Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2017, 15:35   #1
traditor
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Napoli
Messaggi: 57
Consiglio su NAS ufficio di grandi dimensioni.

Buonasera,
ho in ufficio un pc con sopra FreeNas con sopra un HDD di 500GB in cui teniamo il nostro archivio, ormai essendoci ingranditi questo non è più sufficiente. Siamo circa 50 persone e vorrei non solo espandere lo storage condiviso ma avere diversi livelli di accesso a seconda della persona, cosa mi consigliate di utilizzare?

Grazie mille per la risposta e chiedo scusa per le mie imprecisioni in materia.
traditor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 21:15   #2
Bibolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Principato di Sottomarina - Venice
Messaggi: 823
Quote:
Originariamente inviato da traditor Guarda i messaggi
Buonasera,
ho in ufficio un pc con sopra FreeNas con sopra un HDD di 500GB in cui teniamo il nostro archivio, ormai essendoci ingranditi questo non è più sufficiente. Siamo circa 50 persone e vorrei non solo espandere lo storage condiviso ma avere diversi livelli di accesso a seconda della persona, cosa mi consigliate di utilizzare?

Grazie mille per la risposta e chiedo scusa per le mie imprecisioni in materia.
se siete in cinquanta che utilizzate 500gb su freenas siete degli eroi, più che altro per la gestione di freenas che deve essere fatta. dal mio punto di vista i prodotti consigliabili sono sempre i soliti, cioè le uniche due marche che fanno nas ad un certo livello, qnap e synology, sono due marchi che bene o male si equivalgono, forse sugli ultimi prodotti qnap ha una marcia in più. circa il modello da scegliere dipende dalle esigenze di spazio, comunque non starei sotto i quattro bay, punterei direttamente ad un otto bay oppure ad una soluzione che preveda unità di espansione. Vista la spesa da affrontare, poi, valuterei anche la possibilità di utilizzare un server vero e proprio che possa alloggiare al suo interno più dischi, ma diventerebbe utile se lo faceste lavorare e il suo utilizzo non fosse limitato allo storage di dati o alla condivisione di files.
Bibolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 14:47   #3
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da Bibolo Guarda i messaggi
se siete in cinquanta che utilizzate 500gb su freenas siete degli eroi, più che altro per la gestione di freenas che deve essere fatta. dal mio punto di vista i prodotti consigliabili sono sempre i soliti, cioè le uniche due marche che fanno nas ad un certo livello, qnap e synology, sono due marchi che bene o male si equivalgono, forse sugli ultimi prodotti qnap ha una marcia in più. circa il modello da scegliere dipende dalle esigenze di spazio, comunque non starei sotto i quattro bay, punterei direttamente ad un otto bay oppure ad una soluzione che preveda unità di espansione. Vista la spesa da affrontare, poi, valuterei anche la possibilità di utilizzare un server vero e proprio che possa alloggiare al suo interno più dischi, ma diventerebbe utile se lo faceste lavorare e il suo utilizzo non fosse limitato allo storage di dati o alla condivisione di files.
Quoto e condivido tutto quello sopra scritto, specialmente la frase sugli eroi. Se sino ad ora sono riusciti a farsi bastare un Freenas con 500GB, forse, anche un nas a cinque bay potrebbe fare al caso loro.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2017, 07:34   #4
traditor
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Napoli
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da Bibolo Guarda i messaggi
se siete in cinquanta che utilizzate 500gb su freenas siete degli eroi, più che altro per la gestione di freenas che deve essere fatta. dal mio punto di vista i prodotti consigliabili sono sempre i soliti, cioè le uniche due marche che fanno nas ad un certo livello, qnap e synology, sono due marchi che bene o male si equivalgono, forse sugli ultimi prodotti qnap ha una marcia in più. circa il modello da scegliere dipende dalle esigenze di spazio, comunque non starei sotto i quattro bay, punterei direttamente ad un otto bay oppure ad una soluzione che preveda unità di espansione. Vista la spesa da affrontare, poi, valuterei anche la possibilità di utilizzare un server vero e proprio che possa alloggiare al suo interno più dischi, ma diventerebbe utile se lo faceste lavorare e il suo utilizzo non fosse limitato allo storage di dati o alla condivisione di files.
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Quoto e condivido tutto quello sopra scritto, specialmente la frase sugli eroi. Se sino ad ora sono riusciti a farsi bastare un Freenas con 500GB, forse, anche un nas a cinque bay potrebbe fare al caso loro.
Ringrazio entrambi per la risposta, si effettivamente sono arrivato in questo ufficio per risolvere molti problemi di gestione e l'IT era veramente un disastro (connessione da 1mega in upload per 50 a volte anche 200 persone) e anche io avevo pensato ad un server, solo che in ufficio condividono molti file tra di loro ma oltre a questo non mi viene in mente altro che gli potrebbe servire... suggerimenti?
traditor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2017, 10:04   #5
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da traditor Guarda i messaggi
Ringrazio entrambi per la risposta, si effettivamente sono arrivato in questo ufficio per risolvere molti problemi di gestione e l'IT era veramente un disastro (connessione da 1mega in upload per 50 a volte anche 200 persone) e anche io avevo pensato ad un server, solo che in ufficio condividono molti file tra di loro ma oltre a questo non mi viene in mente altro che gli potrebbe servire... suggerimenti?
Mah, il fatto è che in tanti luoghi di lavoro si prendono un server quando in realtà per le loro esigenze basterebbe e avanzerebbe un nas, quindi dovresti un pò valutare la cosa. Un nas non basico (ad esempio, con ram espandibile) ha tanti servizi utili alle esigenze di realtà lavorative che possono all'occorrenza essere implementati. Dai una occhiata ai siti web delle marche più rinomate (essenzialmente sono due ) così potrai farti una idea.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2017, 09:07   #6
traditor
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Napoli
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Mah, il fatto è che in tanti luoghi di lavoro si prendono un server quando in realtà per le loro esigenze basterebbe e avanzerebbe un nas, quindi dovresti un pò valutare la cosa. Un nas non basico (ad esempio, con ram espandibile) ha tanti servizi utili alle esigenze di realtà lavorative che possono all'occorrenza essere implementati. Dai una occhiata ai siti web delle marche più rinomate (essenzialmente sono due ) così potrai farti una idea.
Buongiorno,
alla fine quello che sembra soddisfare tutte le nostre esigenze potrebbe essere il "Buffalo TeraStation 5410 Rack NAS" cbe ne pensate?
traditor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Addio LED di debug: i display arrivano a...
Tim Cook non ha dubbi su iPhone Air: 'Am...
Veterano italiano lascia Tesla sbattendo...
Il robot che gioca a ping pong meglio di...
IA e ransomware: una combinazione micidi...
Addio treni e aerei? Per Hyperloop un te...
Microsoft porta una comoda novità...
Le azioni Gemini balzano oltre il 30% al...
TSMC diventa produttore di... miele! Dal...
Windows 11 24H2, rimosso un vecchio bloc...
Autunno su AliExpress: sconti folli fino...
È ancora dominio Apple: iPhone 16...
Dogecoin diventa azionista di maggioranz...
xAI, la startup di Elon Musk, si ridimen...
NVIDIA nei guai in Cina: accusata di vio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v