Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2017, 14:12   #1
madmax1970
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 3
Problema riavvio W10

Ciao,
non so se questa è la sezione giusta per il mio problema, sono nuovo del forum.
Il mio problema è che non riesco più a riavviare il mio PC.
Ho un Asus Ultrabook S550CB. Inizialmente avevo installato W8 poi aggiornato a W10 (home).
Qualche giorno fa stavo scaricando un programma e poi sono uscito di casa. Al mio ritorno ho trovato lo schermo del PC sul Bios. Non essendo un esperto e non sapendo bene cosa fosse successo sono semplicemente uscito dal bios e ho cercato di avviare Windows. Da quel momento in poi il PC non si è più riavviato. Ho tentato in vari modi arrivando anche alla schermata delle opzioni di riavvio ma senza risultati perché ogni volta il ripristino o la scansione di analisi si bloccava oppure continuava all'infinito. A quel punto ho provato con l'installazione ex novo di Windows 10 tramite chiavetta usb. Niente nemmeno in quel caso perché anche quando è arrivato alla fine dell'installazione al riavvio successivo tornava la schermata di analisi dell'unità e il SO non si caricava (a volte dava ripristino, a volte ancora l'analisi del disco . tutte e due le operazioni continuavano all'infinito)
A quel punto ho tolto il disco dal portatile e l'ho attaccato ad un altro PC ed ora è sempre attaccato come disco esterno.
Il PC vedeva due "dischi" uno OS F e uno G. Di F potevo vedere cosa contenesse o le proprietà ma non potevo entrare in tutte le cartelle perché ad un certo punto mi diceva che dovevo avere le autorizzazioni da amministratore o che dovevo cambiare la sola lettura del disco. G invece risultava di 0GB e non ho mai potuto fare nulla perché non appena cercavo di aprirlo o vedere le proprietà il PC andava in palla e continuava a girare all'infinito. Su F non mi faceva fare nemmeno il il checkdisc. Gestione disco vedeva tutti e due ma mentre F era NTFS G appariva RAW. Ho provato con diversi programmi per il recupero dei dati ma senza alcun successo. Siccome non mi interessa recuperare file specifici dal PC ma solo riavviarlo, perché i files che mi interessano li ho sempre salvati su onedrive o altri sistemi di memoria, a questo punto ho provato a formattare i dischi per poi reinstallare con la chiavetta il SO, ma non mi permette di farlo (da gestione disco o da tasto ds nella sezione Computer" del PC) perché ad un certo punto blocca l'operazione dicendo che non è possibile formattare. Ma dopo il tentativo di formattazione anche F ora è diventato RAW e apparentemente ha 0GB.
Ora sto usando testdsk (che però comunque mi dà Read error e in questo momento sta ancora girando e non ha ancora trovato nessuna partizione ma è solo al 10%).
La domanda che faccio ora è questa: posso formattare il disco fisso (sia la parte F che G) in qualche modo e reinstallare W10 con la chiavetta USB sul PC? In che modo?
Scusate se non sono riuscito ad essere sintetico. Non sono molto esperto, quindi se qualcuno mi risponderà, non fatelo con termini troppo tecnici, non capirei.
Grazie

Ultima modifica di madmax1970 : 05-11-2017 alle 14:20.
madmax1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2017, 17:56   #2
mavra
Member
 
L'Avatar di mavra
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Trieste
Messaggi: 169
Ciao,

da come descrivi il problema la causa sembra essere lo HDD defunto.....
Hai scritto tanto è vero ma mancano tante info per essere più precisi.
Ma se anche un altro pc non lo legge probabilmente la meccanica è andata...
Io non perderei tempo cambia HDD.....e magari metti un SSD.

in bocca al lupo.
__________________
Core i7 920,Gigabyte X58-UD7, 12GB Corsair Dominator 1600mhz, 2 x Nvidia GeFORCE 670GTX, SSD OCZ VERTEX PLUS 120GB
Ryzen 1800X, Gigabyte Aorus AX370-K7, 16GB G.Skill F4 3200C14D, SSD Samsung 960 EVO 256GB, GTX 1060 Zotac 6GB
mavra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2017, 23:01   #3
madmax1970
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da mavra Guarda i messaggi
Ciao,

da come descrivi il problema la causa sembra essere lo HDD defunto.....
Hai scritto tanto è vero ma mancano tante info per essere più precisi.
Ma se anche un altro pc non lo legge probabilmente la meccanica è andata...
Io non perderei tempo cambia HDD.....e magari metti un SSD.

in bocca al lupo.
allora, ho rimesso il disco nel pc. Ho riprovato reinstallare W10. Una cosa che non facevo prima era eliminare tutte le partizioni una volta arrivato alla schermata in cui mi chiedeva dove volevo installare Windows (quindi non lo installavo mai su uno spazio non allocato) e quindi non andava mai a buon fine. Ora che ho capito di dover eliminare le varie partizioni, le ho eliminate tutte ma arrivo ad avere due dischi con spazio non allocato. Uno di circa 20 GB e uno di circa 680 GB- Il problema è che se scelgo di installare il SO su quello di 680 esce un messaggio che dice che non si può installare su questo disco perché altrimenti ad un certo punto l'installazione si blocca. Quindi ho provato prima ad installarlo su quello con 20 gb di spazio non allocato. Tutto è andato a buon fine e W10 si è caricato abbastanza velocemente, senza intoppi, in circa mezz'ora. Ma una volta installato il tutto mi trovo un disco C dove è il SO di soli 10 GB di spazio. Capite che avere un disco su cui si caricano anche altri programmi in automatico su C, ben presto non ci sarà spazio nel disco. Nella sezione dove si vedono i dischi all'inizio c'era solo il disco C, quindi sono andato in gestione disco e lì vedevo anche quello di 680 GB, identificato come disco 0, l'ho formattato gli ho cambiato la lettera in E. A quel punto riuscivo a vedere in "questo PC" anche il disco E e ho scaricato qualche programma per vedere se funzionava. Funzionava bene. I programmi si salvavano bene e giravano altrettanto. Comunque scaricando ad esempio Chrome, ovviamente si salvava direttamente in C. A questo punto ho riprovato a reinstallare il tutto e una volta cancellate le nuove partizioni, ho scelto di installare il SO sulla parte di 680 GB in cui mi avvisa dell'errore ma sono ore che gira e sono arrivato solo al 32%.
C'è speranza che Windows si installi su questa parte del disco e che non carichi all'infinito? Perché si che posso ritornare ad installare il SO sul disco di 20 gb, ma presto avrei un problema di spazio e immagino che solo per accendere il PC sarebbe un grosso problema.
Un'altra domanda che non ho posto. Cosa è potuto succedere per cui il PC si è spento (immagino) e ha fatto partire il Bios da solo?
madmax1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 12:26   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, controlla che il disco E non sia rovinato......

Dovresti reinstallare W10 nell' hd da 20 Gb e vedere cosa ti dice sullo stato di salute dell' hd da 680 Gb, CrystalDiksinfo freeware .

O scaricare il tool della casa madre dell' hd da 680 Gb e farlo girare in w10 .

Al limite puoi anche provare a testare l' hd da 680 Gb anche con tool freeware tipo Ultimate Boot Cd o Hiren's Boot Cd, selezionando i vari software che ci sono per testare l' hd .

Questi tool devi prepararli o è meglio se li prepari su pendrive, da un pc con SO funzionante .

Se non hai un altro pc con il SO funzionante, reinstalla W10 sull' hd da 20 Gb e fai tutto da li, che stai di meno .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
DAZN e ACE smantellano "Calcio"...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v