Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Telefonia mobile, fissa e VOIP > Telefonia VOIP

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2017, 10:08   #1
Alchex
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 3
Cordless Voip con Fibra 100 mega

TIM ha passato l'anno scorso la Fibra 100 mega dalle mie parti, e adesso offre ai clienti Smart come me l'abbonamento 100 mega senza aumenti contrattuali.
Venerdì pomeriggio è venuto il tecnico che quando ha iniziato a lavorare mi ha detto che con la fibra il mio impianto sarebbe stato modificato totalmente e mi sarebbe funzionato un solo apparecchio telefonico, quello collegato al modem.
Io ho una casa molto grande che si sviluppa su tre piani, con circa una ventina di prese telefoniche sparse per i diversi ambienti e quattro apparecchi telefonici. Mi seccherebbe parecchio ridurmi con un solo telefono in casa. Quindi ho deciso di mandare via il tecnico e di pensarci su per qualche giorno. La fibra mi farebbe comodo, ma con un solo telefono in casa non mi va bene. Tra l'altro la casa in realtà non è neanche mia, è quella dei genitori, in cui sono tornato ad abitare momentaneamente, e quindi una soluzione temporanea, e i miei utilizzano di gran lunga più il telefono che internet, e per loro l'ADSL 7 mega va comunque bene, quindi non ha senso portare avanti modifiche radicali che per i miei sarebbero solo peggiorative.
Lo stesso tecnico mi aveva detto che a mie spese poi avrei potuto rifare l'impianto portando tutte le prese al punto d'accesso della Fibra, così sarebbero tornate fruibili, ma i miei non hanno intenzione di spendere soldi per una cosa che per loro funziona già benissimo, e comunque non sarebbe una cifra di poco conto perché la casa è grande.
Ieri mi sono imbattuto su amazon su dei Cordless voip, e vorrei essere sicuro di aver capito bene. Con questi Cordless di nuova generazione io non ho più bisogno delle prese telefoniche tradizionali vero? Questi apparecchi la linea per le chiamate vocali la prendono direttamente dal segnale wi-fi del modem giusto? Se così fosse, potrei comprare tre o quattro di questi cordless (che costano anche poco, con 45€/50€ lo si acquista), piazzarli per casa, io avrei la fibra e i miei continuerebbero ad avere telefoni ad ogni angolo di casa senza toccare l'impianto. Che ne dite? C'è qualcuno che potrebbe darmi un consiglio?


P.S.
Il servizio 187 è pessimo, mi rispondono dalla Romania persone che a malapena conoscono l'italiano con un livello B2, ed ogni volta che chiamo mi danno risposte diverse riguardo i costi del comodato d'uso del modem, chi mi dice che io non dovrò pagare nulla perché cliente Smart, chi invece dice che costerebbe 1,70€ al mese, chi 2,89.... Inoltre non capisco perché non possa utilizzare un mio modem fibra ma debba per forza (perché mi hanno detto che sono proprio obbligato e anche se gli mando indietro il modem loro, lo continuerò a pagare) prendere quella loro cinesata.
Alchex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2017, 09:59   #2
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da Alchex Guarda i messaggi
Ieri mi sono imbattuto su amazon su dei Cordless voip, e vorrei essere sicuro di aver capito bene. Con questi Cordless di nuova generazione io non ho più bisogno delle prese telefoniche tradizionali vero? Questi apparecchi la linea per le chiamate vocali la prendono direttamente dal segnale wi-fi del modem giusto? Se così fosse, potrei comprare tre o quattro di questi cordless (che costano anche poco, con 45€/50€ lo si acquista), piazzarli per casa, io avrei la fibra e i miei continuerebbero ad avere telefoni ad ogni angolo di casa senza toccare l'impianto. Che ne dite? C'è qualcuno che potrebbe darmi un consiglio?
No, i cordless voip hanno una presa di rete nella basetta e ti permettono di sfruttare la connessione internet per utilizzare i servizi forniti da un provider sip (ad esempio messagenet), ma avresti un numero di telefono diverso da quello della linea telecom.
In nessun caso è possibile configurare il numero telecom su un telefono voip, ma unicamente nel router fornito da telecom.
Comunque se l'impianto è fatto bene e se il router telecom è installato nella presa più vicina all'ingresso, è un lavoro da 10 minuti.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 17:46   #3
Alchex
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
No, i cordless voip hanno una presa di rete nella basetta e ti permettono di sfruttare la connessione internet per utilizzare i servizi forniti da un provider sip (ad esempio messagenet), ma avresti un numero di telefono diverso da quello della linea telecom.
In nessun caso è possibile configurare il numero telecom su un telefono voip, ma unicamente nel router fornito da telecom.
Comunque se l'impianto è fatto bene e se il router telecom è installato nella presa più vicina all'ingresso, è un lavoro da 10 minuti.
Grazie.
Il tecnico Telecom al primo sopralluogo mi ha detto che l'impianto (recente, 1999, non ho le vecchie prese tripolari) non è adeguato alla fibra perché le prese sono passate in "serie", quando invece il filo dovrebbe arrivare dentro e da lì diramarsi. Io non ci capisco nulla, ma dichiarava che il lavoro era lungo e costoso e che lo avrei dovuto far svolgere a mie spese, non quelle della Telecom. Tra l'altro la prima presa non è quella dove vorrei inserire il router.
A questo punto dovrei far rifare l'intero impianto?
Alchex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2017, 08:21   #4
firstlevel
Senior Member
 
L'Avatar di firstlevel
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 691
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
No, i cordless voip hanno una presa di rete nella basetta e ti permettono di sfruttare la connessione internet per utilizzare i servizi forniti da un provider sip (ad esempio messagenet), ma avresti un numero di telefono diverso da quello della linea telecom.
In nessun caso è possibile configurare il numero telecom su un telefono voip, ma unicamente nel router fornito da telecom.
Comunque se l'impianto è fatto bene e se il router telecom è installato nella presa più vicina all'ingresso, è un lavoro da 10 minuti.
Esiste la possibilità di sostituire il router Telecom con un router Fritz!Box ad esempio il 7430 o il 7490 che fa da base a 6 cordless oltre a molte altre cose. In questo modo è possibile gestire sullo stesso router sia il numero telecom che altri numeri voip. Ovvimente se chiedi al tecnico telecom non sa nulla di tutto questo. Le informazioni si trovano nei forum specializzati.
Ho almeno 3 Fritz!Box che funzionano in questo modo quindi sono molto sicuro di quello che dico.
firstlevel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2017, 08:22   #5
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da Alchex Guarda i messaggi
Grazie.
Il tecnico Telecom al primo sopralluogo mi ha detto che l'impianto (recente, 1999, non ho le vecchie prese tripolari) non è adeguato alla fibra perché le prese sono passate in "serie", quando invece il filo dovrebbe arrivare dentro e da lì diramarsi. Io non ci capisco nulla, ma dichiarava che il lavoro era lungo e costoso e che lo avrei dovuto far svolgere a mie spese, non quelle della Telecom. Tra l'altro la prima presa non è quella dove vorrei inserire il router.
A questo punto dovrei far rifare l'intero impianto?
Rifare no, ma c'è da lavorarci...
Io ti consiglio di ripensare seriamente alla posizione del router. Se lo metti all'ingresso della linea telecom, sezioni l'impianto da li ed è un lavoro da 20 minuti.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v