|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/sco...ake_69590.html
Scoperta dagli sviluppatori del linguaggio OCaml una problematica che porta, in specifiche condizioni, ad un comportamento non coerente del sistema quando è abilitato HyperThreading su processori Skylake e Kaby Lake. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10841
|
ma ha scritto imprevedibile nn perche nn sia deterministica, ma perche non lo sa neanche lui che puo succedere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
|
Quindi per l'utente comune nessun problema, come sempre.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Potrebbero scrivere in concorrenza quei registri, diventa non deterministica visto che il dato cambia dal contesto e il programma fa cosa vuole...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
e dopo il bug del pentium 60...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10841
|
ma si parla sempre di programmi per cui nn fa cosa vuole ma segue le sue istruzioni...in questo caso sbagliate....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Quote:
Se te setti 1 in un registro e questo a caso prende un numero diverso, che numero ti trovi dopo? Non lo sai, quindi non è deterministico...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
ora come ora probabilmente il problema coinvolge un limitatissimo numero di scenari di calcolo complesso. Il problema sarebbe se qualcuno riuscisse a sfruttare una falla del genere per scopi malevoli.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@floc
Esattamente. Probabilmente questa falla non è un grosso problema nell'utilizzo comune, altrimenti sarebbe saltata fuori ben prima. Certo, può essere comunque inaccettabile in certi contesti critici. Il vero problema è se questo comportamento anomalo possa essere sfruttato per violare la macchina. Ultima modifica di calabar : 27-06-2017 alle 16:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.