|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Alessandria
Messaggi: 288
|
Acquisto Ventole
Ciao a tutti
Ho rinnovato l'hardware, (con una build usata) Ovvero la motherboard di una thinkstation lenovo c30, due xeon e5-2665. Pensavo di stare sotto un certo budget, e invece causa problemi di compatibilità ho sforato di un bel po... amen A partire dal case (la mobo è fuori formato, piu lunga del SSI-EB), acquistato un case CM masterbox 5, due fori in piu' e niente dvd l'ho aggiustata cosi'. Il problema rimangono le ventole. Ho acquistato due Artic Cooler Freezer i11 (che sono ottimi, alto cfm e silenziosi, oserei dire che le loro ventole sono pari alle noctua) Tuttavia la mobo non li riconosce, (cpu fan error all'avvio anche se girano, e invece rimangono spenti quando si riaccende dallo standby) La mobo è tutta in pwm, ventole cpu controlate da bios, ventole case controllate da un suo algoritmo fisso, e regolate tramite un sensore di temperatura proprietario (che ho comprato usato) All'inizio ho pensato di falsare il segnate tacho raddoppiandolo di frequenza (infatti le ventole degli i11 sono 2000rpm) ma a parte non aver trovato nessun adattatore o schema, ho lasciato perdere, anche perchè il fatto che non riconosca le ventole non so se è solo dovuto agli rpm o anche al wattaggio "Ho provato brevemente con una ventola di un dissi intel per 775 e funziona senza noie" Quindi devo scegliere ventole che abbiano caratteristiche simili a quelle stock, ma con un cfm di almeno 70 (o superiore) e una pressione statica alta Da quello che sono riuscito a reperire in rete Le ventole stock dei processori sono delle delle DELTA AFB0812SH da 4000RPM 46.6CFM 0,34A Le ventole stock del case sono: una frontale AVC DS12025B12U da 3700RPM 115 CFM 1,05A Due posteriori da 60mm sconosco le caratteristiche Io pensavo di montare due ventole con caratteristiche di W e RM simili per le CPU (ma con un alta pressione e CFM), e cercare di adattarle in qualche modo ai dissipatori (cosa non facile) mentre per il case montare frontali 3 ventole da 120 3500-4000 rpm, collegandone una all'heaer della mobo, e due ad un molex, splittando solamente il segnale PWM a tutte e 3 (in modo da no sovraccaricare la mobo posteriore 1 da 120 pwm caratteristiche di rpm possibilmente analoghe alle 60 (4000-5000 rpm) (gia che il mio alimentatore ha pochi molex e ho dovuto sdoppiare tutto: ssd e alimentazione 8pin processore 2, hdd e alimentazione 4pin ausiliaria atx (24+4)) Sapete consigliarmi quali ventole comprare da non spendere molto? Grazie.
__________________
Dual Xeon E5-2665v1 + Mobo Lenovo TS C30 + HD6950 Msi + 8x8GB DDR3 HYNIX @800 11-11-11-28 + SSD Samsung 750 EVO 500GB + 2TB SATAII HDD + Acer AL2216W + Ali Antec HCP-1300 Platinum + Case CM Masterbox 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
idea controcorrente: non adattare ma reinvanta
la mobo parte anche senza ventole connesse ? puoi tacitare/saltare nel bios l'allarme relativo al fan_error ? se SI compra un fan controller e vivi sereno : risparmi, ci colleghi tutte le ventole che vuoi, del tipo che vuoi, regolazione a portata di mano, sei sicuro che gireranno sempre comprare quelle altre ventole lì è darsi la zappa sui piedi 3 volte: -reperibilità -costo -rumore se qualche saldatura non ti spaventa e hai una mobo qualunque da usare come cavia (anche di 15 anni fa, il segnale tachimetrico non è mai cambiato) https://www.google.it/search?q=doubl...3dG5DCXsKHoNAP https://hardforum.com/threads/fake-f...ignal.1898342/ etc.
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Alessandria
Messaggi: 288
|
Hai ragione.
