|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...ile_70125.html
Attese al debutto tra l'autunno e l'inizio del 2018 le prime CPU Intel Core appartenenti alla famiglia Coffee Lake, caratterizzate dalla presenza di 6 core che per la prima volta giungono nelle piattaforme mainstream Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
|
era ora:)
finalmente Intel si è data una mossa
![]() Tutto grazie alle nuove cpu AMD comunque. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Che sia la volta di multicore spinto in ambito mobile?
Purtroppo ora come ora tocca passare alle workstation grandi :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
|
nell' articolo si parla di i5 6 core senza ht per notebook
vedremo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Gli effetti della concorrenza.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
|
Quote:
ah e volevo dire... Cofveve Lake
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe! fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 147
|
E allora rimaniamo con un single-core.... Che osservazioni.
I "portatili" possono essere suddivisi in più categorie, alla stregua dei desktop.
Quindi, ben vangano i 6 core, ma anche gli 8 o i 10! Vai farti un giro sul sito Eurocom http://www.eurocom.com/ Ultima modifica di cecofuli2 : 21-07-2017 alle 18:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2016
Città: https://t.me/********
Messaggi: 49
|
informazione
Con l'uscita delle nuove CPU Coffee Lake di Intel, cambierà anche il socket, o sarà possibile, per chi già possiede CPU Kaby Lake fare direttamente upgrade, aggiornando il BIOS della MoBo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4607
|
Quote:
![]()
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
|
Ma 45W di TDP sui sistemi portatili non sono un pò troppi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
|
già adesso le cpu mobile HQ hanno 45W di TDP quindi cosa è che ti sembra troppo? le kabylake desktop sono da 65W di TDP invece.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.