|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 5
|
Intel Core i5-6200U vs AMD A8-7410
Buongiorno a tutti,
volevo farvi questa comparazione, di questi due processori a confronto. L'HW dei portati è simile, stessa RAM (8Gb), stessa scheda video (AMD Radeon R5 2GB), ma HD differente:
Lasciando stare la capienza che è influente per la scelta, quale delle due macchine alla fine risulterà più "performante" durante l'uso quotidiano. L'uso che ne si farà sarà essenzialmente per la navigazione su internet, office e ogni tanto Photoshop e Illustrator. Grazie Saluti Ultima modifica di ALonE75 : 23-10-2017 alle 09:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
AMD
perchè quad core e la presenza dell'SSD
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139986
|
Ciao
x lavorare in ambito di fotoritocco sono un po lente tutte e due eh, parlaimo di cpu a bassissimo consumo x l'uso generale vanno entrambe bene ma l'A8 con l'ssd ha una marcia in piu confermo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 11
|
confermo in questo caso meglio amd
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: vigevano
Messaggi: 1164
|
I benchmark dicono il contrario, l'intel è superiore. Generalmente in oltre la piattaforma intel consuma meno, e quindi a parità di batteria il notebook avrà autonomia maggiore. L'a8 non è malvagio ma pur avendo 4 core contro i 2 dell'intel la potenza per core è bassina, quindi viene surclassato con applicazioni single core, regge meglio in multicore, ma secondo me nel complesso inferiore. In oltre è del tutto superato da amd stessa che ha appena lanciato la nuova architettura ryzen mobile che praticamente doppia in prestazioni Carrizio su cui è basato l'amd a8.
Ultima modifica di samuello 85 : 28-10-2017 alle 11:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
|
io lo eviterei quel portatile amd,ne ho uno con quel processore e per carità va benissimo per navigare/film/musica/qualche giochino on-line e roba simile,ma porca miseria scalda come un forno quando lo stressi un pochino e quindi la ventolina gira come un frullatore( quindi si sente!)
meglio la controparte intel però a patto di metterci un ssd come primario,i normali HD dei portatili devono consumare poco quindi le performance ne risentono pesantemente di conseguenza son veramente lenti.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139986
|
Quote:
nelle attivita quotidiane nn incide la potenza della cpu o la velocita della ram ma il disco un hard disk 5200rpm contro un ssd nn puo essere proprio paragonato, quindi il pc con ssd (qualsasi processore monti) si vedrà abbastanza piu veloce |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:41.