Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2017, 08:10   #1
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Clonato hard disk ma Windows 10 non parte

Ciao a tutti,

ho clonato l'hard disk del mio notebook con su Windows 10 64bit su un altro disco. Lo monto e non parte nulla, va in loop sul menù di boot del bios.
Il disco è a posto, partizioni e dati ci sono, ma anche mettendo il dvd con la ISO (scaricata col tool Microsoft) di Windows 10 64bit non trova errori all'avvio ne' trova alcuna installazione di Windows (il disco lo vede con diskpart).

Cosa potrebbe essere? La clonazione l'ho fatta facendo bootare la ISO di Acronis True Image 2016.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2017, 09:07   #2
Larsen
Senior Member
 
L'Avatar di Larsen
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5982
la butto li... hai clonato solo la partizione di sistema vero?
se, sul disco che parte, vai a vedere in "strumenti di amministrazione -> gestione computer -> gestione dischi, vedrai che da qualche parte, sul disco fisico dove c'e' la partizione di sistema, c'e' anche una partizione da 100mb nascosta nominata "efi", che dovrebbe essere quella la partizione di avvio, diciamo una sorta di bootloader.

per verificare se e' cosi', quando metti il disco "nuovo", vai nel bios e cambia l'avvio da efi a legacy... se cosi' parte vuol dire che manca proprio quella partizione li.
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007)
desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s
Larsen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2017, 09:33   #3
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Larsen Guarda i messaggi
la butto li... hai clonato solo la partizione di sistema vero?
se, sul disco che parte, vai a vedere in "strumenti di amministrazione -> gestione computer -> gestione dischi, vedrai che da qualche parte, sul disco fisico dove c'e' la partizione di sistema, c'e' anche una partizione da 100mb nascosta nominata "efi", che dovrebbe essere quella la partizione di avvio, diciamo una sorta di bootloader.

per verificare se e' cosi', quando metti il disco "nuovo", vai nel bios e cambia l'avvio da efi a legacy... se cosi' parte vuol dire che manca proprio quella partizione li.
Niet, clonato disco intero che aveva addirittura 4 partizioni (quella da 100MB, quella dell'effettivo sistema e altre due di recovery).
Avrei dovuto obbligare fin dall'inizio a farne una sola, non so se funzionava come in Windows 7 che se gli presentavi un disco gia' partizionato unico non ne creava altre.

In ogni caso c'e' tutto il disco con le relative partizioni. E la dimensione delle 3 partizioni piccole e' rimasta la stessa.
In passato mi era gia' capitato (Windows 7 e 8) qualche volta, ma inserendo un disco dell'OS mi aveva riparato il problema.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2017, 09:43   #4
Larsen
Senior Member
 
L'Avatar di Larsen
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5982
uhm... provato a cambiare sul bios da uefi a legacy?

anche se a me quel problema del bios me lo da solo se provo a far partire da periferiche esterne, che non hanno quindi la partizione uefi...

in effetti, se hai clonato tutto il disco fisico, francamente non dovrebbe dare problemi...
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007)
desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s
Larsen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2017, 11:26   #5
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Larsen Guarda i messaggi
uhm... provato a cambiare sul bios da uefi a legacy?

anche se a me quel problema del bios me lo da solo se provo a far partire da periferiche esterne, che non hanno quindi la partizione uefi...

in effetti, se hai clonato tutto il disco fisico, francamente non dovrebbe dare problemi...
Ovviamente in legacy non parte, avevo installato tutto in UEFI secure boot off, ma non va.
La cosa assurda e' che in Legacy almeno mi dice "operating system not found", mentre in UEFI non dice nulla, mi va nella schermata bios "boot options" e se faccio invio su uno dei due Windows Boot Manager non fa nulla.

Da bios non ho cambiato nulla alla fine, ho solo impostato Legacy per far partire Acronis.

Non mi va di reinstallare tutto... Ogni volta che decido di piazzarmi Windows 10 in casa ho SEMPRE problemi cristo santo, ho gia' bestemmiato per notebook vecchio da gaming e desktop perche' ho fatto l'aggiornamento e mi dava problemi, incompatibilita' e crash, faccio il "torna indietro" e mi da' schermate blu ed ho dovuto formattare tutto.

Ora qui installo da zero, tutto bene, voglio passare ad un altro disco e porca zozza mi fa casino.

