Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2017, 10:48   #1
Daniele Orsi
Senior Member
 
L'Avatar di Daniele Orsi
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Roma
Messaggi: 997
Consiglio sull'acquisto di un Macbook Pro recente

Salve a tutti, ho acquistato un iMac 27" a dicembre 2016 ma per questioni di lavoro/comodità mi sento quasi costretto a sostituirlo con un Macbook.

Lavoro molto di post produzione fotografica, non professionale ma di buon livello amatoriale. Volevo puntare su uno degli ultimi Macbook Pro da 15" attualmente sul mercato.


Attualmente il mio iMac ha il seguente hardware:

Sistema operativo: OS X El Capitan
iMac Retina 5K, 27 pollici 5120 x 2880
Processore: Intel Core i5 3,2 GHz
Memoria: 8 GB DDR3 1867 MHz
Grafica: AMD Radeon R9 M390 2 GB
HDD: 1 TB Fusion Drive

Venendo da un PC fisso molto potente prima dell'iMac sono abituato a lavorare con ottime prestazioni, per non parlare del monitor abbastanza grande, che ovviamente già con l'iMac sono andato a perdere qualcosa. Con un Macbook potrei andare a perdere ancora tanto in efficienza hardware? Non posso acquistare il modello più performante in assoluto...

Grazie per eventuali consigli
Daniele Orsi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2017, 15:12   #2
Daniele Orsi
Senior Member
 
L'Avatar di Daniele Orsi
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Roma
Messaggi: 997
Up!
Daniele Orsi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2017, 15:21   #3
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
il problema del Macbook pro è che hai tutto saldato quindi prendere il modello con 8GB di RAM può andarti bene oggi, un domani chissà

io ho un iMac 27 del 2011 quindi a livello di prestazioni farei sicuramente un balzo in avanti, ma la grandezza dello schermo di iMac è qualcosa di unico
a casa ho l'accoppiata Macbook Air e monitor esterno 23'' che almeno mi consente di lavorare bene
sul 15 secondo me di spazio un po' ne hai, purtroppo i prezzi sono enormi e se prendi il 13 che è abbordabile come costo ti ritrovi con un display troppo contenuto che ti obbliga al monitor esterno per certi tipi di utilizzo
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2017, 16:26   #4
Daniele Orsi
Senior Member
 
L'Avatar di Daniele Orsi
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Roma
Messaggi: 997
Grazie per l'aiuto! La questione della grandezza schermo è l'ultimo dei problemi...eventualmente, che tu sappia, è possibile collegare il Macbook a uno schermo di televisore?

Prendendo invece in caso la mia situazione (da iMac 27" di Dicembre 2016 a Macbook di recente uscita) a livello di prestazioni hardware sentirei molta differenza secondo te?
Daniele Orsi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2017, 16:51   #5
Kehlstein
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da Daniele Orsi Guarda i messaggi
Grazie per l'aiuto! La questione della grandezza schermo è l'ultimo dei problemi...eventualmente, che tu sappia, è possibile collegare il Macbook a uno schermo di televisore?

Prendendo invece in caso la mia situazione (da iMac 27" di Dicembre 2016 a Macbook di recente uscita) a livello di prestazioni hardware sentirei molta differenza secondo te?
Per quello che devi fare tu, direi che la differenza non la sentiresti affatto.
Provengo anche io da un iMac, però del 2009 e che ho aggiornato con ram ed SSD. Lo scorso anno l'ho sostituito con un MacBookPro del 2016.
Secondo me, a livello di prestazioni non ci perdi nulla.
Ovviamente ci perdi la grandezza e la definizione del monitor che non compensi certo ad esempio con un monitor Dell Ultrasharp come quello che uso io.
Non so...io al tuo posto mi sarei tenuto l'imac 5K che è una gran bella macchina, ma capisco anche che, se hai fatto il passaggio, ti serviva una postazione mobile che è un po il discorso che ho fatto anche quando decisi per il cambio.
Per collegarlo ad un televisore, il modo più semplice è quello di usare Airplay con una Apple TV anche di seconda generazione (le trovi usate per pochi euro). Oppure ti devi attrezzare con un adattatore....credo un adattatore Thunderbolt Mini DisplayPort a VGA possa fare al caso tuo.

Ultima modifica di Kehlstein : 24-10-2017 alle 16:58.
Kehlstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2017, 18:17   #6
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Daniele Orsi Guarda i messaggi
Grazie per l'aiuto! La questione della grandezza schermo è l'ultimo dei problemi...eventualmente, che tu sappia, è possibile collegare il Macbook a uno schermo di televisore?

Prendendo invece in caso la mia situazione (da iMac 27" di Dicembre 2016 a Macbook di recente uscita) a livello di prestazioni hardware sentirei molta differenza secondo te?
secondo me a livello di prestazioni se vai sul 15'' non noti rallentamenti, sono belle macchine (purtroppo costose)

tieni conto che perdi qualche porta, può darsi che ti serviranno degli adattatori
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2017, 10:36   #7
Daniele Orsi
Senior Member
 
L'Avatar di Daniele Orsi
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Roma
Messaggi: 997
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
secondo me a livello di prestazioni se vai sul 15'' non noti rallentamenti, sono belle macchine (purtroppo costose)

tieni conto che perdi qualche porta, può darsi che ti serviranno degli adattatori
Per quello ho già un adattatore con quattro porte in più!
Daniele Orsi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2017, 10:39   #8
Daniele Orsi
Senior Member
 
