|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 334
|
formattazione problematica Hard disk Esterno
Buongiorno,
tempo fa avevo creato una copia del mio s.o. XP su un hard disk esterno, tramite un programma (di cui non ricordo il nome) che aveva una peculiarità: riempiva lo spazio rimanente libero sullhard disk post installazione per evitare l'infiltrazione di qualche virus Mi spiego. se l'hd era un tera e il so 150 GB, occupava virtualmente lo spazio restante in maniera che fosse perfettamente di 150 GB Ora devo recuperare l'hd per fare una copia del mio nuovo s.o., ma con windows non riesco a formattarlo. Magari in windows c'è qualche altra opzione... Non ricordandomi il nome del programma ho paura di non riuscire a recuperare tutto lo spazio reale Cosa mi consigliate? Devo recuperare per forza quel programma o esiste un programma di formattazione potente che possa supere il problema? Help me plaese ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20093
|
Da gestione disco di Windows non riesci a cancellare la partizione e ricrearla leggermente più piccola (in modo da variare i puntatori) e poterla quindi formattare successivamente?
In ogni caso scusa se te lo dico ma hai fatto una colossale sciocchezza. Basta scollegare l'hard disk e riporlo in un luogo sicuro e sarà protetto da qualsiasi virus informatico e altri accadimenti spiacevoli, ma che diavolo vi inventate per tenere sempre in esercizio l'ufficio complicazione cose semplici? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 334
|
Quote:
se per gestione intendi tasto destro sull'hard la formattazione va a vuoto. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 334
|
Allora forse ho recuperato il programma: Easeus Disk Copy
Qualcuno lo conosce? Qui sotto mi consigliavano qui sul forum anni fa di usare gparted. Cosa ne pensate? Quel link sotto è sicuro? non mi sembra della casa madre ... Facendo una ricerca a ritroso su questo foprum ho trovato questa discussione; [i]HoFattoSoloCosi 11-11-2012, 15:20 Ho capito, allora si dovrebbe aver fatto così secondo me: Il programma ha creato una copia identica di C sul tuo hard disk. Mettiamo che C sia di 100Gb, allora il programma ha preso l'hard disk esterno, diviso in due partizioni, una dati (~900Gb) e una per il sistema operativo (~100Gb). Da windows tuttavia adesso ti fa vedere solo la partizione con su la copia di C quindi penso che non ti faccia più usare la seconda partizione per salvare i dati. Per controllare se tutto questo è corretto, puoi usare GParted live CD. Lo scarichi da QUI (http://sourceforge.net/projects/gpar...1.iso/download) e lo masterizzi su un CD, lo inserisci nel lettore, spegni il PC, lo accendi e dovrebbe entrare nel sistema operativo linux (siccome è LIVE non modifica niente del tuo computer). Da qui, apri il programma principale sul desktop, cerchi il tuo hard disk esterno con il tasto in alto a destra (dovresti riconoscerlo dalle dimensioni di 1Tb) e controlli come è stato diviso. siccome lo vuoi formattare, basta che cancelli le due partizioni, a quel punto tutto l'hard disk sarà grigio, e il nome sarà unallocated, lo formatti in NTFS e poi applichi i cambiamenti. Fine, puoi spegnere GParted e riavviare il PC: windows ti riconoscerà la piena capacità dell'hard disk Ultima modifica di chuchumen : 18-03-2018 alle 16:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 334
|
Aggiornamento: ho provato a masterizzare su dvd Gparted, ma, al contrario delle istruzioni, non compare nessuna icona sul desktop. Inoltre dentro al dvd non c'è nessun eseguibile.