Sto tirando madonne da giorni... E' un sistema operativo del kaiser, maledetti loro e me che non sono rimasto su 7...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2017, 12:10   #6
marcolinuz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinuz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Niet, clonato disco intero che aveva addirittura 4 partizioni (quella da 100MB, quella dell'effettivo sistema e altre due di recovery).
Avrei dovuto obbligare fin dall'inizio a farne una sola, non so se funzionava come in Windows 7 che se gli presentavi un disco gia' partizionato unico non ne creava altre.

In ogni caso c'e' tutto il disco con le relative partizioni. E la dimensione delle 3 partizioni piccole e' rimasta la stessa.
In passato mi era gia' capitato (Windows 7 e 8) qualche volta, ma inserendo un disco dell'OS mi aveva riparato il problema.
Beh allora prova con win10 la stessa cosa, crea un disco di ripristino di win10 e in Opzioni avanzate prova Ripristino all’avvio.
marcolinuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2017, 15:07   #7
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da marcolinuz Guarda i messaggi
Beh allora prova con win10 la stessa cosa, crea un disco di ripristino di win10 e in Opzioni avanzate prova Ripristino all’avvio.
Sorry forse non ero stato specifico nel primo post, ma l'ho già fatto.

Ricordandomi che esiste Google ho setacciato e trovato comandi da dare.
Tolto che comunque continua a non voler riconoscere l'installazione di Windows, prima di uscire ho lanciato un chkdsk approfondito che comunque male non fa.

Quando torno stasera controllo ed eseguo gli altri comandi, poi scriverò se mi è andata bene o meno.
Se mi tocca formattare torno a Windows 7...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2017, 13:48   #8
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Grazie a dio non avevo formattato il disco precedente. Ho fatto l'immagine di ripristino con la funzione Backup di Windows, stasera metto l'altro disco e provo in questo modo.

Comunque ho provato di tutto, millemila comandi da console di ripristino ma zero. Col comando bootrec /fixboot mi dava addirittura Access Denied, nonostante avessi fatto tutte le altre operazioni precedenti per evitare questo errore.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2017, 14:15   #9
marcolinuz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinuz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Grazie a dio non avevo formattato il disco precedente. Ho fatto l'immagine di ripristino con la funzione Backup di Windows, stasera metto l'altro disco e provo in questo modo.

Comunque ho provato di tutto, millemila comandi da console di ripristino ma zero. Col comando bootrec /fixboot mi dava addirittura Access Denied, nonostante avessi fatto tutte le altre operazioni precedenti per evitare questo errore.
Se non hai formattato io proverei il cloning con un altro programma es Macrium Reflect o Clonezilla.
marcolinuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2017, 17:04   #10
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da marcolinuz Guarda i messaggi
Se non hai formattato io proverei il cloning con un altro programma es Macrium Reflect o Clonezilla.
Nah, con la funzione di backup di windows dovrei farcela. Altrimenti mi installo Windows 7 e tanti saluti

Tanto ci vorra' qualche giorno per spostare tutti i dati
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 11:15   #11
verbal_666
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 707
Usa Macrium Reflect, e clona tutto l'hdd, partizioni secondarie comprese. Lo fai in pochi minuti e verifichi subito se funziona. E' 100% FREE.
verbal_666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 14:10   #12
verbal_666
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 707
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
ho clonato l'hard disk del mio notebook con su Windows 10 64bit su un altro disco.
Domanda, che mi è saltata in mente: disco di origine (Gb)? disco di destinazione (Gb/Tb)?

Aggancia entrambi i dischi e batti un
Codice:
diskpart
list disk
... vediamo cosa ti dice...

Potresti avere un disco MBR clonato su uno che non supporta MBR (>2Tb), ma vuole GPT, quindi dovresti prima trasformare l'MBR in GPT o verificare post cloning che boot-record ha il disco clonato.

Non vorrei dire, ma Reflect ti dovrebbe avvisare in caso di questi "errori" di clonazione e correggerli da solo. Prova Reflect, assolutamente.
verbal_666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 17:25   #13
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da verbal_666 Guarda i messaggi
Usa Macrium Reflect, e clona tutto l'hdd, partizioni secondarie comprese. Lo fai in pochi minuti e verifichi subito se funziona. E' 100% FREE.
Le partizioni me le ha copiate tutte.

Quote:
Originariamente inviato da verbal_666 Guarda i messaggi
Domanda, che mi è saltata in mente: disco di origine (Gb)? disco di destinazione (Gb/Tb)?

Aggancia entrambi i dischi e batti un
Codice:
diskpart
list disk
... vediamo cosa ti dice...

