Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2017, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...are_69625.html

Lyra è un kit di access point che sfrutta collegamento di tipo Mesh per assicurare la migliore copertura WiFi possibile all'interno della propria abitazione o degli uffici di medio grandi dimensioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 08:23   #2
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
tutto dove si può o si fa con poco sforzo, meglio il cavo.
+ sicuro
+ sano.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 08:29   #3
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8917
idea molto interessante, ero entrato nel loop di questo genere di AP qualche mese fa e sinceramente, mi pare un prezzo fuori ampiamente fuori mercato da quel che leggo.
Nel mio peregrinare sul web mi sono imbattuto nella serie EAP di TP-LINK chiamata anche AURANET che, con circa la metà della spesa, permette di avere AP dalle prestazioni (sulla carta) migliori, possibilità di integrare più o meno ripetitori a seconda delle necessità, e del portafogli, integrabili anche in momenti successivi.
Inoltre vi sono molti modelli (forse troppi IMHO) dal modello veramente baracca EAP110 a modelli veramente evoluti della serie EAP3xxx che permettono un'integrazioni con i fiocchi tra le diverse unità (sempre sulla carta)

Per adesso ho acquistato un paio di settimane fa un EAP225 e se "tutto va come deve deve andare" [cit. 883] ne integrerò altri 2-3 per avere una copertura quai totale del capannone.

Una cosa fondamentale che credo essere assente negli Asus è il POE... non sono riuscito a trovare niente a riguardo.

IMHO

Ultima modifica di Cappej : 29-06-2017 alle 08:33.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 08:29   #4
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8917
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
tutto dove si può o si fa con poco sforzo, meglio il cavo.
+ sicuro
+ sano.
quotone...
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 09:17   #5
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
sticazzi economico, sarà il nome che richiama italiche pecunie...
cmq sia in effetti certe volte il cavo (ovviamente sempre preferibile) non è applicabile, ma se le cifre 'alternative' sono su certi ordini di grandezza, boh, va a finire che costa meno 'infrastrutturare' con 'dorsali' di cavo..
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 10:26   #6
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
forse non ho capito nulla,ma un banale ripetitore wi-fi da presa che si trovano a qualche decina di € non ha la stessa funzione
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 10:33   #7
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Mi sfugge il prezzo di 500 euro o_O quando con un paio di router da battaglia fai di meglio a pochi spicci
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 13:46   #8
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
forse non ho capito nulla,ma un banale ripetitore wi-fi da presa che si trovano a qualche decina di € non ha la stessa funzione
Si, esatto

ma vuoi mettere il design rotondo ?
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2017, 08:26   #9
shoun
Junior Member
 
L'Avatar di shoun
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 30
home plug av2 mimo

bastano due scatolette attaccate alla presa di corrente una via cavo al router principale e l'altra lavora in wifi, niente cavi nei muri da passare, ed hanno anche la presa ethernet Gigabit tutto sotto i 100 euro per un 1200 mbps
shoun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2017, 11:32   #10
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
forse non ho capito nulla,ma un banale ripetitore wi-fi da presa che si trovano a qualche decina di € non ha la stessa funzione
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Mi sfugge il prezzo di 500 euro o_O quando con un paio di router da battaglia fai di meglio a pochi spicci
Quote:
Originariamente inviato da shoun Guarda i messaggi
bastano due scatolette attaccate alla presa di corrente una via cavo al router principale e l'altra lavora in wifi, niente cavi nei muri da passare, ed hanno anche la presa ethernet Gigabit tutto sotto i 100 euro per un 1200 mbps
Ni....

Se aggiungo un altro adattatore AP wi-fi mi supporta il passaggio del device da uno all'altro in maniera trasparente?
Mi permette di configurare gli orari di accesso del dispositivo?
Mi passa le configurazioni utenti/dispositivi da uno all'altro senza dover inserirle in ogni AP?
etc...
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G

Ultima modifica di gsorrentino : 01-07-2017 alle 11:34.
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2017, 14:26   #11
ngrcld
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
forse non ho capito nulla,ma un banale ripetitore wi-fi da presa che si trovano a qualche decina di € non ha la stessa funzione
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Mi sfugge il prezzo di 500 euro o_O quando con un paio di router da battaglia fai di meglio a pochi spicci
Quote:
Originariamente inviato da shoun Guarda i messaggi
bastano due scatolette attaccate alla presa di corrente una via cavo al router principale e l'altra lavora in wifi, niente cavi nei muri da passare, ed hanno anche la presa ethernet Gigabit tutto sotto i 100 euro per un 1200 mbps
I sistemi più costosi come questo creano una rete "mesh", visibile dai dispisitivi come una rete unica creata da un solo access point.
I repeater o i router che fanno da repeater creano invece ognuno una rete separata (quindi muovendosi dalla copertura di uno alla copertura di un altro, i dispositivi perdono temporaneamente il collegamento), e cosa importantissima con i repeater la velocità massima possibile nella rete diventa una frazione di quella originale.
Per questo i sistemi "mesh" hanno il loro mercato.
ngrcld è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2017, 14:32   #12
ngrcld
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 4
Il difetto di tutti i sistemi "mesh" che ho visto finora è che richiedono una connessione ad internet per funzionare, perché la loro logica risiede sui server del produttore...
ngrcld è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1