Clicco sul file che sembra tale, ma windows mi chiede di scegliere un programma per aprirlo ... che faccio? cosa ne pensate? grazie per lìattenzione |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20093
|
Quote:
Cliaccare su start, scrivere gestione disco, cliccare su "Crea e formatta le partizioni del disco rigido". Oppure in alternativa, cliccare su start, click destro su Computer, Gestione computer, gestione disco. Localizza il disco esterno, cancella il volume lì contenuto e ricreane un altro un po' più piccolo. Lascia tipo 10-20 gigabyte liberi rispetto allo spazio massimo. Poi formatta il volume. In questa maniera essendo il volume più piccolo viene creato sicuramente un file system ex novo e non ripreso il vecchio. Scusa se mi permetto di dirlo, ma ti vedo un po' troppo inesperto per questo genere di attività e per di più tendente a far confusione, gli altri tuoi post sono da esempio su quest'ultimo punto. Non ce l'hai un parente, un amico o un collega smanettone cui chiedere il favore di fare le operazioni? No perché se ad esempio sbagli disco puoi perdere i dati conservati su un altro "buono". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 334
|
Quote:
No purtroppo non ho nessuno ![]() ok, aggiornamento di pochi minuti fa ... l'ho visto l'hard disk esterno. Spazio suddiviso fra primario e non allocato, ovvero quello che devo riprisitnare. Tasto destor su questo e non vedo tasto cancella, ma solo "nuova allocazione volume semplice" o "proprietà". Che faccio? una volta cancellato, dunque (seguo quello che mi hai scritto) creo un volume nuovo più piccolo. Dunque l'altro spazio devo espanderlo? Poi cosa formatto? Sola la partizione piccola creata? Please help me :-) Ultima modifica di chuchumen : 18-03-2018 alle 22:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20093
|
Sarebbe opportuno che tu postassi una schermata di gestione disco, in modo da capirci meglio. Se come penso di aver capito attualmente c'è un solo volume e dello spazio non allocato (cioè senza alcun volume), cancella il volume adesso presente. Ti ritroverai tutto spazio non allocato, cioè senza alcun volume. Adesso puoi farci un nuovo volume, che a questo punto può occupare tutto il disco, cioè non serve più che lo fai più piccolo di un tot
Ricapitolando, elimina il volume attualmente presente, otterrai tutto spazio vuoto. Successivamente crei un solo volume che occupa tutto il disco. Fatto ciò, sempre da gestione disco, con il click destro sul nuovo volume grande quanto tutto il disco, click destro, formatta in NTFS o se lo desideri in exFAT. Finito il tutto dovresti vederlo apparire anche in "Computer" e potrai usarlo come ti pare. Tieni presente che nel momento in cui cancelli l'attuale volume perdi tutti i file lì presenti, quindi se c'è da conservarne qualcuno, fanne prima il backup da qualche altra parte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 334
|
Grazie innanzitutto per l'assistenza. Ho provato a mandarti lo screenshot ma il limite di 24kb è troppo basso e l'immagine era illeggibile
Se mi dai un'altra via per recapitartelo, te lo mando. Se ho capito bene 1) tasto destro su volume - Elimina (è già formattato) 2) tutto diventa non allocato 3) creo nuovo volume (come? ... tasto destro, - nuoov volume semplice?) 4) ho un solo volume = alla memoria dell hd 5)tasto destro -formattta (penso che l'opzione la dia dopo fra ntfs e l'altra), almeno sul volume attuale ho solo "formatta" Ora dovrebbe essere visibile tutto sul pc Allora lo faccio? Oppure è meglio che prima guardi lo screenshot? Ciao e grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20093
|
Quote:
https://it.imgbb.com/ Poi posta il solo link che ti viene dato, noi ci clicchiamo sopra e vediamo l'immagine ![]() Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 334
|
naturalmente aspetto il tuo benestare
![]() ecco Gestione: https://ibb.co/bRzMAH il disco 2 (D) è quello esterno. Il pc vedeva solo il volume. Lo spazio non allocato non era calcolato, come se fosse un hd da 150 GB anzichè un tera Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20093
|
OK, quel famigerato programma che avevi indicato nel tuo primo post in realtà non ha fatto niente di straordinario o incomprensibile
![]() Ha semplicemente creato una partizione da 149 gigabyte lasciando il resto del disco non partizionato, cioè con spazio non allocato. Tu in "Computer" vedevi solo l'unica partizione presente e non conoscendo gestione disco, che invece mostra tutto il disco, avevi pensato chissà che ![]() Bene, puoi proseguire tranquillo cancellando sempre da gestione disco l'attuale partizione (volume lo chiama lui), ed al suo posto crearne una di dimensione massima possibile, cioè riempiendo tutto l'hard disk. Poi la formatti e subito dopo puoi scriverci quello che ti pare dentro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 334
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 334
|
Grazie mille è tornato quello di prima
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:02.