Potresti avere un disco MBR clonato su uno che non supporta MBR (>2Tb), ma vuole GPT, quindi dovresti prima trasformare l'MBR in GPT o verificare post cloning che boot-record ha il disco clonato.

Non vorrei dire, ma Reflect ti dovrebbe avvisare in caso di questi "errori" di clonazione e correggerli da solo. Prova Reflect, assolutamente.
Ormai il disco di destinazione e' cancellato, comunque disco di origine SSD 128GB, destinazione HDD 250GB 7200rpm, partizioni GPT, l'unica modificata era quella dell'effettivo disco C che diventava piu' grande (come ho sempre fatto).

Ancora sto copiando files ma volendo potrei gia' fare il ripristino da immagine di Backup fatta con Windows.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2017, 14:49   #14
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Niente da fare. Avvio il DVD di Windows 10 e mi dice che non puo' ripristinare il backup in quanto e' stato fatto in UEFI e io sono partito col BIOS. Ma se non parto in Legacy mode non parte il DVD.

Ho perso il sonno tentando di usare Rufus, Easy2Boot e SARDU per crearmi una chiavetta usb UEFI, ma non vuole saperne di farle partire.

Non so piu' da che parte girarmi. Maledetto me che non ho levato l'UEFI prima di installare Windows 10.

Tra l'altro visto che se mi si rompe l'SSD l'unica alternativa e' reinstallare da capo su un nuovo disco, mi sa che lo faccio ora e taglio la testa al toro. E parto in Legacy stavolta, l'UEFI puo' anche morire.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2017, 15:03   #15
verbal_666
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 707
Mi sto perdendo. E a meno che Microsoft assieme all'UEFI (confermo, gran passo in avanti, ma maledetto sia!!! ) non abbia dato i numeri, non capisco come un passaggio del genere non possa funzionare:

1) agganciare Disco A e Disco B
2) boot da Disco A
3) utilizzo Macrium Reflect per CLONARE Disco A > Disco B (FULL DISK)
4) sganciare Disco A, agganciare solo Disco B
5) da BIOS impostare Disco B come primario nel Bootmenu dei device sata
6) boot e avvio Windows da Disco B

... io ne avrò fatte decine, mai una volta si è interrotta la "catena"... parecchio strano....................
verbal_666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2017, 16:17   #16
marcolinuz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinuz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Niente da fare. Avvio il DVD di Windows 10 e mi dice che non puo' ripristinare il backup in quanto e' stato fatto in UEFI e io sono partito col BIOS. Ma se non parto in Legacy mode non parte il DVD.

Ho perso il sonno tentando di usare Rufus, Easy2Boot e SARDU per crearmi una chiavetta usb UEFI, ma non vuole saperne di farle partire.

Non so piu' da che parte girarmi. Maledetto me che non ho levato l'UEFI prima di installare Windows 10.

Tra l'altro visto che se mi si rompe l'SSD l'unica alternativa e' reinstallare da capo su un nuovo disco, mi sa che lo faccio ora e taglio la testa al toro. E parto in Legacy stavolta, l'UEFI puo' anche morire.
Va be non ci sto capendo più nulla, hai fatto una installazione di win10 in uefi con partizioni gpt e non c'erano problemi mi pare.
Adesso invece per far partire il dvd di win10 devi impostare il firmware su legacy?
Mah è davvero strano e comunque a me sembra che il problema sia il firmware non l'installazione uefi che hai fatto che è corretta anche perchè ormai lo standard è uefi che piaccia o meno.
marcolinuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2017, 17:46   #17
verbal_666
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 707
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Ho perso il sonno tentando di usare Rufus, Easy2Boot e SARDU per crearmi una chiavetta usb UEFI, ma non vuole saperne di farle partire.
... non vorrei dire... ma per me stai sbagliando i boot-order/priority nel bios... boh....
verbal_666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2017, 01:25   #18
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Provo a riassumere:
- notebook Dell, aggiornato BIOS all'ultima versione
- BIOS impostato su UEFI, Secure Boot Off
- installato Windows 10 su SSD
- tentata clonazione disco con Acronis True Image 2016: non parte
- scaricato tool microsoft per scaricare ISO di Windows 10 e buttata su DVD
- DVD si avvia solo mettendo il BIOS su Legacy (e non UEFI)
- usato DVD Windows 10 per sistemare le cose: non rileva problemi, non rileva installazione di Windows
- tentati millemila comandi (bootrec, fix, madonne e santi caduti dal cielo) dalla console di ripristino di Windows 10 (avviata dal DVD), ma da' errori vari o non esegue le operazioni
- tentata stessa strada da chiavetta, formattata apposta per avvio da UEFI con vari tool (Rufus, Easy2Boot, SARDU), ma non vuole saperne di fare il boot

Rimesso vecchio SSD, ovviamente parte e funziona tutto.

