|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearabl...lia_72102.html
Il visore per la realtà aumentata di Microsoft arriverà in Italia a partire dal 1° dicembre, data in cui sarà disponibile complessivamente in 39 mercati Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
|
Prezzo esorbitante e fuori da qualsiasi mercato.
Con quel prezzo ne venderanno dieci. E' un oggetto fantastico che rischia seriamente di morire in culla diventando uno dei tanti flop. E la cosa fa paura davvero perchè MS è veramente brava ad ammazzare anche le migliori idee, vedasi Kinect.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
|
Quote:
Non gli interessa venderle al pubblico... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 399
|
Oltre a crearsi Know-how e generare brevetti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
|
Quote:
Alla fine comunque i soldi si fanno col pubblico. Se vuoi che la realtà aumentata divneti di massa devi vendere visori a tutti. Vuol dire quindi che adesso vende hololens a 3 mila euro e domani esce con un modello che ne costa 300? Perchè come azienda mi sentirei un tantino presa per il culo eh..
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Il dispositivo ha ancora bisogna di maturare, sia in termini di hardware che di software. La distribuzione iniziale dei kit di sviluppo serve esattamente a questo, a creare un ecosistema basilare che consenta di rendere il prodotto appetibile anche per l'utenza consumer. Ma per questo ci vuole tempo e ci vogliono investimenti. Chi compra ora sono generalmente aziende interessate a svilupparci software sopra, sia per non arrivare tardi sul treno della realtà aumentata (per chi crede che sarà un mercato profittevole in futuro), sia per utilizzarlo internamente per specifiche applicazioni (come Ford nell'esempio). Ricordi quanto costava il dev kit dei google glass a suo tempo? In questa fase non regalano nulla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Il prodotto a quel prezzo è sicuramente per aziende, non per gli utenti normali .
Lo dice anche nel' articolo > "L'obiettivo non è quello di diffondere il dispositivo fra le masse, ma di offrire ad aziende e compagnie di terze parti la possibilità di sfruttare la tecnologia e sviluppare software per la realtà aumentata. Oltre l'Italia i nuovi mercati in cui è possibile ordinare HoloLens sono: Austria, Belgio..... Microsoft ha anche parlato di alcune delle compagnie che utilizzano HoloLens in maniera profittevole, come ad esempio Ford che sfrutta la realtà aumentata in alcuni passaggi delle fasi produttive nel processo di design industriale di alcuni dei propri prodotti. HoloLens è stato inoltre usato da altre compagnie per l'assistenza da remoto, per le procedure di training e nei processi di design. Il costo del visore è attualmente proibitivo per l'utente comune, ma non è naturalmente a quest'ultimo che HoloLens si rivolge, almeno in questo stadio della sua esistenza." Prima che arrivi agli utenti normali, a un prezzo molto più basso......penso che passerà un bel pò di tempo .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 02-11-2017 alle 17:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
non sono informato troppo, ma suona quasi come un ultimo tentativo (perchè in effetti pure io avevo letto che era in chiusura) per creare 'ecosistema' ma senza accollarsi in toto i costi dello sviluppo, nel senso che farebbero le aziende interessate
scritta al volo e senza informarmi sottolineo, anche se alla fine tocca andare a supposizioni spesso |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
|
Quote:
Ma le possibilità di impiego nella vita di tutti i giorni sono enormi e di conseguenza anche gli applicativi realizzabili. Ovvio però che una volta che cominciano ad esserci gli applicativi è imperativo avere a disposizione del pubblico dei visori che abbiano un prezzo abbordabile perchè altrimenti la cosa muore prima di nascere. Per me la AR è il futuro degli attuali smartphone, ma bisogna fare le cose come si deve.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
|
Quote:
Per fare si che faccia presa sulla massa il visore deve diventare piccolo come un paio di occhiali ed avere un costo paragonabile ad un buon telefono, quindi qualcosa tra i 300 ed i 500 euro.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:55.