Purtroppo la mobo non permette di escludere il fan warning, che richiede la pressione di f2 all'avvio... Inoltre supporta speedstep ma non il thermal warning, il che significa che arriva a bruciare Ho provato già con prime95 e i proci sono arrivati a 86 gradi, (dato non attendibile, i registri termici sono altri.) inoltre è venuto su l'odore di stagno e vernice scaldata, al che mi sono dovuto fermare prima di fare danno. Quello che voglio fare è tenere un flusso d'aria costante su tutta la mobo, in modo da raffreddare il chipset Farà un po' di casino, non potendo usare quelle belle ventole lente che con cura mi ero scelto. E comprare 5 ventole in pwm sarà una spesa imprevista di circa 75 euro. :/ Ma mi servono.
__________________
Dual Xeon E5-2665v1 + Mobo Lenovo TS C30 + HD6950 Msi + 8x8GB DDR3 HYNIX @800 11-11-11-28 + SSD Samsung 750 EVO 500GB + 2TB SATAII HDD + Acer AL2216W + Ali Antec HCP-1300 Platinum + Case CM Masterbox 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
Quote:
Quote:
Quote:
una cosa che mi son dimenticato nel precedente post : l'alimentatore deve essere di qualità e sufficiente potenza per reggere cotanto sistema anche lo sdoppiatore 8pin mi preoccupa molto,molto,molto p.s. qui, che non scherzano sugli alimentatori, ne parlano http://www.jonnyguru.com/forums/showthread.php?t=12559
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Alessandria
Messaggi: 288
|
Quote:
stessa cosa vale per il chipset e dato che posso montare 3 120 davanti senza castelli dvd o drive assicurerei un bel flusso di aria fresca alla mobo. e non troverei un barbecue quando torno a casa. Le prenderi pwm perchè tutti gli headers sono pwm. - Come mai non vanno bene gli sdoppiatori, soprattutto l'ssd sulla stessa rail dell'8pin di una delle cpu? (e il 4 pin atx ausiliario sulla stessa rail dei 2 hdd)? L'alimentatore è un Vultech GS-750R, mentre il lenovo originale dovrebbe essere un 800w
__________________
Dual Xeon E5-2665v1 + Mobo Lenovo TS C30 + HD6950 Msi + 8x8GB DDR3 HYNIX @800 11-11-11-28 + SSD Samsung 750 EVO 500GB + 2TB SATAII HDD + Acer AL2216W + Ali Antec HCP-1300 Platinum + Case CM Masterbox 5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
mamma mia, mamma mia!
ti dico come la penso : hai sbagliato TUTTO con questo pc 1-la scheda madre doveva rimanere nel suo case 2-i Freezer i11 non vanno bene, hanno la base stretta e lunga, mentre le tue cpu hanno un die enorme = pessima accoppiata più qualcosa tipo i Freezer i33, ma l'ideale penso sarebbe un dissipatore con alla basa un pezzo unico di rame anziche le heatpipe direttamente 3-basta una lenta ventolina da 80mm direttamente sul chipset per raffreddarlo 4-quelle cpu consumano, molto, hanno bisogno della loro linea di alimentazione dedicata non ho capito cosa hai combinato con gli splitter ma se hai cpu+altro su una linea è sbagliato/a rischio, per davvero ti ritrovi il pc in fiamme la migliore sarebbe usare una delle linee per le schede video da convertire a EPS12V 5-un vultech su una configurazione del genere non si puo sentire, i soldi per le ventole pittosto spendili in alimentatore
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Alessandria
Messaggi: 288
|
Dio...
Ho comprato tutto usato sulla baia (tranne i dissi e il case) D'accordo che c'e' l'ihs che dissipa ma mi girerebbe parecchio bruciare i core esterni... Facciamo una cosa va... Consigliami qualche buon dissi per e5 da non spendere molto con una ventola da 4000rpm (pwm), gli i11 li venderò... Poi per l'alimentatore appena posso me ne prendo uno eps con le linee dedicate La mobo ha: atx24 pin + eps 4 pin + 2x eps 8pin Il vultech ha: linea1: atx20+4 pin, linea2: eps cpu 4+4 pin, linea3: pcie 6pin e pcie 6+2pin (entrambi sulla vga), linea4: 3 sata + molex, linea5: 1 molex + 1 sata + 1 floppy. con la linea 4 ci alimento 2 hdd meccanici, e al molex ho aggiunto un adattatore per eps 4pin (atx ausiliario). Con la linea 5 ci alimento l'ssd e al molex ho aggiunto uno sdoppiatore e poi un adattatore da 2 molex a eps 8 pin (cpu2). rimane il connettore floppy libero (linea5) con cui avrei alimentato due delle 3 ventole da 120 frontali e il sata (linea4) a cui avrei collegato una striscia di led. Poi non ho piu' connettori liberi. Ma è davvero cosi' ciofeca quell'ali?
