Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2017, 08:21   #1
Evil Chuck
Senior Member
 
L'Avatar di Evil Chuck
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: (CT)
Messaggi: 3938
Files di sistema su HD secondario occupano troppo spazio

Salve, da quando ho formattato ho notato che il mio HD secondario che uso per conservare i dati ha meno spazio libero rispetto a qualche giorno fa, ad esempio fino a ieri ne avevo 1.3 TB adesso ne ho 1 solo...
Comunque tramite defraggler (che uso solo per analizzare i files) mi sono ritrovato il pagefile e la cartella System Volume Information che occupano tantissimo:



Ho dei dubbi riguardante l'esistenza di questa cartella nei giorni precedenti, in ogni caso le dimensioni non sono esagerate considerando che in questo HD non c'è nessun sistema operativo?
Posso eliminare o ridurre di dimensione queste cose?

Di pagefile praticamente ne ho 2, uno da 3 gb sull'SSD principale e un altro da 16 gb sull'HD secondario senza sistema...
Ha senso averne 2?
Mi sembra strano anche perchè ho un altro SSD che uso per i giochi e non ha nessun pagefile.

Sono andato sul registro e ho trovato questa voce:



Perchè c'è il punto interrogativo sul percorso del PagingFiles? Non dovrebbe esserci "C:"?

Poi guardate la cartella recycle, praticamente aveva 90GB che non sono stati realmente cancellati... Li ho dovuti togliere manualmente con WinDirStat.

__________________

Ultima modifica di Evil Chuck : 13-10-2017 alle 11:14.
Evil Chuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 14:20   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, beh i punti di ripristino nell' hd esterno li puoi disattivare e azzerare, non servono a nulla .

Vai sempre in Pannello di controllo/Sistema e sicurezza/Sistema/Protezione sistema .

Selezioni l' hd esterno + Configura .

Metti il segno di spunta, che è un pallino nero, alla voce > Disattiva protezione sistema .

Poi vai sotto alla voce Utilizzo spazio su disco - Utilizzo massimo > porta il cursore blu, completamente a sinistra, a zero .

in più seleziona > Elimina + Continua + Applica + Ok .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 17:53   #3
Evil Chuck
Senior Member
 
L'Avatar di Evil Chuck
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: (CT)
Messaggi: 3938
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ciao, beh i punti di ripristino nell' hd esterno li puoi disattivare e azzerare, non servono a nulla .

Vai sempre in Pannello di controllo/Sistema e sicurezza/Sistema/Protezione sistema .

Selezioni l' hd esterno + Configura .

Metti il segno di spunta, che è un pallino nero, alla voce > Disattiva protezione sistema .

Poi vai sotto alla voce Utilizzo spazio su disco - Utilizzo massimo > porta il cursore blu, completamente a sinistra, a zero .

in più seleziona > Elimina + Continua + Applica + Ok .
Ho risolto con "vssadmin resize shadowstorage" tramite cmd, le altre cose non hanno funzionato.
Il sistema di ripristino ce l'avevo già disattivato e già avevo effettuato le varie pulizie.
Da quanto ho capito, il problema è che quei punti di ripristino sono stati creati nel tempo da diversi sistemi precedenti, perciò anche andando in "protezione di sistema" i file vecchi non me li trova e quindi rimangono lì accumulati.
__________________

Ultima modifica di Evil Chuck : 13-10-2017 alle 17:56.
Evil Chuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2017, 19:00   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Evil Chuck Guarda i messaggi
Ho risolto con "vssadmin resize shadowstorage" tramite cmd, le altre cose non hanno funzionato.
Il sistema di ripristino ce l'avevo già disattivato e già avevo effettuato le varie pulizie.
Da quanto ho capito, il problema è che quei punti di ripristino sono stati creati nel tempo da diversi sistemi precedenti, perciò anche andando in "protezione di sistema" i file vecchi non me li trova e quindi rimangono lì accumulati.
Si, hai usato il comando giusto, per pulire i residui .

Credevo che i punti di ripristino fossero attivati .

Bene che hai risolto .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v