destinati a tutte le persone che posseggono vga Radeon!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
|
Quote:
Infatti non esiste alcun 32'' QHD@144hz con G-Sync in commercio, mentre ce ne sono diversi col Gsync (come il mio AOC AG322QCX) E sopratutto non esiste una Radeon in grado di gestire bene i 2560x1440@144hz, altrimenti l'avrei comprata anche io! Ma non è che questi monitor te li regalino eh... Dal mio punto di vista 1500€ per un bion OLED sarebbero soldi ben spesi, 1000 e passa euro per un VA/IPS/TN sono buttati nel cesso.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO Ultima modifica di Bestio : 21-11-2017 alle 16:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
|
Quote:
Poi ovvio che i primi avrebbero prezzi alti e rimarrebbero confinati a entuxiast benestanti, ma si comincia sempre così, poi i prezzi scendono. Ma se non si decidono ad iniziare e continuano a proporci ste schifezze (e si, dopo aver visto un OLED qualsiasi IPS/TN/Va è una schifezza immonda!) si rimane ancorati al palo! ![]()
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO Ultima modifica di Bestio : 21-11-2017 alle 18:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4132
|
e Qdot?
__________________
Aorus X870E Extreme | AMD Ryzen7 9800x3D + Corsair H170 Link | Asus Rog 4070Ti Super | Corsair Dominator Titanium DDR5 32GB | 2x SSD Corsair MP700Pro Gen5 | ASUS Thor2 850w |
Corsair K95 Platinum+Nexus, Logitech Astro A50x, Mouse G502x Lightspeed | Monitor Benq Mobiuz Gaming EX3415R | Asus RT GT AX-6000 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
L'OLED 32" di Dell sta a 3500$ !!! https://www.tomshw.it/dell-oled-4k-3...-ritardo-84886 Praticamente 7 volte di più. Se per te è roba da poco buon per te ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 42
|
Ma il color shifting lo han risolto nei VA?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Vicenza
Messaggi: 197
|
Gli oled si portano dietro il difetto dei plasma (stampaggio), quindi a meno di un miracolo la vedo dura che si inizino a vedere monitor di questo tipo in ambito consumer nel breve periodo.
Leggevo tempo fa che Panasonic aveva trovato un sistema che aggiungendo un filtro davanti al pannello (o dietro non ricordo) riusciva ad aumentare il contrasto. Oppure dovrebbero realizzare pannelli con veri e propri led rgb miniaturizzati al posto della matrice lcd, come nei mega schermi da stadio |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Vicenza
Messaggi: 197
|
Led e oled non sono proprio la stessa cosa, anche se sempre di fotodiodi si parla
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
In LED si indica il tipo di retroilluminazione, in OLED una tipologia di pannello. Sono 2 termini che non hanno alcun legame fra di loro. Inoltre gli OLED come ti è stato detto non hanno retroilluminazione, la luce è emessa direttamente dai pixel stessi che sono RBG, questo il motivo per cui il nero è perfetto, quando un pixel è spento la luce emessa è 0. E sempre questo è il motivo per cui è più difficile con un OLED raggiungere alti livelli di luminosità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Vicenza
Messaggi: 197
|
Forse mi sono spiegato male. Led indica un tipo di diodo in elettronica. Poi che la retroilluminazione di un monitor sia a led o ccfl (su monitor lcd) é un'altro paio di maniche.
Io intendevo usare 3 singoli led per ogni pixel: il principio é lo stesso degli oled, ma usando led "normali" e non organici. In formati grandi si usano da anni, cartelloni pubblicitari, maxi schermi negli studi televisivi |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
|
Quote:
I TN restano i più "veloci", ma hanno colori smorti, uniformità scarsa, e angoli di visione pessimi Gli IPS hanno un'ottima resa cromatica e uniformità, ma scarso contrasto ed un nero grigiastro e sopratutto affetto dal fastidiosisismo backlght bleed o Glow (ancora ridotto e accettabile nei modelli professionali, ma assolutamente esagerato e inacettabile in quelli da gaming) I VA Hanno un buon contrasto, meno problemi di BLB, ma soffrono comunque di black crush, VA Cone e scarsa reattività del pannello, che può provocare ghosting o scie. Gli OLED niente di tutto questo, colori perfetti, nero perfetto, ottima uniformità, pannello ultra-reattivo. Certo qualche difetto lo hanno pure loro, l'ABL può dare fastidio in ambiente desktop, un minimo di black crush e quache problema di image temporanea (e non permanente come nei plasma), ma sono inezie rispetto ai difetti dei vari LCD, e ad ogni nuova "generazione" di Oled vengono ridotti sempre di più. Prova a mettere a flanco di una TV OLED, un qualsiasi monitor PC, come qualità d'immagine, contrasto e livello dei neri ne uscirà sempre con le ossa rotte. Quote:
Quel 32' non è altro che il "cugino" del mio AG322QCX, che monterà lo stesso pannello, per i 450€ che l'ho pagato potrei anche provare ad accontentarmi, ma quando torno a casa dopo una serata a giocare sull'LG B6V del mio amico e accendo l'AOC, provo solo ribrezzo. ![]() Costa 3 volte tanto OK, ma li vale assolutamente tutti.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO Ultima modifica di Bestio : 22-11-2017 alle 14:40. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Vicenza
Messaggi: 197
|
Ovviamente è impossibile, e infatti lcd e oled non hanno i subpixel nello stesso punto ma sono affiancati. E' solo questione di miniaturizzazione.
Notizia dell'anno scorso: http://www.dday.it/redazione/21398/micro-led-tv-quantum-dots |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:18.