Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2017, 18:11   #1
AAAAAndrea
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 27
Come funziona il relè di un compressore frigo? Granitore raffredda troppo

Ciao a tutti.
Stavo cercando informazioni su questo mio problema e sono finito ancora su questo forum. Ma si tratta davvero qualunque argomento qui!
Che forum magnifico!
Mi sono iscritto ieri e sono strabiliato. Riuscite anche ad aiutarmi nel trovare una casa in affitto con giardino e magari piscina a 200 euro al mese??

Cmq ho a che fare con un granitore, senza regolazione. Solo accensione dell'elica e accensione del sistema refrigerante. Non sono un tecnico ma cerco sempre di cimentarmi in qualunque intoppo mi capiti e spesso, in un modo o nell'altro, risolvo.

Orsù dunque, ho questo granitore che a detta mia raffredda troppo. Il prodotto gela sul corpo raffreddante e blocca l'elica mescolante.
Smontato, lo ho osservato e non credo funzioni con un termostato, non lo vedo. A meno che non sia sul compressore. Però credo ci sia solo un clixon e il relè.
Per quel che ho capito io osservando il sistema, credo che il compressore raffreddi continuamente. C'è solo un interruttore micron che disalimenta un'elettrovalvola per interrompere il circuito di raffreddamento.
Codesto interruttore micron è meccanico e interrompe solo quando le pale che mescolano la granita sforzano troppo (granita densa al punto giusto), sollevando il motore dal micron, che quindi interrompe il raffreddamento.

Se quindi le cose stanno come io ho intuito, la mia domanda è: il relè del compressore, svolge una funzione di attacca e stacca regolando la temperatura del prodotto?
Se così fosse il raffreddamento eccessivo si spiegherebbe con il cattivo funzionamento del relè.

Il granitore è questo anche se differisce in alcune parti. Qui ad esempio il termostato c'è ma vi garantisco che sul granitore fisicamente non c'è.
http://www.gbgservice.it/ricambi/Gra...CE%20black.pdf

Ultima modifica di AAAAAndrea : 19-02-2017 alle 18:13. Motivo: titolo impreciso
AAAAAndrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2017, 09:04   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Potresti verificare se il relè scatta o se è rimasto incollato chiuso.
Stessa cosa per il microswitch.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2017, 10:32   #3
AAAAAndrea
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 27
Come detto non sono proprio un tecnico.
Il microswitch sarebbe l'interruttore micron che si aziona meccanicamente quando il motore della pala sforza troppo e si solleva??? Testato e funziona

Il relè invece non so come funziona.
Attacca e stacca durante tutto l'esercizio oppure serve all'avvio??? Non so proprio come lavora; che funzione ha. Come posso testarlo?

Posso dirvi che se aziono la macchina senza attivare la refrigerazione si sente comunque un click ogni tanto. Non so cos'altro potrebbe essere se non il relè
AAAAAndrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2017, 13:09   #4
AAAAAndrea
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Hinterstoisser Guarda i messaggi
Mi riesce difficile credere che in quel sistema, il tutto sia affidato a un micron che manda in folle le pale quando queste incontrano resistenza.
Non è proprio così. La pala non smette mai di girare; non c'è un sistema progettato per farla fermare.
Il micron, quando interviene, disalimenta un'elettrovalvola che va a chiudere il circuito raffreddante.
Di conseguenza l'impasto smette di raffreddare, diventa meno duro, il motore pian piano sforzerà di meno, e tornando al suo posto "clicca" sul micron, riaprendo il circuito raffreddante.


L'apparecchio è un GBG
mod. GRANISMART 1
N° SLG856**
230V 50Hz 300W
R134a 0,130Kg
AAAAAndrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 11:46   #5
andrea86re
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17
Ciao Andrea,

Nel frattempo hai avuto modo di risolvere?
Ho un problema simile.
Nel mio caso il granitore ha un timer di protezione del compressore, che però non serve a regolare la temperatura bensì ad evitare problemi al compressore stesso da accensioni ravvicinate (penso).

Anche nel mio caso c'è un microswitch che spegne il compressore se l'impasto diventa troppo duro, mentre il mescolatore è sempre acceso.
Inoltre anche la ventola che raffredda il radiatore è sempre accesa.

La regolazione di temperatura nel mio caso è "fissa", data da un termostato meccanico non accessibile regolato sempre alla temperatura minima.


Per ovviare al problema, poter regolare la temperatura e spegnere la ventola quando non serve (dato che è rumorosa e consuma per nulla), sto pensando di realizzare un circuito elettronico con un paio di sensori ed un display dal quale regolare e monitorare la temperatura.
Ho già installato il sensore (NTC, un componente elettronico simile ad un piccolo condensatore ceramico) in modo che "senta" la temperatura del tubo metallico dalla parte interna non a contatto con il prodotto, sto installando un altro sensore sul radiatore e procedo con la realizzazione della scheda.
Oltre al display e alle regolazioni della temperatura pensavo di aggiungere la funzione "freeze", che bypassa la regolazione per un tempo configurabile in modo da raffreddare velocemente all'inizio il composto.

Io non sono esperto di queste macchine: ne ho acquistata una usata per provarla. Sono un ingegnere e mi occupo per hobby di queste "automazioni" su macchine vecchiotte.
Se può interessarti, una volta testata, posso produrre una seconda scheda identica anche per la tua macchina.
In generale, chiunque abbia idee su cosa potrebbe essere utile automatizzare su macchine di questo tipo, sono tutt'orecchie!
andrea86re è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v