__________________
Dual Xeon E5-2665v1 + Mobo Lenovo TS C30 + HD6950 Msi + 8x8GB DDR3 HYNIX @800 11-11-11-28 + SSD Samsung 750 EVO 500GB + 2TB SATAII HDD + Acer AL2216W + Ali Antec HCP-1300 Platinum + Case CM Masterbox 5 Ultima modifica di Ayoria : 08-07-2017 alle 01:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
ti ho detto la mia impressione, magari è sbagliata, vediamo se qualcun'altro commenta a riguardo
non puoi bruciare "i core esterni", bruci tutta la cpu prima di cambiare dissipatori prova a rimettere abbondante pasta termica (meglio se PRIMA fai una foto dell'impronta lasciata sul HIS) le ventole girano ? aumentano di velocità con la temperatura ? di dissipatori come dico io la Arctic al momento non ne produce di dissipatori con ventola a 4000rpm non ne trovi perchè appunto uno li compra che siano più silenziosi dell'originale Vultech fa roba pessima, le etichette sono falsate, immagino sia leggero come una piuma ed i cavi sottili sottili, 0 assistenza, 0 review i cavi/splitter configurati a quel modo chiedono solo di prender fuoco puoi mettere tutti gli splitter in cascata che vuoi ma la corrente la porta il cavo che esce dall'alimentatore es. linea5 dall'alimentatore esce 1 cavo +12V che magicamente trasporta la stessa corrente di 4 cavi +12V di un EPS12V ???! (senza contare le numerevoli resistenze di contatto)
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Alessandria
Messaggi: 288
|
La tua impressione è giusta, almeno per quanto riguarda l'alimentazione:
Ho lanciato prime95 due volte, e per 2 volte il pc si è riavviato brutalmente, con suono dello switch di alimentazione, quindi penso che sia l'alimentatore (ricordo che ho due hdd meccanici connessi + l'ssd) Solo una volta prime95 era andato a buon fine, avevo solo un hdd meccanico connesso, e niente alimentazione atx ausiliaria 4 pin collegata. (solo i 34 standard) Cambierò ali il prima possibile, lo prenderò modulare, da 1000 o da 1200 w, serio, che se mai usassi 2 svga in sli (+ventole e led) non deve farmi scherzi. Per le ventole delle cpu ho provato ad connetterle prendendo l'alimentazione da molex e lasciando alla mobo solo tacho e pwm, mi dava lo stesso identico problema. Le ho riconnesse alla mobo, escludendo il cavo pwm, e funzionano alla perfezione senza errori anche al wakeup (al massimo degli rpm, meglio il loro DBa che quello di una ventola diversa, ora vedeo se riesco a realizzare un circuito che falsifichi il segnale tacho raddoppiandolo (cosi' posso usare il suo pwm), ma per quello c'è tempo. (da quello che ho dedotto, non è una questione di w, ma di tacho, la mobo all'accensione/riaccensione comanda un duty cyle minimo , intorno al 30%, legge le tabelle ventole nel bios, e rpm troppo bassi del previsto dal tacho delle stesse, dice "ma che oooh" con la voce di Mosconi, comanda un duty cycle di 0% e prompta l'errore "fan alert") Grazie intanto ![]()
__________________
Dual Xeon E5-2665v1 + Mobo Lenovo TS C30 + HD6950 Msi + 8x8GB DDR3 HYNIX @800 11-11-11-28 + SSD Samsung 750 EVO 500GB + 2TB SATAII HDD + Acer AL2216W + Ali Antec HCP-1300 Platinum + Case CM Masterbox 5 Ultima modifica di Ayoria : 11-07-2017 alle 02:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Alessandria
Messaggi: 288
|
Aggiornamento
Chimico_9: L'alimentatore vultech alla fine è bruciato. Ho preso un Antec Hcp 1300, ora almeno su quello sto tranquillo ![]()
__________________
Dual Xeon E5-2665v1 + Mobo Lenovo TS C30 + HD6950 Msi + 8x8GB DDR3 HYNIX @800 11-11-11-28 + SSD Samsung 750 EVO 500GB + 2TB SATAII HDD + Acer AL2216W + Ali Antec HCP-1300 Platinum + Case CM Masterbox 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:41.