|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
|
Aiuto: progetto universitario
Salve a tutti.
Vi scrivo perche' ho bisogno dei vostri consigli per completare un progetto universitario. Vi spiego subtio che avrei dovuto fare questo progetto circa 9 anni fa. Pero' poi son diventata madre ed ho trascurato. Adesso ho intenzione di finirlo. Il problema pero' che son rimasta indietro per quanto riguarda la programmazione. Ho dei rimasugli di visual basic e di html. Per questo, volevo chiedervi quale dei seguenti topic sono di facile sviluppo e che richiedono meno impegno, ma che abbracci in tutto la traccia. Mi e' stato chiesto di sviluppare un'applicazione, di seguito le aree di sviluppo: - Classic Program Project - Database development Project - Database +front end - Client – server applications - Customizations of packages - System-Management Appliactions - Web-based solutions Sono anche ben accetti links a tutorials, guide e vari spunti. Vi ringrazio in anticipo.
__________________
Ti Amo amore mio...per sempre! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
|
Il progetto e' di libera scelta, quindi puo' essere lo sviluppo di un database o di una pagina web. L'importante e' che sia un'applicazione utile, abbastanza vasto come progetto e frutto del mio lavoro, con una dettagliata fase di design e analisi. In piu' deve dimostrare una vasta gamma di abilita':
- technical understanding - ability to design and implement projects - time management - independent working Deve essere strutturato seguendo le fasi di progettazione qui sotto: selection analysis design development/implementation testing documentation presentation E avere il seguente range di technologie: Database – MS Access, ORACLE, etc. Programming Languages: VB, C, assembler, java... Web-based technologies (asp, jsp, javascript, php...) System Admin (unix shell scripts, ...) Specialist languages: prolog, lisp, etc. Package-based environments (matlab, Autocad/autolisp, etc). questo e' tutto quello che mi e' stato specificato.
__________________
Ti Amo amore mio...per sempre! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
|
grazie per la risposta, ma quale sarebbe la piu' semplice idea per sviluppare il Classic Program Project?
__________________
Ti Amo amore mio...per sempre! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.