Cosi' e' piu' chiaro? Non ho la piu' pallida idea del perche' non riesco a fare una stupida clonazione come ho sempre fatto negli anni (e faccio tuttora)...

Maledetto UEFI e maledetto Windows 10 e maledetto me che ho insistito con l'installarlo...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2017, 10:22   #19
verbal_666
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 707
Non ti innervosire

1) hai comunque poi provato Macrium Reflect? Non cambia nulla? Puoi clonare a caldo, con l'os attivo. Lo so che Acronis è il "must", ma provare anche Macrium male non fa

2) giusto per fare 1+1: riesci comunque a fare un diskpart list disk sia sul Disco A (originale) che sul Disco B (clonato)? Solo per vedere se il mirror è realmente avvenuto 1:1.

3) possibile che non riesci in ALCUN MODO in modalità UEFI ad effettuare boot da dvd e/o usb drive? Neanche pasticciando con le boot-options del BIOS?

Capisco che sta cosa ti sta facendo innervosire, in effetti è alquanto strano. Non vorrei che DELL abbia inserito nel bios una qualche protezione sull'id/serial del disco originale, appunto per non fartelo cambiare (nulla è impossibile, soprattutto quando ci sono di mezzo le "Major" )

Sul DELL hai 1 solo slot sata o doppio?



Visto che di tempo ne stai buttando, prova a creare anche una usb con Rufus col supporto GPT/UEFI (QUA c'è una guida), ci butti sopra il DVD Win10, metti il Disco B clonato, parti con la usb UEFI e, all'avvio, gli dici di tentare un Ripristino di Windows 10, vediamo se ti mette in ordine il boot del Disco B e, al prossimo riavvio, te lo fa partire.

Ultima modifica di verbal_666 : 05-11-2017 alle 10:33.
verbal_666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2017, 12:29   #20
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da verbal_666 Guarda i messaggi
Non ti innervosire
No e' che sto bestemmiando da giorni che non capisco cosa non va e perche'.
Ha ragione un mio amico: l'informatica e' una religione, perche' le cose prima vanno poi magari non funzionano piu' (o viceversa) e spesso non si sa perche'.
E quando non capisco cosa non va in ambito informatico, mi incazzo...

Quote:
Originariamente inviato da verbal_666 Guarda i messaggi
1) hai comunque poi provato Macrium Reflect? Non cambia nulla? Puoi clonare a caldo, con l'os attivo. Lo so che Acronis è il "must", ma provare anche Macrium male non fa

2) giusto per fare 1+1: riesci comunque a fare un diskpart list disk sia sul Disco A (originale) che sul Disco B (clonato)? Solo per vedere se il mirror è realmente avvenuto 1:1.

3) possibile che non riesci in ALCUN MODO in modalità UEFI ad effettuare boot da dvd e/o usb drive? Neanche pasticciando con le boot-options del BIOS?

Capisco che sta cosa ti sta facendo innervosire, in effetti è alquanto strano. Non vorrei che DELL abbia inserito nel bios una qualche protezione sull'id/serial del disco originale, appunto per non fartelo cambiare (nulla è impossibile, soprattutto quando ci sono di mezzo le "Major" )

Sul DELL hai 1 solo slot sata o doppio?



Visto che di tempo ne stai buttando, prova a creare anche una usb con Rufus col supporto GPT/UEFI (QUA c'è una guida), ci butti sopra il DVD Win10, metti il Disco B clonato, parti con la usb UEFI e, all'avvio, gli dici di tentare un Ripristino di Windows 10, vediamo se ti mette in ordine il boot del Disco B e, al prossimo riavvio, te lo fa partire.
Con Rufus ho gia' fatto anche quello, formattando sia in Large FAT32 che in NTFS, zero non parte.

Da bios ho gia' controllato tutto, al lavoro usiamo i Dell e in effetti non ho piu' fatto partire CD/DVD/USB da quando abbiamo Windows 10 e abbiamo sbattuto le immagini dei pc in rete (cosi' che facciamo boot da LAN, selezioniamo l'immagine e butta su tutto bello e pronto).

Provo con Macrium Reflect, appena ho tempo e voglia a sto punto XD
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v