L'Avatar di Daniele Orsi
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Roma
Messaggi: 997
Quote:
Originariamente inviato da Kehlstein Guarda i messaggi
Per quello che devi fare tu, direi che la differenza non la sentiresti affatto.
Provengo anche io da un iMac, però del 2009 e che ho aggiornato con ram ed SSD. Lo scorso anno l'ho sostituito con un MacBookPro del 2016.
Secondo me, a livello di prestazioni non ci perdi nulla.
Ovviamente ci perdi la grandezza e la definizione del monitor che non compensi certo ad esempio con un monitor Dell Ultrasharp come quello che uso io.
Non so...io al tuo posto mi sarei tenuto l'imac 5K che è una gran bella macchina, ma capisco anche che, se hai fatto il passaggio, ti serviva una postazione mobile che è un po il discorso che ho fatto anche quando decisi per il cambio.
Per collegarlo ad un televisore, il modo più semplice è quello di usare Airplay con una Apple TV anche di seconda generazione (le trovi usate per pochi euro). Oppure ti devi attrezzare con un adattatore....credo un adattatore Thunderbolt Mini DisplayPort a VGA possa fare al caso tuo.
Ieri sono stato all'Apple store, ho fatto qualche prova sui Macbook pro esposti con dei programmi preinstallati abbastanza pesanti...pazzesco, sono velocissimi!

Come qualità schermo mi sembra migliore addirittura quello del Macbook, sono convintissimo di acquistare il portatile!

Grazie per l'aiuto
Daniele Orsi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2017, 16:28   #9
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Daniele Orsi Guarda i messaggi
Ieri sono stato all'Apple store, ho fatto qualche prova sui Macbook pro esposti con dei programmi preinstallati abbastanza pesanti...pazzesco, sono velocissimi!

Come qualità schermo mi sembra migliore addirittura quello del Macbook, sono convintissimo di acquistare il portatile!

Grazie per l'aiuto
come display sono fantastici, io ancora sto aspettando una buona offerta per cambiare il mio Air perché non vedo l'ora di avere uno schermo retina ma non mi va di spendere certe cifre perché a parte il display come prestazioni vado ancora benissimo
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2017, 16:51   #10
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
come display sono fantastici, io ancora sto aspettando una buona offerta per cambiare il mio Air perché non vedo l'ora di avere uno schermo retina ma non mi va di spendere certe cifre perché a parte il display come prestazioni vado ancora benissimo
fai bene ad aspettare se ti serve un 13, io ho sia dei macbook air sia dei macbook pro e le prestazioni del 13 fanno ridere.
cioè ci si fa tutto, ma non si nota la differenza ne con il macbook air nuovo ne con quello vecchio di 5 anni.

magari l' anno prossimo con i processori quad core ed esacore ci sarà un salto di prestazioni decente, ma ora è come avere dei doppioni.
cioè se il macbook air è troppo poco potente per un compito, lo è anche il macbook pro 13. quindi che lo ho preso a fare ?

il 15 invece è perfetto, ma l' anno prox usciranno esacore e quelli attuali diventeranno subito "vecchi"
__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse
Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14
Nhirlathothep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2017, 15:29   #11
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Nhirlathothep Guarda i messaggi
fai bene ad aspettare se ti serve un 13, io ho sia dei macbook air sia dei macbook pro e le prestazioni del 13 fanno ridere.
cioè ci si fa tutto, ma non si nota la differenza ne con il macbook air nuovo ne con quello vecchio di 5 anni.

magari l' anno prossimo con i processori quad core ed esacore ci sarà un salto di prestazioni decente, ma ora è come avere dei doppioni.
cioè se il macbook air è troppo poco potente per un compito, lo è anche il macbook pro 13. quindi che lo ho preso a fare ?

il 15 invece è perfetto, ma l' anno prox usciranno esacore e quelli attuali diventeranno subito "vecchi"
sto valutando il 15’’ modello 2015 con ancora hdmi usb a e tastiera vecchio tipo è vero che poi usciranno CPU di livello superiore ma se trovo buoni prezzi sul 15 mi godo lo schermo grande

sul 13 concordo
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2017, 15:58   #12
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
sto valutando il 15’’ modello 2015 con ancora hdmi usb a e tastiera vecchio tipo è vero che poi usciranno CPU di livello superiore ma se trovo buoni prezzi sul 15 mi godo lo schermo grande

sul 13 concordo
ha la thunderbolt 2 (20Gbps) che fa da collo di bottiglia per gpu esterne (a me scoccia molto non avere tb3 ma sono gusti).

per il resto è perfetto, non cambia molto con quello 2016 dato che lo spessore si nota poco sul 15 e la touch bar serve a poco
__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse
Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14
Nhirlathothep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2017, 08:54   #13
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Nhirlathothep Guarda i messaggi
ha la thunderbolt 2 (20Gbps) che fa da collo di bottiglia per gpu esterne (a me scoccia molto non avere tb3 ma sono gusti).

per il resto è perfetto, non cambia molto con quello 2016 dato che lo spessore si nota poco sul 15 e la touch bar serve a poco
vero ma GPU esterne non penso ne userò mai

l'unico utilizzo che faccio delle porte è per collegare dischi esterni, ma penso che USB 3 sia sufficiente e pure thunderbolt 2, anche perché difficilmente prenderò SSD più probabile un disco tradizionale con grande storage
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v